Controlli Mediaset Nei Pubblici Esercizi

Non so come funziono con Mediaset ma per Sky c'e' un numero verde che tutti i abbonati possono utilizzare per segnalare abbonamenti privati all'interno di locali, se lo posso fare io perché un'ispettore non può entrare e lui non può fare un verbale?
 
non facciamo tutti i santarellini; quando uno si fa una scheda di qualsiasi gestore (mediaset ma anche dahalia sky e contotv) nel contratto c'è scritto esplicitamente ''La normale tessera ricaricabile è ad esclusivo utilizzo domestico e non può essere legalmente utilizzata all'interno dei locali pubblici. Il suo utilizzo in un locale pubblico costituisce un reato perseguibile anche penalmente, poiché così facendo si viola la legge per la tutela del diritto d'autore."
 
dado88 ha scritto:
Non so come funziono con Mediaset ma per Sky c'e' un numero verde che tutti i abbonati possono utilizzare per segnalare abbonamenti privati all'interno di locali, se lo posso fare io perché un'ispettore non può entrare e lui non può fare un verbale?

la segnalazione è una cosa..altro è la verifica del fatto perchè io allora potrei telefonare alla gdf e dire che tu evadi le tasse..magari solo perchè mi stai antipatico ;)
 
alex86 ha scritto:
Buona notte...

certo dormi sonni tranquilli..un picnopallino qualuqnue non può entrare in un bar per fotografare televisori per presunti reati anche se trattasi di locali pubblici
 
BeRsErK ha scritto:
non facciamo tutti i santarellini; quando uno si fa una scheda di qualsiasi gestore (mediaset ma anche dahalia sky e contotv) nel contratto c'è scritto esplicitamente ''La normale tessera ricaricabile è ad esclusivo utilizzo domestico e non può essere legalmente utilizzata all'interno dei locali pubblici. Il suo utilizzo in un locale pubblico costituisce un reato perseguibile anche penalmente, poiché così facendo si viola la legge per la tutela del diritto d'autore."

questo è chiaro un comune cittadino è tenuto a rispettare le leggi e usare un abbo privato in locale pubblico è effettivamente vietato

si discuteva sul metodo con cui vengono fatte queste contestazioni e verifiche
 
BeRsErK ha scritto:
non facciamo tutti i santarellini; quando uno si fa una scheda di qualsiasi gestore (mediaset ma anche dahalia sky e contotv) nel contratto c'è scritto esplicitamente ''La normale tessera ricaricabile è ad esclusivo utilizzo domestico e non può essere legalmente utilizzata all'interno dei locali pubblici. Il suo utilizzo in un locale pubblico costituisce un reato perseguibile anche penalmente, poiché così facendo si viola la legge per la tutela del diritto d'autore."
Il principio è ok ma se le modalità di applicazione dei controlli sono quelle descritte nelle pagine precedenti non ci siamo....stiamo attenti a tollerare a cuor leggero modalità di lavoro che hanno il sapore di metodi da clan mafioso....se si vuole la legalità bisogna tutelarla seguendo modalità legali...
 
mostricino ha scritto:
Il principio è ok ma se le modalità di applicazione dei controlli sono quelle descritte nelle pagine precedenti non ci siamo....stiamo attenti a tollerare a cuor leggero modalità di lavoro che hanno il sapore di metodi da clan mafioso....se si vuole la legalità bisogna tutelarla seguendo modalità legali...

esatto..mi pare ovvio che se si vuole far rispettare le leggi questo debba avvenire anche nel procedimento di verifica

che garanzia può offrire la parola di un verificatore che è un comune cittadino spesso a percentuale e che come detto potrebbe anche essere un pregiudicato??

altra cosa è di solito un pubblico ufficiale (almeno si spera :5eek: )
 
liebherr ha scritto:
esatto..mi pare ovvio che se si vuole far rispettare le leggi questo debba avvenire anche nel procedimento di verifica

che garanzia può offrire la parola di un verificatore che è un comune cittadino spesso a percentuale e che come detto potrebbe anche essere un pregiudicato??

altra cosa è di solito un pubblico ufficiale (almeno si spera :5eek: )
ma infatti solamente i verbali redatti da un pubblico ufficiale fanno fede fino a querela di falso...tutto il resto è la tua parola contro quella di una persona che guadagna se te non sei in regola ahahah cosa diversa invece se questi signori sono accompagnati da un pubblico ufficiale...in tal caso è meglio essere in regola senò si finisce dentro eheheh
 
liebherr ha scritto:
certo dormi sonni tranquilli..un picnopallino qualuqnue non può entrare in un bar per fotografare televisori per presunti reati anche se trattasi di locali pubblici
Non stavamo discutendo di fotografie. Io ho detto che chiunque può entrare in un esercizio pubblico e che le parti hanno il diritto di controllare l'adempimento del contratto.

Basta fare frittate!
 
vigilare certamente è la fase successiva..quando si inizia a contatare le violazioni..capisci che uno assunto a % non è il massimo per dare ad uno del ladro

sarebbe come prendere a % delle persone qualunque e metterle al semaforo e fare le multe a chi passa col rosso....10 euro di provvigione a multa

ti parrebbe una cosa seria??? poi sicuramente ci sarà chi è passato realmente col rosso.....
 
Non vorrei distruggere le vostre certezze ma una foto è acquisibile da un tribunale come elemento di valutazione anche se presa senza autorizzazione o di nascosto in caso di reato penale.

