Conto corrente, si, ma quale?

Bibolo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
1.833
Attualmente sono correntista banco posta, tuttavia non mi sono trovato benissimo, forse anche per colpa dell'affabilità degli impiegati postali.
stavo cercando un conto che mi permettesse di avere bancomat e bonifici gratuiti, con un canone non troppo elevato.
avete suggerimenti?
 
...e aggiungerei uno sportello on-line che ti faccia fare quasi tutto!;)

io ho un conto con Unicredit da 5 euro/mese che mi permette tutto quello che chiedi.:D

ma è una speciale convenzione, senza costerebbe 20euro/mese...:icon_redface:

c'è di meglio in giro.:icon_twisted:
 
Io sono correntista IWBANK da 3-4 e mi trovo benissimo, conto corrente costa solo il bollo, bancomat con prelievi gratuiti in italia ed europa, carta di credito visa gratuita, no commissioni carburante.
Bonifici, rid etc gratuiti.

Si può permettere tutto questo perchè è una banca online (se sei di Milano ci sono due filiali) poi per quanto riguarda le operazioni da banco, per i versamenti contanti si possono fare agli uffici postali (1 euro bollettino + 1 euro operazione) oppure per assegni o comunque versamenti contanti puoi versarli tramite l'appoggio delle banche del gruppo UBI (ma qui costa 2,50 euro ad operazione...)

Fino a l'anno scorso il conto base aveva un rendimento del 3,50% adesso per i nuovi conti è 0, ma danno la possibilità sempre all'interno del conto, di mettere i soldi in una specie di conto arancio interno al momento rende il 4% lordo (2,97% netto) accredito intressi mensile ;)

per quanto riguarda il contatto umano, devo dire che sono molto genitili, competenti, disponibili rispondono via telefono (verde), mail, forum o chat.

www.iwbank.it

dipende dall'uso che se ne deve fare ovviamente...

consiglio :D
 
Ultima modifica:
il problema è proprio quello, io dovrei abnche evrsatre dei contanti o degli assegni, e sarebbero le uniche occasioni in cui mi recherei allo sportello.
 
Prova a vedere anche Banca Mediolanum;per versare gli assegni basta chiamare il tuo Family Banker: passerà lui da te a ritirare la distinta di versamento. Per il contante puoi utilizzare la posta ,dove Mediolanum si appoggia.
 
zabb ha scritto:
Io sono correntista IWBANK da 3-4 e mi trovo benissimo, conto corrente costa solo il bollo, bancomat con prelievi gratuiti in italia ed europa, carta di credito visa gratuita, no commissioni carburante.
Bonifici, rid etc gratuiti.

Si può permettere tutto questo perchè è una banca online (se sei di Milano ci sono due filiali) poi per quanto riguarda le operazioni da banco, per i versamenti contanti si possono fare agli uffici postali (1 euro bollettino + 1 euro operazione) oppure per assegni o comunque versamenti contanti puoi versarli tramite l'appoggio delle banche del gruppo UBI (ma qui costa 2,50 euro ad operazione...)

Fino a l'anno scorso il conto base aveva un rendimento del 3,50% adesso per i nuovi conti è 0, ma danno la possibilità sempre all'interno del conto, di mettere i soldi in una specie di conto arancio interno al momento rende il 4% lordo (2,97% netto) accredito intressi mensile ;)

per quanto riguarda il contatto umano, devo dire che sono molto genitili, competenti, disponibili rispondono via telefono (verde), mail, forum o chat.

www.iwbank.it

dipende dall'uso che se ne deve fare ovviamente...

consiglio :D

questo lo avevo visto anche io, però nella mia zona non ci sono filiali della ubi banca, e sinceramente pensare di versare ogni volta 2.5€ per inviare il denaro mi sembra improponibile....., per gli assegni poi non saprei come fare, o meglio dovrei farmeli liquidare e poi andarli a versare, ne ricevo in media uno al mese, quindi sarebbero 30€ l'anno, ed ecco che sfuma il costo zero.
per i prelievi dagli altri bancomat credo che ci sia un forfeit gratuito di 24 prelievi, o sbaglio?
 
www.fineco.it

essendo del gruppo Capitalia, si appoggia agli sportelli (sul territorio) di quest'ultimo. Se visiti il sito, puoi renderti conto delle condizioni.
La ho da alcuni mesi e mi trovo decisamente bene.
 
ANDREMALES ha scritto:
www.fineco.it

essendo del gruppo Capitalia, si appoggia agli sportelli (sul territorio) di quest'ultimo. Se visiti il sito, puoi renderti conto delle condizioni.
La ho da alcuni mesi e mi trovo decisamente bene.

