Copertura futura DTT tra tutte le Province del Lazio.............

O

Ospite

Cari amici, volevo chiederVi una cosa vedendo queste pagine Web:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RI10&posto=Rieti

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR10&posto=Frosinone

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LT10&posto=Latina

Non ho menzionato Viterbo in quanto tutta la sua Provincia switcherà nel 2012 perchè agglomerata con la Regione Toscana.

Come potete osservare le Coperture di tutti questi Capoluoghi sono diverse sotto molti aspetti sia di Frequenze, di Postazioni e di Canali DTT ed Analogici attualmente ricevibili, ovviamente ho trascurato tutte le Città ed i Paesi facente Provincia di questi Capoluoghi dove peraltro c'è anche qui diversa assegnazione di Frequenze e Postazioni; quindi fra 1 anno che succederà o meglio come verranno pianificate ed assegnate le Frequenze fra tutte queste Province in tecnica completa con la metodologia dell'IsoFrequenza e cioè uguale Frequenza in tutta la Regione oppure si varierà da Provincia a Provincia e da Zona a Zona?

Inoltre ad esempio visto che nel mio caso ad esempio qui a Civitavecchia (Roma) riceviamo attualmente in modo diverso da Roma sia per le Frequenze che per i Canali che sono assegnati a Postazioni diverse da Roma che succederà tutto sarà rivisto in tutta la Provincia entro l'anno ed assegnato in modo omogeneo come Roma e quindi anche quest'ultima essendo il Capoluogo sarà costretta a rivedere e modificare tutto garantendo in tal modo le stesse Frequenze in tutta l'area di Copertura della Provincia? Oppure non è totalmente detto che verrà applicata l'IsoFrequenza?

Rispondete in tanti amici e valutiamo quale potrebbe e sarà la situazione futura del Lazio fra 1 anno da Provincia a Provincia e da Zona a Zona e cioè sarà davvero applicata l'Isofrequenza come già è stato fatto in Sardegna?

Che mi dite?
 
Ultima modifica:
Con tutto il rispetto, Corry, ma secondo te come facciamo a prevedere con esattezza e con quasi un anno di anticipo cosa succederà nel Lazio o in qualunque altra regione Italiana in tema di switch off ed isofrequenza?
Qui si parla tra esperti, tecnici o semplicemente appassionati, ma non tra indovini... ;)
Che poi, con un SFN ben realizzato, non vedo perché un'isofrequenza non dovrebbe essere fattibile per il Lazio come per la Sardegna. E per Civitavecchia chissenefrega (consentimi) dell'Argentario. Vorrà dire che nella tua città si dovranno adeguare gli impianti per ricevere tutto dal Monte Paradiso (temo che non sarà l'unica località d'Italia dove ciò potrà capitare, credo che in taluni casi la cosa potrebbe essere inevitabile), magari con frequenze VHF come new-entry. Oppure, magari a sorpresa, si deciderà di includere Civitavecchia nel bacino della Toscana come per Viterbo.
Però son tutte ipotesi che lasciano il tempo che trovano... Un po' una perdita di tempo, temo... :icon_rolleyes:
Ma oltretutto, vista la frequentazione del Forum di molti esperti ed appassionati, ti pare che se non si sapesse in anticipo qualcosa di così preciso come ciò che continui a richiedere (peraltro sempre girando attorno a Civitavecchia e il Monte Paradiso), non sarebbe già stato reso noto, anche grazia al portale di Digital Sat? :icon_rolleyes:
 
Ok amico grazie della risposta, comunque speriamo che qualcosa nei prossimi mesi si inizi a sapere.
 
è molto difficile rispondere alla tua domanda Corry e poi quello che ci domandiamo un po' tutti noi appassionati di questo settore su come verrà gestito lo swich off nel Lazio.
Secondo me sarebbe meglio utilizzare per i problemi del Lazio l'ottima discussione iniziata da Aristocle (copertura digitale lazio) in modo da raccogliere più informazioni possibili in un unico thread qui
 
Ultima modifica:
X corry
Non è tutta provincia di Viterbo a passare in digitale nel 2012,ma soltanto la parte nord e tirrenica.Ciao
 
Intervenite e discutete da tutto il Lazio previsioni sul metodo Switch - Off Lazio

Ho aperto questa discussione per far intervenire tutti gli utenti del Lazio ed iniziare a fare delle ipotesi Zona per zona del Lazio; lo Switch - Off del Lazio non si capisce come verrà effettuato se con metodologie in Isofrequenza in tutta la Regione, o per Province o per Zone?

