Consiglio TV 22''

IO starei sul C450; il 350 monta sicuramente un pannello CMO Chilin inferiore; sul C450 almeno hai la possibilità di beccare qualcosa di meglio.

LE19C350,LE19C450,LE19C430 - BN07-00766A-INNOLUX,MT185GW01 V2,6bit Hi-FRC,358.5,TN
LE19C350,LE19C450,LE19C430 - CPT,BN07-00623A,CPT,CLAA185WA03,CH8WA03,6BIT HI-FR,TN
LE19C350,LE19C450E1 - BN07-00703A.SAMSUNG,LTM185AT01,SS8YTSV,6BIT HI-FRC,TN
LE22C350 - BN07-00744A,CHILIN,T216HA01-DB,6BIT HI-FRC,16.7M,TN
LE22C450,LE22C430 - BN07-00731A,CPT,CLAA216WA01,CH1WA01,6bit Hi-FR, TN
LE22C450,LE22C430 - BN07-00757A,SAMSUNG,LTF216AT01,SS6YTS11,6BIT HI-FR,TN

LE26C350 - BN07-00866A,CHILIN,T260HA01-DB,CLC3AC1,8bits,26,1
LE26C450 - BN07-00824A,AUO,T260XW04 V2,AU26X42,8bit,26,16
LE26C450 - BN07-00806A,SAMSUNG,LTF260AP04,SS4YPW,8bit,26,16.7
LE32C350 - CHILIN,BN07-00867A,AUO,T315HA01-DB,CLC4AC1,8bits,32,1
LE32C450 - BN07-00825A,AUO,T315XW03 V2,AU31X32,8bit,31.5,
LE32C450 - BN07-00807A,SAMSUNG,LTF320AP08,SSCYPZ,8bit,32,16.7


Gli LG - a parte i pannelli montati che su quei tagli sono sempre un' incognita -solitamente hanno una buona gestione delle immagini in SD. ;)
 
Mi accodo a questo post per chiedere info riguardo il 19C4000 Samsung, ho bisto che monta pannelli Innolux, sono scadenti come CMO e Chilin o sono migliori?
Ho bisogno di un 19 pollici da mettere in cucina quasi esclusivamente per vedere ddt in bassa risoluzione, oggi sono andato in un cc e ho fatto mettere su tutti i 19 pollici che avevano una trasmissione ddt con bassa definizione. Devo dire che il 19C4000 e' quello che mi e' piaciuto di piu', anche di piu' del Sony 19BX200 su cui puntavo.

Qualcuno ha qualche altro modello su questa fascia di prezzo da consigliarmi?

Grazie
 
CMO e Innolux sono praticamente la stessa cosa,siamo lì; comunque fossi in te opterei per l' LG LE3308 su quella diagonale ;)
 
Grazie, oggi mi faccio un giro in qualche cc e spero di vederlo acceso, ti faccio sapere le mie impressioni.

Grazie ancora
 
Ciao leggendo sul forum ho trovato un altro tv simile all'LG.

Il Panasonic L19D28

Tra i due che mi consigli? Il prezzo del panasonic e' di circa 50 euro in piu' ma se veramente ne vale la pena ce li spendo.
 
IL Panasonic L19D28 è oggettivamente un modello "superiore" in quella categoria anche come fedeltà cromatica e viene sempre consigliato come "riferimento" nel modello da 22" ,se puoi prendi quello. Ma ti ricordo che a livello "multimediale" l' LG è avanti..se fossi interessato alla riproduzione di Mkv tamite USb per esempio stai su quest' ultimo.. ;)
 
Grazie, un ultima cosa che non sono riuscito a capire, il 19" dell'LG e' compatibile col box multimediale wireless di LG?
Te lo dico perche' avrei la necessita' di collegargli un piccolo pc e se fosse compatibile con il box potrei mettere il pc in soggiorno e in cucina lascio solo il tv, sarebbe comodissima come cosa ma ho intutito che non sia compatibile.
 
ciao,
io sto cercando un 22 led sul portale di darty per poter sfruttare un buono da 100euro usufruibile solo online.
Un mio requisito è di poter disporre di collegamento usb per poter vedere divx/avi.

Ho puntato il samsung UE22C4010 e il PHILIPS 22PFL3405H, che nonostante al cc mi dicano avere entrambi usb video, a me pare che il philips possa solo vedere foto/audio via usb. confermate ?