:D ehm...ehm...... le condizioni del conto corrente sono le stesse ,ma unicredit da ottobre e' UNICREDIT GROUP :evil5:

sto con FINECO da 6 anni mai un problema......

quando scegli la carta di credito PRENDILA VISA........

anche se lo ro tendono a mandarti di defaut la mastercard.........

la carta di credito in tutta ITALIA e in europa tramite UNICREDITO non paghi commissioni di prelievo.....
all'estero dove non trovi uno sportello UNICREDITO paghi 2.9

ma se non ti danno la carta non e' automatico il rilascio se non hai tanti dindini ...diciamo almeno 5 mila e canalizzato lo stipendio.....

prendi una RICARICABILE te la ricarichi a costo zero tramite internet....niente file alla posta....... :badgrin:

peccato il mese scorso c'era un carta usa e getta di 50 euro in regalo....... peccato....

qua trovi svariate informazioni su tutti i tipi di CC
anche le loro magagne.....

http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=7
 
Ultima modifica:
Ricorda sempre il vecchio detto:
chi lascia la vecchia strada sa quello che lascia e non sa quello che trova. :happy3:
 
viger ha scritto:
Ricorda sempre il vecchio detto:
chi lascia la vecchia strada sa quello che lascia e non sa quello che trova. :happy3:

sulla SALARIA si sa' cosa si trova...............:badgrin:
 
andresa ha scritto:
:D ehm...ehm...... le condizioni del conto corrente sono le stesse ,ma unicredit da ottobre e' UNICREDIT GROUP :evil5:
sto con FINECO da 6 anni mai un problema......
quando scegli la carta di credito PRENDILA VISA........
anche se lo ro tendono a mandarti di defaut la mastercard.........

andresa stai dicendo a me o agli altri :eusa_think:;) ?
lo sapevo di Unicredit, ma le condizioni dei cc di capitalia o unicredito -credo- siano tuttora differenti da quelle di fineco... dovrebbero avere un prodotto differente, ecco tutto....
Per la carta di credito fineco mi han dato la Visa, non ricordo se me lo hanno chiesto esplicitamente :eusa_think:

andresa ha scritto:
la carta di credito in tutta ITALIA e in europa tramite UNICREDITO non paghi commissioni di prelievo.....
a me è capitato che mi si smagnetizzasse il bancomat e mi veniva riconosciuta solo come carta di credito. Risultato: prelievi tramite circuito VISA e relativa commissione :5eek: fino a che non ho ricevuto un altra carta (costo emissione 5 euro).

andresa ha scritto:
qua trovi svariate informazioni su tutti i tipi di CC
anche le loro magagne.....

http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=7

interessante. Mi metto a leggere ;)
 
però con fineco ho una sola operazione di versamento contanti/assegni al mese, tutto il resto è a pagamento e costa 2.5€, quindi siamo punto e a capo... .
 
Bibolo ha scritto:
però con fineco ho una sola operazione di versamento contanti/assegni al mese, tutto il resto è a pagamento e costa 2.5€, quindi siamo punto e a capo... .

se non sono frequenti (dell'ordine di un versamento ogni giorno/settimana) puoi raccoglierli tutti assieme e fare un unico versamento al mese.... altrimenti se le operazioni allo sportello prevalgono, devi valutare se rimanere con bancoposta. Insomma, non è banale, poichè (come al solito) dipende dalle proprie abitudini di utilizzo del servizio.... ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
se non sono frequenti (dell'ordine di un versamento ogni giorno/settimana) puoi raccoglierli tutti assieme e fare un unico versamento al mese.... altrimenti se le operazioni allo sportello prevalgono, devi valutare se rimanere con bancoposta. Insomma, non è banale, poichè (come al solito) dipende dalle proprie abitudini di utilizzo del servizio.... ;)

ho visto che c'è anche un conto bipielle.net, che mi permette di versare contanti presso le filiali del banco popolare.....a costo zero e in modo illimitato, quindi ottimo per le mie operazioni di riciclaggio :)

inoltre immagino che l'effetto fiorani sia passato, quindic he non freghino più i soldi dal conto... .
 
Se non hai particolari esigenze (ma visto che avevi il bancoposta non credo tu ne abbia) ti consiglierei di aprire un conto ad una banca di Credito Cooperativo.
Generalmente le condizioni non sono più alte delle altre banche, i servizi sono gli stessi e puoi prelevare dal bancomat di qualsiasi credito cooperativo in italia senza spese.
Io poi ho acquistato 1 azione della banca (circa 1.000€) sono diventato socio e usufruisco di conto gratis (a parte i bolli), commissioni ridotte su tutto e delle borse di studio per i figli dei soci. magari fa la stessa cosa anche il BCC della tua zona.
Anch'io avevo il banco posta e l'ho chiuso per i tuoi stessi motivi

Ciaoo
 
Indietro
Alto Basso