Salve ragazzi, ho un dubbio sul contratto Mediaset Premium che mi è appena arrivato a casa: mi aiutate a risolverlo?
Di seguito i fatti.....
Qualche settimana fa ho attivato una tessetra mediaset premium senza scadenza con un abbonamento easy pay: gallery + calcio.
Ho fatto tutto in un centro commerciale con una promoter mediaset: ho quindi acquistato la tessera sul posto ( i famosi 39 euro insomma) ed in serata è stata attivata.
Ricordo perfettamente che alla domanda della venditrice se ero intenzionato a dare il mio consenso al trattamento dei dati personali (privacy) per finalità pubblicitarie e promozionali ho risposto decisamente NO.
E fin qui...
Il problema invece è sorto quando ieri mi è arrivato per posta il contratto per la fornitura del servizio, da controfirmare è rispedire in busta pre-affrancata.
Vengono richieste tre firme:
La prima è per l'autorizzazione al pagamento.........e va bene
La seconda per l'accettazione delle condizioni generali di fornitura del servizio easy pay.........e va bene.
La terza per i consensi privay.......e.....NON VA BENE.
Ci sono infatti tre caselle, ovvero firmando si danno tre consensi: per la comunicazione dei dati a società del gruppo Mediaset per le medesime finalità indicate nell'informativa, per la partecipazione a sondaggi e ricerche e per ricevere offerte promozionali e materiale pubblicitario.
Il problema è che le tre caselle SONO GIA' barrate con una X prestampata!
Insomma, se ne sono infischiati delle mie indicazioni e del fatto che non avevo ( a voce alla loro promoter) espresso la mia volontà a ricevere tali infomazioni.
A questo punto consiglione: che faccio??
In un primo momento ho pensato semplicemente di porre sul contratto solo due firme ( per l'autorizzazione al pagamento e per l'accettazione delle condizioni di servizio) e tralasciare la terza.
Il mio dubbio però è se così il contratto è valido.....mi spiego: dei tre consensi privacy che ho citato sopra , mentre sono sicuro che quelli sul voler partecipare a sondaggi e di voler ricevere offerte e promozioni non sono sicuramente indispensabili, ho qualche dubbio sul primo consenso che mi viene richiesto: quella sul consenso consenso per la comunicazione dei dati a società del gruppo Mediaset per "le medesime finalità indicate nell'informativa."
Quest'ultima parte , quella virgolettata, mi è infatti poco chiara.
Quali sono queste "medesime finalità"?
Essendo legate all'informativa stessa il consenso è dunque obbligatorio?
Insomma che devo fare?
Posso tranquillamente non firmare i consensi?
Chi prima di me si è trovato lo stesso contratto come si è comportato?
Scusatemi, magari mi sto perdendo in un bicchier d'acqua, ma con questi contratti e lo loro clausole microscopiche ( ci vuole davvero la lente d'ingrandimento) non si sa mai, la fregatura è sempre dietro l'angolo.
Grazie per l'aiuto.
Di seguito i fatti.....
Qualche settimana fa ho attivato una tessetra mediaset premium senza scadenza con un abbonamento easy pay: gallery + calcio.
Ho fatto tutto in un centro commerciale con una promoter mediaset: ho quindi acquistato la tessera sul posto ( i famosi 39 euro insomma) ed in serata è stata attivata.
Ricordo perfettamente che alla domanda della venditrice se ero intenzionato a dare il mio consenso al trattamento dei dati personali (privacy) per finalità pubblicitarie e promozionali ho risposto decisamente NO.
E fin qui...
Il problema invece è sorto quando ieri mi è arrivato per posta il contratto per la fornitura del servizio, da controfirmare è rispedire in busta pre-affrancata.
Vengono richieste tre firme:
La prima è per l'autorizzazione al pagamento.........e va bene
La seconda per l'accettazione delle condizioni generali di fornitura del servizio easy pay.........e va bene.
La terza per i consensi privay.......e.....NON VA BENE.
Ci sono infatti tre caselle, ovvero firmando si danno tre consensi: per la comunicazione dei dati a società del gruppo Mediaset per le medesime finalità indicate nell'informativa, per la partecipazione a sondaggi e ricerche e per ricevere offerte promozionali e materiale pubblicitario.
Il problema è che le tre caselle SONO GIA' barrate con una X prestampata!
Insomma, se ne sono infischiati delle mie indicazioni e del fatto che non avevo ( a voce alla loro promoter) espresso la mia volontà a ricevere tali infomazioni.
A questo punto consiglione: che faccio??
In un primo momento ho pensato semplicemente di porre sul contratto solo due firme ( per l'autorizzazione al pagamento e per l'accettazione delle condizioni di servizio) e tralasciare la terza.
Il mio dubbio però è se così il contratto è valido.....mi spiego: dei tre consensi privacy che ho citato sopra , mentre sono sicuro che quelli sul voler partecipare a sondaggi e di voler ricevere offerte e promozioni non sono sicuramente indispensabili, ho qualche dubbio sul primo consenso che mi viene richiesto: quella sul consenso consenso per la comunicazione dei dati a società del gruppo Mediaset per "le medesime finalità indicate nell'informativa."
Quest'ultima parte , quella virgolettata, mi è infatti poco chiara.
Quali sono queste "medesime finalità"?
Essendo legate all'informativa stessa il consenso è dunque obbligatorio?
Insomma che devo fare?
Posso tranquillamente non firmare i consensi?
Chi prima di me si è trovato lo stesso contratto come si è comportato?
Scusatemi, magari mi sto perdendo in un bicchier d'acqua, ma con questi contratti e lo loro clausole microscopiche ( ci vuole davvero la lente d'ingrandimento) non si sa mai, la fregatura è sempre dietro l'angolo.
Grazie per l'aiuto.