Copertura DAB+/DMB/DRM in Emilia Romagna

In altro gruppo su Facebook si segnala un significativo incremento del segnale del mux Radio Digitale Emilia Romagna (9D) in diverse zone dell'Emilia (provv. di Ferrara, Modena, Reggio E.)

Qualche riscontro?
Non ho niente da aggiungere a quanto avevo già detto, arriva a Reggio molto meglio dell'altro e non ci credo che arrivi da Carpi...

Edit: non solo perchè arriva troppo bene, ma al contrario perchè ha qualche problema proprio nelle zone della città dove da Nord dovrebbe arrivare meglio... ;)
 
Ultima modifica:
Non ho niente da aggiungere a quanto avevo già detto, arriva a Reggio molto meglio dell'altro e non ci credo che arrivi da Carpi...

Edit: non solo perchè arriva troppo bene, ma al contrario perchè ha qualche problema proprio nelle zone della città dove da Nord dovrebbe arrivare meglio... ;)
Evangelo? O qualcosa di simile?

Di solito i consorzi Aeranti tengono aggiornato costantemente il Catasto, quindi a breve dovremmo avere l'ufficialità..
 
Evangelo? O qualcosa di simile?

Di solito i consorzi Aeranti tengono aggiornato costantemente il Catasto, quindi a breve dovremmo avere l'ufficialità..
O tipo Case Scaparra (Telereggio), che io vado propagandando da un po' (ammesso che i proprietari siano disponibili).
Non lo voglio dire ad alta voce per scaramanzia, che sarebbe troppo simile ai miei desiderata, piuttosto che le postazioni rasoterra finora avviate... ;)
 
Dalla portata che ha, è sicuramente una postazione in collina.

Ed in questa ottica assumono tutto un altro valore le postazioni "rasoterra", che farebbero quello che devono fare: irrobustire il segnale nei centri urbani.
 
Dalla portata che ha, è sicuramente una postazione in collina.

Ed in questa ottica assumono tutto un altro valore le postazioni "rasoterra", che farebbero quello che devono fare: irrobustire il segnale nei centri urbani.
Anch'io la penso così, anche se quella postazione romagnola in mezzo al nulla, forse sotto il livello del mare, fa pensare diversamente...
Che poi, volendo, sono anche una lezione di radiotecnica, visto che nessun tecnico che si è formato negli anni scorsi ci scommetterebbe un centesimo e invece comunque qualcosa fanno...
:unsure:
 
Questa cosa fa il paio con uno strano comportamento del mux emiliaromagna dab che avrebbe solo impianti a Castel Maggiore e Carpi, oltre che Ravenna. Mano a mano che mi sposto verso la montagna in direzione Monghidoro il segnale aumenta e di molto, prima ancora dell' accensione di Carpi rilevavo -40 dBm tra Loiano e Monghidoro, quando a Pianoro o S. Lazzaro normalmente siamo sui -65 -70. Non può essere Castel Maggiore. Boh
 
Questa cosa fa il paio con uno strano comportamento del mux emiliaromagna dab che avrebbe solo impianti a Castel Maggiore e Carpi, oltre che Ravenna. Mano a mano che mi sposto verso la montagna in direzione Monghidoro il segnale aumenta e di molto, prima ancora dell' accensione di Carpi rilevavo -40 dBm tra Loiano e Monghidoro, quando a Pianoro o S. Lazzaro normalmente siamo sui -65 -70. Non può essere Castel Maggiore. Boh
Buongiorno, è da circa 4 giorni che a Reggio Emilia il mux Emilia Romagna DAB è aumentato di segnale, all' accensione di Carpi si riceveva il segnale indoor con dei buchi, da 4 giorni il segnale indoor è al massimo... Ho fatto pubblicare a un mio amico un post su facebook FM world chiedendo se qualcuno sa se è stato attivato un nuovo impianto, ma nessuno sa nulla.
Secondo me è stato attivato un nuovo impianto nel reggiano... Il segnale è troppo forte e mi sembra strano che abbiano potenziato Carpi... Infatti l'altro mux Radio digitale Emilia Romagna il segnale è sempre basso con buchi di segnale a differenza di Emilia Romagna DAB che è al massimo!!

