E' meglio comunque utilizzare un derivatore.Ufojet ha scritto:beh, sulla questione della miscelazione, mi pare di aver capito che si è un po' contrari...forse questo è anche un motivo per il quale nessuno vuole esprimersi troppo.
Sulla questione della scelta dei componenti, comincia ad essere interessante la discussione sulla scelta fra il partitore e il derivatore.
Con un derivatore a 8 uscite renderei le 8 linee più indipendenti, sicure e protette una dall'altra. Tutto ciò a discapito del segnale che, mi pare, con il derivatore risulta essere attenuato maggiormente fra le varie uscite ( e questo disaccoppiamento è anche il motivo per cui è più sicuro). correggetemi se dico inesattezze.
Il partitore, invece, avrebbe l'unico vantaggio ripetto al derivatore di attenuare meno il segnale sulle diverse uscite.
Sono indeciso se correre questo rischio perchè, in fondo, sono io che dovrò installare gli otto apparecchi nelle varie stanze e sono sicuro al 100% che nessuno ci metterà le mani.... Inoltre si tratta apparecchi nuovi, ma capisco che questo non vuol dire che non si possa verificare un problema nei circuiti e, quindi, dar fastidio a tutto l'impianto.
Soprattutto, verrebbe ancor meglio incontro alla tua intenzione di "tenere le 8 linee più indipendenti". Questo perché la separazione e l'isolamento tra le uscite è di gran lunga migliore.
E poi, diciamocelo, un partitore a 8 uscite presenta una perdita attorno a 10-12dB , mentre un derivatore passante da 8 uscite (ad es. Fracarro DE8-16) ne perde 16, non è che ci sia tutta questa differenza, soprattutto alla luce del fatto che il segnale è pure amplificato a monte.
Certo, poi anche io, potendolo fare, consiglio di mantenere indipendenti le linee SAT e TV, ma se proprio non si può fare di meglio...
Mi pare proprio di sì.Ufojet ha scritto:devo fare un tentativo...ma dubito di riuscirci.
Allo scopo avevo pensato al Cavel DG113 che ha un'attenuazione di 17,10 db/100m sugli 862Mhz e 27,0 dv/100m sui 2,15Ghz. Sarebbe una buona scelta?
Se i cavi attuali sono molto datati, anche se non hai la possibilità di creare due linee indipendenti TV/SAT, sarà sempre meglio un cavo di qualità, perché quelli molto datati (peggio che mai se usurati/logorati) avranno delle difficoltà col segnale SAT.