Che mi dite?

Ditemi le Vostre impressioni e ripeto datemi le Vostre opinioni da tutte le parti del Lazio iniziamo o meglio proviamo ad osservare in che modo secondo Voi potrà essere effettuato a fine Anno lo Switch - Off; ripeto non è che mi interessa Civitavecchia ma solo la metodica di applicazione che verrà effettuata secondo Voi nel Lazio, sarei curioso di avere risposte da utenti di tutte le Province.

Ciao amici intervenite e ditemi le Vostre previsioni che anche se non certe provate a dare una Vostra logica.

Ciao amici.
 
x apollo............................................ ......................

Eppure nel Decreto viene precisato che Viterbo e Provincia viene agglomerarata con la Toscana nel 2012 stesso caso anche per la Provicnia di La Spezia in Liguria.

Inoltre se affermi che sarà solo la parte tirrenica questo significa Tarquinia, Montalto ecc.

Che mi dici su questi due aspetti?
 
Corry744 ha scritto:
Eppure nel Decreto viene precisato che Viterbo e Provincia viene agglomerarata con la Toscana nel 2012 stesso caso anche per la Provicnia di La Spezia in Liguria.

Tutti i comuni della provincia di Viterbo (compreso il mio), che ricevono da Monte Cavo/Monte Mario, passeranno entro quest'anno. In poche parole, tutto il sud-est Viterbese. Il resto della provincia che riceve da Monte Agrentario/Poggio Nibbio ed altre postazioni, passerà nel 2012.
 
E vabbè... Visto che dobbiamo fare un po' di Fanta-DTT (o "Fanta-Lazio-DTT" se preferite) e che ho un po' di tempo da perdere :D , la mia ipotesi è che per la nostra regione si applicherà quanto già adottato per la Sardegna, con eventuali differenze per alcuni comuni (al di là di quella parte già citata della prov. di VT) che si vengono a trovare al confine con Umbria, Marche, Abruzzo e Campania.
Ad esempio, la parte della prov. di Roma che confina e riceve sia impianti Abruzzesi (prov. AQ), come Oricola (per i segnali RAI) e Pereto, e Laziali, come Arsoli e Roviano (ad es. i Comuni di Vallinfreda, Riofreddo, Vivaro Romano...), potrebbero trovarsi per un periodo di tempo in una situazione ibrida con possibilità di scelta tra i segnali già digitalizzati con tecnologia SFN, come calendarizzato, e segnali analogici (l'Abruzzo mi pare che effettuerà lo switch nel 2010).
Per le eventuali frequenze VHF in iso, nulla vieta qualche new entry presso ripetitori come quelli Laziali di Arsoli e Roviano.
Oppure per queste zone (ripetitori pertinenti inclusi) potrebbe capitare qualche improvvisa decisione di accorpamento nella calendarizzazione/assegnazione frequenze Abruzzese...
Il che potrebbe capitare anche per Civitavecchia, ovviamente.
Per il confine Lazio - Campania (Sperlonga, Gaeta, Formia...) ovviamente il discorso cambia un po', visto che entrambe le regioni prevendono lo switch-off proprio durante il 2009 (anche questa zona potrebbe essere accorpata ionteramente alla Campania, ma i tempi tecnici verrebbero quasi a coincidere).
 
Per AG-brasc che significa?....................................

Cioè che significa improvvisa decisione di accorpamento nella calendarizzazione/assegnazione frequenze? Vale a dire Switch - Off il prossimo anno per Monte Paradiso ed il resto nel 2012 visto che Civitavecchia (Roma) è in una situazione ibrida e servita cioè anche dall'Argentario giusto?

In tal caso non verrebbe applicata per Civitavecchia l'SFN con Roma giusto?

Attendo un tuo definitivo presentimento e chirimento.

