Copertura e frequenze...una curiosità...

generalemaximo

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Settembre 2008
Messaggi
78
La mia domanda può sembrare banale, ma visto che non ho delle elevate conoscenze di come vengono trasmessi i canali nell'etere...etc..etc.. io la faccio cmq...

Com'è possibile che i canali che vengono trasmessi dallo stesso punto si vedano in maniera differente?

Mi spiego meglio...

Mi trovo a Napoli e ho puntato l'antenna verso il faito, perchè mentre alcuni canali vengono visualizzati con 100% senza rumori di fondo etc...etc.. altri si vedono a scatti?

Mux La7A 100% La7B sul canale 37 non lo becco per niente...anche girando l'antenna in tutti i modi. Oppure all music che ha una potenza di 80% e qualità del 20%...Rai mediaset1 dfree hanno qualità 100% e potenze dal 60 all'80%.

Cosa incide su questi fattori?

Ho postato in copertura perchè ho il dubbio che essendo in una zona limitrofa di Napoli (Pianura) questi canali non arrivino per niente...

Ovviamente faccio riferimento alle frequenze su ogtv.

Grazie
 
generalemaximo ha scritto:
La mia domanda può sembrare banale, ma visto che non ho delle elevate conoscenze di come vengono trasmessi i canali nell'etere...etc..etc.. io la faccio cmq...

Com'è possibile che i canali che vengono trasmessi dallo stesso punto si vedano in maniera differente?

Mi spiego meglio...

Mi trovo a Napoli e ho puntato l'antenna verso il faito, perchè mentre alcuni canali vengono visualizzati con 100% senza rumori di fondo etc...etc.. altri si vedono a scatti?

Mux La7A 100% La7B sul canale 37 non lo becco per niente...anche girando l'antenna in tutti i modi. Oppure all music che ha una potenza di 80% e qualità del 20%...Rai mediaset1 dfree hanno qualità 100% e potenze dal 60 all'80%.

Cosa incide su questi fattori?

Ho postato in copertura perchè ho il dubbio che essendo in una zona limitrofa di Napoli (Pianura) questi canali non arrivino per niente...

Ovviamente faccio riferimento alle frequenze su ogtv.

Grazie
x cominciare vengono trasmessi da trasmettitori diversi! e poi bisogna vedere se nel tragitto che e dal trasmettitore alle nostre antenne cosa ci passa di mezzo,mi spiego:spesso se una frequenza ti arriva e un altra no e xche ci sono interferenze come altri trasmettitori, quasi sempre illegali che trasmettono su una uguale frequenza e questo fa si che non ti arriva il segnale, o altre emittenti che trasmettono non a norma ad esempio con segnali con potenza superiore a quella consentite dalla legge e ti vanno ad interferire!e questi sono solo alcuni dei casi!
 
generalemaximo ha scritto:
La mia domanda può sembrare banale, ma visto che non ho delle elevate conoscenze di come vengono trasmessi i canali nell'etere...etc..etc.. io la faccio cmq...

Com'è possibile che i canali che vengono trasmessi dallo stesso punto si vedano in maniera differente?

Mi spiego meglio...

Mi trovo a Napoli e ho puntato l'antenna verso il faito, perchè mentre alcuni canali vengono visualizzati con 100% senza rumori di fondo etc...etc.. altri si vedono a scatti?

Mux La7A 100% La7B sul canale 37 non lo becco per niente...anche girando l'antenna in tutti i modi. Oppure all music che ha una potenza di 80% e qualità del 20%...Rai mediaset1 dfree hanno qualità 100% e potenze dal 60 all'80%.

Cosa incide su questi fattori?

Ho postato in copertura perchè ho il dubbio che essendo in una zona limitrofa di Napoli (Pianura) questi canali non arrivino per niente...

Ovviamente faccio riferimento alle frequenze su ogtv.

Grazie

Ciao.
Abitando a Pianura, presumo che abbia una sola antenna IV/V puntata sul Faito e per RAIUNO o una I banda puntata sempre su Faito o, ancora meglio, una III banda puntata sul traliccio RAI dell'Eremo (su quale canale vedi RAIUNO?).
Nel caso, quindi, di una ricezione da un solo sito (e parlo solo della banda UHF)
diciamo che nell'80% dei casi i problemi che hai sono dovuti ad un puntamento non corretto dell'antenna, vuoi per ragioni di posizionamento dello stabile in cui abiti, vuoi per imperizia dell'antennista. Nel tuo caso pero' si tratta di un problema diverso. Infatti i mux da te visti male sono il la7B ed all music. In questo caso escluderei un puntamento poco corretto dell'antenna. La cattiva qualita' e' docuta al fatto che sia LA7B che All Music trasmettono sullo stesso canale (37 e 47, rispettivamente) da due postazioni interferenti (Faito e Camaldoli nella fattispecie). Dato che gli impianti non sono sincronizzati il tuo decoder non riesce a decifrare i pacchetti che gli arrivano. Il problema e' maggiormente sentito in quelle aree dove i segnali Faito e Camaldoli arrivano contemporaneamente bene (nella fattispecie Pianura, Vomero, Soccavo e Posillipo). Altri mux come i mediaset trasmettono su canali diversi e non hanno dui questi problemi. Il mux RAI del 52 e D-FREE sul 30 che pure lavorano in isofx sono sincronizzati e quindi problemi non ce ne sono).

Per la7B ed allmusic putroppo puoi fare molto poco.

Altra curiosita': su che canale becchi il muxA di la7? Sul 19?

