Consiglio su impianto. Zona Roma.

alan-carter

Digital-Forum Master
Registrato
19 Giugno 2009
Messaggi
733
Buongiorno.

Ho un problema con l'antenna centralizzata, siccome tra amministratore e antennista non sò chi sia più deficiente, ho installato sul balcone di casa una logaritmica puntata verso monte cavo e arrivano tutti i segnali a fondo scala.

Ora quest'antenna è collegata ad un solo televisore, vorrei staccarmi dall'impianto centralizzato e distribuire agli altri tre televisori (e decoder) le portanti che l'antenna privata riceve.

Naturalmente avrò un decadimento notevole, cosa mi consigliate?

Avrei pensato ad un amplificatore adatto al puntamento unico verso i castelli ma non ho idea di cosa ci sia in commercio.

Una volta amplificato, basta dividere per quattro con un partitore di segnale?
Se questa soluzione va bene, che marca e modello è migliore per questo tipo di impianto?

Ringrazio quanti mi risponderanno e avranno la pazienza per rispondere.

Buona giornata.
 
Un paio di domande...
In che zona di Roma ti trovi esattamente?
La vetta di Monte Cavo (osservando la zona dei Castelli, in particolare Grottaferrata, Rocca di Papa è il punto più alto sulla destra) è perfettamente in ottica rispetto al punto dove hai installato la logaritmica?
 
1- abito esattamente a Casal Monastero, uscita 12 Centrale del Latte.

2- monte cavo vetta è perfettamente visibile, cioè vedo ad occhio nudo i tralicci installati sulla vetta.

Intanto grazie....
 
Io ho un impianto semplice (da rifare in ottica switch-off), ma vedo tutto bene.

Log-periodica orientata verso monte cavo, amplificatore da palo, alimentatore dal quale esce un cavo che serve un partitore di segnale, che porta i cavi in sala, in camera da letto e in cameretta. ;)
 
Da Casal Monastero i segnali da Monte Cavo dovrebbero arrivare piuttosto forti e puliti.
Può darsi che con un semplice partitore a 4 uscite non occorra neppure utilizzare un amplificatore d'antenna.
Se però col partitore dovessi notare sensibili degradi di segnale, allora farai sempre in tempo a procurarti amplificatore d'antenna e relativo alimentatore in un secondo momento.
Intanto procurati il partitore a 4 uscite e, a scanso di equivoci, fai attenzione (per questo chiedi al rivenditore) che tra l'ingresso e almeno una delle 4 uscite sia possibile far passare la corrente continua (CC o DC) dell'eventuale alimentatore (che si installa in casa) che alimenti l'eventuale amplificatore (che si installa sul palo), nel caso li dovessi aggiungere in seguito. ;)
 
AG Brasc grazie del consiglio, appena mi è possibile lavorare sull'impianto farò come mi hai consigliato.

Buona giornata.
 
Molto bene! Allora attendo news... ;)

Buona giornata anche a te. :happy3:
 
Ciao Brasc,
stto facendo dei test con l'impianto e il partitore non basta per alimentare i decoder. Ho installato un apli da palo, con guadagni separati per III IV V banda, dedicato per antenna log. Ora vedo bene in tutta casa tranne che nel primo tv, quello più vicino al partitore, ma uno sbilanciamento dell'impianto..
Dovrò spostare il partitore in un'altra scatola di derivazione, più centrale rispetto alla planimetria della casa e distribuire da lì.
Fatto questo secondo lavoro dovrei avere tutte le uscite uguali e bilanciate.
Comunque rispetto alla centralizzata vado molto meglio con l'antenna sulk balcone....
L'edificio è di 10 anni fa, ogni appartamento ha 2 prese tv. Non oso pensare cosa hanno combinato gli altri inquilini sopra di me...
Io ho portato a 4 le prese tv, penso che anche gli altri avranno fatto qualche lavoretto......
A norma.......:lol:
 
Come certamente sai l'amplificatore richiede l'utilizzo dell'alimentatore. Dove hai collocato quest'ultimo?
Per il resto, è probabile che alla TV più vicina all'impianto possa arrivare troppo segnale, ma del resto con un semplice partitore, che divide il segnale in parti uguali, mi pare strano, perché, per quanto possa essere lungo, un cavo non da un'attenuazione rilevabile in modo sensibile nel semplice spazio di un appartamento (ne occorrono almeno 20-30 mt per iniziare a notare delle attenuazioni).
Le prese come sono? Non è che qualcuna di queste è una presa passante, che di fatto sarebbe come avere un derivatore passante?
Oppure, non è che anziché un partitore stai utilizzando un derivatore passante e una delle prese (magari proprio quella della TV più vicina all'impianto) è stata collegata all'uscita passante, praticamente priva di attenuazione (quando le uscite derivate presentano invece almeno 10-12 dB di attenuazione)? :eusa_think:

Maggiori chiarimenti qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150 (tratto dal thread "Tutto su impianti d'antenna..." presente in rilievo qui in sezione tecnica DTT). ;)
 
Ciao Brasc, ho chiuso l'impianto e va che è una meraviglia. Antenna log verso monte cavo, ampli+alimentatore, partitore 4 uscite.
Vedo bene su tutti e 4 i televisori.

Unico problema è che un decoder è un pò sordo... Un Telesystem 7700. Ne ho un altro invece che riceve perfettamente.
Ho anche provato a metterli nello stesso posto, presumendo che su quella presa arrivassero i segnali con meno potenza.
Niente, uno zoppica su alcuni canali e l'altro va che è una meraviglia.
Stesso decoder e stessa marca, due caratteristiche diverse.
Mah...:icon_rolleyes:
 
Ottimo, sono contento. :happy3:

Per il Telesystem, ho anche io quel decoder, il 7700 (speso lo uso per fare delle prove), però non lo ho mai trovato "sordo". Non vorrei che magari il tuo modello presentasse singolarmente un piccolo problema sul tuner.
Però se la "sordità" è solo riferita ai livelli rilevati sul segnale (livello/qualità) mentre i vari canali sono comunque visibili senza errori, non starei a preoccuparmi più di tanto. ;)
 
Indietro
Alto Basso