Copertura DTT tra Rovigo e Ferrara

areggio ha scritto:
in effetti deve arrivare a bomba RAIUNO, perchè praticamente ti entra senza antenna :D
in effetti è il segnale che, fin dal tempo di mio nonno, fa servizio anche qui a Reggio anche con antenne a 5/6 elementi...

peccato che il moderatore abbia giustamente cancellato il link commerciale...però almeno mi facevo due risate perchè di solito quei kit lì oltre che solenni fregature, hanno un linguaggio finto-tecnico che fa sbudellare....per fare un esempio nel tuo campo sarebbe come scrivere robe tipo: "con questo velocissimo processore da 200 Mhz, potrete navigare velocissimi, perchè l'incredibile modem built-in da 56 kbpp...e via cianciando...
oh, benintesi, non prendo in giro chi ci casca, questi si approfittano che su questi temi l'informazione tecnica è ancora meno diffusa che, per es. sui pc...
cmq come ampli io metterei qualcosa che semplicemente "ripaghi" delle perdite di distribuzione più un altro 10db di riserva, insomma un 20 db regolabile, da tenere regolato a metà scarsa facendo delle prove.
hai assolutamente ragione sul fatto che deve stare il più vicino possibile all'antenna, ma se non è tanto lungo il cavo fino a lì (quanto?) se è al coperto ci si può portare una prolunga di rete, senza dover mettere ampli da palo, che per quanto ben inscatolato è sempre alle intemperie + alimentatore lungo cavo da tenere in casa....
sempre per non far pubblicità ti mando un PM

Su un 200MHz, se metti una versione leggera di linux navighi molto decentemente...eccetto per il 56k :D
Poi, io sapevo che un amplificatore amplifica (sic!) sia il segnale che i disturbi, giusto ? E' valido il discorso dell'amplificazione separata analogico-digitale ? Come fa un amplificatore "capire" qual'è il segnale e qual'è il disturbo ?
Cambiando discorso, in una zona dove il segnale "scarseggia" credo che sia meglio andare sul tetto con un cavo elettrico che rischiare di perdere ulteriormente segnale mettendo l'amplificatore e partitori vari a 15-20m dall'antenna. O sbaglio ? Certo che sarebbe più comodo avere l'amplificatore in casa, da poter fare le regolazioni "on-the-fly", ma la botte piena e la moglie ubriaca non l'ha avuta nessuno :D Quindi, facilitiamo la vita alla tecnologia (ma non doveva essere il contrario ?) a scapito della comodità... Se poi devo spendere fior di quatrini (più il canone) per vedere il telegiornale, ovvio che mi guardo un pò in giro (sky docet) per cercare un pò di qualità in televisione, sennò mi tocca vedermi un'altro anno di Quark solo sugli egizi (preso da TF1, la prima televisione francese) e avere la conferma che P. Angela s'è rinco...ito davvero :eusa_wall:

P.S. Il partitore che l'antennista (?!) mi ha montato l'ha aganciato sul palo dietro la parabola satellitare, con del nastro da elettricista, e l'ha protetto mettendolo dentro una bottiglia di plastica tagliata a metà :5eek: Questo, più il puntamento della parabola, più l'antenna terrestre (da 30 euro) a 200 euro (trattato bene), un paio di orette un sabato mattina...400 carte da mille per avere il partitore in una bottiglia di S. Benedetto :eusa_wall:
 
Dall'elenco dei canali, vedo:
Programma: RAI1
Canale: C 5 (anche sul 16)
Programma: RAI12
Canale: C 25
Programma: RAI3
Canale: C 32
Programma: Rete4
Canale: C 69
Programma: Canale5
Canale: C 36
Programma: Italia1 (si vede maluccio)
Canale: C 50
Quando l'antennista ti ha detto di averti puntato l'antenna sui "Colli" non ha aggiunto "Euganei" perchè l'antenna tu ce l'hai puntata verso Verona....
Dal Venda (Colli Euganei) ti arrivano i canali Rai che hanno una potenza altissima e che quindi ti entrano senza grossi problemi (tieni conto che arrivano fino ad Imola....).
I canali Mediaset arrivano da Velo Veronese ed hanno una potenza inferiore, quindi ritengo che l'antenna sia in questa direzione.
Riguardo Dttfans che chiedeva se Italia1 lo prendesse sul 52, dico che dalle nostre parti il Monte Madonna quasi non arriva, siamo vicinissimi ma penso che nella nostra direzione lo tengano basso per non dar fastidio al bolognese. Ho visto che otgtv segna anche la nostra zona coperta dai ripetitori del M.Madonna, ma ritengo non sia così.
Riguardo i canali dtt ritengo che dovresti prendere D-Free sul 41 e il Mux Mediaset1 sul 67, entrambi da Velo Veronese.
Ciao
 
