Consiglio su nuovo impianto [PA]

flash54 ha scritto:
Ho inviato una email al service fracarro, se mi rispondono aggiornerò la situazione.

Sono passati 3 giorni e nessuna risposta da fracarro... non disperiamo!
 
Scusate per l' assenza,
purtroppo la blv6f non posso montarla in quanto le posso installare solo a parete,
quindi se prendo una sigma senza dipolo attivo o una serie blu, con un MBJ2620 ho un discreto guadagno tale da soddisfare il sistema illustrato nello schema?

http://imageshack.us/photo/my-images/843/dangiver.png/

Pensavo che il dipolo potesse aiutare in caso vi fossero segnali deboli e li "regolarizzasse" con gli altri in maniera da non avere differenze abnormi per non andare ad ammazzare quelli più deboli con l' attenuazione in entrata del centralino.
Mi sto sbagliando vero?
 
Ultima modifica:
dangiver ha scritto:
Scusate per l' assenza,
purtroppo la blv6f non posso montarla in quanto le posso installare solo a parete,
quindi se prendo una sigma senza dipolo attivo o una serie blu, con un MBJ2620 ho un discreto guadagno tale da soddisfare il sistema illustrato nello schema?...

... Pensavo che il dipolo potesse aiutare in caso vi fossero segnali deboli e li "regolarizzasse" con gli altri in maniera da non avere differenze abnormi per non andare ad ammazzare quelli più deboli con l' attenuazione in entrata del centralino.
Mi sto sbagliando vero?

Cosa centra la blv6f che è un antenna di III banda con la tua esigenza di ricevere la IV e la V banda?
 
No, il punto è che l'impianto deve prevedere sia la UHF che la III banda, partendo da un mio consiglio in questo senso.
A questo punto, se l'installazione è praticamente "aderente" ad un muro, direi che un'antenna di tipo Combo, con gli elementi radianti tutti davanti al morsetto di fissaggio, andrà bene. Volendo anche la Sigma Combo, vedi però di fissarla per bene in modo che eventuali colpi di vento non danneggino il palo (ha una presa sul vento davvero abnorme).
Altrimenti la Televes DAT Combo, però questa non ricordo se meccanicamente ha tutti gli elementi davanti al morsetto.
 
AG-BRASC ha scritto:
No, il punto è che l'impianto deve prevedere sia la UHF che la III banda, partendo da un mio consiglio in questo senso.

Sto proprio invecchiando :icon_redface: abbiamo persino disquisito sull'ingresso log dell'ampli.

P.S. inoltrata una ulteriore email a fracarro... tutto tace :eusa_wall:
 
Non è del tutto vero, dato che con un supporto ad L, tipo quelli per le parabole, può essere possibile montare "a muro" anche una yagi supportata al centro. Se non ci sta una 6 elementi, almeno una 4.

Qualora si abiano doti di bricoleur, si può anche architettare un fissaggio a sbalzo, prolungando leggermente l'asta dell'antenna, cioè collocando il morsetto posteriormente al riflettore, esattamente come succede in molte yagi per UHF ed in quasi tutte le installazioni di emittenti FM o TV in VHF.



dangiver ha scritto:
Scusate per l' assenza,
purtroppo la blv6f non posso montarla in quanto le posso installare solo a parete,
 
Indietro
Alto Basso