Consiglio su antenna

Anthonywjuve

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Giugno 2011
Messaggi
1.724
Località
Cutro kr
ho una fracarro blu 420 mezza distrutta e la devo cambiare ed ho pensato subito alla sigma 6 hd primo perchè dicono sia piu direttiva quindi potrei attenuare i segnali pugliesi che mi tormentano :icon_rolleyes:
sia perchè e una antenna che hanno molti miei vicini quindi non potrò sbagliare
però vi chiedo il guadagno della sigma confrontato con la blu come è
scusate per eventuali errori grammaticali ma ho scritto di fretta:D
 
Anthonywjuve ha scritto:
ho una fracarro blu 420 mezza distrutta e la devo cambiare ed ho pensato subito alla sigma 6 hd primo perchè dicono sia piu direttiva quindi potrei attenuare i segnali pugliesi che mi tormentano :icon_rolleyes:
sia perchè e una antenna che hanno molti miei vicini quindi non potrò sbagliare
però vi chiedo il guadagno della sigma confrontato con la blu come è
scusate per eventuali errori grammaticali ma ho scritto di fretta:D

Ti rispondo da neofita che ha appena sostituito la Blu42 (che comunque è in discrete condizioni) con la Sigma 6HD + dipolo amplificato PWR.

La Blu42, nel mio caso, è un modello di una decina d'anni fa (forse qualcuno in più). Quella attuale, è indicata nei cataloghi Fracarro con guadagno di 10-14dB. Lo stesso guadagno varia dalle frequenze più basse a quelle più alte.

La Sigma 6HD invece (senza dipolo attivo), dovrebbe avere un guadagno tra 13 e 17 dB (dalle frequenze più basse a quelle più alte) e dovrebbe inoltre essere più direttiva della Blu42.

Dei test approfonditi che avevo letto su questo forum le indicavano come antenne che "battagliano quasi alla pari", con la Sigma in leggero vantaggio ma, come scrivono i Guru del forum non esiste l'antenna ideale perché tutto dipende dal caso specifico: distanza dal ripetitore, potenza del segnale, ostacoli orografici e urbanistici...ecc...).

Nella mia esperienza personale, posso dirti che, a caldo, la Sigma 6HD sia amplificando il dipolo (in questo caso il guadagno diventa di 31dB, pressoché costante in tutte le frequenze) che non, sta offrendo prestazioni superiori rispetto alla Blu42 e la sto utilizzando per ricevere dei segnali riflessi!
 
spadario ha scritto:
Ti rispondo da neofita che ha appena sostituito la Blu42 (che comunque è in discrete condizioni) con la Sigma 6HD + dipolo amplificato PWR.

La Blu42, nel mio caso, è un modello di una decina d'anni fa (forse qualcuno in più). Quella attuale, è indicata nei cataloghi Fracarro con guadagno di 10-14dB. Lo stesso guadagno varia dalle frequenze più basse a quelle più alte.

La Sigma 6HD invece (senza dipolo attivo), dovrebbe avere un guadagno tra 13 e 17 dB (dalle frequenze più basse a quelle più alte) e dovrebbe inoltre essere più direttiva della Blu42.

Dei test approfonditi che avevo letto su questo forum le indicavano come antenne che "battagliano quasi alla pari", con la Sigma in leggero vantaggio ma, come scrivono i Guru del forum non esiste l'antenna ideale perché tutto dipende dal caso specifico: distanza dal ripetitore, potenza del segnale, ostacoli orografici e urbanistici...ecc...).

Nella mia esperienza personale, posso dirti che, a caldo, la Sigma 6HD sia amplificando il dipolo (in questo caso il guadagno diventa di 31dB, pressoché costante in tutte le frequenze) che non, sta offrendo prestazioni superiori rispetto alla Blu42 e la sto utilizzando per ricevere dei segnali riflessi!
ok ma visto che la devo cambiare preferirei la sigma sopratutto per la sua direttività;)
 
Anthonywjuve ha scritto:
ok ma visto che la devo cambiare preferirei la sigma sopratutto per la sua direttività;)

Non so cosa intendi per direttività ma ti posso garantire che la differenza della larghezza del fascio a -3 dB è di solo 4° e non ti cambia la vita.
Inoltre la sigma ha meno elementi ed essendo più corta non è possibile che abbia un guadagno superiore alla blu.
Gli altri dati si equivalgono ma bisogna sapere che la sigma, altrimenti detta "piegapali", ha una presa sul vento 3 volte superiore alla blu.