LucioC ha scritto:
Quando l'antennista ti ha detto di averti puntato l'antenna sui "Colli" non ha aggiunto "Euganei" perchè l'antenna tu ce l'hai puntata verso Verona....
Dal Venda (Colli Euganei) ti arrivano i canali Rai che hanno una potenza altissima e che quindi ti entrano senza grossi problemi (tieni conto che arrivano fino ad Imola....).
I canali Mediaset arrivano da Velo Veronese ed hanno una potenza inferiore, quindi ritengo che l'antenna sia in questa direzione.
Riguardo Dttfans che chiedeva se Italia1 lo prendesse sul 52, dico che dalle nostre parti il Monte Madonna quasi non arriva, siamo vicinissimi ma penso che nella nostra direzione lo tengano basso per non dar fastidio al bolognese. Ho visto che otgtv segna anche la nostra zona coperta dai ripetitori del M.Madonna, ma ritengo non sia così.
Riguardo i canali dtt ritengo che dovresti prendere D-Free sul 41 e il Mux Mediaset1 sul 67, entrambi da Velo Veronese.
Ciao
L'avevo pensato anch'io vedendo canale 5 sul 36.
correggo sul Venda RAI, altro che Imola...come già detto sopra è lo standard ancora per Reggio e in diversi lo preferiscono anche su Parma (anche se siamo proprio al limite)...
 
areggio ha scritto:
L'avevo pensato anch'io vedendo canale 5 sul 36.
correggo sul Venda RAI, altro che Imola...come già detto sopra è lo standard ancora per Reggio e in diversi lo preferiscono anche su Parma (anche se siamo proprio al limite)...
Imola:104km
ReggioEmilia:108km
Parma:120km (però!!)
Adesso mi spiego perché a casa mia (40km) Rai1 la vedo anche se stacco l'antenna e mi avvicino con il dito allo spinotto della tv.....
 
LucioC ha scritto:
Quando l'antennista ti ha detto di averti puntato l'antenna sui "Colli" non ha aggiunto "Euganei" perchè l'antenna tu ce l'hai puntata verso Verona....
Dal Venda (Colli Euganei) ti arrivano i canali Rai che hanno una potenza altissima e che quindi ti entrano senza grossi problemi (tieni conto che arrivano fino ad Imola....).
I canali Mediaset arrivano da Velo Veronese ed hanno una potenza inferiore, quindi ritengo che l'antenna sia in questa direzione.
Riguardo Dttfans che chiedeva se Italia1 lo prendesse sul 52, dico che dalle nostre parti il Monte Madonna quasi non arriva, siamo vicinissimi ma penso che nella nostra direzione lo tengano basso per non dar fastidio al bolognese. Ho visto che otgtv segna anche la nostra zona coperta dai ripetitori del M.Madonna, ma ritengo non sia così.
Riguardo i canali dtt ritengo che dovresti prendere D-Free sul 41 e il Mux Mediaset1 sul 67, entrambi da Velo Veronese.
Ciao

Infatti, ho i canali di Calcio su 67 e i canali Premium sul 41 (ho guardato nelle info del decoder Sagem). Poi ho anche Teleromagna... Sempre dai Velo Veronese ?

P.S. Ho visto su OTGTV che a Boara Polesine (periferia di Rovigo, dall'altra parte della città rispetto a casa mia) trasmette il Mux2 Mediaset (con Rete4, Canale5 e Italia1). Che possa riceverlo ? Sono solo 14km tra casa mia e il ripetitore.
 
rio9210 ha scritto:
P.S. Ho visto su OTGTV che a Boara Polesine (periferia di Rovigo, dall'altra parte della città rispetto a casa mia) trasmette il Mux2 Mediaset (con Rete4, Canale5 e Italia1). Che possa riceverlo ? Sono solo 14km tra casa mia e il ripetitore.
Forse.
Non ho mai provato a puntarci l'antenna: se arrivasse da me arriverebbe sicuramente anche da te. Magari provo....
Ciao
 
LucioC ha scritto:
Ho provato: da me non arriva per niente. :sad:
Ciao Lucio!
Visto che si parlava delle prestazioni del Venda RAI e avevi fatto un paio di misure, mi è venuto in mente che siamo cmq andati per difetto...considera che l'Appennino Emiliano ha quasi tutte le vallate principali orientate Nord-Sud, con perfetta visibilità verso le Prealpi...
Di conseguenza, salvo ostacoli, l'impianto tipo appenninico comprende una bella antenna per i canali Rai del Venda...fino al crinale: al confine con la Toscana ;)
 