Ciao amico.
 
Corry744 ha scritto:
Cioè che significa improvvisa decisione di accorpamento nella calendarizzazione/assegnazione frequenze? Vale a dire Switch - Off il prossimo anno per Monte Paradiso ed il resto nel 2012 visto che Civitavecchia (Roma) è in una situazione ibrida e servita cioè anche dall'Argentario giusto?

In tal caso non verrebbe applicata per Civitavecchia l'SFN con Roma giusto?

Attendo un tuo definitivo presentimento e chirimento.

Ciao amico.
No, no, intendo che è praticamente impossibile fare previsioni ora.
Chissà... Potrebbe anche accadere che magari all'improvviso, a sorpresa, il Ministero decida che anche Civitavecchia rientrerà nel programma di digitalizzazione della Toscana nel 2012, esattamente come buona parte della provincia di Viterbo.
Oppure Monte Paradiso seguirà una tecnologia SFN come tutto il Lazio (includendo vari canali di IV e forse pure di III banda), ma con necessità di rivedere la maggior parte degli impianti d'antenna nella sottostante città.
Come vedi, è impossibile fare previsioni certe o minimamente attendibili.
Tieni presente che Civitavecchia non è certo l'unica località d'Italia a trovarsi in una situazione "curiosa" come questa. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Il resto della provincia che riceve da Monte Agrentario/Poggio Nibbio ed altre postazioni, passerà nel 2012.
E non sarebbe neanche un problema, visto che la gran parte dei mux nazionali già è trasmessa.
 
Per AG-brasc............................................. ............

In caso estremo che il Ministero decida di far switchare Civitavecchia (Roma) nel 2012 è comunque possibile che a fine 2009 comunque le Frequenze Analogiche almeno del Monte Paradiso (Lazio - Roma) vengano comunque convertite in segnale DTT con una propria Frequenza attuale e magari nel 2012 convertite anche quelle dell'Argentario; oppure in tal caso anche Monte Paradiso (Lazio - Roma) dovrà attendere il 2012?

Invece io sarei più lieto se il Ministero scegliesse la II ipotesi e cioè SFN con Roma e dotare Monte Paradiso di stesse Frequenze sia di III e IV Banda in tal modo basterebbe orientare anche le Antenne VHF verso questa Postazione e non più verso l'Argentario.

Quale sarà la scelta più consona hai ragione tu è troppo presta da prevedere una cosa è certa speriamo in una scelta logica.

Inoltre oltre al quesito precedente volevo chiederti secondo te quando sarà disponibile la scelta che il Ministero farà? O meglio quando sarà reso noto? E' possibile che già da Luglio 2009 si sappia qualcosa in più? E sai ad esempio quali altre Città tanto per citarne qualcuna nel Lazio potrebbero come Civitavecchia rischiare uno slittamento al 2012?

Ciao amico attendo una tua risposta.
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi io sono di aprilia (LT) volevo chiedervi le postazioni di monte cavo e monte artemisio le prendo ma monte secco e faito per niente quindi i 3 canali rai MTV all music non le prendo avendo un impianto centralizzato a 3 antenne di cui una per rai uno sezze e due uhf adesso le sigle non me le ricordo con esattezza io penso a una manutenzione
 
@ Corry

Ripeto, né io né gli altri frequentatori e appasionati del Forum siamo in grado di sapere quando il Ministero dirà qualcosa di preciso.
Però l'ipotesi che per Luglio ci sarà qualche notizia non è da scartare, ma si tratta pur sempre solo di un parere personale.
Certo è che quando ci saranno dati certi ed ufficiali, sia qui sul Forum che soprattutto sul portale di Digital-Sat, verrà dedicato ampio spazio alla notizia. ;)

