Consiglio su antenna DTT

maxmax72

Digital-Forum New User
Registrato
21 Giugno 2023
Messaggi
2
Buongiorno a tutti,

dovendo sostituire il palo del tetto causa rifacimento tetto vi chiedo un consiglio per sostituire una delle due antenne, a dire il vero funziona bene ma avendo una ventina d'anni pensavo di fare un lavoro definitivo.

Il palo spunta per circa 2 mt e farò mettere un telescopico zincato di 3 mt diametro 60mm, la zona è molto ventosa in diversi momenti dell'anno. Al palo è collegato un altro piccolo palo più sottile tramite dei ganci "paralleli", non so se si chiamano così.

Su quest'ultimo palo ci sono due antenne DTT che puntano a due ripetitori diversi, Ca’ dei Cucchi (Bologna, San Benedetto Val di Sambro) da cui prelevo solo il CH 37 RAI e l'altra, oggetto della sostituzione, che punta a Monte Oggioli (Toscana,Firenzuola) che preleva il resto dei canali.

L'antenna che punta al ripetitore RAI è una Offel SUN+ HD, mi chiedevo se metterne una uguale o se era meglio andare su una Fracarro BLU10HD.

Al palo principale è collegata una parabola penta di circa 80 cm.

Cosa mi consigliate ?

Grazie a tutti in anticipo.
 
Se con la Sun+ non hai problemi, perchè cambiarla?

è un'ottima yagi con poco carico al vento.

Se proprio volessi cambiarla, confronta sempre tutti i parametri di una antenna a partire dalla lunghezza, peso e carico al vento.

Poi confronta Gain, angolo di apertura a -3dB e rapporto a/i (quest'ultimo assolutamente da non sottovalutare per gli interferenti provenienti dal retro).

Come alternativa? Valuta una TAU Killer+
 
La TAU Killer+ dalle specifiche non sembra avere caratteristiche molto distanti dalla BLU10HD che però ha 10 elementi.

Non riesco a cogliere eventuali controindicazioni per quest'ultima.
 
L'antenna Offel sun+hd e più recente di vent'anni, se ricordo bene ne ha una decina o poco più.
Se adesso punta verso castel dell'alpi e funziona non serve cambiarla.
 
La TAU Killer+ dalle specifiche non sembra avere caratteristiche molto distanti dalla BLU10HD che però ha 10 elementi.

Non riesco a cogliere eventuali controindicazioni per quest'ultima.

Magari la Blu10HD-5G,,, e se ti piace tanto nessuno te lo vieta visto che, anche se costa di più della Tau, comunque è un'ottima antenna.

Ci sono molti professionisti che le usano senza alcun problema e te ne cito uno a caso:

Diciamo che ogni zona / bacino di utenza richiede tipicamente un tipo di antenna più adatto.
Tendenzialmente, anche io, soprattutto con le trasmissioni in digitale, se mi trovo in una zona piuttosto complessa, con più segnali da ricevere in più direzioni, specie se almeno due di esse sono contrapposte, a preferire un'antenna con un buon rapporto fronte/retro, anche se il guadagno dichiarato sulla carta è di 1-2 dB inferiore.
E, ovviamente, prima di procedere ad un'installazione in una zona per me "inedita", mi guardo bene intorno, anzi, osservo bene i tetti dei dintorni per capire se esiste una tipologia di antenna più ricorrente e, contestualmente, mi informo sulle sue caratteristiche, soprattutto se le devo paragonare ad un altro marchio o tipo di antenna, che, magari, mi trovo ad usare più frequentemente. ;)
Ad oggi, per la mia esperienza, posso affermare che, mediamente, il miglior compromesso qualità/prezzo lo ho sempre trovato con le Fracarro (escluse le Sigma, che trovo troppo costose e pesanti, rispetto alle loro prestazioni, che sono del tutto paragonabili a quelle della serie BLU), anche perché in linea di massima sono quelle che più facilmente sono reperibili sul mercato, ma questo non esclude che possa installare anche altri marchi, se le caratteristiche delle loro antenne si rivelino migliori in una data zona. ;)
...
 
Indietro
Alto Basso