Rispolvero questo vecchio thread con un bell'up! Abito ad occhiobello pure io, e al momento becco si o no 30 canali in croce con il ddt (tra l'altro noto che dipende anche da tv a tv...mah o_O ). A giorni dovrebbe venire l'antennista per un sopralluogo...chissà cosa mi dice. "Vicini" di comune voi cosa vedete? Non ho la più pallida idea di dove sia puntata la mia antenna...ma ipotizzo verso verona...mentre dovrei puntare dritto al monte venda...visto che per lo meno su raiway mettono tutto sul montevenda...mentre per mediaset? Qualche idea?

Look: http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=veneto&provnome=Rovigo&locid=29033&type=tv
 
Pollocedrone ha scritto:
Rispolvero questo vecchio thread con un bell'up! Abito ad occhiobello pure io, e al momento becco si o no 30 canali in croce con il ddt (tra l'altro noto che dipende anche da tv a tv...mah o_O ). A giorni dovrebbe venire l'antennista per un sopralluogo...chissà cosa mi dice. "Vicini" di comune voi cosa vedete? Non ho la più pallida idea di dove sia puntata la mia antenna...ma ipotizzo verso verona...mentre dovrei puntare dritto al monte venda...visto che per lo meno su raiway mettono tutto sul montevenda...mentre per mediaset? Qualche idea?

Look: http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=veneto&provnome=Rovigo&locid=29033&type=tv

Io abito vicino a te e in dtt ricevo i ch in firma, attualmente se vuoi ricevere il più possibile devi avere VHF + UHF sui colli euganei (ti ricordo che però qua da noi non è presente il mux A della Rai, quello con rai 1-2-3-4 ecc) quindi per la RAI dovrai utilizzare l'analogico!! Se invece vuoi ricevere bene i segnali MDS pay devi avere la V banda su Velo VR. Per lo switch-off III, IV banda sui colli e V su Velo Veronese attualmente non sappiamo se MDS dai colli euganei arriverà da noi.. Una controllatina anche alla distribuzione dei segnali nel tuo impianto (partitori, derivatori) la farei perchè non è normale ricevere su certe prese in modo diverso (a parte la sensibilità diversa dei tuner delle varie tv/decoder)
 
Da completo ignorante in materia ora come ora ho un'antenna montata nel 94 (motorizzata ma il motorino si è cotto ed è stato staccato) e ci sono due antenne: una penso sia per solo rai 1, l'altra per tutto il resto (quindi penso la prima sia uhf, la seconda vhf, giusto?) sono puntate verso verona ipotizzo, anche se una delle due è più spostata dell'altra. Dal sito raiway vedo che tutta la rai sarà dal monte venda mentre mds parla di velo veronese! bohhhh!

faccio controllare tutto l'impianto a sto punto? il cavo viene giù dal tetto, passa in un amplificatore in soffitta direi (può essere?), poi arriva in salotto dentro un accrocchio (partitore?) da cui poi escono 4 cavi e ipotizzo vadano alle varie prese tv (ne ho 3 al piano terra, 1 al piano primo). le tv (con il tuner integrato) sintonizzano più o meno tutti i canali, però per dire due prendono raisport1 e 2, l'altra proprio non lo trova...mah....
 
Pollocedrone ha scritto:
Da completo ignorante in materia ora come ora ho un'antenna montata nel 94 (motorizzata ma il motorino si è cotto ed è stato staccato) e ci sono due antenne: una penso sia per solo rai 1, l'altra per tutto il resto (quindi penso la prima sia uhf, la seconda vhf, giusto?) sono puntate verso verona ipotizzo, anche se una delle due è più spostata dell'altra.
Dal 94?:eusa_think: Potrebbe essere venuta l'ora di un bell'impiantino nuovo proprio in occasione dello switch-off ma andiamoci calmi....prima qualche domanda.. ;) Molto probabilmente, se hai due antenne, quella sotto è una logaritmica (fatta a lisca di pesce?) che ti fa III+IV (puntata sui colli) e quella sopra è una bella UHF direttiva puntata su VR (potrebbe anche essere solo V banda).

Pollocedrone ha scritto:
Dal sito raiway vedo che tutta la rai sarà dal monte venda mentre mds parla di velo veronese! bohhhh!

Sarà così....ma...potrebbe essere che MDS arrivi anche dai colli ma su questo non farci affidamento....i "capisaldi" sono quelli che hai menzionato!