PS: E ripeto anche che non penso sia più il caso di sbilanciarci in pareri che in questa fase lasciano il tempo che trovano, conviene molto di più continuare nell'ottimo thread di aristocle (se qualche moderatore lo ritiene opportuno potrà accoprare questi contenuti nel thread suddetto e/o chiudere questo).
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ciao ragazzi io sono di aprilia (LT) volevo chiedervi le postazioni di monte cavo e monte artemisio le prendo ma monte secco e faito per niente quindi i 3 canali rai MTV all music non le prendo avendo un impianto centralizzato a 3 antenne di cui una per rai uno sezze e due uhf adesso le sigle non me le ricordo con esattezza io penso a una manutenzione
Se hai cercato i dati della copertura sui siti di Telecomitaliamedia o su DGTVI, ti devo informare che questi siti sono del tutto inattendibili e citano il più delle volte siti trasmittenti troppo lontani per essere ricevuti nella zona di interesse (cosa peraltro già detta più volte in vari post in giro per quest'area).
E' invece molto preciso ed affidabile quest'altro sito: http://www.otgtv.it/index2.html
Nelle varie liste di questo sito DVB indica i segnali digitali (se in parentesi vuol dire che le trasmissioni digitali avvengono solo in alcuni oratri, di solito di notte), DVB-H i segnali digitali per i telefonini, la colonna azimut invece indica il puntamento da dare all'antenna in gradi rispetto allo 0 del Nord (ruotando in senso orario) per ricevere quel dato segnale.
Vedi dal sito OTG se la tua area può effettivamente ricevere i segnali di tuo interesse (oppure fai "la conta" di ciò che effettivamente ricevi rispetto alle indicazioni della lista della tua città o della tua zona) e poi decidi se interpellare un tecnico oppure di chiedere qui un parere... Siamo a disposizione! ;)
 
ciao ag senti grazie veramente della risposta velocissima io ricevo nel mio strong 5500 mhp 55 canali di 70 secondo te è un problema di antenna o di postazioni o del mio decoder?.... ricevo i canali la 7 mux b il mux a con MTV manco mi compare poi all music niente rai 1 2 3 4 quindi mux a di rai niente mediaset premium lo prendo tutto e le postazioni esistono e trasmettono da cosa può dipendere?
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ciao ag senti grazie veramente della risposta velocissima io ricevo nel mio strong 5500 mhp 55 canali di 70 secondo te è un problema di antenna o di postazioni o del mio decoder?.... ricevo i canali la 7 mux b il mux a con MTV manco mi compare poi all music niente rai 1 2 3 4 quindi mux a di rai niente mediaset premium lo prendo tutto e le postazioni esistono e trasmettono da cosa può dipendere?
Scusa, ma così senza virgole e punteggiatura non è che abbia cpaito molto...
Se mi fai un elenco preciso, sia di cosa vedi che di cosa non vedi, è meglio.

PS: ad ogni modo, non so, per l'appunto, se ho interpretato male ciò che hai detto, comunque sappi che MTV è sul MUX B di La7 (ora assieme anche agli Sport Italia) e non sul MUX A.... Timb One è il Mux B, mentre l'altro è il Mux A. ;)
 
si scusami è la fretta di rispondere

allora RICAPITOLANDO:

VEDO IL MUX RAI B (QUELLO A NEMMENO SEGNI DI VITA), LA 7 B (LA 7 A DOVE C'è MTV NON C'è NEMMENO) MEDIASET PREMIUM TUTTI I MUX,ALL MUSIC RETE A NIENTE....PS:CMQ LE POSTAZIONI SU OTG TV ESISTONO HO ANCHE STAMPATO LE TABELLE il problema sono 55 canali che vedo di 70 esistenti sulla tabella
 
[BoNjOuR] ha scritto:
si scusami è la fretta di rispondere

allora RICAPITOLANDO:

VEDO IL MUX RAI B (QUELLO A NEMMENO SEGNI DI VITA), LA 7 B (LA 7 A DOVE C'è MTV NON C'è NEMMENO) MEDIASET PREMIUM TUTTI I MUX,ALL MUSIC RETE A NIENTE....PS:CMQ LE POSTAZIONI SU OTG TV ESISTONO HO ANCHE STAMPATO LE TABELLE il problema sono 55 canali che vedo di 70 esistenti sulla tabella
Abito nel tuo stesso comune, mettiti l'anima in pace... le ho provate tutte ma neanche io riesco a prendere questi mux, l'unica cosa che possiamo fare è aspettare. :S
 
Indietro
Alto Basso