O
Ospite
Cari amici, volevo chiederVi una cosa vedendo queste pagine Web:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RI10&posto=Rieti
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR10&posto=Frosinone
http://www.otgtv.it/lista.php?code=LT10&posto=Latina
Non ho menzionato Viterbo in quanto tutta la sua Provincia switcherà nel 2012 perchè agglomerata con la Regione Toscana.
Come potete osservare le Coperture di tutti questi Capoluoghi sono diverse sotto molti aspetti sia di Frequenze, di Postazioni e di Canali DTT ed Analogici attualmente ricevibili, ovviamente ho trascurato tutte le Città ed i Paesi facente Provincia di questi Capoluoghi dove peraltro c'è anche qui diversa assegnazione di Frequenze e Postazioni; quindi fra 1 anno che succederà o meglio come verranno pianificate ed assegnate le Frequenze fra tutte queste Province in tecnica completa con la metodologia dell'IsoFrequenza e cioè uguale Frequenza in tutta la Regione oppure si varierà da Provincia a Provincia e da Zona a Zona?
Inoltre ad esempio visto che nel mio caso ad esempio qui a Civitavecchia (Roma) riceviamo attualmente in modo diverso da Roma sia per le Frequenze che per i Canali che sono assegnati a Postazioni diverse da Roma che succederà tutto sarà rivisto in tutta la Provincia entro l'anno ed assegnato in modo omogeneo come Roma e quindi anche quest'ultima essendo il Capoluogo sarà costretta a rivedere e modificare tutto garantendo in tal modo le stesse Frequenze in tutta l'area di Copertura della Provincia? Oppure non è totalmente detto che verrà applicata l'IsoFrequenza?
Rispondete in tanti amici e valutiamo quale potrebbe e sarà la situazione futura del Lazio fra 1 anno da Provincia a Provincia e da Zona a Zona e cioè sarà davvero applicata l'Isofrequenza come già è stato fatto in Sardegna?
Che mi dite?
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RI10&posto=Rieti
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR10&posto=Frosinone
http://www.otgtv.it/lista.php?code=LT10&posto=Latina
Non ho menzionato Viterbo in quanto tutta la sua Provincia switcherà nel 2012 perchè agglomerata con la Regione Toscana.
Come potete osservare le Coperture di tutti questi Capoluoghi sono diverse sotto molti aspetti sia di Frequenze, di Postazioni e di Canali DTT ed Analogici attualmente ricevibili, ovviamente ho trascurato tutte le Città ed i Paesi facente Provincia di questi Capoluoghi dove peraltro c'è anche qui diversa assegnazione di Frequenze e Postazioni; quindi fra 1 anno che succederà o meglio come verranno pianificate ed assegnate le Frequenze fra tutte queste Province in tecnica completa con la metodologia dell'IsoFrequenza e cioè uguale Frequenza in tutta la Regione oppure si varierà da Provincia a Provincia e da Zona a Zona?
Inoltre ad esempio visto che nel mio caso ad esempio qui a Civitavecchia (Roma) riceviamo attualmente in modo diverso da Roma sia per le Frequenze che per i Canali che sono assegnati a Postazioni diverse da Roma che succederà tutto sarà rivisto in tutta la Provincia entro l'anno ed assegnato in modo omogeneo come Roma e quindi anche quest'ultima essendo il Capoluogo sarà costretta a rivedere e modificare tutto garantendo in tal modo le stesse Frequenze in tutta l'area di Copertura della Provincia? Oppure non è totalmente detto che verrà applicata l'IsoFrequenza?
Rispondete in tanti amici e valutiamo quale potrebbe e sarà la situazione futura del Lazio fra 1 anno da Provincia a Provincia e da Zona a Zona e cioè sarà davvero applicata l'Isofrequenza come già è stato fatto in Sardegna?
Che mi dite?
Ultima modifica: