consiglio su home theatre & dvd recorder

ERCOLINO ha scritto:
Come sempre sconsiglio impianti HT con lettore dvd integrato,visto che hanno pochissimi ingressi da sorgenti esterne e la qualità audio non è ai livelli di un impianto HT(solo sintoamply)dedicato :)

Comunque Lg come marca è valida

io non me ne intendo molto, ma questo modello non mi sembra male. considerato anche che costa sui 550€ che è quasi la cifra per il solo dvd recorder!
puoi vedere le caratteristiche al link che ti ho dato (si può aprire anche il manuale) e dirmi quali ingressi non ci sono?
ciao
 
morris.xxx ha scritto:
però ha l'uscita hdmi, può quindi riprodurre in hd con le tv hd ready?
com'è la qualità delle registrazioni? quante ore posso registrare e in quale modalità per nn avere pessimi risultati?
per quanto riguarda l'audio cosa ne pensi?
ciao

L' uscita HDMI non vuol dire in automatico HD e' una connessione adatta all' HD ma non vuol dire che un prodotto che possiede una tale connessione e' per forza HD ha anche altri utilizzi.

Se il DVD fa upscaling e' necessaria una connessione HDMI per esempio.

Le registrazioni dipendono dalla qualita' che vuoi, piu' alta la qualita' minore lo spazio per registrare e viceversa.

L' audio dipende da dove lo registri ma non aspettarti registrazioni in dolby digital, solo stereo.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
morris.xxx ha scritto:
io non me ne intendo molto, ma questo modello non mi sembra male. considerato anche che costa sui 550€ che è quasi la cifra per il solo dvd recorder!
puoi vedere le caratteristiche al link che ti ho dato (si può aprire anche il manuale) e dirmi quali ingressi non ci sono?
ciao

Ti avevo risposto cosi,perchè tutti gli impianti HT con lettore dvd integrato sono super scarsi nelle connessoni:

Infatti

Ingressi A/V Frontali
Digital Audio in:Ottica
Audio Input:L/R

Come vedi quelle sono le possibili connessioni audio,quindi ci puoi collegare in digitale solo un'altra cosa (decoder sat o DTT)

Quindi se vuoi collegare sia il decoder sat che quello DTT non puoi,ha solo un'ingresso ottico e non ha nessun ingresso digitale coassiale.
 
Stanno uscendo nuovi HT con ingressi HDMI che consentono di collegare due o piu'sorgenti in alta definizione per poi vederle sul LCD che di solito ha un solo ingresso HDMI. Yamaha naturalmente è tra i primi.
 
Si, i nuovi modelli Yamaha sono RX-V2600 e RX-V1600. Entrambi hanno due ingressi HDMI (ad esempio per SKY e per un lettore DVD-HD) e una uscita HDMI.
 
Si si sono informato su quei modelli :icon_cool: :D :badgrin:

Il 2600 costa sui 1500 euro :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti avevo risposto cosi,perchè tutti gli impianti HT con lettore dvd integrato sono super scarsi nelle connessoni:

Infatti

Ingressi A/V Frontali
Digital Audio in:Ottica
Audio Input:L/R

Come vedi quelle sono le possibili connessioni audio,quindi ci puoi collegare in digitale solo un'altra cosa (decoder sat o DTT)

Quindi se vuoi collegare sia il decoder sat che quello DTT non puoi,ha solo un'ingresso ottico e non ha nessun ingresso digitale coassiale.

a dire il vero non ho e non ho intenzione di comprare nè sky nè il dtt (forse questo perchè è gratis), vorrei però collegare la ps2, è possibile?
puoi spiegarmi questa cosa che ho trovato sul manuale:
Selezione del canale audio
Il Dolby Digital e l'audio DTS non sono disponibili con
il collegamento HDMI. Impostare il Dolby Digital in
modalità PCM nel menu di configurazione (consultare
le impostazioni audio a pagina 26).
Suggerimento :
Quando si utilizza il collegamento HDMI è possibile
cambiare la risoluzione (576i, 576p) dell’uscita HDMI
impostanto l’opzione [Progressive Scan] nel menu di
configurazione (vedere pagina 25).
�� Modalità Progressive Scan Acceso: 576p
�� Modalità Progressive Scan Spento: 576i
�� Il registratore non supporta le risoluzioni 720p e
1080i per HDMI.

se collego in HDMI non posso sentire in 5.1? come mai se è una HDMI non supporta le risoluzioni 720p e
1080i?
ciao
 
Ultima modifica:
morris.xxx ha scritto:
a dire il vero non ho e non ho intenzione di comprare nè sky nè il dtt (forse questo perchè è gratis), vorrei però collegare la ps2, è possibile?
puoi spiegarmi questa cosa che ho trovato sul manuale:
Selezione del canale audio
Il Dolby Digital e l'audio DTS non sono disponibili con
il collegamento HDMI. Impostare il Dolby Digital in
modalità PCM nel menu di configurazione (consultare
le impostazioni audio a pagina 26).
Suggerimento :
Quando si utilizza il collegamento HDMI è possibile
cambiare la risoluzione (576i, 576p) dell’uscita HDMI
impostanto l’opzione [Progressive Scan] nel menu di
configurazione (vedere pagina 25).
Modalità Progressive Scan Acceso: 576p
Modalità Progressive Scan Spento: 576i
Il registratore non supporta le risoluzioni 720p e
1080i per HDMI.

se collego in HDMI non posso sentire in 5.1? come mai se è una HDMI non supporta le risoluzioni 720p e
1080i?
ciao

qualcuno mi risponde per favore?
 
Prima di tutto se qualcuno non risponde e' perche o non sa la risposta o non ha visto il tuo post. Devi capire che in un forum puoi ricevere risposte o meno e non serve a niente ripetere la domanda molte volte perche' questo potrebbe infastidire invece che invogliare un eventuale risposta....

Quando colleghi via HDMI un dvd ad un tv non stai trasferendo l' audio multiformato che passa attraverso l' uscita ottica del dvd oppure in quella coassiale.

Il tuo DVD recorder anche se ha un uscita HDMI non fa upscaling e invia il segnale alla massima capacita' possibile per quell' apparecchio. In questo caso la tua uscita HDMI arriva solo a 576p una scansione pal progressiva visto che non e' un DVD HD.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
ciao, che qualcuno non sappia rispondermi in un forum specializzato la vedo un po' dura...

comunque, ho scartato il modello in questione perchè non supporta l'uscita video a 720p 1080i. trovavo invece molto interessante il prezzo e il sistema audio così composto: Anteriore: 180W + 180W - Centrale: 180W Surround: 180W + 180W Subwoofer: 300W.
rispetto allo yamaha da 399 euro la differenza in watt è abissale, questo ha: 100W x 5 canali e il subwoofer da 50w.
che modello di sintoamplificatore posso trovare con le caratteristiche audio dell'LG?

per il dvd recorder starei sul philips dvdr7300h, che ne dite?

ciao
 
Per il sintoampli dipende da quanto vuoi spendere... Per il dvd di philips mi sembra che ho visto qualche post su questo forum usa la funzione cerca...

Poi un altra cosa: la potenza in watt non vuol dire tutto....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
cosa significa che la potenza in watt non vuol dire tutto? cosa devo considerare? le connessioni?
cosa dovrei spendere per avere la stessa potenza in watt dell'LG e tutte le connessioni necessarie?
è vero che al momento bisognerebbe aspettare i sintoamplificatori con entrata hdmi perchè anche l'audio hd verrà trasferito con questo cavo?

ciao
 
Il dolby digital 5.1 viene trasferito tramite cavo ottico o coassiale.

Non esiste audio HD :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Il dolby digital 5.1 viene trasferito tramite cavo ottico o coassiale.

Non esiste audio HD :D


forse non sarà più il dolby digital da trasferire ma un altro tipo di suono, non so...
cmq quale sistema home theatre ha la stessa potenza dell'LG?
ciao
 
Non vi fossilizzate con la potenza dichiarata,dipende come la dichiarano.

La potenza che interessa è quella RMS e anche su che carico in ohm è dichiarata.

Scordatevi di avere potenze reali elevate in un HT all'in one(quello con lettore dvd integrato)

La differenza sta nel circuito di alimentazione.


Basta vedere solo le dimensioni ed il peso di un amply per capire le differenze.

Ripeto io non prenderei mai un impianto HT integrato.
 
Se vuoi un consiglio ti compri un bel dvd recoder e un impiantino HT separato :)

Cosi non avrai problemi a collegarci altre cose
 
per curiosità, mi potresti dire qual è la potenza effettiva di quell'LG.

che differenza c'è tra YAM-HTR 5.1 e YAM HTR 6.1 MP3? quale consigli?

ciao
 
Beh prima di tutto uno è un amply 5.1 ,l'altro è un 6.1(ha un altoparlante in più per gli effetti posteriori centrali)

Il fatto che sia scritto Mp3 ,vuol dire che sulla parte frontale hanno aggiunto uno spinotto per poter collegare un lettore mp3 portatile ,inoltre l'amply ha una speciale funziona che enfatizza i file mp3 oltre alla cuffia che danno in dotazione

Io ho l'RXV440 RDS della yamaha che è un 6.1 e mi trovo molto bene
 
Indietro
Alto Basso