Consiglio su decoder + Cam ufficiale Tivusat

Gianlu66

Digital-Forum New User
Registrato
11 Agosto 2025
Messaggi
8
Località
Cesena
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo ambiente. Finora ho utilizzato un Clarke-Tech 4100 HD+ che purtroppo mi ha abbandonato e sto cercando un degno sostituto.
Sto cercando una soluzione per poter vedere, ed eventualmente registrare su HDD, i canali Tivusat ed i canali FTA anche di altri satelliti oltre ai 13°E.
Ho una parabola motorizzata, quindi stavo cercando un decoder che abbia buone prestazioni di PVR, compatibilità col protocollo USALS, e possibilità di installare una CAM ufficiale Tivusat.
Cercando un po' in rete, mi sembra che le migliori soluzioni che potrebbero fare al caso mio siano in ambito Linux.
Con i computer un po' me la cavo, ma sarebbe la prima volta che mi avvicinerei al mondo Linux.
So che non è un decoder user friendly e non è adatto a tutti, ma voglio provare a cimentarmi in questo campo.
Le operazioni base per poter almeno visualizzare qualche canale FTA non dovrebbero essere troppo difficili, o almeno lo spero.
Poi, piano piano, mi farò un'idea di cosa fare per fare qualcosina di più. Non ho fretta in questo senso.
Secondo voi, posso procedere all'acquisto di un Vu+ o mi consigliate altre soluzioni?
E, nel caso, quale modello sarebbe più adatto alle mie esigenze?
Sull'amazzone ho visto il Vu+ Zero 4K a 139€. E' un buon modello? Oppure altri modelli sono da preferire?
Scusate le domande da niubbo, so che per chi mastica queste cose da una vita possono risultare stupide e banali, ma da qualche parte bisogna pur cominciare.. 😅
Grazie, a presto (spero 😉 )
Gianluca
 
Vu+ è un marchio che non produce più ricevitori da parecchio tempo, non so se esiste ancora l'azienda.
Se ti serve la cam guarda gli Zgemma, per stare sul budget da te indicato.
 
Vu+ zero 4K è un ottimo modello.
E' un decoder con sistema operativo linux e seppur devi configurarci 4 cose ci dovrai perdere un pò di tempo.
Ci dovrai installare un firmware aggiornato e già questo ti richiede un pò di tempo.
Poi dovrai capire come installare il plugin per far funzionare la common interface, in ultimo le liste canali le trovi già belle e pronte dovrai solo imparare come caricarle.
Se cerchi un decoder tipo clarcke non va bene per te.
Se questo non ti spaventa ti garantisco che una volta sistemate quelle 4 cose va molto bene e la qualità video è veramente ottima.
 
Grazie infinite per le risposte. Non sapevo che l'azienda non producesse più, a lungo andare questo può creare problemi con il reperimento dei firmware disponibili? Oppure utilizzano il sistema operativo anche di altri decoder Linux-based? Ad ogni modo ho intenzione di provarci, e visto che l'ho trovato nuovo online, ho ordinato il VU+ Zero 4K. Avevo letto che per iniziare ad entrare nel mondo dei ricevitori Linux, questo decoder era un buon apparecchio e non mi spaventano le sfide in questo senso. Grazie anche al vostro supporto, sono convinto di riuscire nell'impresa. ;)
Ho letto di operazioni preliminari per poter gestire la parabola motorizzata; io ho la mia già puntata sui 19,2°E perché la buon anima del Clarke-Tech mi ha abbandonato mentre ero su Astra. Visto che la mia longitudine è 12,33°E, devo spostare la parabola sul satellite più vicino al Sud (quindi HotBird sui 13°E) o posso lasciarlo su Astra? Sia il motore che la parabola sono già tarati, col precedente decoder sintonizzavo tutti i satelliti, quindi penso che non siano necessarie altre tarature, ma tutto ciò che dovrò fare sarà inserire le mie coordinate geografiche nelle impostazioni del decoder per poter comunque inizializzare il motore su Astra dopodiché mi potrò spostare su Hotbird e sugli altri satelliti.
Oppure sto sbagliando ed è preferibile far ruotare la parabola sui 13°E?
Grazie per la disponibilità, e scusate di nuovo le domande stupide, nel caso lo fossero.
A presto
Gianluca
 
Io ti rispondo solo per il decoder perchè su questo forum per quanto riguarda le parabole, puntamenti e quanto altro c'è sicuramente gente molto preparata che saprà darti i giusti consigli.
Per il decoder hai fatto un ottimo acquisto.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti vedila in questo modo, il produttore non rilascia oramai più nuovi driver che comunque continuano a funzionare senza problemi.
Ci sono invece dei sviluppatori indipendenti, spesso semplici appassionati programmatori, che continuano ad aggiornare tutta la parte del frontend cioè l'interfaccia grafica per capirci, che poi è quello che interessa all'utilizzatore medio perchè lo tocca con mano quando usa il dispositivo.
 
Grazie per le risposte, il decoder l'ho ordinato ma ancora non l'ho ricevuto. Sono ancora in attesa.
Quando ce l'avrò fra le mani sicuramente tornerò a disturbarvi con le mie domande da niubbo.
Per il momento vi ringrazio per tutte le informazioni che mi avete dato e per la vostra disponibilità.
A presto
Gianluca 👋
 
Indietro
Alto Basso