Consiglio Tv 32" o 40"

Boomer

Digital-Forum Master
Registrato
21 Novembre 2009
Messaggi
925
Località
A.S.Roma 1927
Ciao a tutti. Avrei la necessità di cambiare il mio tv 32" del salone che da qualche giorno si vede a schermo nero e si sente solo l'audio. Sono indeciso se sostituirlo con un altro 32" ma vorrei optare per un 40", perchè nel punto più lontano del salone sono a circa 5 m di distanza (il tv è posizionato nell'angolo tra due pareti e la distanza massima è presa in diagonale della stanza). sarei orientato su marca Sony ed in modo particolare ho visto un Sony KDL-40WE665 (full hd, smart tv, del 2017) o un Sony KDL-40RE455 (full hd, no smart tv - che comunque non mi interessa specificatamente, del 2017). La differenza di prezzo che ho trovato e di +80 euro per lo smart tv. In alternativa se optassi per un 32" allora ho visto il Sony KDL-32WD753 (full hd, smart tv, del 2016), a qualche euro in più rispetto al 40" senza smart tv. Mi date pareri o consigli? Sono ben accetti anche altre soluzioni, possibilmente sempre Sony. Grazie
 
Salve
5 metri di distanza sono esageratamente troppi per un tv da 40", figuriamoci per un 32",
se si vuole vedere l'HD, già 3 metri sono troppi, a meno che I'HD, non interessi....
Quella distanza (5 metri) va abbastanza bene per un 55".
 
I 40 attuali (cornici sottilissime o inesistenti) occupano all’incirca lo stesso spazio dei 32 più datati.
Io andrei sul 40 (almeno!) ... ;)
 
Salve
5 metri di distanza sono esageratamente troppi per un tv da 40", figuriamoci per un 32",
se si vuole vedere l'HD, già 3 metri sono troppi, a meno che I'HD, non interessi....
Quella distanza (5 metri) va abbastanza bene per un 55".
Purtroppo ho problemi per appoggiarlo al mobile/carrello porta tv, che essendo di dimensioni non troppo generose e con piano in vetro, temo sia per il peso e sia per le dimensioni del tv 55" non fare al caso mio. Per il discorso dei 3 metri che sono già troppi per l'HD, invece hai perfettamente ragione, faccio fatica a vedere bene dalla poltrona posta alla massima distanza, come dicevo prima, ecco perchè sarei proprio orientato ad una dimensione più grande del mio attuale 32" e quella massima consentita senza dover cambiare anche il mobilio è il 40".

I 40 attuali (cornici sottilissime o inesistenti) occupano all’incirca lo stesso spazio dei 32 più datati.
Io andrei sul 40 (almeno!) ... ;)
Perfettamente sulla mia stessa linea di ragionamento, il mio attuale 32" ha dimensioni solo leggermente più piccole, di qualche cm appena, di un nuovo 40" con cornice sottile.

Grazie ad entrambi. Dunque tra i modelli 40" su menzionati o altri papabili, per quale potrei optare? E' vero che le smart tv hanno audio leggermente o assai peggiore rispetto ad una non smart tv? A me la smart tv se c'è o meno non cambia nulla, la differenza è "solo" di 80 euro, e vorrei optare per quella che potrebbe essere migliore sotto molti punti di vista.
 
E' vero che le smart tv hanno audio leggermente o assai peggiore rispetto ad una non smart tv? A me la smart tv se c'è o meno non cambia nulla, la differenza è "solo" di 80 euro, e vorrei optare per quella che potrebbe essere migliore sotto molti punti di vista.
Dove hai trovato questa notizia, mi spieghi il motivo tecnico, questa è un'altra bufala che si trova su Internet. E' possibile che un modello Smart abbia un audio peggiore di uno non Smart, ma dipende dai singoli modelli, anzi ne trovi di Smart con un ottimo audio, per quanto possa essere ottimo l'audio di un TV moderno piatto, se vuoi un buon audio devi metterci almeno una buona Soundbar.
 
Da 5mt di distanza per avere visione ottimale in full HD ti servirebbe un 75", con il 55" sei già sotto il limite. Per la questione dell'installazione devi valutare bene, per quanto riguarda il peso non è un grosso problema, in quanto l'aumento di peso all aumentare dei pollici non è direttamente proporzionale ma è molto più ridotto, e comunque quel gli ultimi televisori sono sempre più sottili e più leggeri. Discorso diverso invece per le dimensioni, nel senso che se non ci stai in larghezza non c è molto da fare. Ci sono poi televisori che hanno anche diverse configurazioni dei piedistalli per adattarsi a mobili porta TV di vario tipo. Per la questione Smart TV dipende cosa ci devi fare, quindi si tratta di una valutazione personale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dove hai trovato questa notizia, mi spieghi il motivo tecnico, questa è un'altra bufala che si trova su Internet. E' possibile che un modello Smart abbia un audio peggiore di uno non Smart, ma dipende dai singoli modelli, anzi ne trovi di Smart con un ottimo audio, per quanto possa essere ottimo l'audio di un TV moderno piatto, se vuoi un buon audio devi metterci almeno una buona Soundbar.
Che poi mi piacerebbe capire che nesso ci sia tra l'audio e l'eventualità che una TV sia smart o meno

Avete ragione, domandavo a chi ha più esperienza di me, se la cosa fosse vera o meno. Ovviamente non era una mia ipotesi, ma visto che in internet "si vociferafa" ciò, ho voluto essere sicuro. ;)
 
Bisogna poi vedere se i problemi audio sono nei normali canali TV o tramite streaming/servizi online...
Ma tutto questo non deve far pensare che le smart non abbiano buon audio
 
Indietro
Alto Basso