Copertura Ferrara città: problemi MUX A RAI

lorenzo76

Digital-Forum New User
Registrato
26 Luglio 2004
Messaggi
9
Ciao a tutti, la settimana scorsa abbiamo "evoluto" il condominio ed ora è possibile vedere solo i canali dtt; per i primi due giorni tutto ok, si vedono un totale di 95 canali (33 fta, tutti i pay, il resto sono canali test e doppioni), ma è da 3 giorni che soltanto il Mux A Rai (raiuno raidue raitre rai4) è tutto pixelato e si vede molto male, alla mattina in peggior modo, il resto del giorno sfarfalla parecchio, tutto il resto è perfetto.
Ho segnalato il problema a raiway, che voi sappiate c'è effettivamente un problema di segnale in questa zona (abito a nemmeno un km. dai ripetitori, non ci sono ostacoli) o ci tocca richiamare l'antennista?
Grazie
 
lorenzo76 ha scritto:
Ciao a tutti, la settimana scorsa abbiamo "evoluto" il condominio ed ora è possibile vedere solo i canali dtt; per i primi due giorni tutto ok, si vedono un totale di 95 canali (33 fta, tutti i pay, il resto sono canali test e doppioni), ma è da 3 giorni che soltanto il Mux A Rai (raiuno raidue raitre rai4) è tutto pixelato e si vede molto male, alla mattina in peggior modo, il resto del giorno sfarfalla parecchio, tutto il resto è perfetto.
Ho segnalato il problema a raiway, che voi sappiate c'è effettivamente un problema di segnale in questa zona (abito a nemmeno un km. dai ripetitori, non ci sono ostacoli) o ci tocca richiamare l'antennista?
Grazie

Beh, visto che è appena uscito, se è un'antennista serio e dopo solo una settimana fate presente un problema, dovrebbe uscire a costo "quasi zero" per una verifica...
 
Fatevi mettere per iscritto il margine (in dB) di ogni mux rispetto al punto di soglia come ricavato d amisura strumentale.
Se è minore di 3 dB NON pagate, a meno che non vi abbia prima avvisato che il segnale NON fosse garantibile per il 100% del tempo
Qusti sono dati che dovrebbero essere allegati nella documentazione d'impianto
 
il lavoro è stato eseguito mercoledì 4, il saldo è già stato fatto...la garanzia della copertura ci è stata data, altrimenti non si sarebbe eliminato totalmente il segnale analogico; mi aveva detto che c'erano stati un po' di problemi di segnale a fine gennaio-inizio febbraio per via dell'aggiunta di raistoria (che è su mux B), il problema in questo momento (ore 15.15) è notevolmente diminuito rispetto a stamattina, anche se qualche striscia pixelata c'è ancora.
però se tutto il resto si vede perfettamente e se il mux A rai si è visto benissimo per due giorni, pensavo fosse principalmente un problema del loro segnale, non dell'antenna

non abbiamo documentazione dell'impianto, avrebbe dovuto darcela? abbiamo solo la copia del preventivo con il saldo (1600 euro totali per servire 22 appartamenti)

Grazie
 
Senti NON è possibile che ci siano problemi di segnale per l'arrivo di RAIstoria: ma sei sicuro di aver capito bene?
La documentazione d'impianto la potete pretendere: in particol modo è importante farsi dare:
- qualità dei canali DTT (MER) all'uscita dell'amplificatore finale.
- schema della rete di distribuzione principale
Poi invece per la distribuzione interna alle singole abitazione sta invece a voi provvedere che sia a regola d'arte (a meno che preventivo non citi espressamente anche questa parte)
 
raistoria si vede benissimo, l'antennista mi aveva detto che a fine gennaio c'era qualche problema di segnale per la Rai probabilmente per il fatto che stavano mettendo raistoria, magari ha detto una boiata e i problemi di segnale c'erano per altre cose (lavori, prove e così via, volevol sincerarmi di questo); qui da noi tutto il Mux B Rai è perfetto, così come Mediaset e La7 e tutte le regionali.
Gli unici a dar problemi sono rai 1 2 3 e 4, quindi il solo mux A Rai.
La distesa dei cavi non si è fatta, abbiamo mantenuto quelli vecchi, cambiarli è un casino immane (canaline molto strette, la palazzina è degli anni '50) e immagino che la spesa per farlo sia molto alta.
Il mio dubbio è: se si vede bene tutto tranne il mux A Rai, non è più probabile che sia il segnale debole in questi giorni piuttosto che l'antenna nuova?
 
Non avete rifatto la distribuzione :5eek: Spero non dagli dagli anni 50...

