Conviene comprare una tv 4K oppure un FullHD-3D.

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.515
Località
prov. di bologna
ciao volevo capire se, ad oggi, conviene acquistare una tv 4K oppure un che non è 4K ma 3D, anche perchè ho visato che ci sono delle tv che sono 4K e non 3D (non che mi interessi il 3D).
La domanda per gli esperti sarebbe questa:
Per guardare dei semplici canali in HD (tipo quelli di sky oppure del DTT in alta definizione) quale tv è sarà più performante (cioè si vedranno meglio) su quella 4K oppure su una 3D o amgari non c'è differenza.
esempio: in giro ho visto una 50 pollici samsung 4K a 700 euro, per uno che non ha tante pretese conviene prenderla??
sperando che si sia capita la domanda o il senso della mia domanda vi ringrazio e vi saluto.
 
Ma se dici che del 3D ti importa poco o nulla, prendi un buon fullHD con almeno 200 Hz e vai tranquillo.
Vai in un posto che abbia un'ampia esposizione e guarda gli schermi, ma lascia perdere i filmati dimostrativi che sono fatti apposta per esaltare solo alcune prestazioni dei pannelli e cerca un posto dove mostrano lo stesso programma su tutte le TV. Osserva bene una partita di calcio ed il pallone in movimento, se sembra una stella cometa o un quadrato saltellante oppure sembra un pallone. Nei film guarda i particolari soprattutto nelle zone più in luce e più in ombra. Verifica anche la profondità dei neri. A quel punto scegli.
P.S. personalmente, cercherei qualche offerta sui "vecchi" Panasonic plasma, visto che hanno cessato la produzione dovrebbero metterli a prezzi interessanti.
 
grazie, il discorso che facevo io era questo:
una tv 4k è più performante di una tv (diciamo vecchia full hd) anche se guardi un HD di sky ???
visto che ha una maggiore rioluzione.
è comunque una domanda così, in generale.
grazie e ciao.
 
La velocità di una tv dipende dal processore video usato (c'è chi usa dei dual core e chi usa dei quad core); inoltre i contenuti 4k sono praticamente inesistenti, ci sono solo vari demo da scaricare o su youtube; considera che le trasmissioni ancora sono ferme alla risoluzione sd, tranne qualche programma (veramente pochi) che viene trasmesso in fullhd. Se puoi aspettare, potresti prendere in considerazione le tv che usciranno quest'anno, in quanto dovrebbero avere la decodifica HEVC, anche se nel nostro paese passeranno una decina di anni prima di trasmettere con questo standard sul digitale terrestre. Se devi acquistare subito, un buon fullhd di fascia alta è sicuramente una buona scelta (anche se personalmente ho acquistato un 4K).
 
oggi non è tanto la risoluzione, il vero punto di domanda, quanto la tecnologia a cui rivolgersi (Plasma, LED, OLED ?). Siamo in un periodo di transizione con la fine del plasma (ahimè) e l'inizio della tecnologia OLED; in mezzo i led/LCD tradizionali, di tutte le forme e misure. Personalmente sono un plasmista convinto, e penso che il vero successore della tecnologia Plasma possa essere l'oled. Non ho mai preso in considerazione i TV led tradizionali per una visione "seria", stile cinema. Personalmente mi sono accaparrato uno degli ultimi plasmoni a 60 pollici che si trovano ancora sul mercato, prima che questi scompaiano definitivamente; il 4K francamente per me non ha alcun senso, visto che gran parte delle trasmissioni TV è ancora a definizione standard.
 
oggi non è tanto la risoluzione, il vero punto di domanda, quanto la tecnologia a cui rivolgersi (Plasma, LED, OLED ?). Siamo in un periodo di transizione con la fine del plasma (ahimè) e l'inizio della tecnologia OLED; in mezzo i led/LCD tradizionali, di tutte le forme e misure. Personalmente sono un plasmista convinto, e penso che il vero successore della tecnologia Plasma possa essere l'oled. Non ho mai preso in considerazione i TV led tradizionali per una visione "seria", stile cinema. Personalmente mi sono accaparrato uno degli ultimi plasmoni a 60 pollici che si trovano ancora sul mercato, prima che questi scompaiano definitivamente; il 4K francamente per me non ha alcun senso, visto che gran parte delle trasmissioni TV è ancora a definizione standard.

mah.. non sono tanto d'accordo, hai citato degli Oled , e chi ti dice che tra un due-tre anni lanceranno prepotentemente lo standard 4K/8K. ti ricordo che quasi tutti i brand mondiali produttori di tv oggi giorno stanno partorendo TV in 4k e addirittura 8k .. un qualcosa di indicativo c' è, che poi possiamo anche pensare e dire che è un scopo prettamente di marketing ma intanto aprono le strade a nuovi futuri orizzonti , ma ripeto e non pigliamoci per i fondelli (detto tra noi utenti ) , qualcosa sotto c'è e si muove .. Quindi se io ad oggi ci vado a spendere 1500/2000 € per un 4K o 8K non penso che mi prendano per un pivello... un domani tale TV me la ritroverò eccome...e allo stesso tempo non vi verrà l'agitazione in testa tra un paio di anni (?) di passare al 4K perchè ce l'ho già e andare a spendere di nuovo soldini! che poi diventa sempre una questione prettamente soggetiva su dove dirigersi..è un altro discorso ;)
 
