Consiglio su segnale mux 1 Rai scarso

piersan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
2.561
Salve a tutti. Accetto consigli per situazione seguente ad Amelia:
per ricevere mux 1 Rai unico segnale disponibile risulta quello del ch. E9 da Monte Mario, che viene captato con antenna logaritmica con livello 33 dBmicroV e qualità 0% (MER 15 dB). Il segnale sul canale H1, infatti, non viene ricevuto per conflitto insanabile fra emissione da Monte Cavo e ripetitore Amelia.
L'antenna, però, non è installata sul tetto dell'abitazione, un villino di 2 piani alto circa 10 metri, ma a terra, nel giardino, per volere del proprietario che non "vuole che l'antenna rovini l'estetica della casa".
Ora, cosa consigliate? Provare con una antenna VHF di maggiori prestazioni? Elevare l'antenna di 1 o 2 metri? Convincere il proprietario a trasferire l'antenna sul tetto, dove forse ci sarà un segnale migliore?
Va detto che, ora, utilizzando un ampli Fracarro MAP315, 34 dB in VHF, il segnale arriva in casa alla presa con livello intorno a 55 dBmicroV, ma qualità ovviamente pessima, anche se un tv Samsung integrato lo aggancia bene senza squadrettamenti, altri decoder no. Insomma, così stando le cose, basterebbe migliorare un po' il livello e la qualità e dovrebbe andare, no?
 
secondo me –
alzare qualche metro potrebbe essere una buona cosa, ma anche spostare l’intero palo in un punto del giardino più favorevole per Monte Mario e/o più schermato dal ripetitore interferente;
con segnali bassi è sconsigliabile amplificare eccessivamente, visto che l’amply amplifica anche i disturbi ne va di mezzo la qualità del segnale; se il tv digitale da servire è uno solo forse è il caso di togliere addirittura amplificatore e alimentatore e collegare l’antenna direttamente al tv!
 
salute ha scritto:
Ma comunque come portare il palo sopra l'abitazione.
Eh... Dipende.
Coi segnali deboli giocare con le quote equivale spesso allo stravolgimento del puntamento. Il "bello" è che a volte aumentando la quota si ottengono dei peggioramenti, a causa di stratificazioni non favorevoli! :icon_eek:

Se ti posso dare un suggerimento, fai una prova dal tetto o da una quota più favorevole. Se otterrai il risultato sperato magari il proprietario dell'abitazione si convincerà... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Eh... Dipende.
Coi segnali deboli giocare con le quote equivale spesso allo stravolgimento del puntamento. Il "bello" è che a volte aumentando la quota si ottengono dei peggioramenti, a causa di stratificazioni non favorevoli!
Si pero un'antenna su giardino magari con alberi intorno non è il massimo.
 
Le antenne vanno (sempre) sul tetto?

Grazie a tutti per i consigli.
Non ci sono alberi di fronte all'antenna, è tutto libero.
Non ci sono interferenze sul canale E9 dove arriva il mux 1 Rai, ci sono invece sul canale 11 che per la particolare posizione non si riesce a ricevere né da Monte Cavo, né dal ripetitore locale di Amelia (provato a girare l'antenna a 360°, si annullano a vicenda... Complimenti Raiway!). Prima dell'accensione del mux 1 da Amelia (7 aprile scorso) questo stesso impianto riceveva bene proprio il ch. 11 da Monte Cavo, con un livello intorno ai 50 dBmicroV e buona qualità, non alto ma sufficiente. Da Monte Mario purtroppo la situazione è ovviamente peggiore,per via della quota del trasmettitore.

Credo comunque che la soluzione migliore sia quella prospettata da Ag-Brasc, cioè fare una prova sul tetto della casa e vedere che segnali ci sono, così da convincere il proprietario a spostare l'antenna sul tetto. Personalmente, non credo che passare da una log a una Yagi a 6 o 7 elementi, anche canalizzata per il 9, possa fare miracoli... Si guadagneranno 2-3 dB, ma qui abbiamo un segnale da 33 dBmicroV... già con il guadagno della log, che sarà almeno 7-8 dB.
Rispondo a reggio. L'amplificazione serve, purché a basso rumore, perché occorre compensare le perdite della distribuzione. Attualmente, infatti: 33 dBmicroV uscita antenna + 34 dB ampli = 67 dBmicroV, mettiamo pure siano 65 (non li ho misurati all'uscita dell'ampli). Alla presa arrivano 55 dBmicroV, quindi la distribuzione comporta almeno 10 dB di perdita di derivazione e tutto il resto (ci sono 5 prese in casa e l'antenna dista almeno 15 metri dall'edificio).
Ad ogni modo, 55 dBmicroV basterebbero al decoder, è la qualità (BER O MER) che occorre migliorare... E forse lo si può fare solo innalzando la quota dell'antenna, e 10 metri dell'intero edificio sono meglio di un paio che potrei ottenere con un'aggiunta al palo...
 
in questo caso, con 5 prese da servire, l'amply è d'obbligo; prima ipotizzavo un solo tv; vale anche il discorso che un impianto sul tetto è sempre meglio di un impianto in giardino.
 
