controllo remoto

abriscese

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Luglio 2003
Messaggi
426
avendo un pc fisso con un suo indirizzo ip lo volevo controlllare da remoto dal lavoro avendo un'altro pc con con connessione umts.è possibile?ciao
 
in generale per gestire un PC da remoto si possono utilizzare programmi come l'ottimo VNC ; l'unica accortezza è fare in modo che si possa contattare la porta 5800 o 5900 sul PC da controllare, e perciò avere o una connessione internet "diretta" o -se ci sono firewall o proxy di mezzo, fare in modo da avere le suddette porte aperte. Se il PC da controllare si trova dietro un firewall, è possibile far partire la "richiesta di connessione" dal PC stesso da controllare verso il nostro PC (che dovrà "comandare" il controllo) - in pratica "invertendo" la normale richiesta di connessione (è il "comandato" che contatta il "comandante" e non viceversa) si supera la limitazione del firewall. E' sufficiente lanciare il "listening VNC viewer" che si trova sempre nel pacchetto di installazione del VNC, sul PC che controllerà il computer remoto, e far partire la connessione da quest'ultimo (ad es. a tempo, tramite uno script o un task orario).
Ciauz
 
sul pc di casa ho una connesione condivisa da un amico tramite degli access point(l'adsl parte da lui verso me)e provando 1 settimana fà VNC ha funzionato 1h e dopo mi ha cambiato tutti gli indirizzi di rete rimanendo all'asciutto x 1 settimana.adesso abbiamo ripristinato i collegamenti e non vorrei rischiare di nuovo!.ci sono altre soluzioni?ciao..........
 
il problema non è nel software, ma nel tuo IP.
Dovresti darmi qualche dettaglio delle tue apparecchiature di rete, e sulla tua connessione ADSL. Da quello che mi dici mi verrebbe da pensare che hai un router ADSL ed il tuo PC ottiene l'IP in DHCP: qualunque tipo di software utilizzi che ha bisogno di una mappatura delle porte verso l'esterno, richiede che il PC abbia un IP fisso, e non rilocabile con DHCP. Altrimenti ad ogni riassegnazione di IP il tuo software smetterà di funzionare.
 
giusto hai centrato il problema(router-adsl-ap dlink-mio ap dlink collegato in lan e riconoscimento ip all'accensione del pc in automatico)però quello che posso affermare che l'indirizzo ip del mio pc(quando vado in proprietà) è sempre lo stesso........bhooo
 
Indietro
Alto Basso