Ultima modifica:
La velocità di una tv dipende dal processore video usato (c'è chi usa dei dual core e chi usa dei quad core); inoltre i contenuti 4k sono praticamente inesistenti, ci sono solo vari demo da scaricare o su youtube; considera che le trasmissioni ancora sono ferme alla risoluzione sd, tranne qualche programma (veramente pochi) che viene trasmesso in fullhd.
Ovviamente questo vale se si considera solamente il digitale terrestre in chiaro, ma la tv oggi non è certo solo quello, anzi.

Comunque sul 4k BSkyB forse parte già questa primavera, mentre Sky Italia dovrebbe cominciare il prossimo anno.
 
grazie a tutti delle risposte e dei suggerimenti.
non che mi serva imminente una tv però chiedevo perchèè qualche amico si rivolge a me per un eventuale acquisto ed io mi volevo preparare. detto questo io avrei fatto questa considerazione: se proprio ti capita una tv che sia 4k conviene comprarla.
di nuovo grazie a tutti.
 
grazie a tutti delle risposte e dei suggerimenti.
non che mi serva imminente una tv però chiedevo perchèè qualche amico si rivolge a me per un eventuale acquisto ed io mi volevo preparare. detto questo io avrei fatto questa considerazione: se proprio ti capita una tv che sia 4k conviene comprarla.
di nuovo grazie a tutti.
 
ciao
be la cosa non é cosi semplice non puoi dire se ti capita un tv 4k prendilo.
al momento prendere un tv 4k di fascia bassa non é proprio il massimo da consigliare.
in linea di massima quasiasi cosa ci guardi su un tv 4k la vedi meglio a patto che il tv abbia un processore ingrado di gestire l upscaling in modo decente.
se si prende un tv 4k devi assicurarti che abbia il codec hevc e che questo sia gestito sia dai tuner che streaming e usb/hdd. se non é ingrado é come aver preso un tv fullhd che fa solo upscaling a 4k.(e ci sono tv costosissimi che al momento non anno questo codec).
tutti i tv da 55 in su saranno solo 4k fino a 8k.

ciao
 
4k ok, ma è da vedere quando lo sfrutteresti... l'8k non so, è più una commercialata... a meno che non si abbia una vista da superman, non credo si noterebbe la differenza con il 4k, magari solo con schermi enormi.

Per me è presto, avresti solo problemi se usi il tv prevalentemente per vedere la tv, e non noteresti chissà che miglioramento con i BD. e contenuti bd a 4k prenderanno piede quando la tecnlogia sarà matura e abbastanza diffusa, e più economica
 
Attenzione le specifiche per il 4k parlano di pannelli a 10 bit e HDR

Attenzione perchè quelli venduti fino ad oggi sono a 8 bit

Riporto un passo di una news del sito dday.it del CES che si è tenuto a Gennaio

"Il passaggio a 10 bit è fondamentale con l’Ultra HD perché il REC 2020, lo spazio colore che dovrebbe essere usato per i contenuti in 4K, richiede appunto i 10 bit contro gli 8 bit del REC 709 usato per il normale HD. Quello che Samsung sta praticamente dicendo, ma era cosa già nota, è che tutti i TV venduti fino ad oggi (inclusi i Samsung) sono praticamente obsoleti se si guarda a quelle che sono le intenzioni della Ultra HD Alliance che spinge proprio per contenuti HEVC a 10 bit.

Nel caso aspettate i modelli 2015 in arrivo per Aprile
 
comunque la profondità di colore sarà sempre emulata, finchè non ci sarà un nuovo standard di trasmissione.
 
4k 10 bit HDR a bisogno di un pannello 10 bit.
gli 8k saranno "utili solo su schermi da 100 " in su.
 
mah.. non sono tanto d'accordo, hai citato degli Oled , e chi ti dice che tra un due-tre anni lanceranno prepotentemente lo standard 4K/8K. ti ricordo che quasi tutti i brand mondiali produttori di tv oggi giorno stanno partorendo TV in 4k e addirittura 8k .. un qualcosa di indicativo c' è, che poi possiamo anche pensare e dire che è un scopo prettamente di marketing ma intanto aprono le strade a nuovi futuri orizzonti , ma ripeto e non pigliamoci per i fondelli (detto tra noi utenti ) , qualcosa sotto c'è e si muove .. Quindi se io ad oggi ci vado a spendere 1500/2000 € per un 4K o 8K non penso che mi prendano per un pivello... un domani tale TV me la ritroverò eccome...e allo stesso tempo non vi verrà l'agitazione in testa tra un paio di anni (?) di passare al 4K perchè ce l'ho già e andare a spendere di nuovo soldini! che poi diventa sempre una questione prettamente soggetiva su dove dirigersi..è un altro discorso ;)