Violare il copyright di una paytv è un reato penale.

Mediaset/Sky poi possono costituirsi parte civile e pretendere un risarcimento...
 
alex86 ha scritto:
Non stavamo discutendo di fotografie. Io ho detto che chiunque può entrare in un esercizio pubblico e che le parti hanno il diritto di controllare l'adempimento del contratto.

Basta fare frittate!
no guarda un pubblico esercizio sotto certi punti di vista è identico al tuo domicilio...tu fai entrare chiunque a casa tua?...spero per te di no....
 
mostricino ha scritto:
no guarda un pubblico esercizio sotto certi punti di vista è identico al tuo domicilio...tu fai entrare chiunque a casa tua?...spero per te di no....

Mostricino sono costretto a toglierti questa tua certezza.
Per legge in un "pubblico esercizio" quale un bar può entrare chiunque e tu non sei autorizzato a buttare fuori nessuno devono andarsene per loro volere, l'unico modo legale per buttare fuori qualcuno da un pubblico esercizio è che se lo portino via la polizia o i carabinieri poichè gli unici ad averne l'autorità.
Ed avendone uno conosco molto bene questa parte della legislazione.

Quindi il concetto è molto lontano da quello di casa tua.
 
Ultima modifica:
@War3333 però nessuno è tenuto a dire niente se questi funzionari non sono accompagnati da uno della GdF della Polizia o dei CC, oppure sei obbligato a dare informazioni al primo che passa che ti mostra un cartellino...
 
War3333 ha scritto:
Mostricino sono costretto a toglierti questa tua certezza.
Per legge in un "pubblico esercizio" quale un bar può entrare chiunque e tu non sei autorizzato a buttare fuori nessuno devono andarsene per loro volere, l'unico modo legale per buttare fuori qualcuno da un pubblico esercizio è che se lo portino via la polizia o i carabinieri poichè gli unici ad averne l'autorità.
Ed avendone uno conosco molto bene questa parte della legislazione.

Quindi il concetto è molto lontano da quello di casa tua.
porello allora tu stai a sentire chiunque entri nel tuo locale anche se non ha titoli ufficiali per tenerti in ballo?
-cut-
stessimo ad ascoltare tutti quelli che vengono a darci qualunque genere di comunicazione......
hai voglia!
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
porello allora tu stai a sentire chiunque entri nel tuo loclae anche se non ha titoli ufficiali per tenerti in ballo?
-cut-
stessimo ad ascoltare tutti quelli che vengono a darci qualunque genere di comunicazione......
hai voglia!

mostricino esattamente dove avrei scritto che mi farei tenere in ballo?
Io ho solo corretto la tua affermazione che in un pubblico esercizio l'esercente abbia il diritto di scegliere chi entra e chi buttare fuori come se fosse casa tua.

E comunque mostricino per tua informazione io stò ad ascoltare chiunque entri nel locale, perlomeno per essere informato... ad eventuali richieste di dati se onorarle o meno ci penso... comunque nulla vieta al "controllore" di pigliarsi un caffè ed ottenere uno scontrino in maniera perfettamente legale.

Per il resto se è un rompiballe so benissimo che posso ignorarlo o mandarlo a quel paese ma non ho il potere di buttarlo fuori e se non si comporta in modo da disturbare il mio lavoro o altri clienti e nemmeno i Carabinieri ne hanno l'autorità se si limita a scattare qualche foto al televisore.

@Chris hai ragione ma io volevo solo specificare che a differenza di quello detto da altri in questo topic il gestore di un pubblico esercizio non può mettere alla porta nessuno che non crei disturbo e che anche in questo caso comunque per farlo devi chiamare le autorità.
 
Ultima modifica di un moderatore:
@ mostricino

Ci sono modi e modi di rispondere alle persone
Quest'ultimo mi pare non sei stato molto elegante ;)
 
War3333 ha scritto:
@Chris hai ragione ma io
volevo solo specificare
che a differenza di quello
detto da altri in questo
topic il gestore di un
pubblico esercizio non
può mettere alla porta
nessuno che non crei
disturbo e che anche in
questo caso comunque
per farlo devi chiamare le
autorità.
beh, ovvio, io questo lo davo per scontato... ;)
 
Aiuto sono nei guai pure io

Un grosso saluto a tutti,io sono nuovo di questo. Forum e quindi vi prego di avere un Po di pazienza con me.
Sono nei guai anche io ,avendo avuto pure io la visita di questi famigerati ispettori mediaset,sia chiaro non voglio scusarmi ma tengo a precisare che nel locale non ne facevo un uso commerciale eravamo in. 4 e la tessera mi era stata appena regalata da in installatore,perché potessivedermi la partita.
Il bar oltretutto e stagionale io a casa già posseggo SKY con tutto e in bar l,anno scorso ho fatto SKY per i mondiali proprioper essere in regola .
Ora ,i trovo che per aver visto una partita mi e già arrivata la raccomandata che mi intima il pagamento di 800 euro e se non ho interpretato male anche mi obbligano a fare labbonament9 per un anno.
Qualcuno NBA già avuto il mio problema può darmi dei consigli ?
PS il problema non sarebbero le ottocento euro ma bensì l'abbonamento visto che a fine agosto io chiudo l'attività fino a fine aprile
Grazie antIcipatamente
 
Indietro
Alto Basso