Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gustavo1811 ha scritto:Un grosso saluto a tutti,io sono nuovo di questo. Forum e quindi vi prego di avere un Po di pazienza con me.
Sono nei guai anche io ,avendo avuto pure io la visita di questi famigerati ispettori mediaset,sia chiaro non voglio scusarmi ma tengo a precisare che nel locale non ne facevo un uso commerciale eravamo in. 4 e la tessera mi era stata appena regalata da in installatore,perché potessivedermi la partita.
Il bar oltretutto e stagionale io a casa già posseggo SKY con tutto e in bar l,anno scorso ho fatto SKY per i mondiali proprioper essere in regola .
Ora ,i trovo che per aver visto una partita mi e già arrivata la raccomandata che mi intima il pagamento di 800 euro e se non ho interpretato male anche mi obbligano a fare labbonament9 per un anno.
Qualcuno NBA già avuto il mio problema può darmi dei consigli ?
PS il problema non sarebbero le ottocento euro ma bensì l'abbonamento visto che a fine agosto io chiudo l'attività fino a fine aprile
Grazie antIcipatamente
Diciamo che anche per gli abbonamenti Premium Club c'è un logo che appare sul televisore. Quindi chiunque può accorgersi se un locale è in regola oppure no.proteasi ha scritto:Ed allora SKY introdusse il logo per identificre le trasmissioni dedicate a schede con l'abbonamento per locale pubblico e chiese ai clienti di denunciare chi non lo avesse e chiese altresì di denunciare allo stesso numero chi faceva pagare degli extra sul prezzo di listino solo perché c'era la pay tv...cosa vietata.
nessun rimprovero, figuratiproteasi ha scritto:@chris86
Non mi pare di esser andato così tanto OT o di aver divagato così tanto da meritare un rimprovero. Mi pare però che questo metro non sia stato quasi mai usato, infatti ci sono 3rd nei quali si parla di indici di borsa (a vanvera) e si fanno i cda di MP senza che nessuno degli utenti si sia permesso di dire nulla.
sì, con queste motivazioni condivido il riportare anche su questa parte il discorso.Quello che volevo far capire è che la prima cosa che può invaliare la multa e/o la richiesta di abbonamento MP è come tale presunta infrazione sia stata rilevata. Se non è stata rilevata correttamente è nulla la multa così come la richiesta di abbonamento.
Se tutto è stato fatto correttamente, ne dubito poiché il metodo degli ispettori è già stato contestato a SKY ed alla Rai in passato, la richiesta di abbonamento è coercitiva in quanto già con la multa l'infrazione dovrebbe essere estinta.
questo è già più difficile. come vedi nelle precedenti pagine abbiamo principalmente parlato delle misure preventive che si potevano fare, che portavano a non riconoscere quel funzionario di Mediaset Premium come avente diritto ad esercitare delle richieste che non poteva fare, se non accompagnato da una persona come qualcuno delle forze dell'ordine. quindi tutto il discorso è stato fatto sul prevenire, perchè invece una volta che permetti a questo funzionario di riscontrare una infrazione, non puoi tornare a monte della cosa rivolgendoti ad una associazione o ad un ente, con la volontà di fare presente che l'infrazione per quanto reale è stata notificata da una persona non autorizzata ad esercitare un certo tipo di richieste. quindi sarebbe solo una perdita di tempo muoversi in questa direzione, con il risultato che di certo non verrebbe cancellata la multa, perchè l'infrazione è stata commessa, e questa resta la prioritàQui bassa rivolgersi ad un'associazione di consumatori/legale e tutto dovrebbe risolversi.
Altra cosa se l'abbonamento è in sostituzione come ha detto nicola84 di una multa, o di una multa molto sostanziosa...in tal caso il gestore può valutare di abbonarsi invece di dover pagare la multa o dover intraprendere un'azione legale.
su questo la penso come teLa stagionalià dell'esercizio può incidere sull'annullamento dell'obbligo di abbonamento anche in presenza di infrazione. E' ovvio che essendo stagionale anche se dovessero risultare corretti i rilievi degli ispettoti ed esser condannato a pagare la multa, ed ad abbonarsi potrà facilmente far valere il suo esser un locale stagionale e quindi ottenere un abbomanteno solo per il periodo di esercizio, Fermo restando che le probabilità che vengano riconosciute come valide le azioni dell'ispettore sono quasi nulle, così come è poco probabile che venga ritenuto valido, diciamo così, l'abbinamento multa elevata+abbonamento.
e questo porterebbe all'annullamento della sanzione per il gestore di un pubblico servizio, che ha commesso l'infrazione ? no, semmai potrebbe portare una penale anche per la società mandante del funzionario non autorizzato. una piccola (o grande se vuoi) soddisfazione, ma nulla piùproteasi ha scritto:No, in realtà se i dati sono stati ottenuti ad esempio: carpendo la buona fede, violando la legge, ecc. I dati acquisiti "dall'ispettore MP" sono da ritenersi non validi anche se forniti spontaneamente.