beh, il futuro non possiamo prevederlo, ovviamente :) quello che intendevo dire (magari non ero stato chiarissimo) era che secondo me è prematuro puntare sulla risoluzione elevata, quando siamo in un momento di incertezza riguardo la tecnologia di base. Leggendo gli interventi dopo i nostri che chiariscono che lo standard per il 4K non è stato ancora pienamente definito, sia il fatto che non c'è nessuna trasmissione utile (a parte qualche demo) in 4K, nè tantomeno supporti 4k (non mi pare che siano usciti standard per i bluray a 4k, confermate ?).... direi che forse è prematuro farsi abbagliare dalle offerte sui TV4k che si vedono attualmente nei centri commerciali, e magari fare una valutazione di base su che tecnologia scegliere. Probabilmente, quando l'OLED sarà già diffuso in maniera massiva, gli standard sul 4k saranno maggiormente definiti ad allora potremo muoverci con maggiore sicurezza negli acquisti. Per il momento tanto vale comprare un tv "di transizione", senza spendere cifre folli (secondo me).
:)
 
La velocità di una tv dipende dal processore video usato (c'è chi usa dei dual core e chi usa dei quad core);.

Attenezione a non confondere le cose. I processori video che processano l'immagine(scaling, deinterlacer) sono una cosa. Spesso quando si parla di dual core, quad ecc... servono più che altro per rendere veloci le funzioni smart, non per migliorare l'immagine che è molto software dipendente
 
mah.. non sono tanto d'accordo, hai citato degli Oled , e chi ti dice che tra un due-tre anni lanceranno prepotentemente lo standard 4K/8K. ti ricordo che quasi tutti i brand mondiali produttori di tv oggi giorno stanno partorendo TV in 4k e addirittura 8k .. un qualcosa di indicativo c' è, che poi possiamo anche pensare e dire che è un scopo prettamente di marketing ma intanto aprono le strade a nuovi futuri orizzonti , ma ripeto e non pigliamoci per i fondelli (detto tra noi utenti ) , qualcosa sotto c'è e si muove .. Quindi se io ad oggi ci vado a spendere 1500/2000 € per un 4K o 8K non penso che mi prendano per un pivello... un domani tale TV me la ritroverò eccome...e allo stesso tempo non vi verrà l'agitazione in testa tra un paio di anni (?) di passare al 4K perchè ce l'ho già e andare a spendere di nuovo soldini! che poi diventa sempre una questione prettamente soggetiva su dove dirigersi..è un altro discorso ;)

mah non saprei. Le tv fullhd esistono dal 2008 (più o meno)...sono passati 7 anni e di trasmissioni fullhd nemmeno l'ombra e mai si vedranno (a parte i bluray). Solo 1080i per cui alla fine il componente più importante delletv moderne è diventato il deinterlacer.
Tv 8k in commercio adesso? e dove le vedi?

E inoltre ... per notare la differenza di dettaglio tra un fullhd e un 4k su un 50" devi stare a 1.5m di distanza, quindi valuta anche questo.
Aggiungici: su una tv 4k vedo meglio o peggio rispetto al fullhd tutto il materiale che c'è adesso? Io non ho dubbi nella risposta.
Infine: valuta oltre alla risoluzione quanto siano importanti il nero, i colori, i grigi, come la tv gestisce il moto ecc...... insomma meglio un buon full hd che ti risolve tutte le 1080linee che molti 4k di adesso di fascia media che te ne risolvono solo 300, a questo conviene pensarci. Non stiamo mica vedendo foto ma immagini che si muovono.

ragazzi una tv è fatta di tante cose. E' come scegliere un processore del pc solo perchè ha più ghz, anzichè valutarlo globalmente (la cache, dual quad ...). E' come preferire una fotocamera da 10mpixel con ottica cinese ad una fotocamera da 8megapixel con ottica zeiss.
 
Oltre che dal processore e dal firmware (soprattutto per i codec supportati, cose che hanno già egregiamente spiegato), molto dipende dalle dimensioni dello schermo e dalla distanza di visione.
Ma hai posto una domanda ben precisa: vuoi sapere se un 4k è più performante o no di un fullHD.
Per rispondere in modo netto alla tua domanda: NO.
Un tv 4k non è automaticamente più performante di un tv fullHD. Anzi... se prendi una cinesata o una mezza cinesata, sarà sicuramente MENO performante in quanto l'hardware ed il firmware non saranno in grado di supportare adeguatamente tutti quei pixel.
Per questo infatti il mio suggerimento è quello di osservare lo schermo con immagini in movimento e dettagli, quindi partita di calcio o di tennis o anche automobilismo, e di osservare scene di film in cui sono presenti forti contrasti fra chiaro e scuro e magari una bella scena con il mare increspato che riflette la luce del sole, scena che è in grado di mandare in difficoltà tanti sistemi.
 
Io sono passato da un full HD a un UHD 4K e sono soddisfattissimo non ci sono paragoni...
 
Indietro
Alto Basso