@piersan

Un caso simile è capitato in Trentino, ci è stato spiegato per filo e per segno dal responsabile trentino di Raiway. Ti consiglierei di segnalare la cosa direttamente al servizio tecnico, in quanto c'è la possibilità di fare piccole modifiche in trasmissione che annullino il problema dei due canali 11. In particolare il caso trentino è stato risolto mediante la semplice sincronizzazione dei due segnali. Se ti servono ulteriori info mandami un PM.
 
elettt ha scritto:
@piersan

Un caso simile è capitato in Trentino, ci è stato spiegato per filo e per segno dal responsabile trentino di Raiway. Ti consiglierei di segnalare la cosa direttamente al servizio tecnico, in quanto c'è la possibilità di fare piccole modifiche in trasmissione che annullino il problema dei due canali 11. In particolare il caso trentino è stato risolto mediante la semplice sincronizzazione dei due segnali. Se ti servono ulteriori info mandami un PM.

Grazie. TI ho mandato un messaggio priv.
 
ragazzi dal sito raiway vedo che nel mio comune e' possibile ricevere solo il mux1. Purtroppo neanche questi miseri canali riesco ad avere una qualita' decente. Cosa potrei fare eventualmente per migliorare il segnale? Anche i miei vicini di casa hanno lo stesso problema. Eventualmente esiste qualche antenna particolare o amplificatore per riuscire a prendere anche gli altri MUX?
Comunque andiamo per gradi prima vorrei riuscire a rendere decente almeno i canali rai del mux 1:D
Che consigli mi date?
Grazie mille
 
brandon ha scritto:
ragazzi dal sito raiway vedo che nel mio comune e' possibile ricevere solo il mux1. Purtroppo neanche questi miseri canali riesco ad avere una qualita' decente. Cosa potrei fare eventualmente per migliorare il segnale? Anche i miei vicini di casa hanno lo stesso problema. Eventualmente esiste qualche antenna particolare o amplificatore per riuscire a prendere anche gli altri MUX?
Comunque andiamo per gradi prima vorrei riuscire a rendere decente almeno i canali rai del mux 1:D
Che consigli mi date?
Grazie mille
Devi darci più info: località, impianto d'antenna e distribuzione.
 
salute ha scritto:
Devi darci più info: località, impianto d'antenna e distribuzione.
La localita' e' Lacco Ameno (Napoli)
Impianto normale con 2 antenne una rivolta verso monte Faito per l'appunto e l'altra e' quella omnidirezionale (almeno credo) con 6 asticelle a destra e sinistra non dovrebbero essercene altre ma posso sbagliarmi..
A casa ci sono 4 utenze ma mediaset non da problemi.
 
brandon ha scritto:
La localita' e' Lacco Ameno (Napoli)
Impianto normale con 2 antenne una rivolta verso monte Faito per l'appunto e l'altra e' quella omnidirezionale (almeno credo) con 6 asticelle a destra e sinistra non dovrebbero essercene altre ma posso sbagliarmi..
A casa ci sono 4 utenze ma mediaset non da problemi.
Apparte che non esistono omnidirezionale come dici tu il mux 1 della rai è sul 23 dal Faito oltre che sul E6 da Poggio bellavista.
Ora bisogna capire come è ripartita la miscelazione delle due antenne cioe se il 23 viene prelevato dall'antenna puntata sul Faito e se l'antenna è adeguata.
 
capisco, se volessi cambiare direttamente l'antenna potrei prendere la Televes 45dat o la HD e risolverei? C'e' di meglio?
MEntre per quanto riguarda il mux 4 anche se non ho la copertura c'e' qualche modo per prenderli?
 
un'antenna che e' quella del 23 e' puntata su faito ed e' una normale antenna ad una punta non come quella che hai tu nell'avatar. Un'altra antenna sta sotto e non e' direzionale (credo) praticamente l'impianto e' molto simile a questa foto:
http://cielolibero.blog.kataweb.it/files/2008/04/antenna.jpg
Il tutto si va a miscelare in una centralina che successivamente smista piu' utenze (4) in varie stanze.
 
brandon ha scritto:
un'antenna che e' quella del 23 e' puntata su faito ed e' una normale antenna ad una punta non come quella che hai tu nell'avatar. Un'altra antenna sta sotto e non e' direzionale (credo) praticamente l'impianto e' molto simile a questa foto:
http://cielolibero.blog.kataweb.it/files/2008/04/antenna.jpg
Il tutto si va a miscelare in una centralina che successivamente smista piu' utenze (4) in varie stanze.

Dovresti indicare quale amplificatore stai utilizzando. Forse occorre aumentare il guadagno.
 
piersan provero' a girare la rotellina del guadagno e poi vi faccio sapere, anche il modello dell'amplificatore.
Piersan una curiosita' ma che razza di bell'antenna e' quella che hai in avatar a cosa serve?:D
Ho un'altra domanda se mi e' concessa in un'altra residenza ricevo bene tutti i mux rai 1 2 3 ma non il Mux4 per avere RAIHD poiche' la zona non e' coperta come riporta anche il sito RaiWay. C'e' qualche probabilita' attraverso qualche antenna performante o altro di riuscire a ricevere quel MUX?
 
Indietro
Alto Basso