I commessi mi orientano cmq verso il philips per resa dei colori, io non ho colto molto la differenza se non una leggera saturazione del samsung.

Masterblaster78 qualche post fa non parlava benissimo del samsung in questione ma non ho trovato altri tv con caratteristiche simile con usb video su darty.it.

Accendiamo samsung ? :)
 
L' uno vale l' altro di questi 22" tranne le rare eccezioni che abbiamo più volte menzionato ;) se possibile starei sul c450 Samsung ma non so se risulta disponibile su quel sito.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' uno vale l' altro di questi 22" tranne le rare eccezioni che abbiamo più volte menzionato ;) se possibile starei sul c450 Samsung ma non so se risulta disponibile su quel sito.
Alla fine prenderò il samsung per estetica e USB video
 
No, non proprio, ci sono alcune rare eccezioni.

In primis il migliore in assoluto, che è anche l'unico a dichiarare ufficialmente il suo superbo pannello IPS LED, il Panasonic TX-L22D28, a dimostrazione che non primeggiano solo sui plasma.:D
A un incollatura l'altro che svetta nel mare di 22 pollici veramente inguardabili, il Sony KDL-22EX302, che immagino abbia una qualche generazione recente di PVA e con il classico CCFL, e sicuramente un ottimo processore d'immagine e una pletora di porte.:icon_cool:

Poi un bel gradino sotto ci sono il Philips 22PFL3405H e l'LG 22LE3308, che hanno apparentemente lo stesso pannello, immagino un MVA, con una definizione nettamente inferiore.:eusa_think:

Al di sotto di questi ho visto solo pessimi TN con angoli e colori limitati, inclusi tutti i Samsung, che tentano di spiccare nei negozi con i preset di colore a palla, e gli Sharp che puntano sulla carta del richiamo del Full HD, inutile per queste dimensioni.:mad:
Per smascherarli basta guardarli dal basso, e appariranno tutti opachi. :evil5:

jumpboy8 ha scritto:
Quindi si può dire che è impossibile trovare LCD di piccola taglia che non soffrano di angoli di visione ridotti, perchè montano tutti pannelli TN? Anche andando su TV veri e propri come i C350 o C450 la situazione non cambia sotto questo aspetto?
 
Peraltro sarebbe forse anche il caso di fare qualche considerazione di affidabilità generale, visto che per esperienza personale Samsung recentemente è scaduta molto, anche peggio di LG ormai, sopratutto sui sintonizzatori DTT, che fra difetti di firmware da aggiornare e guasti veri e propri sullle memorie costringono molti a dover fare un "tagliando"... per fortuna la rete di assistenza è generalmente valida e gentile e le garanzie piuttosto estese.

lele78c ha scritto:
Mi accodo a questo post per chiedere info riguardo il 19C4000 Samsung, ho bisto che monta pannelli Innolux, sono scadenti come CMO e Chilin o sono migliori?
Ho bisogno di un 19 pollici da mettere in cucina quasi esclusivamente per vedere ddt in bassa risoluzione, oggi sono andato in un cc e ho fatto mettere su tutti i 19 pollici che avevano una trasmissione ddt con bassa definizione. Devo dire che il 19C4000 e' quello che mi e' piaciuto di piu', anche di piu' del Sony 19BX200 su cui puntavo.

Qualcuno ha qualche altro modello su questa fascia di prezzo da consigliarmi?

Grazie
 
xavier76 ha scritto:
ciao,
io sto cercando un 22 led sul portale di darty per poter sfruttare un buono da 100euro usufruibile solo online.
Un mio requisito è di poter disporre di collegamento usb per poter vedere divx/avi.

Ho puntato il samsung UE22C4010 e il PHILIPS 22PFL3405H, che nonostante al cc mi dicano avere entrambi usb video, a me pare che il philips possa solo vedere foto/audio via usb. confermate ?

I commessi mi orientano cmq verso il philips per resa dei colori, io non ho colto molto la differenza se non una leggera saturazione del samsung.

Masterblaster78 qualche post fa non parlava benissimo del samsung in questione ma non ho trovato altri tv con caratteristiche simile con usb video su darty.it.