Ti ribadisco inoltre che RAI STORIA NON c'entra un tubo!!!:eusa_wall:

DEVI farti misurare e mettere per iscritto il MER dei mux all'uscita dell'ampli finale e in particolar modo quello del mux A RAI...:evil5:
Il resto sono chiacchiere da bar....o da forum!! Quello che conta sono i numeri.
 
ok glielo diremo, intanto ora il mux A Rai è completamente in assenza di segnale in tutto il palazzo

i cavi son vecchi ma van bene, la qualità di tutti gli altri mux è sempre attorno al 90% e non ci sono pixelature

grazie per le dritte!
 
lorenzo76 ha scritto:
ok glielo diremo, intanto ora il mux A Rai è completamente in assenza di segnale in tutto il palazzo

i cavi son vecchi ma van bene, la qualità di tutti gli altri mux è sempre attorno al 90% e non ci sono pixelature

grazie per le dritte!

Comunque dovevate aspettare a togliere tutti i segnali analogici. Non ricordo il calendario per l'Emilia Romagna, ma sicuramente tra max 3 anni il lavoro è da rifare...
 
perchè da rifare?
in emilia romagna il passaggio totale è previsto per il secondo semestre 2010, l'antenna che c'era prima era inusabile (vecchissima e si riusciva a vedere bene solo raidue e canale5) e visto che il passaggio è vicino s'è preferito evitare di spendere altri soldi per una cosa che tra poco non servirà più; hanno appena installato tutti i ripetitori qui a Fe ed in effetti la ricezione è ottima...ma mi rispondete in modo chiaro a questa domanda per favore:

se riusciamo a vedere tutto perfettamente, tranne le rai 1 2 3 e 4, il problema non è del segnale che mandano dal mux A? Se l'antenna va male, dovremmo avere problemi anche su tutti gli altri canali, no?

Ho letto proprio qui sul forum tante discussioni con "mux questo non più visibile da" "problemi segnale con mux di questo..." e quindi pensavo fosse la Rai che magari sta sistemando il Mux A o ha altri problemi solo nel Mux A, visto che il Mux B arriva sempre dallo stesso posto e si vede bene :)
 
BillyClay ha scritto:
DEVI farti misurare e mettere per iscritto il MER dei mux all'uscita dell'ampli finale e in particolar modo quello del mux A RAI...:evil5:
Il resto sono chiacchiere da bar....o da forum!! Quello che conta sono i numeri.

si ma non serve a nulla..se poi la RAI ma anche altri per tanti motivi modificano i loro parametri di emissione tipo potenza o si spostano su un traliccio con diversa antenna cos'è ci mettiamo a mettere in mezzo l'antennista

E se poi il segnale fà schifo di suo e dopo averci messo una buona antenna chealtro potrebbe fare??
 
lorenzo76 ha scritto:
perchè da rifare?
in emilia romagna il passaggio totale è previsto per il secondo semestre 2010, l'antenna che c'era prima era inusabile (vecchissima e si riusciva a vedere bene solo raidue e canale5) e visto che il passaggio è vicino s'è preferito evitare di spendere altri soldi per una cosa che tra poco non servirà più; hanno appena installato tutti i ripetitori qui a Fe ed in effetti la ricezione è ottima...ma mi rispondete in modo chiaro a questa domanda per favore:

se riusciamo a vedere tutto perfettamente, tranne le rai 1 2 3 e 4, il problema non è del segnale che mandano dal mux A? Se l'antenna va male, dovremmo avere problemi anche su tutti gli altri canali, no?

Ho letto proprio qui sul forum tante discussioni con "mux questo non più visibile da" "problemi segnale con mux di questo..." e quindi pensavo fosse la Rai che magari sta sistemando il Mux A o ha altri problemi solo nel Mux A, visto che il Mux B arriva sempre dallo stesso posto e si vede bene :)

Se ti han tolto l'analogico, deduco che il tuo antennista abbia messo dei filtri (http://www.ellebielle.com/Foto/Centrale a filtri.jpg) .
Ergo, ha messo dei filtri sui canali digitali ATTUALI.
Ma sicuramente da qui al 2010 le cose cambieranno. Le frequenze utilizzate potrebbero cambiare, e usare quelle attualmente in uso per l'analogico...
E comunque ci saranno altre emittenti, e quindi un adeguamento andrà sicuramente fatto.