Chiedo se qui, qualcuno sa se è stato attivato un impianto nel reggiano?

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno, è da circa 4 giorni che a Reggio Emilia il mux Emilia Romagna DAB è aumentato di segnale, all' accensione di Carpi si riceveva il segnale indoor con dei buchi, da 4 giorni il segnale indoor è al massimo... Ho fatto pubblicare a un mio amico un post su facebook FM world chiedendo se qualcuno sa se è stato attivato un nuovo impianto, ma nessuno sa nulla.
Secondo me è stato attivato un nuovo impianto nel reggiano... Il segnale è troppo forte e mi sembra strano che abbiano potenziato Carpi... Infatti l'altro mux Radio digitale Emilia Romagna il segnale è sempre basso con buchi di segnale a differenza di Emilia Romagna DAB che è al massimo!!

Chiedo se qui, qualcuno sa se è stato attivato un impianto nel reggiano?

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
La tua prospettiva non è del tutto corretta perché diciamo che questo mux in realtà si è allineato all'altro, che già guadagnava la sufficienza, dire se ora sia meglio questo o l'altro bisognerebbe vedere meglio. Di fatto sto andando verso Modena e EMILIAROMAGNADAB è ottimo... Mi ero infatti premurato di intervenire ora dall'auto, visto che non guido io, proprio per aggiornare in merito Ivangas, che spero mi legga...
Edit: decisamente ottimo, "attacca" con Castel Maggiore...

Questa cosa fa il paio con uno strano comportamento del mux emiliaromagna dab che avrebbe solo impianti a Castel Maggiore e Carpi, oltre che Ravenna. Mano a mano che mi sposto verso la montagna in direzione Monghidoro il segnale aumenta e di molto, prima ancora dell' accensione di Carpi rilevavo -40 dBm tra Loiano e Monghidoro, quando a Pianoro o S. Lazzaro normalmente siamo sui -65 -70. Non può essere Castel Maggiore. Boh
Ma non è detto, perché c'è pur sempre l'effetto dal basso in alto...
Già mesi fa avevo ricevuto Castel Maggiore addirittura in Toscana, orograficamente al di qua, ovviamente...
Edit: se ho detto una ca22ata perché i luoghi che hai citato non hanno visibilità verso nord fammelo presente, visto che è casa tua... 😀
Ancora per la mia serie ripetitori sognati, a proposito di montagna, questa volta reggiana, ci vedrei bene un RDIG sul Fosola, nella postazione di Radio Nova, che vedo ne è anche socia...
 
Ultima modifica:
La tua prospettiva non è del tutto corretta perché diciamo che questo mux in realtà si è allineato all'altro, che già guadagnava la sufficienza, dire se ora sia meglio questo o l'altro bisognerebbe vedere meglio. Di fatto sto andando verso Modena e EMILIAROMAGNADAB è ottimo... Mi ero infatti premurato di intervenire ora dall'auto, visto che non guido io, proprio per aggiornare in merito Ivangas, che spero mi legga...
Edit: decisamente ottimo, "attacca" con Castel Maggiore...


