consiglio tecnico impianto tv

c88

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Agosto 2012
Messaggi
97
Salve ragazzi è da tanto che non passo qui ma digital forum rimane sempre un punto di riferimento:)

purtroppo ho perso tanti appunti sul pc e ho dimenticato in generale tante cose che avevo imparato

ho con me una bobina da 100 m messi e paoloni digital823 elite da sostituire con i cavi che ci sono
da aggiungere una tv per arrivare in totale a 3

domanda: come ripartire bene il segnale e quindi scegliere il derivatore giusto o i derivatori

l'impianto : scatola contenente il tutto in balcone prorpio sotto il palo dell'antenna dtt (punto di partenza)


cavo parabola circa 15 m (ho anche il sat ma solo in cucina) cavo da scatola fino in cucina circa 30m uniti dal mxst fracarro

cavo da scatola fino stanza da letto circa 15m ----- cavo da scatola a salotto circa 25m



avevo in mente 2 opzioni : un fracarro de4-14 e usare una uscita tv da collegare al mxst della cucina e le altre direttamente nelle altre tv(non mi interessa il sat nelle altre stanze)

oppure un de1-10 uscita tv al mxst poi l'out del derivatore nell'ingresso di un altro derivatore tipo de2-14 e le uscite tv nei rispettivi televisori rimasti

non so quale sia meglio per l'equilibrio del segnale ma non so nemmeno se sono tecnicamente fattibili....

un po generico se servono altre info a disposizione
sicuro di una risposta vi auguro buona giornata
 
ok meglio secondo te il de4-14 o 18? il secondo ha una separazione sui segnali dtt maggiori rispetto al primo
ho comunque un amplificatore ma l'antenna da sola non prende quindi immagino che non mi arrivi segnale abbondante (ripetitore comunque a circa 40 km)

non vorrei esagerare e ritrovarmi magari con 3 tv accese e qualcuna con poco segnale in quanto la lunghezza cavi non è la stessa e quindi la distribuzione non proprio omogenea

grazie a tutti grazie gherardo
 
de 4-14 + resistenza di chiusura sull'uscita passante oppure come dicevo, semplicemente un partitore a 4 uscite; per la perdita non c'entra se un televisore é acceso o spento, non c'entra nemmeno se é collegato in presa o meno.
 
ok grazie ne approfitto magari per chiederti ma i connettori f sono tutti uguali come prestazioni? possibile fracarro ha anche una scheda tecnica..... non sono tutti gli stessi? tipo connettori dorati che fanno miracoli.....
 
.....connettori dorati che fanno miracoli..... Si, ai portafogli di chi li vende.....:D
 
quelli gialli insomma placcati bla bla bla ma sono rimasto colpito dalla scheda tecnica dei connettori fracarro
ok le spine schermate ma dei connettori f assurdo per questo chiedevo pareri a esperti e professionisti del settore ci sono lievi differenze tra marche oppure è solo pubblicità bastarda
 
quelli gialli insomma placcati bla bla bla ma sono rimasto colpito dalla scheda tecnica dei connettori fracarro
ok le spine schermate ma dei connettori f assurdo per questo chiedevo pareri a esperti e professionisti del settore ci sono lievi differenze tra marche oppure è solo pubblicità bastarda

Non farti illudere da certe trovate pubblicitarie, questi connettori dorati di miracoli non ne fanno, i miracoli semmai bisogna farli in antenna per ricevere la migliore qualità possibile.
 
esatto, l'unica differenza sostanziale fra i connettori F é il diametro della sede dove si inserisce il cavo, ce ne sono per cavi da 5mm, 6mm, 6,8mm, e 7mm, e la scelta giusta si nota quando li avvitiamo (a mano, mai usare pinze!) sul cavo correttamente spellato https://www.google.ch/search?q=spel...UICigB&biw=1280&bih=918#imgrc=TZdlCimWW3dbfM: con la calza ripiegata indietro sulla guaina, notando appunto la necessaria resistenza meccanica fino al punto in cui si appare il dielettrico (l'espanso che sta intorno all'anima del cavo) nel foro anteriore.
 
Ultima modifica:
ok ragazzi ultima domanda antenne e ampl ormai sono tutti filtrati lte ma prenderli entrambi cosa succede? filtraggio su filtraggio o non succede na mazza :laughing7:

vi auguro buondì ma non quella della pubblicità:lol:
 
ok ragazzi ultima domanda antenne e ampl ormai sono tutti filtrati lte ma prenderli entrambi cosa succede? filtraggio su filtraggio o non succede na mazza :laughing7:

vi auguro buondì ma non quella della pubblicità:lol:

Evita, se possibile, antenne con filtro LTE a bordo, sono soggette a guasti causa scariche elettriche di natura atmosferica, e c'è il rischio che si guasti il baloon non ricevendo piu' o ricevendo male.
Non è vero che le nuove antenne sono tutte filtrate, semmai molti produttori hanno riprogettato gli elementi in modo da limitare le frequenze oltre gli 800 Mhz, ma non si tratta di un filtro, se i segnali LTE sono forti entrano comunque, pero' vengono tagliat dal centralino dotato di filtro a bordo.

P.S. La pubblicità del buondì inizia a starmi sui maroni, a quando un meteorite che cade su bambina e regista con tutta la troupe ? :badgrin:
 
oltre alle scariche elettriche anche l'umidita rovina i filtri lte nelle antenne; la offel le fa senza per fortuna come la serie K; la parte aerea (antenne, ampli) come la fai?
 
quelli gialli insomma placcati bla bla bla ma sono rimasto colpito dalla scheda tecnica dei connettori fracarro
ok le spine schermate ma dei connettori f assurdo per questo chiedevo pareri a esperti e professionisti del settore ci sono lievi differenze tra marche oppure è solo pubblicità bastarda

Non ho capito di quali connettori parli, io vedo solo questi: http://www.fracarro.com/it/index.ph...ponenti-per-la-distribuzione/325-connettori-f, che mi sembrano "normali"
 
si su amazon ce ne sono tanti
intendi la yk13z della offel? io avevo in mente la blu10hd e il map 204 fracarro ma riporta lte per questo chiedevo se ci sono ancora antenne senza lte buone

snipermosin magari presto..... Lol
 
bella anche le prestazioni sembrano leggermente migliori della blu10 ma perchè c'è scritto lte ready? anche nelle altre offel riporta questa dicitura
e "attenuando la banda LTE 800 senza precludere il buon funzionamento del canale 60"
 
é tagliata fisicamente per lavorare su 21 - 60 non ha il filtro, dove é presente la lte (canali sopra il 60) con segnali troppo forti il filtro é buona norma apporlo in ingresso uhf nelle centraline che non lo hanno gia incorporato, non averlo in antenna; il map204lte ce l'ha gia dentro, e mettici un alimentatore lineare (non switching) da 12v. 200mA.
 
ok grazie come filtri lascio mxst fracarro che comunque funziona o avete altri magari piu performanti o migliori grazie dei preziosissimi consigli buona giornata
 
Uno molto buono è MD2500 della Lem Elettronica, ma se non hai problemi lascia pure il Fracarro
 
Indietro
Alto Basso