Consiglio su 32" led/lcd...

Originariamente inviato da Berseker86
si, è l'unica differenza.. è stato detto più volte su questo thread.
in generale

- ex500 -> modello base, tuner DVB-T e DVB-C entrambi HD
- ex503 -> modello UK (non disponibile in italia, tuner DVB-T2 e DVB-C entrambi HD)
- ex504 -> modello ITA, MHP, tuner DVB-T, DVB-C, DVB-S\S2 tutti HD
- ex505 -> come il 504 ma senza l'MHP per il DTT.

intanto chiarezza sui sony
 
MasterBlaster78 ha scritto:
I "full led" sono "fuori budget" e "fuori dimensione"...l' Ex 504 ha il tuner sat integrato e l' interattività (Mhp) perciò costa di più; se il tuner sat non ti serve vai sull' ex 500,ma ricordo che il C650 Samsung è nettamente superiore per il materiale Sd.
A meno di non alzare il budget e puntare ai Panasonic sopracitati o al Philips 9704 (che però a quanto pare ha problemi di eccessiva rumorosità) io starei sui Ccfl classici già citati: Samsung C650,Toshiba Xv 733 o Sony Ex 500. ;)

Scusami , ma vedo che hai gia' risposto.....diverse volte....
 
Ecco un mio riepilogo (che man mano aggiorno) dei vari TV 32" LCD consigliati in questo momento:I nomi sono i link alle rispettive brochure :read: mentre il prezzi rimandano a trova prezzi :read: .

PS Qui ragazzi ne sapete a pacchi....io credevo nei led e nei 100hz, adesso non guardo led e diffido dell' implementazione del motore 100hz

Buon giorno, è il primo messaggio. Dato che sono indeciso tra questo Sony ex50x e il Samsung c650 ed ho imparato da poco che con il Sammy e il firmware nuovo si puo' avere il timeshift esiste un modo analogo sui Sony o è una funzione fuori portata ?? Grazie
 
Like2326 ha scritto:
mmm...nuovo utente affetto da personalità multipla? :)

Ciao , sto raccogliendo informazioni su vari forum...Penso sia una cosa buona averle tutte nella stessa discussione...:eusa_whistle:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Grazie pe il "maestro" :D :badgrin: a Deus
ivan_guzzi78 considerato l' uso prevalentemente SD e la distanza di visione di 2,5 mt direi di scegliere tra
Panasonic X20 37" plasma
LG PJ550 42" plasma
Samsung C650 lcd 40" minimo o 46"
Toshiba XV733 lcd 40" 46"

Dai siti che vendono prodotti "ricondizionati" starei alla larga però,basta guardarsi bene intorno come ti ha già detto DEus e sicuramente troverai offerte molto convenienti sui modelli sopra descritti.

Buon giorno, dopo un sopralluogo con mia moglie e il confronto tra un 32 e un 37,
ho l'ok per andare sulle misure migliori.

Come va il Pana x20 con eventuali segnali hd? ho visto che costa il giusto, è un ottimo compromesso.
Andando sui 40 penso che il Sam c650 e il Sony ex500 siano similari ,sono fullhd, ma valgono il differenziale con l' x20 ?
Grazie
 
Beh considerando le tue esigenze/distanza di visione

ivan_guzzi78 ha scritto:
Sono un utente basic nel senso che la tv la guardo per cio' che trasmettono i canali sopratutto digitale terrestre, e magari qualche film in dvd o usb.
Il budget va dai 400 ai 700, non so se vale la pena spendere per questo tipo di utilizzo, al piu' potrei collegare il tv al notebook per qualcosa in streaming.
La distanza di visione è 2,5 circa, so che ci starebbe bene anche un 37 ma mia moglie si è fissata per un 32.

un 42" hd ready sarebbe "perfetto",così come un 46" lcd/led "full hd" andrebbe "bene" (un 40" molto meno)e valgono le considerazioni fatte in precedenza per quanto mi riguarda. In pratica su un 40" per avere tutti i benefici del "full hd" dovresti guardarlo da una distanza di 1,60 mt circa,ragione in più per andare su un "hd ready" 42" nel caso sicuramente anche più adatto ai contenuti "standard".
Il Panasonic X20 nello specifico è ottimo in Sd ma tramite slot SD (ricordo che infatti non ha l'usb :eusa_shifty: cosa a cui si può ovviare tramite un adattatore ovviamente) è abbastanza limitato nella riproduzione dei file multimediali
VIERA Image Viewer Sì(riproduzione AVCHD / SD-VIDEO / JPEG)
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...tteristiche/3470538/index.html?trackInfo=true

Considera quindi anche l' LG PJ550 di cui sopra e Samsung C450 plasma 42".

Il Samsung C650 comunque (così come il Toshiba Xv733) risulta più adatto al tuo uso prevalente SD come lcd rispetto al Sony EX500,ed è bene ricordarlo. ;)
 
Grazie per i consigli e l'infinita pazienza nelle risposte. Sono orientato sul
panasonic 37 x20 plasma, il 40 forse è un po' grande in sala....
ti chiedo solo quanto questo plasma è futuribile, nel senso come va
con i segnali hd ? (scarso,mediocre,buono,ottimo) anche se ho letto ottimo in sd
e migliore l'x10 in hd.
l'altro dubbio mi rimane per le bande nere del pannello che è 1024x768, scusa l'ignoranza, ho letto che qualcuno parla di immagini deformate dovute anche al 16:9. Grazie ancora
 
L' X10 diciamo che ha un nero e contrasto migliori,ma in HD anche l' X20 se la cava bene...anzi il 37" è proprio il più riuscio della serie grazie alle "dimensioni contenute" che ben si abbinano alla risoluzione nativa del pannello 1024x768 piuttosto bassa.. ;)
Le "immagini deformate" non hanno nulla a che fare con la risoluzione nativa del pannello di questo modello ma con altro..infatti i pixel sono "rettangolari" su queste tipologie di plasma hd ready a 1024x768- come abbiamo già specificato in passato- e con la normale visione tv di materiale 16:9 non ci sarà alcun tipo di "problema"..se invece parliamo di collegare un pc beh la cosa si fa ben più "complicata" e con una risoluzione XGA 1024x768 avresti un' immagine ben definita ma "deformata",mentre con una WXGA ovviamente l' esatto contrario,ossia corretto formato ma poca definizione e chiarezza rispetto alla XGA...;)
 
A tal proposito, se posso essere d'aiuto:
Ho collegato un PC al Pana HD Ready (1024*768) attraverso HDMI e mi dava possibilità di arrivare fino a 1920, però era tutto sgranato e brutto da vedere. Abbassando progressivamente la risoluzione miglioravano le cose,però tagliava sempre i bordi (anche in modalità solo "esterno" oppure "estensione schermo"). Alla fine la soluzione migliore è stato un 1366 con attivata la funzione Zoom1 del tasto "aspect".
 
penso proprio di acquistare a 549 il panasonic x20.andro' a vederlo nei prossimi
giorni,grazie a tutti per i consigli sopratutto a MasterBlaster78, mi sembra che nei tuoi consigli fai risparmiare molti soldi, mi dispiace solo che qualcuno del forum non se ne renda conto e pensa che tu scriva solo sulla base di gusti personali anziche' dati oggettivi e tecnici.
 
Indietro
Alto Basso