Consiglio x acquisto: mi date un giudizio su questo portatile?

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
Asus notebook X50R-AP333A

Processore: Intel Core Duo T2250, 1.73 GHz, 2MB cache L2, FSB 533 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2 533MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Glare
Scheda Video: ATI Mobility Radeon X1100, 256MB HyperMemory
Hard Disk: 160 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1x VGA port / Mini D-sub 15-pin per display DDC esterno, 4x USB 2.0 ports, 2 Audio jack: headphone-out/ Mic-in, 1x LAN RJ-45 / 1x Phone RJ-11 jack, 1x Express Card / 4-in-1 card reader MMC/ SD/XD/MS
Networking: WLAN IEEE802.11b/g, LAN 10/100 Mbps, Modem V.92 universale
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Basic Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle: 4400mAh
Dimensioni: 367 x 262 x 27/35 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 2 anni
costo € 499

secondo voi è un buon portatile?

è migliore o peggiore di questo:
ACER AS 5520 6A2G12 GEMSTONE
- processore AMD Athlon 64 X2 dual-core mobile technology TK-55 (Clock: 1.70 GHz, 2x 256 KB L2 cache)
- RAM 2048 MB (2*1024 MB) DDR2 667MHz
- hd 120 Gb SATA 5400 rpm
- schermo 15.4''
- wi-fi 802.11 a/b/g
- SCHEDA VIDEO GE-FORCE 7000m
- masterizzatore DVD
- S.O. Windows Vista Home Premium
- PREZZO 489.90 €
 
Ultima modifica:
attualmente quello che mi interessa di più è la velocità, il processore a 1.7 ghz mi garantisce buone prestazioni?

Conosco alcune persone che hanno comprato un portatile a cui occorrono 5 min. almeno solo per l'accensione...
 
Io direi il secondo, anche perchè Vista Basic è molto limitato. Parlando di processori, mi sembra strano che la potenza sia quella, in effetti sono entrambi poco potenti, però forse essendo dual core credo che vada moltiplicata per due...
 
c'è molta differenza tra vista basic e vista premium? io credevo fossero simili...
 
Consiglio Vista Home Premium

Lasciate perdere Vista Basic ,si parte dall'Home

ATI Mobility Radeon X1100 dovrebbe essere integrata e usa memoria condivisa.


Io prenderei una scheda video dedicata con ram dedicata ,dipende poi sempre quanto vuoi spendere al massimo e per cosa ti serve
 
supernino ha scritto:
c'è molta differenza tra vista basic e vista premium? io credevo fossero simili...

No sono diversi, certo non moltissimo però qualcosa cambia, le cose più importanti sono: la mancanza dell' interfaccia Aero su basic, cioè le finestre con trasparenze e animazoni 3d, ma questo può anche non essere importante per qualcuno, poi Basic non ha a differenza della Premium il Media Center integrato, quindi se dovessi avere una scheda tv devi per forza installare un software apposito. Mancano anche alcuni programmi e qualche funzionalità avanzata del sistema oltre allla mancanza di possibilità di installare alcune applicazioni pensate solo per le versioni Premium, cosa che in rete ho notato certe volte, comunque se vuoi vedere una panoramica di massima per confrontare tutte le versioni vai a questo link.
 
ERCOLINO ha scritto:
Consiglio Vista Home Premium

Lasciate perdere Vista Basic ,si parte dall'Home

ATI Mobility Radeon X1100 dovrebbe essere integrata e usa memoria condivisa.


Io prenderei una scheda video dedicata con ram dedicata ,dipende poi sempre quanto vuoi spendere al massimo e per cosa ti serve
che ne pensi del processore?
 
ERCOLINO ha scritto:
Io prenderei una scheda video dedicata con ram dedicata ,dipende poi sempre quanto vuoi spendere al massimo e per cosa ti serve

Quoto perfettamente questo consiglio, non so sinceramente se la scheda di cui si parla sia integrata o meno, però solitamente è d' obbligo scegliere schede con memoria "propria" e non condivisa, se poi uno vuole risparmiare e usa il computer solo per navigare a internet, scrivere qualche documento e ascoltare musica, allora potrebbe anche andare bene una scheda integrata, ma se ogni tanto si gioca o si lavora con la grafica allora meglio lasciare perdere e prendere una scheda video di buon livello.
 
supernino ha scritto:
che ne pensi del processore?

Non è dei più potenti


Fissa un prezzo massimo per il notebook cosi poi si può valutare


In genere con 800-900 euro si inizia a comprare bene
 
in effetti il processore non è eccellente ma nemmeno male, il punto debole è proprio la scheda video con la memoria condivisa, comunque vista crea dei problemi all'avvio con i notebook rallentandone l'avvio, è stata rilasciata una patch ma non risolve, tieni presente comunque che quel prezzo non sono proprio da buttare, io preferirei l'asus se non fosse per vista basic
 
io ho 2 portatili, di cui uno è recente
hp pavillion dv 9000
vista home premium
core 2 intel t5500 clock 1,70
ram 2 giga
hd da 240 gb
ti dico che vista home fà una fatica che nemmeno te lo immagini
o ti compri un pc con xp installato, oppure esagera con processore, ram, e scheda video
ciao
 
Indietro
Alto Basso