Chiaramente ci sarà un tetto dove la sigma andrà meglio della blu ma, certamente, ci sarà un altro tetto dove si riscontrerà la situazione inversa.
 
Io ho personalmente controllato il comportamento delle due antenne nel dettagli in una zona del Lazio con segnali tutti molto critici (la zona è la stessa che ha richiesto l'impianto sofisticato e articolato, diviso tra due pali, visibile nel mio avatar).
Non ho notato differenze significative di comportamento tra BLU420 e Sigma 6 HD (quella "normale", non preamplificata).
Forse c'era un piccolo vantaggio sui canali dal 48 in su sulla Sigma (ma - di contro - un uguale vantaggio sulla BLU per i canali dal 40 in giù), ma parlo davvero di 1-1,5dB che di per sé, tenendo conto anche delle centinaia di variabili ambientali, non contano nulla.
Sui canali tra 40 e 47 non notavo particolari differenze tra le due.

Però:

1. La Sigma pesa molto di più.
2. La Sigma è anche molto più ingombrante e quindi offre una presa sul vento assai più elevata rispetto alla BLU e, salvo attentissimi accorgimenti, ai primi venti un po' impetuosi si mette a rischio la tenuta del palo (come minimo).
3. La Sigma, sul morsetto di fissaggio, non utilizza i semplici dadi da 10 (o da 11) facilmente gestibili con una semplice chiave inglese, ma quagli infernali dadi con alette a farfalla, che, dovendo per forza stringere con le pinze, si finisce per massacrare la filettatura delle lunghe viti del morsetto stesso.
4. La Sigma è un po' più semplice e veloce da assemblare, una volta tolta dall'imballo (non che al BLU sia poi complicata, beninteso).
 
AG-BRASC ha scritto:
3. La Sigma, sul morsetto di fissaggio, non utilizza i semplici dadi da 10 (o da 11) facilmente gestibili con una semplice chiave inglese, ma quagli infernali dadi con alette a farfalla

Brutta questa cosa...
 
valerio_vanni ha scritto:
Brutta questa cosa...

Già, i maledetti "galletti" e AG-BRASC ne sa qualcosa, per lui sono diventati un incubo da quando se li è trovati sul tetto di casa!!:eusa_whistle:
 
acquistata la sigma 38,50 euro e come dice AG-BRASC e tutti gli altri,
non ho trovato nessuna differenza
mi chiedo perchè costa di piu molto di piu:eusa_think:

altro particolare perchè ce scritto full hd sullo scatolo?
il venditore ha detto che con la sigma ricevo in hd e con le altre no:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :eusa_shifty:
 
Nella parte bassa della IV banda, è più che altro l'insieme dipolo-riflettore a determinare le caratteristiche di direttività e gudagno, comportandosi l'antenna, più come una corner reflector che come una yagi.

corner.gif


Date le dimensioni del riflettore a diedro della Sigma, notevolmente più grande rispetto alla Blu, limitatamente alla parte bassa delle UHF, dove l'antenna non sfrutta granchè l'allineamento yagi (i direttori risonanti) è possibile che la nuova antenna possa avere un guadagno leggermente superiore, fermo restando che non si tratta di numeri molto significativi.

flash54 ha scritto:
Inoltre la sigma ha meno elementi ed essendo più corta non è possibile che abbia un guadagno superiore alla blu.
 
Anthonywjuve ha scritto:
ma no addirittura denunciare:D
comunque non capisco perchè lo scrivono sullo scatolo:eusa_think:

Sulla scatola c'è scritto HD che può significare tutto e niente ma non cè scritto che riceve in canali in "High Definition" e tanto meno c'è scritto che le altre antenne non ricevono i canali trasmessi in alta definizione.

