Copertura Basket

strepto ha scritto:
Beh, ognuno fa le sue valutazioni, ma a meno che uno non sia un teledipendente tutti 'sti campionati esteri, anche potendo, non li riuscirebbe a vedere: è umanamente impossibile.
E' ovvio che quando si parla di basket estero il vero valore aggiunto sono la NBA e le coppe europee (Eurolega in primis), e su questi (onestamente parlando) con Sky sei in una botte di ferro.
Ah, dimenticavo: SportItalia (ora visibile in chiaro solo su digitale terrestre, se si ha la fortuna di essere coperti decentemente dal relativo segnale...) quest'anno si sta dando davvero molto da fare per quanto riguarda la NBA, questo è fuori discussione. Ma su SkySport vengono trasmesse 3 ulteriori partite alla settimana (spesso le più importanti) in diretta e in differita (peraltro con un'ottima qualità video), e senza SkySport comunque non puoi vedere l'All Star Game, molte gare dei playoff e le Finals (che sono poi le partite che contano).

Squall83 chiedeva se sky trasmetteva il basket, soprattutto quello estero e visto la qualità delle nostre squadre molti altri campionati sono di gran lunga più interessanti.
 
Imbriagon ha scritto:
Squall83 chiedeva se sky trasmetteva il basket, soprattutto quello estero e visto la qualità delle nostre squadre molti altri campionati sono di gran lunga più interessanti.
Una volta tanto non posso darti torto per quanto riguarda la qualità di molti campionati esteri rispetto al nostro; il fatto che non vengano dati però non può essere una colpa di SKY; qui si ricade nell'italica calcio dipendenza. Purtoppo, e sottolineo purtroppo, nel palinsesto di SKY un campionato estero di basket sarebbe visto da una minoranza irrisosria e d'altra parte nessuna altra TV né satellitare, nè DTT, né Conto Tv si preoccupa minimante di investire in questi campionati, pertanto una ragione ci sarà.
Lo scorso anno Eurosport dava delle sintesi di una partita del Campionato Spagnolo, ma quest'anno, dopo che era stato messo in palinsesto all'inizio, è stato tolto e non ho più visto nulla.
 
I livelli dei camp. esteri non sono cosi alti come qualcuno puo pensare. Il nostro campionato e il terzo dell'europa (Spagna, Grecia davani e Russia e Israele dietro).
 
sul fatto che quello russo sia dietro di noi non sono così sicuro...Cska, Dynamo, Khimky...e anche qualche altra squadra di buon livello...
 
skyhduser ha scritto:
sul fatto che quello russo sia dietro di noi non sono così sicuro...Cska, Dynamo, Khimky...e anche qualche altra squadra di buon livello...
Ci sono quelle tre squadre, ma il CSKA e sopra a tutti. Come in italia dove ci sono Siena e poi tante squadre allo stesso livello. Montegranaro e seconda, in giro dell'europa non la trovi una seconda come loro.
 
dado88 ha scritto:
Ci sono quelle tre squadre, ma il CSKA e sopra a tutti. Come in italia dove ci sono Siena e poi tante squadre allo stesso livello. Montegranaro e seconda, in giro dell'europa non la trovi una seconda come loro.

Dinamo Mosca, Khimky e Kazan, a parte Siena, asfalterebbero qualsiasi altra formazione del nostro campionato. :crybaby2:
 
Imbriagon ha scritto:
Dinamo Mosca, Khimky e Kazan, a parte Siena, asfalterebbero qualsiasi altra formazione del nostro campionato. :crybaby2:
Pultroppo e vera, pero se prendi un'altra squadra della russia non vince facile contro una italiana. Il nostro camp. e molto piu equilibrato di quello russo.
 
di campionato nettamente superiore al nostro c'è solo quello spagnolo

di cui l'anno scorso si vedevano le partite su eurosport e dubai tv

poi ci sono i campionati dove i budget delle migliori squadre sono nettametne supriori ai budget delle nestro migliori squadre

grecia,turchia,russia

quindi c'è la particolarità del campionato israeliano con il maccabi che ha un budget clamoroso (tipo cska) e il resto che ha budget tipo lega2.

poi ci sono stati in cui le migliori squadre hanno budget simili alle nostre

francia,polonia,lituania,serbia,croazia

e poi ci sono

slovenia e germania dove possono essere costruiti squadroni basati sul talento (in slovenia) oppure su budget clamorosi ed estemporanei (alba che vinse un korac o saporta)

noi italiani abbiamo quindi un buon livello medio ma una mancanza di budget elevati, la stessa montepaschi certi stipendi se li può solo sognare.

diciamo che rispetto ad un tempo le squadre per essere competitive in europa hanno bisogno di budget nettametne superiori e da questo punto di vista sono migliorate le cose per tutti gli stati europei..... tutti tranne in italia dove le risorse dedicate al basket sono lentamente diminuite ..... e ora vedere una squadra alla final four di eurolega è quasi un evento mentre sino a pochi anni fa era una regola vederne anche due di italiane......
 
rossocrociato ha scritto:
di campionato nettamente superiore al nostro c'è solo quello spagnolo

di cui l'anno scorso si vedevano le partite su eurosport e dubai tv

poi ci sono i campionati dove i budget delle migliori squadre sono nettametne supriori ai budget delle nestro migliori squadre

grecia,turchia,russia

quindi c'è la particolarità del campionato israeliano con il maccabi che ha un budget clamoroso (tipo cska) e il resto che ha budget tipo lega2.

poi ci sono stati in cui le migliori squadre hanno budget simili alle nostre

francia,polonia,lituania,serbia,croazia

e poi ci sono

slovenia e germania dove possono essere costruiti squadroni basati sul talento (in slovenia) oppure su budget clamorosi ed estemporanei (alba che vinse un korac o saporta)

noi italiani abbiamo quindi un buon livello medio ma una mancanza di budget elevati, la stessa montepaschi certi stipendi se li può solo sognare.

diciamo che rispetto ad un tempo le squadre per essere competitive in europa hanno bisogno di budget nettametne superiori e da questo punto di vista sono migliorate le cose per tutti gli stati europei..... tutti tranne in italia dove le risorse dedicate al basket sono lentamente diminuite ..... e ora vedere una squadra alla final four di eurolega è quasi un evento mentre sino a pochi anni fa era una regola vederne anche due di italiane......

ti correggo su lcampionato israeliano...hapoel tel aviv, hapoel jerusalem (l'anno scorso avevano austin e jenkins) non sono squadre con budget da lega2!!!
 
Indietro
Alto Basso