Consiglio su ricevitore digitale terrestre

loryfab

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Ottobre 2012
Messaggi
341
Buongiorno a tutti, sono neo iscritto e questo è il mio primo post. Ho subito una situazione poco chiara ed un consiglio da chiedere ai più esperti.

Allora la situazione è questa, sabato ho traslocata in una nuova casa con impianto nuovo, l'impianto ha antenna privata, 7 piani di "calata" (sono al primo piano) e 4 punti antenna dentro l'appartamento (Salotto, cameretta, camera e cucina)

In salotto ho una tv con decoder incorporato e non ho problemi di ricezione. In cameretta ho provato una tv con decoder incorporato e non ho alcun problema di ricezione.
In cucina ho provato lo stesso tv della cameretta e non ho problemi di ricezione.
In camera da letto ho una tv con decoder esterno e prende solo la rai e qualche altro canale. Facendo una risintonizzazione trova 39 canali del DTT :5eek:
Se in camera da letto provo la tv con decoder incorporato (quella con cui ho provato in cameretta e in cucina) prende tutti i canali senza problemi.

Premesso che fino al giorno primo quel decoder nella "vecchia" casa prendeva tutti i canali senza problemi, mi sembra evidente che comunque il problema è del decoder.

Ora l'unica soluzione che mi viene in mente è comprare un altro decoder, ma non vorrei acquistarne un altro che da gli stessi problemi.

Avete consigli da darmi?

Se può essere utile l'appartamento è a Roma zona San Giovanni.

Grazie a tutti.
 
Un buon decoder per il dtt è TELSEY DT2116 non costa molto e ha una soglia d'aggancio molto bassa rispetto ad altri decoder.
 
loryfab ha scritto:
Premesso che fino al giorno primo quel decoder nella "vecchia" casa prendeva tutti i canali senza problemi, mi sembra evidente che comunque il problema è del decoder.

Non l'ho capita, io darei una controllatina all'impianto.
 
ic910 ha scritto:
Un buon decoder per il dtt è TELSEY DT2116 non costa molto e ha una soglia d'aggancio molto bassa rispetto ad altri decoder.

Quindi stai supponendo che il segnale è un po' scarso, perchè non controllare l'impianto?

Quanti dBuV servono al telsey perchè agganci i mux?
 
ic910 ha scritto:
Un buon decoder per il dtt è TELSEY DT2116 non costa molto e ha una soglia d'aggancio molto bassa rispetto ad altri decoder.

Grazie mille.

E' senza slot per scheda giusto?

Qualcosa che mi consenta di vedere anche Premium? Scusate se non l'ho scritto prima :icon_redface:

Ma lo HUMAX - DTT-Nano Nero che è un dtt compatto scart con slot?
 
flash54 ha scritto:
Non l'ho capita, io darei una controllatina all'impianto.

Voglio dire che il decoder funzionava. E' anche vero che nel trasloco può aver preso qualche botta.

L'impianto è stato controllato ieri da un tecnico. Il segnale c'è. Una tv con decoder interno prende tutti i canali. L'unica preoccupazione è comprare un altro decoder e trovarmi nella medesima situazione. Questa sera provo quel decoder sulle altre prese di casa.
 
loryfab ha scritto:
Voglio dire che il decoder funzionava. E' anche vero che nel trasloco può aver preso qualche botta.

L'impianto è stato controllato ieri da un tecnico. Il segnale c'è. Una tv con decoder interno prende tutti i canali. L'unica preoccupazione è comprare un altro decoder e trovarmi nella medesima situazione. Questa sera provo quel decoder sulle altre prese di casa.

Con cosa ha controllato?
Che dati o parametri ha rilevato?
Ha fatto il confronto con le altre prese?
 
flash54 ha scritto:
Con cosa ha controllato?
Che dati o parametri ha rilevato?
Ha fatto il confronto con le altre prese?

Bè non sono un tecnico, non ho chiesto e lui non me lo ha detto.

E' stato in terrazzo, ha sostituito la vecchia logaritmica con una nuova, ha controllato le altre 3 prese (dove le tv funzionano), ha controllato la presa con il dtt incriminato, mi ha detto che il segnale c'è (tant'è che la tv con dtt incorporato funziona) e che il problema è il decoder.

Questo è quanto.