Possibile che nessuno abbia il coraggio di dirgli che non è vero?
 
flash54 ha scritto:
Sulla scatola c'è scritto HD che può significare tutto e niente ma non cè scritto che riceve in canali in "High Definition" e tanto meno c'è scritto che le altre antenne non ricevono i canali trasmessi in alta definizione.

Possibile che nessuno abbia il coraggio di dirgli che non è vero?
vabbè credo che neanche gli importa dell'hd e forse per questo motivo non e preparato su l'argomento visto che gestisce un negozio di prodotti radioelettrici e non televisori lo perdono:D

guardando il ch46 prima aveva qualità 93% ora con la sigma 100%:5eek: :5eek:
non so se attendibile visto che ho guardato il segnale sul decoder
però se prima mi dava 93 e ora 100 qualcosa(tecnici di canale italia permettendo:D ) sarà pur migliorato;)
 
flash54 ha scritto:
Già, i maledetti "galletti" e AG-BRASC ne sa qualcosa, per lui sono diventati un incubo da quando se li è trovati sul tetto di casa!!:eusa_whistle:
Il risveglio dall'incubo è avvenuto nell'istante stesso della rimozione coatta della Sigma, fulmineamente sostituita con una "sana" BLU420F, ed anche nel momento in cui sono stato fregiato del ruolo di responsabile dell'impianto TV/SAT del condominio, con dichiarazione di assoluta fiducia da parte dell'amministratore e vari condomini! :D
 
flash54 ha scritto:
Sì, ma non prima di avergli fatto provare l'esperienza "mistica" dell'utilizzo della culla della Sigma secondo usi impropri, degni più di oggettistica ricreativa da sexy shop che di negozio di ricambi TV! :5eek: :badgrin: :D
 
Tuner ha scritto:
Date le dimensioni del riflettore a diedro della Sigma, notevolmente più grande rispetto alla Blu, limitatamente alla parte bassa delle UHF, dove l'antenna non sfrutta granchè l'allineamento yagi (i direttori risonanti) è possibile che la nuova antenna possa avere un guadagno leggermente superiore, fermo restando che non si tratta di numeri molto significativi.
Certo che poi le molteplici variabili che intervengono in una prova possono fuorviare o addirittura smentire... Nel caso di alcune mie prove in condizioni di ricezione "al limite", notai che in V banda la Sigma assumeva un comportamento migliore rispetto alla BLU (non so se ricordi l'esperienza di confronto che feci tra la BLU420 e la Sigma 6 elementi)... :eusa_think:
 
Proprio quando (e perchè) non si è preparati, bisognerebbe evitare di fare affermazioni ridicole... certamente, che se lo scopo è quello di vendere a tutti i costi, allora il vero "venditore" è colui il quale di certe figure (faccia uguale a...) non si cura proprio.
:icon_rolleyes:

...era più accettabile se era un venditore di televisori, perchè se vende prodotti radioelettrici, allora deve sapere che le antenne sono dispositivi molto democratici, limitandosi a ricevere qualunque tipo di segnale, entro la loro gamma di funzionamento.
:icon_rolleyes:

Anthonywjuve ha scritto:
forse per questo motivo non e preparato su l'argomento visto che gestisce un negozio di prodotti radioelettrici e non televisori lo perdono:D
 
Tuner ha scritto:
Nella parte bassa della IV banda, è più che altro l'insieme dipolo-riflettore a determinare le caratteristiche di direttività e gudagno, comportandosi l'antenna, più come una corner reflector che come una yagi.

Date le dimensioni del riflettore a diedro della Sigma, notevolmente più grande rispetto alla Blu, limitatamente alla parte bassa delle UHF, dove l'antenna non sfrutta granchè l'allineamento yagi (i direttori risonanti) è possibile che la nuova antenna possa avere un guadagno leggermente superiore, fermo restando che non si tratta di numeri molto significativi.

Sì, ma non credo che l'incremento di guadagno, rispetto alla blu420, sia 2 dB come riportato nel catalogo.
 
Indietro
Alto Basso