Se a questo punto è confermato il discorso dei filtri, potrebbe essere il filtro per le reti rai (1, 2, 3 e 4) ad avere qualche problema...
 
liebherr ha scritto:
si ma non serve a nulla..se poi la RAI ma anche altri per tanti motivi modificano i loro parametri di emissione tipo potenza o si spostano su un traliccio con diversa antenna cos'è ci mettiamo a mettere in mezzo l'antennista

E se poi il segnale fà schifo di suo e dopo averci messo una buona antenna chealtro potrebbe fare??
come non serve???? certifica che al momento dell'installazione l'antennista ha fatto il suo lavoro a dovere e quindi se la rai cambia qualcosa non è più lui il responsabile...
MA sono strasicuro che il MER in uscita sia stato attorno ai 20dB....quindi al pelo della soglia (e non sempre il problema è già in antenna....)
In ogni caso se il segnale in una zona fa schifo (non riesce a ottenere un buon MER con le migliori antenne e pali alti) NON può affidarsi totalmente al digitale e allora si che l'antennista è responsabile dell'errore!!!
Scusama Liebherr ma di gestione di installatori ho un po' d'esperienza...
 
Alcor ha scritto:
Se ti han tolto l'analogico, deduco che il tuo antennista abbia messo dei filtri (http://www.ellebielle.com/Foto/Centrale a filtri.jpg) .
Ergo, ha messo dei filtri sui canali digitali ATTUALI.
Ma sicuramente da qui al 2010 le cose cambieranno. Le frequenze utilizzate potrebbero cambiare, e usare quelle attualmente in uso per l'analogico...
E comunque ci saranno altre emittenti, e quindi un adeguamento andrà sicuramente fatto.

Se a questo punto è confermato il discorso dei filtri, potrebbe essere il filtro per le reti rai (1, 2, 3 e 4) ad avere qualche problema...
Secondo me Alcor ha perfettamente ragione. :icon_cool:
 
BillyClay ha scritto:
come non serve???? certifica che al momento dell'installazione l'antennista ha fatto il suo lavoro a dovere e quindi se la rai cambia qualcosa non è più lui il responsabile...

appunto al momento dell'installazione ma comunque quelli del condominio se iniziano a non vedere + inevitabilmente si incavolano con l'antennista..sinceramente non è un mestiere che invidio

E poi se il segnale fà schifo oltre un certo limite l'antennista non può farci nulla
 
è stato appurato che il problema è della Rai, telefonando al numero verde oggi hanno detto che hanno avuto problemi ol trasmettitore per le piogge e che in questi giorni cercano di sistemare; l'antennista ha fatto in modo che ora prendiamo raiuno raidue e raitre in analogico, tutto il resto è in Dtt e si vede perfettamente...appena la Rai risolve i problemi torneremo a vederla im Dtt.
Purtroppo il problema è che in condominio il 90% sono anziani e non si raccapezzano più al minimo problema, già spiegar loro su come usare il decoder esterno è stata una faticaccia...non oso pensare a quando ci sarà il cambio totale, alla fine direi che è meglio partir subito dove si può così la gente ha un po' di tempo per capire come funziona 'sti decoder...

l'antennista mi ha detto che il segnale dtt è per tutti i canali sopra ai 70db, altrimenti non avrebbe senso metterlo...poi se sia vero non lo so, ci si fida e amen (posso anche crederci visto che si vede tutto a meraviglia, qualità sempre attorno al 90% segnale dall'80 al 90% a seconda dei casi)
 
Senti 70 dBmicroV (non dB!!!) è la potenza NON la qualità...e sicuramente NON all'uscita del centralino!!! La potenza non garantisce la continuità di ricezione del segnale digitale!!! Ti avevo consigliato di farti dare il MARGINE (in dB) rispetto alla soglia all'uscita dell'amlificatore:
Più è basso questo margine più ad ogni piccolo problema il digitale terrestre squadretta....
O non sei riuscito a spiegarti bene, o l'antennista fa il furbo.
Poi fate voi....e tenetevi gli squadrettamenti ad ogni cagata di piccione (calo di potenza) sulle antenne RAI.
 
comunque 70dBuV parrebbe di capire in uscita dall'antenna in digitale sono un bel segnale e se non è gravemente interferito da altri segnali non dovrebbero esserci problemi

Parrebbe poi di capire che ferrara sia coperta da impianto cittadino il che spiega tale livello dei segnali

non capisco bene perchè il nostro amico abbia fatto fare un impianto che piglia solo i segnali digitali

Come è sto impianto??
 
AG-brasc ha scritto:
Secondo me Alcor ha perfettamente ragione. :icon_cool:

Grazie :D
Comunque son contento che la Rai alla fine abbia ammesso di avere problemi sul suo impianto. Meglio così... Speriamo risolvano presto ;)
 
Indietro
Alto Basso