Conto corrente, si, ma quale?

YODA ha scritto:
perchè, brutte esperienze? :icon_twisted:

Si, tutte dal punto di vista professionale, incentivati dai vari intrecci politici/strategici, situazione pregressa Credito Romagnolo, Investimenti nelle aree dell'Est....fanno un totale di punti complessivi che mi fan sudare freddo!!!

Nulla cmq. che abbia a che vedere con l'esperienza di moltissimi privati più che soddisfatti!!!

Mi sono permesso di esprimere un giudizio "ad lata voce".
 
andresa ha scritto:
:D dipende.......... io ce' l'ho quando vedo uno sportello INTESA :lol:

Eccerto!!!!In effetti se ci si soffermasse sarebbero tanti i brividi, ognuno dei quali diversificati!!!!Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 
gig60 ha scritto:
Se non hai particolari esigenze (ma visto che avevi il bancoposta non credo tu ne abbia) ti consiglierei di aprire un conto ad una banca di Credito Cooperativo.
Generalmente le condizioni non sono più alte delle altre banche, i servizi sono gli stessi e puoi prelevare dal bancomat di qualsiasi credito cooperativo in italia senza spese.
Io poi ho acquistato 1 azione della banca (circa 1.000€) sono diventato socio e usufruisco di conto gratis (a parte i bolli), commissioni ridotte su tutto e delle borse di studio per i figli dei soci. magari fa la stessa cosa anche il BCC della tua zona.
Anch'io avevo il banco posta e l'ho chiuso per i tuoi stessi motivi

Ciaoo

interessante come cosa.....vediamo se lo fanno anche dalle mie parti... .
 
sul sito non ne dice nulla....cmq, mi sembra che rimanga valida la proposta di bipielle.net, conto internet, sbaglio?
 
Attenzione però che la BCC varia le sue condizioni da banca a banca...BCC è un circuito di banche. Perciò la BCC di Roma ha offerte diverse da quella di Chianciano, etc. etc.

Io consiglio sempre di utilizzare il sito
www.pattichiari.it

per fare il paragone tra i conti.
 
darrenh ha scritto:
Si, tutte dal punto di vista professionale, incentivati dai vari intrecci politici/strategici, situazione pregressa Credito Romagnolo, Investimenti nelle aree dell'Est....fanno un totale di punti complessivi che mi fan sudare freddo!!! Nulla cmq. che abbia a che vedere con l'esperienza di moltissimi privati più che soddisfatti!!! Mi sono permesso di esprimere un giudizio "ad lata voce".
...e hai fatto bene!
ogni esperienza è preziosa per i forumisti.;)
 
viger ha scritto:
Ricorda sempre il vecchio detto:
chi lascia la vecchia strada sa quello che lascia e non sa quello che trova. :happy3:

Infatti consiglio prima di lasciare un conto corrente di mantenere attivi entrambi per potere fare le dovute valutazioni.
 
cari amici io ho un conto bancoposta e fin ora mi sto trovando benissimo mentre prima avevo un coto corrente sulla bancha di roma dell mio paese e avevo sempore dei grossi problemi nel effettuare vari movimenti
 
Io ho un conto Unicredit Genius ricaricabile. Si dovrebbe pagare un canone mensile che comprende tutte le spese, operazioni illimitate su Internet e Bancomat fino a 12 gratuite allo sportello, oltre a libretti di assegni e bancomat gratis ( con l'integrazione con Capitalia, è praticamente impossibile non trovare un bancomat disponibile nel raggio di un chilometro... :D ). Il canone mensile di 4 euro, però, si azzera facilmente con le condizioni di autoricarica ( 3 euro al mese se si superano i 3000 euro di saldo, più 1 euro per ogni bonifico o accredito ): per cui, sostanzialmente, le spese sono nulle.
Danno anche gratis una carta revolving, ma io non l'ho presa perchè, in quanto vecchio cliente, mi hanno dato una carta oro gratis a vita. Inoltre, sempre in quanto vecchio cliente, mi danno anche un tasso di interesse discreto ( anche se non ho mai grosse somme liquide sul conto per cui la cosa non è che mi interessi poi tanto... ) e le operazioni gratuite sono illimitate ( oltre a questo mi danno gratis anche i bonifici permanenti per le varie utenze telefoniche, elettriche etc... ).
 
roddy ha scritto:
Danno anche gratis una carta revolving, ma io non l'ho presa perchè, in quanto vecchio cliente, mi hanno dato una carta oro gratis a vita. Inoltre, sempre in quanto vecchio cliente, mi danno anche un tasso di interesse discreto ( anche se non ho mai grosse somme liquide sul conto per cui la cosa non è che mi interessi poi tanto... ) e le operazioni gratuite sono illimitate ( oltre a questo mi danno gratis anche i bonifici permanenti per le varie utenze telefoniche, elettriche etc... ).

questo conto lo avevo addocchiato anche io, tuttavia, mi lascia alcune perplessità, alla fine i bonifici si pagano e mi sembra un assurdo, io ne riceverei almeno uno la mese, per lo stipendio o pagamento di fatture, il che equivalrebbe a dover pagare quelli in uscita per alimentare conti come conto arancio.... .
 