Poi può essere che mi ha ciurlato per il manico, però non facendo l'antennista e non essendo un esperto non saprei dirlo.
 
flash54 ha scritto:
Questa è un ottima idea!

Avrei dovuto farlo prima, non mi è venuto in mente.

Potrei anche portarlo magari a casa dei miei per vedere se li funziona.

Intanto questa sera inverto un paio di tv e vi faccio sapere.


Grazie per la disponibilità
 
Allora ieri sera ho spostato il decoder su un'altra presa, ho fatto la reinstallazione dei canali e ne ha trovati circa 400 invece dei circa 40 che trovava nella camera.

Ho portato il decoder così sintonizzato in camera ed ora si vedono tutti i canali.

Bah, io non sono un tecnico ma mi sembra una cosa strana. Comunque per ora il problema sembra risolto.

Grazie a tutti.
 
loryfab ha scritto:
Allora ieri sera ho spostato il decoder su un'altra presa, ho fatto la reinstallazione dei canali e ne ha trovati circa 400 invece dei circa 40 che trovava nella camera.

Ho portato il decoder così sintonizzato in camera ed ora si vedono tutti i canali.

Bah, io non sono un tecnico ma mi sembra una cosa strana. Comunque per ora il problema sembra risolto.

Grazie a tutti.

Come vedi è un problema di impianto; il fatto che sintonizzando su un altra presa ti consenta di vedere anche in camera è un dettaglio di poca importanza.
Hai sicuramente i segnali al limite e la sorpresa è sempre in agguato.

Se ti succede qualcosa di diverso, aggiornaci, proveremo a darti qualche dritta.
 
flash54 ha scritto:
Come vedi è un problema di impianto; il fatto che sintonizzando su un altra presa ti consenta di vedere anche in camera è un dettaglio di poca importanza.
Hai sicuramente i segnali al limite e la sorpresa è sempre in agguato.

Se ti succede qualcosa di diverso, aggiornaci, proveremo a darti qualche dritta.

Grazie. Sei gentilissimo.

Si che i segnali sono al limite lo sospettavo. Potrei montare un amplificatore, ma se tutto rimane così per il momento non ne vedo la necessità.

Piuttosto non capisco perchè il dtt incorporato nella tv prende tutti i canali... avrà bisogno di meno segnale....
 
Io farei anche una verifica dei cavetti che collegano le prese a muro con i TV/decoder.
 
loryfab ha scritto:
Piuttosto non capisco perchè il dtt incorporato nella tv prende tutti i canali... avrà bisogno di meno segnale....

Diversa qualità del sintonizzatore interno alla tv, rispetto al decoder esterno.
 
Mazsc76 ha scritto:
Io farei anche una verifica dei cavetti che collegano le prese a muro con i TV/decoder.

Ah ecco ho anche usato un diverso cavo antenna rispetto a quello che collegava il decoder alla presa...

Dovrei provare a fare la reinstallazione con il decoder in camera da letto ma con il questo cavo...

Vabbè per ora il problema è abbastanza risolto, vediamo cosa succede nei prossimi giorni.

Grazie a tutti.
 
massera ha scritto:
Diversa qualità del sintonizzatore interno alla tv, rispetto al decoder esterno.

Anche se il dtt esterno è vecchio (ican uno dei primissimi usciti) e la tv con decoder interno è nuovissima?
 
Ecco il mio decoder:

Ican 2000t


dttican2000t.jpg
 
loryfab ha scritto:
Grazie. Sei gentilissimo.

Si che i segnali sono al limite lo sospettavo. Potrei montare un amplificatore, ma se tutto rimane così per il momento non ne vedo la necessità.

Piuttosto non capisco perchè il dtt incorporato nella tv prende tutti i canali... avrà bisogno di meno segnale....

E' noto che in condizioni di segnali critici, alcuni apparecchi ce la fanno e altri "annaspano". Con un impianto ben fatto, tutti i tv e decoder devono funzionare (tranne quelli guasti o difettosi).
Per quanto mi riguarda, amplificare è l'ultima cosa che farei.
Il problema potrebbe essere nella distribuzione interna all'appartamento (partitori, derivatori o prese) o come ha detto Mazsc76 un semplice cavetto precablato di pessima qualità.
 
Indietro
Alto Basso