Ma non è detto, perché c'è pur sempre l'effetto dal basso in alto...
Già mesi fa avevo ricevuto Castel Maggiore addirittura in Toscana, orograficamente al di qua, ovviamente...
Edit: se ho detto una ca22ata perché i luoghi che hai citato non hanno visibilità verso nord fammelo presente, visto che è casa tua...
Ancora per la mia serie ripetitori sognati, a proposito di montagna, questa volta reggiana, ci vedrei bene un RDIG sul Fosola, nella postazione di Radio Nova, che vedo ne è anche socia...
E come é possibile che a casa (Reggio Emilia centro) EMILIA ROMAGNA DAB 9D è a segnale pieno girando in tutto l' appartamento (circa 100mq) mentre fino a 4 gg fa il segnale non superava la metà delle tacche del ricevitore, mentre RDigEmiliaRomagna 12A é rimasto invariato, segnale che non supera la metà delle tacche del ricevitore e se giro per l'appartamento si interrompe il segnale nelle varie stanze.
Anche in auto provato: EMILIA ROMAGNA DAB 9D non si interrompe mai nel centro di Reggio, mentre RDigEmiliaRomagna 12A ha grossi buchi di segnale

Questo mi fa pensare che:
O è stato attivato un nuovo impianto o quello di Carpi di EMILIA ROMAGNA DAB 9D è stato potenziato...

Fatti un giro in auto per Reggio centro e zone nord e non verso Modena... È normale che verso Modena si allineano entrambi i segnali perché agganciano Carpi...

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
 
Qualcosa è cambiato nella copertura anche da me lo ricevo molto bene nella bassa modenese, mentre prima era quasi a zero.
 
E come é possibile che a casa (Reggio Emilia centro) EMILIA ROMAGNA DAB 9D è a segnale pieno girando in tutto l' appartamento (circa 100mq) mentre fino a 4 gg fa il segnale non superava la metà delle tacche del ricevitore, mentre RDigEmiliaRomagna 12A é rimasto invariato, segnale che non supera la metà delle tacche del ricevitore e se giro per l'appartamento si interrompe il segnale nelle varie stanze.
Anche in auto provato: EMILIA ROMAGNA DAB 9D non si interrompe mai nel centro di Reggio, mentre RDigEmiliaRomagna 12A ha grossi buchi di segnale

Questo mi fa pensare che:
O è stato attivato un nuovo impianto o quello di Carpi di EMILIA ROMAGNA DAB 9D è stato potenziato...

Fatti un giro in auto per Reggio centro e zone nord e non verso Modena... È normale che verso Modena si allineano entrambi i segnali perché agganciano Carpi...

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk



La ricezione indoor in realtà non è che ti dice molto, meglio gli spazi aperti, il più aperti possibile, specialmente se devi capire una provenienza collinare tra Reggio e Modena come ipotizzava Ivangas...
Al più la ricezione cittadina ti potrà dire qualcosa sei hai un'esperienza come me e per esempio rilevi scarsità di segnale tra via Gandhi e la Canalina, che è tipica di emissioni provenienti dalla zona collinare...sapessi quanti cancheri ho tirato al riguardo...
Comunque sia, e al di là del metodo, hai assolutamente ragione, dicevo però che dipende solo da dove inizi a guardare, anzi ti ricapitolo in modo più completo le osservazioni che ho fatto io:
Dopo che era partita Carpi, un bel giorno c'è stato un exploit esagerato di entrambi i mux, che non ci credeva nessuno appunto che il segnale arrivasse da Carpi...
Durato un paio di giorni e poi sparito tutto...
Si è rifatto poi sentire redivivo RDIG, che da un po' va discretamente, e mi pare di capire che le tue osservazioni partono da qua...
Adesso infatti, come giustamente notavi tu, si è allineato, anzi probabilmente ha superato il primo, anche l'altro...
Mi preoccupa moltissimo il fatto che il tutto non sia stato registrato a catasto, visto che come osservava Ivangas di solito sono abbastanza veloci...
Nel senso che o mi preoccupa perché sono tutte mie/nostre farneticazioni, 😆 oppure perché il tutto è molto sub judice, visti i parametri molto stringenti che ci sono adesso, che per esempio hanno fatto spostare Barbiano a Castel Maggiore...
 
La ricezione indoor in realtà non è che ti dice molto, meglio gli spazi aperti, il più aperti possibile, specialmente se devi capire una provenienza collinare tra Reggio e Modena come ipotizzava Ivangas...
Al più la ricezione cittadina ti potrà dire qualcosa sei hai un'esperienza come me e per esempio rilevi scarsità di segnale tra via Gandhi e la Canalina, che è tipica di emissioni provenienti dalla zona collinare...sapessi quanti cancheri ho tirato al riguardo...
Comunque sia, e al di là del metodo, hai assolutamente ragione, dicevo però che dipende solo da dove inizi a guardare, anzi ti ricapitolo in modo più completo le osservazioni che ho fatto io:
Dopo che era partita Carpi, un bel giorno c'è stato un exploit esagerato di entrambi i mux, che non ci credeva nessuno appunto che il segnale arrivasse da Carpi...
Durato un paio di giorni e poi sparito tutto...
Si è rifatto poi sentire redivivo RDIG, che da un po' va discretamente, e mi pare di capire che le tue osservazioni partono da qua...
Adesso infatti, come giustamente notavi tu, si è allineato, anzi probabilmente ha superato il primo, anche l'altro...
Mi preoccupa moltissimo il fatto che il tutto non sia stato registrato a catasto, visto che come osservava Ivangas di solito sono abbastanza veloci...
Nel senso che o mi preoccupa perché sono tutte mie/nostre farneticazioni, oppure perché il tutto è molto sub judice, visti i parametri molto stringenti che ci sono adesso, che per esempio hanno fatto spostare Barbiano a Castel Maggiore...
Infatti via Gandhi e la Canalina è proprio la strada che faccio tutte le mattine per andare a lavoro, ti assicuro che prima il segnale spariva ed anche alla rotonda del ponte di san Pellegrino e verso il crostolo andando per Via Cecati, il segnale spariva ... Da questi famosi 4 giorni il segnale non sgancia per nulla... Per questo mi sembra molto strano che da Carpi arrivi così potente, sto parlando sempre del 9D ... Invece, ripeto, il 12A del mux RDigEmiliaRomagna è rimasto invariato dall' attivazione, segnale uguale dall' inizio invece il 9D a Reggio Emilia è molto forte...

Spero ci sia qualcuno che ha notizie, almeno per curiosità, se c'è qualcosa di nuovo attivo oppure se è Carpi... Se non è stato attivato altro comunque da circa 4 gg il 9D è molto più potente del 12A

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
 
Ma non è detto, perché c'è pur sempre l'effetto dal basso in alto...
Già mesi fa avevo ricevuto Castel Maggiore addirittura in Toscana, orograficamente al di qua, ovviamente...
Edit: se ho detto una ca22ata perché i luoghi che hai citato non hanno visibilità verso nord fammelo presente, visto che è casa tua... 😀
Va bene l'effetto dal basso, ma non è che allontanandosi il segnale possa aumentare. San Lazzaro è 'in ottica' si fa per dire visto che sei pur sempre in mezzo alle case, e hai mediamente 60-70 dBm, la strada fondovalle verso Loiano e Monghidoro è quanto di piu ostruito possa esserci verso Castel Maggiore eppure si interrompe SOLO alle gole di Scascoli, e lì sei talmente chiuso che fai fatica a telefonare, figurati il resto. Eppure appena esci dalle gole e vai verso sud il segnale continua a salire. Francamente non ci credo che possa essere Castel Maggiore. Non funzionava quando erano a Barbiano, ok che avevano antenne scarse verso nord, ma mi rimangono molte perplessità. Aggiungo anche molte zone vicino a Pianoro in cui hai montagne verso nord e stai scendendo verso il fondovalle, posti dove non arrivava il 9 dtt Rai dei bei tempi. Mah, gatta ci cova.
 
Questa porzione dello spettro radio per me è sempre stata un po' misteriosa. Ricordo che da piccolo in estate si ricevevano i monoscopi di mezza Europa. Adesso a parte il dab i 200 300 mhz non hanno praticamente utilizzatori. Mi sono fatto l'idea che la propagazione influisca molto.
 
Ed é forse il motivo principale per cui la vhf in digitale é, secondo alcuni operatori, poco allettante anche per via delle interferenze estive.
 
Ultima modifica:
A Forlì arriva a fondo scala il segnale del mux locale a bassa potenza e a livello del mare posto in campagna a Ravenna e non arrivano Barbiano e il Venda della Rai posti in altitudine ed immagino con potenze più robuste. Bohh, forse ci sono altre variabili da considerare
 
Questa cosa fa il paio con uno strano comportamento del mux emiliaromagna dab che avrebbe solo impianti a Castel Maggiore e Carpi, oltre che Ravenna. Mano a mano che mi sposto verso la montagna in direzione Monghidoro il segnale aumenta e di molto, prima ancora dell' accensione di Carpi rilevavo -40 dBm tra Loiano e Monghidoro, quando a Pianoro o S. Lazzaro normalmente siamo sui -65 -70. Non può essere Castel Maggiore. Boh
Buongiorno, è da circa 4 giorni che a Reggio Emilia il mux Emilia Romagna DAB è aumentato di segnale, all' accensione di Carpi si riceveva il segnale indoor con dei buchi, da 4 giorni il segnale indoor è al massimo... Ho fatto pubblicare a un mio amico un post su facebook FM world chiedendo se qualcuno sa se è stato attivato un nuovo impianto, ma nessuno sa nulla.
Secondo me è stato attivato un nuovo impianto nel reggiano... Il segnale è troppo forte e mi sembra strano che abbiano potenziato Carpi... Infatti l'altro mux Radio digitale Emilia Romagna il segnale è sempre basso con buchi di segnale a differenza di Emilia Romagna DAB che è al massimo!!

Chiedo se qui, qualcuno sa se è stato attivato un impianto nel reggiano?

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
E come é possibile che a casa (Reggio Emilia centro) EMILIA ROMAGNA DAB 9D è a segnale pieno girando in tutto l' appartamento (circa 100mq) mentre fino a 4 gg fa il segnale non superava la metà delle tacche del ricevitore, mentre RDigEmiliaRomagna 12A é rimasto invariato, segnale che non supera la metà delle tacche del ricevitore e se giro per l'appartamento si interrompe il segnale nelle varie stanze.
Anche in auto provato: EMILIA ROMAGNA DAB 9D non si interrompe mai nel centro di Reggio, mentre RDigEmiliaRomagna 12A ha grossi buchi di segnale

Questo mi fa pensare che:
O è stato attivato un nuovo impianto o quello di Carpi di EMILIA ROMAGNA DAB 9D è stato potenziato...

Fatti un giro in auto per Reggio centro e zone nord e non verso Modena... È normale che verso Modena si allineano entrambi i segnali perché agganciano Carpi...

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
Qualcosa è cambiato nella copertura anche da me lo ricevo molto bene nella bassa modenese, mentre prima era quasi a zero.
Spero ci sia qualcuno che ha notizie, almeno per curiosità, se c'è qualcosa di nuovo attivo oppure se è Carpi... Se non è stato attivato altro comunque da circa 4 gg il 9D è molto più potente del 12A
È stato attivato un altro impianto.
Non saprei dire con certezza quale, ma se vi ricordate, anni fa EmiliaRomagnaDab aveva tenuto acceso per circa due settimane il suo 10C da Scandiano, aggiungendolo al Barbiano.
Magari è stato riacceso proprio quello.
 
Può essere di no. Ho un'auto senza Dab. Io lo ascolto indoor. I miei amici mi segnalano che in auto a Forlì il Dab Rai non c'è. Una altra domanda che mi faccio è se il 5 Vhf è appetibile come il 9 e questi con il 12? Ci sono tanti Mhz di differenza. La Rai voleva un determinato blocco.
 
Indietro
Alto Basso