Ciao
 
Grazie...

Sembrerà strano... ma non sapevo che i trasmettitori fossero diversi, pensavo che fossero grossi ripetitori tipo quelli dei cellulari per intenderci, ma unici.

Quindi trasmettitore diverso, forza diversa, interferenze diverse etc..etc..

Non capisco come possano essere tollerate "reti abusive" che interferiscano, ma siamo in italia...

Secondo voi il fenomeno abusivismo non sarebbe replicabile anche sul digitale terrestre?

Grazie per le spiegazioni riguardo Pianura...

Per quanto riguarda La7A lo becco sul 66.

Ho solo un'antenna UHF installata al balcone perchè mi accontento di raiuno in digitale sul 52.

Aggiungere un'altra antenna al balcone mi sarebbe stato antipatico onestamente e poi lavorando non si vede molta tv ed è meglio così.

Pensi che possa migliorare il segnale mettedo un'altra antenna migliore?

Ho una fracarro blu425F, che non so se è buona.

Sto vedendo che molti montano delle antenne più doppie color acciao/alluminio e blu... però non saprei onestamente che marca/modello siano.
 
La BLU425 è un'ottima antenna, ma è concepita x la miglior ricezione in V banda. Per ricevere correttamente l'intera Uhf, sarebbe molto meglio avere una BLU420 oppure anche un pannello Uhf (che grazie alla sua conformazione e alla polarizzazione verticale finisce x risultare anche più direttivo).
Poi potresti aggiungere e miscelare un'antenna di 4 elementi Vhf di III banda (così l'ingombro sarà poco) da puntare verso l'Eremo (più o meno vs Camaldoli). Quest'antenna dovrà essere a larga banda, tipo la Fracarro BLV4E oppure la 4E512.
 
generalemaximo ha scritto:
Sembrerà strano... ma non sapevo che i trasmettitori fossero diversi, pensavo che fossero grossi ripetitori tipo quelli dei cellulari per intenderci, ma unici.

Quindi trasmettitore diverso, forza diversa, interferenze diverse etc..etc..

Non capisco come possano essere tollerate "reti abusive" che interferiscano, ma siamo in italia...

Secondo voi il fenomeno abusivismo non sarebbe replicabile anche sul digitale terrestre?

Grazie per le spiegazioni riguardo Pianura...

Per quanto riguarda La7A lo becco sul 66.

Ho solo un'antenna UHF installata al balcone perchè mi accontento di raiuno in digitale sul 52.

Aggiungere un'altra antenna al balcone mi sarebbe stato antipatico onestamente e poi lavorando non si vede molta tv ed è meglio così.

Pensi che possa migliorare il segnale mettedo un'altra antenna migliore?

Ho una fracarro blu425F, che non so se è buona.

Sto vedendo che molti montano delle antenne più doppie color acciao/alluminio e blu... però non saprei onestamente che marca/modello siano.

Allora per quanto riguarda la situazione di All music e la7, non si tratta di impianti abusivi. Quegli impianti sono probabilmente censiti. Di sicuro per molte emittenti le acquisizioni delle frequenze sono state abbastanza poco cristalline, come ad es. il 30 Faito che ha una storia poco ortodossa alle sue spalle che sta creando non pochi problemi a molti napoletani.
Il fatto delle interferenze e' dovuto, sempre per all music e la7, all'incompetenza dei tecnici che gestiscono le reti (vedi ad es. l'intervallo di guardia del mux la7b). Creare una rete SFN non e' certo facile ma non e' nemmeno impossibile come molti (in primis i tecnici de la7) vogliono far credere.

Per quanto riguarda l'antenna ti consiglio di vedere bene l'antenna che hai. Probabilmente hai una BLU per tutta la banda UHF (la 420 come sugesrisce ag-brasc) e non lo sai. Non la buttare e' un'antenna egregia. Funziona in modo esemplare per i segnali polarizzati in orizzontale ma funge discretamente anche per i segnali verticali, come quelli del Faito.
 
Chiedo scusa, si è una 420 e ho scritto 425...

Anche perchè prendo correttamente banda IV e V.

Stavo valutando di prendere una televes dat45...anche per una questione estetica, visto che l'antenna che ho è a balcone.

Purtroppo dove abito, il palazzo impedisce la visione dai camaldoli...

Dite che con la dat45 può migliorare la ricezione?

Se si a Napoli dove posso acquistarla?

Grazie
 
generalemaximo ha scritto:
Chiedo scusa, si è una 420 e ho scritto 425...

Anche perchè prendo correttamente banda IV e V.

Stavo valutando di prendere una televes dat45...anche per una questione estetica, visto che l'antenna che ho è a balcone.

Purtroppo dove abito, il palazzo impedisce la visione dai camaldoli...

Dite che con la dat45 può migliorare la ricezione?

Se si a Napoli dove posso acquistarla?

Grazie
Fossi in te continuerei a tenere al BLU420, che come caratteristiche qualitative è comunque di alto livello. Inutile spendere soldi per un'antenna tutto sommato simile (ma più costosa). ;)
 
usa un amplificatore + tosto ,se non lo usi ancora ,che risparmi e hai un buon guadagno!
 
Ancora col mito degli amplificatori "potenti"... Se gli impianti sono in ottica e il segnale è già forte, ma ci sono disturbi, è inutile usare gli amplificatori, che finiscono per fare anche peggio. :evil5:
Se proprio serve introdurre un amplificatore, la cosa si deve fare con molta cautela e valutazioni sul posto. ;)
 
Indietro
Alto Basso