Consulenza per Parabola

shuttle

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Ottobre 2011
Messaggi
64
Provo ad esporre un situazione che non so se c'è soluzione.
Ho una parbola sul tetto che vorrei mettere un illuminatore con doppia uscita e fin qui.....non ci sarebbero problemi.
Il fatto che non ho spazio per calare i cavi dalla soffitta alle stanze dove vorrei mettere i decoder. Esistono soluzioni per trasmettere il segnale via radio dalla parabola al decoder, oppure via onde convogliate o altro ?
In pratica senza cablaggio e pilotando due distinti ricevitori.
:eusa_think:
Buon Natale.
 
Se i ricevitori supportano l'SCR puoi optare per un LNB SCR + Splitter, che permette la discesa di un solo cavo che poi si divide in 2 (indipendenti) una volta giunto in casa.
Altrimenti, se la tratta non è troppo lunga, potresti tentare di far passare 2 cavi sat da 3 mm...

Ciao e buone feste ;)
 
Grazie per la velocissima risposta.
Il fatto è che non ho canalizzazioni disponibili e dovrei passare i cavi a vista fuori dal muro( con buco fatto con trapano a livello di soffitto delle stanze), che vorrei evitare di fare .
Mi chiedevo se esistono soluzioni via radio wireless , magari mettendo qualche accrocchio ante decoder per riconvertire il segnale , oppure usare i cavi elettrici per sparare il segnale sat.....
La mia idea sarebbe.
Illuminatore a due uscite e cavo che si ferma in soffitta ed entra in un qualche "robo o coso" ( in soffitta ho la corrente elettrica quindi il "robo o coso" lo posso alimentare senza problemi) che trasmette il segnale in una delle due forme descritte, ai ricevutori al piano sottostantedove dovrei (immagino) avere due robi simili che ricevono il segnale sat e lo passano ai ricevitori.....
Esiste una simil tecnologia? :icon_rolleyes:
 
Ma non hai già la canalizzazione per l'antenna terrestre ? Eventualmente devi tentare attraverso quel corrugato...
Sui sistemi radio sarei scettico, sono soggetti a disturbi che si ripercuotono sull'immagine
 
Si il corrugato c'è ed è pieno , canalizzazione di 40 anni fa ed arriva in una sola stanza la seconda dove vorrei mettere il rice, non cè niente che non siano cavi elettrici.
Per risolvere il problema per le prese internet dal router di casa senza la wifi, ho utilizzato un powerlink, che per l'adsl, va molto bene, pensavo ce ne fossero di simili per ritrasmetterei il segnale sat.....
Di fare il lavoro per stendere cavi, mi passa la voglia solo a parlarne......

A meno che non posso togliere il cavo utilizzato adesso per il terrestre e che dal tetto arriva alla sala.
Quindi in soffitta in qualche modo raccordare i cavi della parabola e del terrestre e poi scendere in sala con un solo cavo...... però non risolverei il problema del secondo ricevitore in altra stanza...... :)
 
Provo ad esporre una idea che avrei trovato in giro per internet , ma che ho cercato di rimodellare alle mie esigenze....
Parto dal fatto che ho trovato un cavo tv nella seconda stanza dove voglio mettere in secondo tv ( il segnale arriva , ma di sfilarlo o passarne altri non se ne fa niente sembra murato).....
Quindi l'idea sarebbe questa...

Installazione parabola a tetto con illuminatore a doppia uscita.
In soffitta metto due decoder uno per ogni uscita.
A questo punto prendo due vcr di risulta e due modulatori (?) .
Antenna -> ingresso ricevitore -> uscita scart verso vrc -> uscita verso modulatore -> verso calata tv che va a distribuirsi nelle due stanze.
( in soffitta devo tenere il decoder, il vcr e modulatore + estensore di telecomando)
Stessa operazione per il secondo decoder …
Dovrei essere in grado di vedere i due ricevitori con una qualità decente e pilotare in autonomia i due decoder facendo al sintonia per ogni tv della frequenza giusta per l'uno o l'altro modulatore?

Mi rendo conto di scrivere in termini inadeguati....ma l'hobby e la curiostità fanno fare anche questo :)
 
Si, così la cosa potrebbe essere fattibile ci sono solo 2 controindicazioni, trovare 2 canali UHF "liberi e puliti" e audio monofonico di bassa qualità, per bassa qualità mi riferisco alla larghezza di banda audio (limitata risposta in frequenza) che comunque visto gli altoparlantini ridicoli dei moderni TV LCD è un discorso molto relativo...

inoltre se i due decoder sono identici è difficile discriminare quale "pilotare a distanza" dei 2 con un unicoo estensore di telecomando... ce ne vorrebbero 2 con led infrarossi esterni "incollati" davanti al sensore IR dei decoder
 
