Copertura H3G interferisce con Rai3!Che ne pensate?

mario5588

Digital-Forum New User
Registrato
21 Giugno 2010
Messaggi
18
Civita Castellana senza Rai3, Angelelli sporge denuncia per interruzione di pubblico servizio
In Cronaca
sabato 24 luglio 2010 - 19:52:56


CIVITA CASTELLANA – (m) Civita Castellana tagliata fuori dal segnale Rai, il sindaco Gianluca Angelelli (foto) sporge denuncia presso la Procura della Repubblica di Viterbo. "In data 16/11/2009 - si legge nella missiva che Angelelli ha inoltrato il 22 luglio al Procuratore della Repubblica di Viterbo -


il territorio di Civita Castellana è passato al digitale terrestre nella ricezione del segnale audiovisivo, nonostante la Provincia di Viterbo non fosse teoricamente compresa tra quelle in programma. Ebbene, trascorsi oramai 9 mesi da tale data, la ricezione delle reti R.A.I. sull’analogico è difficoltosa, mentre per il digitale è in molti casi impossibile. In particolare RAI 3, vale a dire la rete nazionale locale, è invisibile in entrambi i tipi di segnale". Sul territorio di Civita Castellana, infatti, a nulla valgono riposizionamenti delle antenne o altri accorgimenti tesi a favorire la ricezione del segnale, almeno di quello analogico.

"Sin dal mese di novembre 2009 - spiega il sindaco al Procuratore - ho sollecitato la R.A.I. affinché intervenisse per correggere tale problematica, tuttavia soltanto dopo alcuni mesi è stato risposto al Comune che le predette difficoltà deriverebbero dal segnale di H3G che disturberebbe la ricezione. I tecnici locali, invece, sostengono che accendere l’analogico completamente sul nostro territorio significherebbe disturbare, al momento, il segnale di Roma, talché la problematica andrà a risolversi solo nel 2012, allorquando anche la Provincia di Viterbo passerà al digitale. Nel frattempo i cittadini di Civita Castellana hanno pagato regolarmente il canone, ma non hanno diritto a vedere la televisione pubblica. Tale situazione sembrerebbe configurare una vera e propria interruzione di pubblico servizio, ragione per la quale sporgo denuncia contro gli eventuali responsabili".

Preso da http://www.ontuscia.it/news.php?extend.47754.1


---------------------------------------------

Che ne pensate, secondo me è incompetenza dei tecnici Rai!:mad:
 
Secondo me, come al solito, per prima cosa è incompetenza dei giornalisti, perchè non si capisce 'na mazza... :D
 
Cosa c'entrano i tecnici Rai se l'interferenza è data dai videofonini? Non possono certo intervenire su impianti non loro. Magari una denuncia alla polizia postale da parte del sindaco avrebbe portato a qualcosa, invece di invocare la riaccensione dell'analogico, ovviamente impossibile.
Non è poi una situazione così strana, capita spesso che i ripetitori Dvb-H locali provochino interferenze, magari solo perchè molto vicini e magari il canale trasmesso è adiacente. Si possono adoperare filtri per eliminare l'interferenza, ma mi sembra che in questo caso ci sia incompetenza diffusa....
 
Infatti penso pure io che sia incompetenza diffusa dei tecnici Rai!
vedasi il black-out piemontese durante partita italia!
 
mario5588 ha scritto:
Infatti penso pure io che sia incompetenza diffusa dei tecnici Rai!
vedasi il black-out piemontese durante partita italia!
complimenti...elett aveva detto il contrario...
 
in effetti sembra proprio che sia cosi,

da qui

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT20&posto=Civita Castellana

leggo che Rai3 trasmette sul 37 UHF dal Monte Peglia, ma sullo stesso 37 arriva anche il digitale DVB-H della 3 da Monte Cavo!

Non è questione quindi di un gap filler difettoso o di filtri.... qua sono proprio le frequenze sbagliate, tipico caso di casino provocato da aree limitrofe alle zone all digital e purtroppo ancora in analogico.

Le soluzioni possono essere varie:

1) orientare un'antenna VHF verso ROMA e prendere uno dei due Mux1. IN questo caso vedreste le 3 reti in digitale senza alcuna interferenza.

2) La RAI in via eccezionale cambia il canale analogico di Rai3 con uno piu libero da Monte Peglia ma dovrebbe fare prima un'analisi di impatto e cercare un canale che non disturbi altre emissioni analogiche o digitali

3) la RAI accende in anticipo un Mux1 su un canale libero da Monte Peglia

In ogni caso non c'e niente da fare a livello legale perchè H3G sta trasmettendo sulla frequenza a loro regolarmente assegnata. Il problema è della RAI.
 
[Marcolino, vedo che partendo dagli stessi dati abbiamo dato un responso opposto...]

Controllando sulla bibbia OTGTV, mi pare di poter dire che:

- I segnali Rai analogici non sono stati spenti; in particolare Rai Tre dovrebbe essere ricevibile nella versione umbra o laziale, e da due postazioni differenti, per un totale di 4 frequenze

- Inoltre, il mux 1 Rai dovrebbe essere ricevibile su 2 canali VHF, da due postazioni diverse

- Due delle frequenze analogiche di RaiTre sono interferite da segnali provenienti da altri siti: il 49 da Mediaset 4 e il 37 da Italia 1 analogico e H3G DVB-H.

