Conviene comprare una tv 4K oppure un FullHD-3D.

Attenzione le specifiche per il 4k parlano di pannelli a 10 bit e HDR

Attenzione perchè quelli venduti fino ad oggi sono a 8 bit

Riporto un passo di una news del sito dday.it del CES che si è tenuto a Gennaio

"Il passaggio a 10 bit è fondamentale con l’Ultra HD perché il REC 2020, lo spazio colore che dovrebbe essere usato per i contenuti in 4K, richiede appunto i 10 bit contro gli 8 bit del REC 709 usato per il normale HD. Quello che Samsung sta praticamente dicendo, ma era cosa già nota, è che tutti i TV venduti fino ad oggi (inclusi i Samsung) sono praticamente obsoleti se si guarda a quelle che sono le intenzioni della Ultra HD Alliance che spinge proprio per contenuti HEVC a 10 bit.

Nel caso aspettate i modelli 2015 in arrivo per Aprile


HEVC
Si tratta di uno standard di compressione video che migliora la qualità video, raddoppia il rapporto della compressione dei dati rispetto al precedente H.264 (mantenendo lo stesso livello qualitativo) e supporta l’ultra definizione (e risoluzioni maggiori) fino a 8192×4320. Insomma: dato il problema, ovvero molti più dati da trasferire visto le esigenze di 4K oggi e 8K domani, ecco la soluzione, vale a dire un codec di compressione più efficiente.

Scusate l'ignoranza, volevo capirci qualcosa...
Mettiamo caso che acquisto una tv full Hd che non è HEVC, quando trasmetteranno con questa codifica cosa succederà al mio tv, vedrò lo stesso, o avrò bisogno di un decoder esterno?

In pratica questo Hevc serve solo per sfruttare il 4k, o anche il full hd, hd e l'SD ne acquistano in qualità ?
 
sto leggendo ora il problema del lag la samsung mi sostituisce in garanzia il mio ps64f5000(2 da rottura dopo la scheda di alimentazione ora è andato il pannello) con questa ue65ju7500 e come sta questo a input lag? Porca trota non ci avevo pensato
 
pindan
questo dipende dalla velocitá con cui vogliono passare al codec hevc. comunque non sara un passaggio diretto per qualche anno userano anche i vecchi standard.

gneroo
be é un modello del 2015 come tv. per l imput lag stando a quello che dicono(loro) sembrerebbe essere buono.
 
Si, ma il tv full hd avrà bisogno di un decoder esterno quando sarà tutto solo in HEVC ?

Hevc serve solo per sfruttare il 4k, o anche il full hd, hd e l'SD ne acquistano in qualità ?

E se non si ha il pannello adatto (10 bit) che succede?
 
l hevc andra su tutto.
se il tv hd non a hevc non sarai in grado di ricevere i segnali hevc. quindi quando verra il momento ti servira un ricevitore esterno dotato di hevc.
sembra che gli lg 2015 HD abbiano il codec hevc.
 
Conviene aspettare un pò prima di acquistare allora?
Prendere un tv con Hevc...
O passeranno ancora anni prima che diventerà definitivo ?
In giro si legge che addirittura fino al 2030 i canali rai mediaset e soci si vedranno ancora...
Sul volantino di Trony c'è il Samsung 55H7000 a 969 euro, credo sia un buon prezzo per un bel tv o no ? peccato non abbia il connectbox.
 
ciao
alla fine il connectbox non é altro che un semplice box sat/dtt mediacenter che si interfaccia con quello che gia cé nel tv. quindi in linea di massima cambia solo il telecomando e il fatto che scenda solo un cavo dal tv invece delle connessioni + alimentazione.
sul tempo al passaggio definitivo be nel 2030 cisaranno codec di granlunga superiori al hevc:laughing7
 
Secondo te conviene vedere che tv con hevc escono tra un pò..?
oppure non vale la pena ? Tu che faresti ?
 
Dove è indicato se è presente il connect box nei tv?
 
se conviene prenderlo hevc?
se é un tv 4k si. prendere un tv 4k senza hevc non a alcun senso.(anche se ipotizando di voler usare un BR 4K o sky 4k in questi casi non dovrebbe servire visto che saranno i relativi box ad avere il codec per decomprimere ed inviare il tutto alla HDMI 2.0 al momento ci sono canali test 4k sui sat).
un tv hd invece é piu una scelta mirata ad avere tutto pronto per quanto inizieranno a trasmettere con quello standard . quindi anche se sara un tv vecchio per allora sara comunque completo e valido.

pindan
nel pannello posteriore ci deve essere un connettore apposito il One Connect (Jack)
 
Per me il 4k trasmissioni prima di 3 4 anni non ne vedremo.....non si riesce nemmeno ad andare in full hd su sky.....ddt 4 canali in hdready in croce e voi vi preoccupate delle trasmissioni in 4k?
 
ciao
versamente le "VOCI" dicono che sky sta gia preparando il nuovo box 4k e che dovrebbe iniziare questanno ( in europa )
 
Sì vediamo...... al max 1 canale tra un paio di anni ma che si convertissero al full hd prima
 
per passare al full hd devono prima cambiare codec. altrimenti la banda non basta per tutti i canali.
 
Sarà come il 3d 1 canale e via aggiorna tutti i decoder......
 
be se ipoteticamente passano al 4k si liberano automaticamente svariati TP.
Che succede se cambiano tutti i canali SD mpeg2 in h264 o meglio ancora hevc? sai quanto spazio ricavano nei tp?
 
Intanto si viaggia per ipotesi.
L'anno scorso molta gente fu spinta a comprare il t2 h264 per "ipotesi" e ora si ritrova un aggeggio del quale non se ne fa nulla.

La tv è come un pc: ram, scheda video, cpu (ghz, core, cache).... la risoluzione è solo un parametro.
Vedo in giro 4k orrendi con neri slavati, colori sparati che nemmeno i recensori dotati di sonda riescono a sistemare...per non parlare della gestione del movimento, scandaloso e lo ridico SCANDALOSO nei 4k di fascia già media.
Valutate in toto la tv.
 
ciao
in italia é dal 2010 che ci sono trasmissioni in T2 H264. quindi non é un ipotesi ma un dato di fatto. e l obligo al t2 rimandato al 2016 é dovuto all implementazione dell hevc. trovo assurdo invece l autorizare a vendere tv con il solo T

mai affermato che un qualunque 4k faccia meglio di un FHD anzi sempre detto che se lo si prende meglio prenderlo di fascia medioalta/alta e abbia tutto il necessario.
 
ciao PEO l'anno scorso un certo utente consigliò e fece comprare a molte persone tv solo perchè avevano un tuner t2 senza hevc nonostante gli si diceva che non sarebbe servito a nulla.
Scusa ma quale trasmissioni/canali usano il t2 h264?
 
Indietro
Alto Basso