Accendiamo samsung ? :)

ragazzi, ho trovato lo sharp LC-22LE320E che spara in fullHD. è da preferire al samsung ? consigli ?

grazieeee :happy3:
 
anq.4 Per favore evitiamo di dare informazioni sbagliate che potrebbero solo confondere ulteriormente gli utenti,nessun 22" monta pannelli Pva Sony Ex302 compreso..:doubt: nè su queste tv è possibile trovare un "ottimo processore d' immagine" poichè i produttori mirano al risparmio anche sullì elettronica oltre che sui pannelli.. se leggi indietro e altri miei interventi ho già indicato i pannelli montati su Samsung,LG e Panasonic sui modelli da 26" 22" e 19"
Le uniche "eccezioni" che si salvano le ho citate più volte,Panasonic recenti e passsati (D28,X10 "vecchia versione" sui 26") e poco altro...Lg LE3308 19","a volte" Samsung C450 ecc..

xavier76 Il "full hd" su quelle dimensioni è inutile a meno che non utilizzi la tv come monitor e la guardi a distanza molto ravvicinata; per quanto mi riguarda rimarrei sul C450 Samsung se possibile o sugli altri modelli consigliati. Anzi anche per te vale lo stesso consiglio . se puoi fai "lo sforzo" e punta al Panasonic D28 sui 22",LG LE3308 sui 19".;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
xavier76 Il "full hd" su quelle dimensioni è inutile a meno che non utilizzi la tv come monitor e la guardi a distanza molto ravvicinata; per quanto mi riguarda rimarrei sul C450 Samsung se possibile o sugli altri modelli consigliati. Anzi anche per te vale lo stesso consiglio . se puoi fai "lo sforzo" e punta al Panasonic D28 sui 22",LG LE3308 sui 19".;)

scusami, ma il samsung LE22C450 dovrebbe essere solo un lcd, non è meglio un led ? al cc il modello c450 aveva la resa del nero non paragonabile al modello led.

lo sharp lo sconsiglieresti per quale motivo ?

sono alle prime armi con le nuove tecnologie e spero di non farvi arrabbiare se faccio domande ovvie.

sorry :icon_rolleyes:
 
I led sono lcd,cambia solo il metodo di retroilluminazione..il C450 può talvolta montare pannelli "superiori" al C4000 Samsung che notoriamente ha dei Chilin o Tn chissà...:doubt: su Samsung c' è sempre la lotteria dei pannelli,e non solo su Samsung su queste dimensioni : i produttori mirano al risparmio e se possono utilizzano sempre i materiali e le tecnologie (pannello-elettronica) più "economiche".

Il nero poi a meno che non vi facciate fare dei modelli "personalizzati" con "pannello speciale" :D è deficitario anche sui migliori modelli Panasonic in questa fascia,c' è poco da fare... se vi interessano colori più fedeli e migliore angolo di visione state sui Panasonic citati; per il resto l' uno vale l' altro,ripeto a parte "rarissime eccezioni" che vanno anche "a fortuna". :doubt:

Quindi se a te piace lo Sharp il Philips o qualunque altro modello led 22" prendilo e vivi felice..se vuoi "maggiore qualità" prendi il Pana D28 di cui sopra ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Quindi se a te piace lo Sharp il Philips o qualunque altro modello led 22" prendilo e vivi felice..se vuoi "maggiore qualità" prendi il Pana D28 di cui sopra ;)

qualche post sopra si parla molto bene del KDL-22EX302 che io avevo ignorato xkè LCD, sarebbe preferibile a sharp o philips in assenza del panasonic ?

ancora grazie per il supporto.
 
Il Sony Ex302 è un lcd 22" nella media; questo modello monta sulla diagonale da 32" un pannello Pva ma non sul 22" ..perciò ho invitato prima a non fare confusione ..
Ripeto,su questa diagonale (22") se possibile andate sul Panasonic LD28 sopracitato;per il resto l' una vale l' altra e la tv va scelta più in base alle proprie esigenze (riproduzione file multimediali Usb e altre features..estetica..) che alle caratteristiche tecniche -per i motivi più volte citati.
 
LCD piuttosto che i cosiddetti "LED" non cambia nulla in qualità, visto che è solo il sistema di retroilluminazione e non la tecnologia dello schermo, anzi, alcuni "LED" sottili ad illuminazione laterale sono anche peggio.

Io ti posso dire che li ho visti tutti accesi con calma, in ambiente adeguato e con buone sorgenti HD.
Il Sony è molto vicino al Panasonic, tutti gli altri sono enormemente peggio.

xavier76 ha scritto:
qualche post sopra si parla molto bene del KDL-22EX302 che io avevo ignorato xkè LCD, sarebbe preferibile a sharp o philips in assenza del panasonic ?

ancora grazie per il supporto.
 
Indietro
Alto Basso