Consiglio su servizio fax on line

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
Ciao a tutti ! Vorrei che mi segnalaste qualche buon sito che offre un servizio fax on line gratuito dato che spesso mi capita di doverne mandare uno e mi ritrovo a dover andare presso una cartoleria molto distante da casa :crybaby2:
 
princekento ha scritto:
Ciao a tutti ! Vorrei che mi segnalaste qualche buon sito che offre un servizio fax on line gratuito dato che spesso mi capita di doverne mandare uno e mi ritrovo a dover andare presso una cartoleria molto distante da casa :crybaby2:
Con “gratuito” intendi privo di costi fissi (tipo canoni), o gratuito anche per inviare i fax?
Servizi che permettono l’invio gratuito dei fax non so se ne esistono (tra l’altro nemmeno il cartolaio manda i fax gratis), mentre esistono servizi che possono permette di inviare fax a pagamento, anche se a prezzi piuttosto bassi. Questi servizi, almeno nella versione base, non hanno alcun costo fisso e permettono la ricezione gratuita dei fax: per mandali occorre fare una sorta di ricarica, simili a quella dei cellulari, le cui modalità variano i base al servizio scelto.
Io utilizzo ormai da più di un anno Clouditalia Orchestra Web Fax (http://www.clouditaliaorchestra.com/web-fax/caratteristiche/) e mi trovo bene.
La registrazione al servizio è gratuita, si fa on line direttamente dal sito (http://www.clouditaliaorchestra.com/area-clienti/registrazione/), ma va confermata caricando attraverso il sito la scansione di un documento d’identità dell’intestatario. La registrazione permette di attivare un numero urbano della tua zona, per cui a chi ti manda il fax pagherà coma una normale chiamata.
Come detto la ricezione dei fax è gratuita e il documento in formato PDF viene inviato come allegato alla tua posta elettronica.
Per mandare i fax devi effettuare una ricarica (http://www.clouditaliaorchestra.com/area-clienti/ricarica/) con modalità molto simili a quelle usate per i cellulari, e non hanno scadenza: se carichi oggi 10€ non hai alcun obbligo di usarli entro un certo termine, ma resteranno disponibili finché li usi.
Per inviare il fax non devi stampare nulla, basterà salvare il documento in .doc , .pdf o altri documenti e seguire la procedura guidata piuttosto semplice.
 
intendo dire gratuito l'invio del fax, perchè cercando in rete ce ne sono un paio che offrono un servizio gratuito di invio ( tipo max 2-3 al giorno ),volevo sapere se qualcuno di voi usa questi servizi e se sono convenienti
 
princekento ha scritto:
intendo dire gratuito l'invio del fax, perchè cercando in rete ce ne sono un paio che offrono un servizio gratuito di invio ( tipo max 2-3 al giorno ),volevo sapere se qualcuno di voi usa questi servizi e se sono convenienti

ciao, io ne ho provati alcuni ma effettivamente non posso dirti se i messaggi mandati siano arrivati realmente a destinazione....
 
ho provato ad inviare un fax online con il servizio gratuito myfax. Vi farò sapere se è arrivato a destinazione :happy3:
 
Io ho accesso a più servizi di fax online, due a pagamento e altri due gratuiti. Ho avuto problemi sia con quelli a pagamento, sia con quelli gratuiti. Per problemi intendo che mentre un servizo riusciva a spedire un fax ad un certo numero, l'altro servizio non riusciva a spedirlo allo stesso numero. La cosa mi è capitata con tutti i tipi di servizi. C'è da dire che i servizi a pagamento sono generalmente migliori e completi rispetto a quelli gratutiuti ma quando qualcosa va storto (e succede, lo dico per esperienza) anche quelli a pagamento lasciano a desiderare. Se posso dare un consiglio è sempre quello di appurare con una telefonata se il fax è arrivato a destinazione anche quando risulta trasmesso via web.
 
del servizio faxator ho letto che serve una registrazione con tanto di numero di cellulare per attivarlo. In rete si legge che a quanto pare i dati possono venire trasmessi a società terze per indagini di mercato o quant'altro ed alcuni utenti avevano problemi di spam. C'è di buono almeno che è un servizio tutto italiano
 
Se trattasi di un file ottenuto dalla scansione di fogli stesso il programma dello scanner dedicato alberga il tool di invio fax ... l'invio si poggia ovviamente su connessione adsl ed è gratis.

Se trattasi di un file di word o altro di office una volta redatto è sufficiente fare stampa e nelle opzioni stampante scegliere fax e poi stampa. Vedrai nella sytem tray l'icona della stampante ove è sufficiente cliccarci su e nella videata che si apre si configura in 2 passi il fax sia in invio che in ricezione soprattutto... alla fine si apre nuova finestra relativa al modulo per l'invio, all'indirizzo si mette il numero di telefono mentre trovi come allegato la o le pagine da inviare in formato tif. Il resto è intuitivo. Anche questo è gratuito in quanto si poggia su connessione adsl.

Quest'ultimo lo usavo spesso tempo fà quando avevo ancora connessione 56k, non possedevo stampante fax e tutto andava sempre a buon fine.

Saluti
by Ram ;)

PS: procedura con office 2010
 
RAMSETE4 ha scritto:
Se trattasi di un file ottenuto dalla scansione di fogli stesso il programma dello scanner dedicato alberga il tool di invio fax ... l'invio si poggia ovviamente su connessione adsl ed è gratis.
Ma di quale stampante multifunzione/scanner si parla ??? La mia non ha certo invio di fax gratuito.....
 
Da anni uso Tiscali Fax Light.
Invii quasi sempre andati a buon fine (se per qualche motivo i due fax non comunicano e non consegna, ti arriva mail di alert).
Ottimo per bassi volumi d'invio (devo aver ricaricato, 6€, l'ultima volta un paio d'anni fa...).
Unico svantaggio, non hai un numero fax geografico, ma prefisso 178.
 
allora ragazzi,ho provato il sito myfax provando ad inviare un fax a mio cugino: tutto ok. se volete provarlo vi dico che quando accedete al sito, carica in automatico "italy" nel box country però il prefisso sotto in "fax number" non permette di inserire in modo corretto un numero italiano. ho letto cercando in rete che si tratta di un bug che si risolve così: selezionate un paese diverso da italy e poi rimettete italy. Così il prefisso sarà corretto. Una volta inviato il fax arriva una mail che chiede di cliccare su un link di conferma invio fax. Una volta che viene spedito arriva una seconda mail che sarebbe la ricevuta di corretta ricezione.
 
Indietro
Alto Basso