FOXBAT ha scritto:
Si, così la cosa potrebbe essere fattibile ci sono solo 2 controindicazioni, trovare 2 canali UHF "liberi e puliti" e audio monofonico di bassa qualità, per bassa qualità mi riferisco alla larghezza di banda audio (limitata risposta in frequenza) che comunque visto gli altoparlantini ridicoli dei moderni TV LCD è un discorso molto relativo...

inoltre se i due decoder sono identici è difficile discriminare quale "pilotare a distanza" dei 2 con un unico estensore di telecomando... ce ne vorrebbero 2 con led infrarossi esterni "incollati" davanti al sensore IR dei decoder

Dunque al momento non saprei come testare se ho due canali liberi come dici tu. ( non saprei come fare) però il passaggio al digitale potrebbe aver liberato qualche canale (?) lo dico senza cognizione di causa....
Per l'audio sono d'accordo con te i televisori hanno delle uscite ridicole, e non ho l'home teather o dolby... quindi può andare bene.

Per l'estensore mi sono spiegato male, pensavo infatti di metterne due è l'uno contrapposto all'altro , ho tutto lo spazio che voglio in soffitta, posso pure separarli fisicamente...
al momento la cosa che credo ne perda in qualità è la visione in hd ( uno dei due sarà un deco hd sky) che con questo sistema sarà come se fosse in sd....giusto?
In ogni caso grazie per il conforto e per la pazienza di leggere gli accrocchi che di tecnico......hanno ben poco . tnks.
 
I decoders in soffitta con modulatore (oppure extender A/V wireless) li vedo proprio come ultima spiaggia, perchè oltre al segnale di bassa qualità rischiano di essere un accrocco sensibile a disturbi vari e non sempre controllabile a piacere.
Hai un impianto TV (terrestre) singolo o centralizzato?
Nel secondo caso, hai accesso alla diramazione che scende al tuo appartamento?
Si potrebbe pensare a qualche modifica in modo da poter usare LNB e decoders SCR, mixando il segnale SAT al cavo TV esistente.
:eusa_think:
 
shuttle ha scritto:
Grazie per la velocissima risposta.
Il fatto è che non ho canalizzazioni disponibili e dovrei passare i cavi a vista fuori dal muro( con buco fatto con trapano a livello di soffitto delle stanze), che vorrei evitare di fare .
Mi chiedevo se esistono soluzioni via radio wireless , magari mettendo qualche accrocchio ante decoder per riconvertire il segnale , oppure usare i cavi elettrici per sparare il segnale sat.....
La mia idea sarebbe.
Illuminatore a due uscite e cavo che si ferma in soffitta ed entra in un qualche "robo o coso" ( in soffitta ho la corrente elettrica quindi il "robo o coso" lo posso alimentare senza problemi) che trasmette il segnale in una delle due forme descritte, ai ricevutori al piano sottostantedove dovrei (immagino) avere due robi simili che ricevono il segnale sat e lo passano ai ricevitori.....
Esiste una simil tecnologia? :icon_rolleyes:

Forse ti stai creando troppi problemi.
I cavi si fanno entrare poco sopra lo zoccoletto del pavimento e non a livello di soffitto. Avrai un tratto esterno dei cavi che andrai a ricoprire con apposite scossaline. Se non le trovi del colore dell'intonaco esterno della tua casa vorrà dire che le dipingerai tu di quel colore. Adopererai una punta di trapano (il cosiddetto fioretto) adatto a forare tutto lo spessore del muro, con l'accortezza di eseguire un foro inclinato sulla parte esterna del muro in modo da scongiurare l'ingresso dell'acqua meteorica.
Se ti riesce proprio impossibile, segui il suggerimento di Tuner.

:)
 
shuttle ha scritto:
A meno che non posso togliere il cavo utilizzato adesso per il terrestre e che dal tetto arriva alla sala.
Togliere il cavo, se sono quaranta anni che e` li e sostituirlo con un cavo sat e` utile.
Lista della spesa:
* Un LNB SCR
* un duplexer (o mix/demix) che ti permette di miscelare il segnale terrestre e quello che esce dall'LNB
* per ogni presa TV esistente metti o una presa terrestre/satellitare con duplexex incorporato oppure una presa terrestre, una presa satellitare ed un duplexer.
 
shuttle ha scritto:
Parto dal fatto che ho trovato un cavo tv nella seconda stanza dove voglio mettere in secondo tv ( il segnale arriva , ma di sfilarlo o passarne altri non se ne fa niente sembra murato).....
Da qualche parte il cavo arrivera` se arriva in soffitta e` possibile che ci sia da qualche parte un divisore. Se sostituisci il divisore con uno adatto per il satellite, e nella sala metti una prea con duplexer incorporato potrebbe funzionare con un cavo vecchio, se il cavo non e` troppo distrutto ed e` corto.

Potrebbe anche essere che il cavo sia in casacata alla prima presa.
 
Grazie a tutti per gli utili suggerimenti e consigli. Ora mi metto a fare quache prova per capire quale soluzione sia la migliore in termini di tempi costi e qualità :eusa_think: ....poi vi faccio sapere...:smile:
 
Indietro
Alto Basso