Continuità messa a terra distribuzione

moaves75

Digital-Forum Senior Master
Registrato
26 Novembre 2011
Messaggi
1.508
Località
Avezzano (Marsica)
Ho provveduto a collegare a terra le masse dell'impianto tv collegando il DE2-18 al filo giallo/verde di terra dell'impianto elettrico. Questo è l'unico punto dell'impianto, dove c'è anche l'alimentatore PSU411 che nello schema non compare, dove ho la disponibilità del filo di messa a terra.

Volevo chiedervi se c'è bisogno di collegare a terra altri punti dell'impianto in modo da non utilizzare la sola calza dei cavi come conduttore unico di collegamento per tutta la distribuzione che così come è ora va dal dipolo dello Blu10hd alla presa tv1 (circa 50 metri di cavo + quello che riparte dal modulatore e va all'ingresso VHF dell'amplificatore per altri 30 metri).

Lo schema dell'impianto è questo
 
Ultima modifica:
hai fatto benissimo, argomento gia trattato anche osticamente piu volte...meno male che c' é ancora qualcuno che si preoccupa della messa a terra! nessuno la fa piu mentre é prescritta dalle normative per proteggersi da contatti accidentali con la fase del 220 o altro...comunque come gia detto, molti televisori hanno gia nel cavo di alimentazione di rete la terra, che é ohmicamente in contatto con il polo di massa della presa d'antenna.
 
hai fatto benissimo, argomento gia trattato anche osticamente piu volte...meno male che c' é ancora qualcuno che si preoccupa della messa a terra! nessuno la fa piu mentre é prescritta dalle normative per proteggersi da contatti accidentali con la fase del 220 o altro...comunque come gia detto, molti televisori hanno gia nel cavo di alimentazione di rete la terra, che é ohmicamente in contatto con il polo di massa della presa d'antenna.

prima del collegamento ho misurato la tensione tra la scocca del DE2-18 e il centro presa: ebbene 30V alternati!
Ho controllato tutti gli apparecchi collegati (tv-decoder-alimentatori) e sono tutti senza spina a tre poli compreso l'alimentatore della Fracarro che secondo me doveva averla anche se con isolante a doppia protezione
 
prima del collegamento ho misurato la tensione tra la scocca del DE2-18 e il centro presa: ebbene 30V alternati!
Ho controllato tutti gli apparecchi collegati (tv-decoder-alimentatori) e sono tutti senza spina a tre poli compreso l'alimentatore della Fracarro che secondo me doveva averla anche se con isolante a doppia protezione
Quando ho cominciato a fare o riparare qualche impianto io (ero un ragazzino, per cui siamo nella seconda metà degli anni 70) ci trovavi anche la 220... :laughing7: :mad:
 
nessuno si preoccupa purtroppo piu di questo importante aspetto: le tensioni indesiderate sull'impianto possono anche essere indotte dai vari apparecchi collegati in rete; soltanto con una sana messa a terra come hai fatto tu si possono evitare.
 
secondo voi conviene ripetere il collegamento anche su altri punti dell'impianto di distribuzione e sul tetto?
 
io ho preso di quelle sventole col coassiale in mano sui tetti quando pioveva ...
Infatti avevo messo la faccina che ride, poi mi è tornata in mente una volta simile alla tua che per lo spavento quasi cado giù e ho pensato che c'era poco da ridere...in buona compagnia con le api incaxxate che uscivano dagli scatolotti dei convertitori per Svizzera e Capodistria e con quella volta che, da solo, ho tirato troppo su e mi si è sfilato il palo telescopico con 5/6 antenne sopra...
 
Infatti avevo messo la faccina che ride, poi mi è tornata in mente una volta simile alla tua che per lo spavento quasi cado giù e ho pensato che c'era poco da ridere...in buona compagnia con le api incaxxate che uscivano dagli scatolotti dei convertitori per Svizzera e Capodistria e con quella volta che, da solo, ho tirato troppo su e mi si è sfilato il palo telescopico con 5/6 antenne sopra...
grande...:D:D
 
secondo voi conviene ripetere il collegamento anche su altri punti dell'impianto di distribuzione e sul tetto?
no, va bene anche cosi; il punto ideale sarebbe dove i cavi d'antenna entrano in casa o nel solaio (centralino o alimentatore o partitore o derivatore) tanti amplificatori hanno di lato un morsetto di terra proprio per questo scopo.
 
secondo voi conviene ripetere il collegamento anche su altri punti dell'impianto di distribuzione e sul tetto?
Mah, per queste cose occorre andare coi piedi di piombo e ripassare la teoria, perchè si rischia di peggiorare anzichè far meglio...io così su due piedi, per il momento passo, piuttosto che dire stupidaggini...
 
Mah, per queste cose occorre andare coi piedi di piombo e ripassare la teoria, perchè si rischia di peggiorare anzichè far meglio...io così su due piedi, per il momento passo, piuttosto che dire stupidaggini...
il punto di terra é sempre meglio che sia uno solo altrimenti si potrebbero creare dei fastidiosi loop comunque anche se fosse non é importante visto, come detto, che moltissimi televisori in commercio sono alimentati con lo stesso cavo di rete 220 dei computer che hanno appunto la terra e che ho misurato inequivocabilmete a diretto contatto tramite lo chassis metallico con la massa della presa d'antenna.
 
Ho controllato tutti gli apparecchi collegati (tv-decoder-alimentatori) e sono tutti senza spina a tre poli compreso l'alimentatore della Fracarro che secondo me doveva averla anche se con isolante a doppia protezione
Se un apparecchio è in doppia classe di isolamento, non lo puoi collegare a terra, inoltre è pure vietato farlo.
 
ma
qui si parla della rete di distribuzione di un impianto d'antenna...
Scusate, mi riferivo a questo intervento di moaves75:
... Ho controllato tutti gli apparecchi collegati (tv-decoder-alimentatori) e sono tutti senza spina a tre poli compreso l'alimentatore della Fracarro che secondo me doveva averla anche se con isolante a doppia protezione
 
anche se l'apparecchio é a doppia isolazione collegandolo a una presa d'antenna la cui massa dell'impianto é preventivamente stata messa a terra non gli fa certamente male.
 
Io intendo dire che non si può mettere a terra un apparecchio in classe II, non di non mettere a terra derivatori o componenti dell' impianto tv che, invece, necessitano del collegamento equipotenziale.
 
Indietro
Alto Basso