Evidentemente la lamentela si riferisce a quest'ultima: è probabile che ci siano zone in cui non si riceve nessun Mux 1 e l'unico RaiTre ricevibile sarebbe il 37, interferito però da H3G.

Allora, i casi sono due:

o H3G è stato acceso in modo irregolare (e in questo caso occorre farlo spegnere o abbassare), o al ministero hanno preso una cantonata nel concederle l'autorizzazione (ma mi sembrerebbe strano).

I canali analogici Rai erano invece preesistenti, quindi non vedo cosa potrebbe fare la Rai in questo caso, oltre ad aspettare la data dello switch-off.
 
agosto1968 ha scritto:
o H3G è stato acceso in modo irregolare (e in questo caso occorre farlo spegnere o abbassare), o al ministero hanno preso una cantonata nel concederle l'autorizzazione (ma mi sembrerebbe strano)

ma no! guarda meglio la postazione ;) Il 37 di H3G arriva da Monte Cavo e serve ROMA, quindi non hanno acceso un bel niente fuori autorizzazione. LA rai doveva prevederlo prima che quel segnale DVBH avrebbe interferito sull'area di servizio di Monte Peglia
 
marcolino ha scritto:
ma no! guarda meglio la postazione ;) Il 37 di H3G arriva da Monte Cavo e serve ROMA, quindi non hanno acceso un bel niente fuori autorizzazione. LA rai doveva prevederlo prima che quel segnale DVBH avrebbe interferito sull'area di servizio di Monte Peglia
Potrebbe anche essere un gap filler di H3G, e non direttamente Monte Cavo;
in ogni caso starebbe sforando l'area di copertura a lui assegnata (non è la Rai ma il Ministero che assegna le frequenze! La Rai può solo trasmettere alla potenza che ha autorizzata)
 
agosto1968 ha scritto:
Potrebbe anche essere un gap filler di H3G, e non direttamente Monte Cavo;
in ogni caso starebbe sforando l'area di copertura a lui assegnata (non è la Rai ma il Ministero che assegna le frequenze! La Rai può solo trasmettere alla potenza che ha autorizzata)

non penso che abbiano acceso un gap filler su una frequenza fuori dalla loro area di servizio :/ piu che altro il segnale dvbH è abbastanza robusto .

Lo so che è la RAI che non si assegna le frequenza da sola ;) Quello che dico è che per alcuni comuni (vedi il thread su Amelia in Umbria) si sono resi conto di alcune interferenze non previste in fase di pianificazione e hanno cambiato alcuni canali in analogico e addirittura acceso in anticipo altri in digitale per rimediare al problema. Quindi le soluzioni ci sono, sta alla RAI attuarle..(ovviametne in collaborazione col ministero)
 
è sempre colpa della RAI :D devi tutelare i tuoi segnali..ora l'ufficio legale ce l'hanno per fare cause assurde e allora c'ha una zecca che ti rompe le balle ?? sali di 10 o 20 volte di potenza e la zecca non disturba + poi per la cause c'è tempo intanto la gente ti vede..invece la rai se ne frega..mi disturbano e chi se ne frega se quelli non vedono..peccato che con sta logica in molte parti d'italia la sua diffusione è peggiorata

e poi c'è il quadro normativo che non va bene..chi disturba la RAI deve essere immediatamente spento e se insiste gli si revoca la concessione

ormai è uno schifo i segnali rai sono tutti interferito per non parlare delle radio..il dtt così come è non va bene..ci vogliono delle priorità prima la rai poi i mux in chiaro e poi e solo dopo tutto il resto
 
quindi, è colpa della rai che è venuta dopo il segnale DVB-H della H3G?
 
dangerfamily ha scritto:
quindi, è colpa della rai che è venuta dopo il segnale DVB-H della H3G?

No non è colpa di nessuno dei due. E' colpa della cattiva organizzazione allo switch off. La rai non ha previsto che allo S.O. ci sarebbero state interferenze da Roma perchè sul suo vecchio canale analogico di rai3 il ministero ha correttamente assegnato un canale ad H3G.

E in ogni caso non sta facendo niente per ovviare al problema , cosa che invece ha fatto per Amelia, in Umbria, e per altri comuni
 
beh, però la frequenza del DTT alla RAI gliel'hanno data dopo quella del DVB-H....
 
Poi c'è da dire che un segnale dvb-h è piu potente di un segnale dvb-t normale ;) Quindi disturba di piu e arriva meglio ma qui non è colpa di nessuno. Devi aspettare lo switch off
 
tutte balle..il fatto è che la RAI se ne frega invece dovrebbe difendere prima di ogni cosa la sua copertura e il fatto che la gente paga il canone e la rai è servizio pubblico

ora se da roma arriva un distrurbo si spera che sia solo un segnale marginale e allora a pari fondo se la rai sale di potenza in loco il segnale ritorna visibile

non è possibile che la gente resti senza tv per ste zecche inutili..c'è sto problema e allora la 3 spegne a roma e riaccende quando fanno lo switch off a civitavecchia
 
ale89 ha scritto:
Non è che la rai puo decidere di alzare la potenza del segnale... è mica tutto semplice...

sale e basta tanto poi per itribunali gli avvocati alla rai non mancano tanto fra sentenze e accessori arriva prima lo switch off ;)

sinceramente così è inaccettabile e il grave è che la rai se ne frega :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso