rio9210
Digital-Forum Senior Plus
areggio ha scritto:in effetti deve arrivare a bomba RAIUNO, perchè praticamente ti entra senza antenna![]()
in effetti è il segnale che, fin dal tempo di mio nonno, fa servizio anche qui a Reggio anche con antenne a 5/6 elementi...
peccato che il moderatore abbia giustamente cancellato il link commerciale...però almeno mi facevo due risate perchè di solito quei kit lì oltre che solenni fregature, hanno un linguaggio finto-tecnico che fa sbudellare....per fare un esempio nel tuo campo sarebbe come scrivere robe tipo: "con questo velocissimo processore da 200 Mhz, potrete navigare velocissimi, perchè l'incredibile modem built-in da 56 kbpp...e via cianciando...
oh, benintesi, non prendo in giro chi ci casca, questi si approfittano che su questi temi l'informazione tecnica è ancora meno diffusa che, per es. sui pc...
cmq come ampli io metterei qualcosa che semplicemente "ripaghi" delle perdite di distribuzione più un altro 10db di riserva, insomma un 20 db regolabile, da tenere regolato a metà scarsa facendo delle prove.
hai assolutamente ragione sul fatto che deve stare il più vicino possibile all'antenna, ma se non è tanto lungo il cavo fino a lì (quanto?) se è al coperto ci si può portare una prolunga di rete, senza dover mettere ampli da palo, che per quanto ben inscatolato è sempre alle intemperie + alimentatore lungo cavo da tenere in casa....
sempre per non far pubblicità ti mando un PM
Su un 200MHz, se metti una versione leggera di linux navighi molto decentemente...eccetto per il 56k
Poi, io sapevo che un amplificatore amplifica (sic!) sia il segnale che i disturbi, giusto ? E' valido il discorso dell'amplificazione separata analogico-digitale ? Come fa un amplificatore "capire" qual'è il segnale e qual'è il disturbo ?
Cambiando discorso, in una zona dove il segnale "scarseggia" credo che sia meglio andare sul tetto con un cavo elettrico che rischiare di perdere ulteriormente segnale mettendo l'amplificatore e partitori vari a 15-20m dall'antenna. O sbaglio ? Certo che sarebbe più comodo avere l'amplificatore in casa, da poter fare le regolazioni "on-the-fly", ma la botte piena e la moglie ubriaca non l'ha avuta nessuno

P.S. Il partitore che l'antennista (?!) mi ha montato l'ha aganciato sul palo dietro la parabola satellitare, con del nastro da elettricista, e l'ha protetto mettendolo dentro una bottiglia di plastica tagliata a metà