Pollocedrone ha scritto:
faccio controllare tutto l'impianto a sto punto? il cavo viene giù dal tetto, passa in un amplificatore in soffitta direi (può essere?), poi arriva in salotto dentro un accrocchio (partitore?) da cui poi escono 4 cavi e ipotizzo vadano alle varie prese tv (ne ho 3 al piano terra, 1 al piano primo). le tv (con il tuner integrato) sintonizzano più o meno tutti i canali, però per dire due prendono raisport1 e 2, l'altra proprio non lo trova...mah....
Attaccato al palo hai solo le antenne o hai anche qualche "scatoletta"? Ma l'analogico adesso come va?
 
Allora:

l'antenna più in alto è quella a lisca di pesce (parte larga poi si restringe), mentre quella sotto è tutta uguale. ora non sono a casa ma mi pare di ricordare che l'unica attaccata al (ex) rotore è quella sopra, l'altra invece è sempre ferma. dovrebbe esserci anche una scatoletta si, attaccata al palo. gli analogici li vedo veramente male, inguardabile ormai da un pò mtv, italia 1, rai 1 a righette oblique, raidue rai tre canale 5 rete 4 così così. e per il resto vedo poco altro: la 7 (benino), telestense bene, 7 gold bene, la 9, canale italia e stop!
 
Pollocedrone ha scritto:
Allora:

l'antenna più in alto è quella a lisca di pesce (parte larga poi si restringe), mentre quella sotto è tutta uguale. ora non sono a casa ma mi pare di ricordare che l'unica attaccata al (ex) rotore è quella sopra, l'altra invece è sempre ferma. dovrebbe esserci anche una scatoletta si, attaccata al palo. gli analogici li vedo veramente male, inguardabile ormai da un pò mtv, italia 1, rai 1 a righette oblique, raidue rai tre canale 5 rete 4 così così. e per il resto vedo poco altro: la 7 (benino), telestense bene, 7 gold bene, la 9, canale italia e stop!
Potrebbero anche esser entrambe logaritmiche, se comunque vuoi fare una foto all'antenna è ben accetta, a parte ciò se anche l'analogico è così "disastrato" è arrivata l'ora di metter mano all'impianto....:doubt:
 
Quando arrivo a casa provvedo con la foto! Ho chiamato l'antennista proprio per fargli dare una bella controllata a tutto l'ambaradan... :)
 
Nuovo mux (ch 29)

Comparso mux sul Ch29 (per chi ha la quarta banda sui colli euganei) così composto:

7 GOLD
RETE 8
LEPIDA TV RTITV
TELE REGIONE
7 GOLD
RETE 8
SPORTITALIA
SPORTITALIA 2
SPORTITALIA 24
LA 5
MYA + 1 PREMIUM
GLAMOUR PLUS VM 18


Alle ore 08:45 era sparato alla massima potenza, ora si è "stabilizzato" su una potenza medio-bassa....chi lo riceve?
 
Una fotocopia del timb più qualche locale. Lepida tv e' nostra ed e' un'ottima tv! Io la guardo spesso e da delle cose egregie di storia locale.
 
Pollocedrone ha scritto:
Rispolvero questo vecchio thread con un bell'up! Abito ad occhiobello pure io, e al momento becco si o no 30 canali in croce con il ddt (tra l'altro noto che dipende anche da tv a tv...mah o_O ). A giorni dovrebbe venire l'antennista per un sopralluogo...chissà cosa mi dice. "Vicini" di comune voi cosa vedete? Non ho la più pallida idea di dove sia puntata la mia antenna...ma ipotizzo verso verona...mentre dovrei puntare dritto al monte venda...visto che per lo meno su raiway mettono tutto sul montevenda...mentre per mediaset? Qualche idea?

Look: http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=veneto&provnome=Rovigo&locid=29033&type=tv
Io abito a badia polesine quali mux locali ricevi in dtt??
 
SamuRAI ha scritto:
Comparso mux sul Ch29 (per chi ha la quarta banda sui colli euganei) così composto:

7 GOLD
RETE 8
LEPIDA TV RTITV
TELE REGIONE
7 GOLD
RETE 8
SPORTITALIA
SPORTITALIA 2
SPORTITALIA 24
LA 5
MYA + 1 PREMIUM
GLAMOUR PLUS VM 18



Alle ore 08:45 era sparato alla massima potenza, ora si è "stabilizzato" su una potenza medio-bassa....chi lo riceve?
Io lo ricevo poche volte ma è un mux ballerino....Lo ricevevo ancora prima di quest'estate con segnale stabile ....poi non so più cosa sia successo e non si è più ricevuto...Ora staranno facendo dei test presumo:eusa_think: ...
 
Indietro
Alto Basso