Bibolo ha scritto:
questo conto lo avevo addocchiato anche io, tuttavia, mi lascia alcune perplessità, alla fine i bonifici si pagano e mi sembra un assurdo, io ne riceverei almeno uno la mese, per lo stipendio o pagamento di fatture, il che equivalrebbe a dover pagare quelli in uscita per alimentare conti come conto arancio.... .
Di quali bonifici parli? Quelli in entrata non solo non si pagano, ma se si tratta di accrediti permanenti ( lo stipendio ) danno 1 euro di autoricarica; se sono in uscita ovviamente si pagano, come in tutte le altre banche.
 
mi riferivo ovviamente a quelli in uscita, non in tutte le banche si pagano, iwbank no ad esempio, bipielle.net no, zerotondo no, solo per quelli disposti via internet.
 
io ho il conto presso Allianz bank (fino a poco fa si chiamava Rasbank) e mi trovo molto bene
i prelievi bancomat sono gratuiti su tutte le banche dei paesi che usano l'Euro (in realtà anche quando ho prelevato in Usa non ho pagato commissioni)
per i versamenti puoi utilizzare le filiali BNL e Unicredit.
il versamento è gratuito però la somma che versi non lo puoi utilizzare per circa 10 giorni
pago solo l'imposta di bollo sui c/c e i bonifici fatti via internet sono gratuiti come il canone bancomat
la carta di credito invece è a pagamento .
 
alex86 ha scritto:
Attenzione però che la BCC varia le sue condizioni da banca a banca...BCC è un circuito di banche. Perciò la BCC di Roma ha offerte diverse da quella di Chianciano, etc. etc.

Io consiglio sempre di utilizzare il sito
www.pattichiari.it

per fare il paragone tra i conti.

Ovvio che le condizioni variano da banca a banca e nella stessa banca variano da giorno a giorno e da cliente a cliente.:mad: :icon_twisted:

Io per il BCC (come per tutte le altre banche) consiglio di fare un salto alla filiale e chiedere i dettagli direttamente.

Ciao;)
 
ASPIDE ha scritto:
io ho il conto presso Allianz bank (fino a poco fa si chiamava Rasbank) e mi trovo molto bene
i prelievi bancomat sono gratuiti su tutte le banche dei paesi che usano l'Euro (in realtà anche quando ho prelevato in Usa non ho pagato commissioni)
per i versamenti puoi utilizzare le filiali BNL e Unicredit.
il versamento è gratuito però la somma che versi non lo puoi utilizzare per circa 10 giorni
pago solo l'imposta di bollo sui c/c e i bonifici fatti via internet sono gratuiti come il canone bancomat
la carta di credito invece è a pagamento .

come si chiama questo conto?
 
all'epoca si partiva con un "vedo start" grautuito per 6 mesi dopodiche potevo scegliere fra il "vedo zero spese" ed il "vedo remunerato"(che invece a zero spese non è").
l'unico inconveniente e che dopo i 6 mesi hai diritto al "zerospese" solo se hai almeno 10.000 euro tra giacenza sul c/c + eventuali somme investite in fondi o polizze Ras (io l'ho fatto e non mi pento)


Marco
 
Ultima modifica:
all'epoca in cui cercavo il conto corrente, vidi anche quello di websella.it che ha vantaggio rispetto a iwbank, all'epoca, aveva il fatto che fosse possbile versare contanti ed assegni presso le filiali.
Ma aveva un piccolo difetto... per me assurdo, faceva pagare 8 euro e qualcosa, per tutti bonifici entranti dall'area euro. :5eek:

adesso non so le condizioni, ma sinceramente tutte le novità introdotte da iwbank giorno dopo giorno non mi hanno fatto mai pentire della scelta.
 
ci vorrebbe una filiale ubi banca nelle vicinanze per poter effettuare i versamenti.
 
Indietro
Alto Basso