Consiglio su filtro trappola e amplificatore da interno

marcoimi

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Giugno 2010
Messaggi
125
Località
nordovest Milano
Il mio prima problema è legato al Mux Mediaset 5 che ricevo con una potenza media e una qualità bassa che mi permette la sintonizzazione, ma la visione e' inficiata dall'effetto mosaico. Il secondo e' legato alla RSI con l'accensione da Valcava sul CH 57 di Rete Capri, come tante persone non riesco più a visualizzare la tv Svizzera, mi succede questo in pratica sintonizzo i canali del bouquet RSI ma il segnale oscilla in continuazione.
Premetto che quando ho fa presente il tutto all'amministratore, per un eventuale intervento dell'antennista, mi ha detto che alle persone interessa ricevere bene i Rai 1 due ecc..., C5, IT1, R4 e quelli si vedono bene, a quel punto ho desistito.
Quindi da perfetto ignorante in materia vi chiedo è possibile in casa fare qualcosa, inserendo dietro al ricevitore digitale un amplificatore, un filtro trappola? O a questo punto prendere in esame l'istallazione di un'antenna da esterni e quali accessori dovrei prendere in esame? E cosa più importante quanto verrei a spendere? Perchè e' vero che mi mancano i canali HD di MP e ancor di più la Svizzera, ma e' anche vero che con i tempi che corrono non me la sento di sottopormi a dei costi ingenti.
 
marcoimi ha scritto:
Il mio prima problema è legato al Mux Mediaset 5 che ricevo con una potenza media e una qualità bassa che mi permette la sintonizzazione, ma la visione e' inficiata dall'effetto mosaico. Il secondo e' legato alla RSI con l'accensione da Valcava sul CH 57 di Rete Capri, come tante persone non riesco più a visualizzare la tv Svizzera, mi succede questo in pratica sintonizzo i canali del bouquet RSI ma il segnale oscilla in continuazione.
Premetto che quando ho fa presente il tutto all'amministratore, per un eventuale intervento dell'antennista, mi ha detto che alle persone interessa ricevere bene i Rai 1 due ecc..., C5, IT1, R4 e quelli si vedono bene, a quel punto ho desistito.
Quindi da perfetto ignorante in materia vi chiedo è possibile in casa fare qualcosa, inserendo dietro al ricevitore digitale un amplificatore, un filtro trappola? O a questo punto prendere in esame l'istallazione di un'antenna da esterni e quali accessori dovrei prendere in esame? E cosa più importante quanto verrei a spendere? Perchè e' vero che mi mancano i canali HD di MP e ancor di più la Svizzera, ma e' anche vero che con i tempi che corrono non me la sento di sottopormi a dei costi ingenti.
Per le tue esigenze non esiste una soluzione "elettronica", l'unica via è quella "meccanica" di un'antenna personale: i problemi sono burocratici, perchè a meno che tu non sia ad un piano alto ed abbia un terrazzo su cui mettere l'antenna, occorre metterla sul tetto e qui si potrebbero aprire discussioni col condominio.
Il costo di materiale di un'antenna singola è veramente irrisorio e l'installazione in sè di solito semplice, però dovendo effettuare il lavoro sul tetto si necessita ugualmente (anche per motivi di sicurezza) dell'intervento di un'antennista e i costi relativi non sono irrisori, visto che dovrebbe mettere un palo, tirare un filo apposta...tutte cose banali e quasi offensive della sua professionalità...ma che fatte bene, perchè un professionista non può attaccarti le cose col fil di ferro...fanno perdere ore e ore...
 
areggio ha scritto:
Per le tue esigenze non esiste una soluzione "elettronica", l'unica via è quella "meccanica" di un'antenna personale: i problemi sono burocratici, perchè a meno che tu non sia ad un piano alto ed abbia un terrazzo su cui mettere l'antenna, occorre metterla sul tetto e qui si potrebbero aprire discussioni col condominio.
Il costo di materiale di un'antenna singola è veramente irrisorio e l'installazione in sè di solito semplice, però dovendo effettuare il lavoro sul tetto si necessita ugualmente (anche per motivi di sicurezza) dell'intervento di un'antennista e i costi relativi non sono irrisori, visto che dovrebbe mettere un palo, tirare un filo apposta...tutte cose banali e quasi offensive della sua professionalità...ma che fatte bene, perchè un professionista non può attaccarti le cose col fil di ferro...fanno perdere ore e ore...

Grazie per la risposta, diciamo che ho la possibilità di installare l'antenna sul balcone attaccandola alla ringhiera, abito ad un quinto piano e ho il nord libero quindi San Salvatore lo dovrei vedere. Leggendo in rete da quello che ho capito dovrei prendere un'antenna direttiva e utilizzare un miscelatore per avere un solo cavo, giusto?
Ah dimenticavo il filtro a trappola è necessario anche con un'antenna direttiva?
Ultima cosa per vedere se ricevo il segnale da casa mia un'antennina da interni da mettere fuori in terrazzo potrebbe rilevarsi utile per un test?

P.S: mi riferisco al CH 57 in quanto non ricevo nessun segnale dal 39
 
Ultima modifica:
marcoimi ha scritto:
Grazie per la risposta, diciamo che ho la possibilità di installare l'antenna sul balcone attaccandola alla ringhiera, abito ad un quinto piano e ho il nord libero quindi San Salvatore lo dovrei vedere. Leggendo in rete da quello che ho capito dovrei prendere un'antenna direttiva e utilizzare un miscelatore per avere un solo cavo, giusto?
Ah dimenticavo il filtro a trappola è necessario anche con un'antenna direttiva?
Ultima cosa per vedere se ricevo il segnale da casa mia un'antennina da interni da mettere fuori in terrazzo potrebbe rilevarsi utile per un test?

P.S: mi riferisco al CH 57 in quanto non ricevo nessun segnale dal 39
Bene, devi procurarti un miscelatore sintonizzato sul 57, che dovrebbe già essere trappolato, cioè avrà un ingresso UHF senza il 57 e uno solo 57.
SE il terrazzo è aperto a Nord forse ti protegge ancora di più che a mettere l'antenna sul tetto, quindi facci sapere...
PS: Ci vuole una buona antenna, naturalmente...
 
Indietro
Alto Basso