Copertura H3G interferisce con Rai3!Che ne pensate?

liebherr ha scritto:
sale e basta tanto poi per itribunali gli avvocati alla rai non mancano tanto fra sentenze e accessori arriva prima lo switch off ;)

sinceramente così è inaccettabile e il grave è che la rai se ne frega :eusa_wall:
Guarda che l'etere non è mica un talk show, dove chi urla di più è quello che vince la puntata!

Le potenze non sono assegnate a casaccio: se uno le aumenta, va ad interferire con le aree adiacenti. Se poi questi si sentono interferiti e salgono pure loro, si crea un effetto a catena per cui nessuno riceve più niente in tutta Italia.

Per queste questioni esistono i Corecom apposta: se a chi interferisce venissero anche fatti pagare i danni, questi problemi non succederebbero.

Che poi in un'altra regione la Rai si sia accollata i costi di un cambio di frequenze, ammesso che ce ne siano di libere, questo non mi sembra corretto.

In questo caso, la cosa più semplice sarebbe far abbassare un pelo la potenza a H3G, temporaneamente fino allo switch-off.
 
peccato che sia solo la RAI e poco altro a rispettare queste cose ;)
 
suvvia è inaccettabile che un zona non da poco resti senza RAI3 e la rai manco se ne accorge se non quando il sindaco si lamenta

la rai devrebbe monitorare sul territorio e difendere immediatamente le sue coperture con qualunque mezzo
 
liebherr ha scritto:
suvvia è inaccettabile che un zona non da poco resti senza RAI3 e la rai manco se ne accorge se non quando il sindaco si lamenta

la rai devrebbe monitorare sul territorio e difendere immediatamente le sue coperture
Messa così, sono d'accordo anch'io.
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
quindi, è colpa della rai che è venuta dopo il segnale DVB-H della H3G?

Ma cosa diavolo state scrivendo??
Il 37 rai è un analogico esistente da sempre, semmai è H3G ad essere arrivata dopo. E comunque poco c'entra chi è arrivato prima o dopo, al ministero hanno fatto una cavolata e adesso devono correre ai ripari, o diminuendo la potenza di H3G (come sarebbe più logico) o aumentando quella di rai3, o ancora assegnando a Rai una frequenza provvisoria. Rai non può fare altro che segnalare la cosa, non certo cambiare frequenza o potenza arbitrariamente. Che altri lo facciano, non è una giustificazione, altri rubano, dovremmo farlo pure noi?:eusa_naughty:
 
Beh ma nelle zone miste dove c'è lo switch off e non è cosi... è una via di transizione! Anche ad alessandria ci sono questi problemi... il ch 22 di mtv è disturbato dal Mux 1 rai da torino... Ma non ci lamentiamo... Infatti molti a torino o provincia fanno fatica a ricevere il mux per colpa di mtv...
Oppure fino a qualche anno fa noi del piemonte orientale non potevamo mai seguire il tg del piemonte poichè lo mandavano con poca potenza e tutto cio è stato risolto l'anno scorso cosi riusciamo a vedere il tgr del piemonte!!

Aspettate lo switch off!
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Secondo me, come al solito, per prima cosa è incompetenza dei giornalisti, perchè non si capisce 'na mazza... :D

Bravo, sono d'accordo... E io sono un giornalista... ma anche tecnico... Se questi articoli li facessero scrivere agli specializzati, come me... :icon_cool: Scusate l'immodestia, ma in questo paese c'è troppa approssimazione...
 
elettt ha scritto:
Ma cosa diavolo state scrivendo??
Il 37 rai è un analogico esistente da sempre, semmai è H3G ad essere arrivata dopo. E comunque poco c'entra chi è arrivato prima o dopo, al ministero hanno fatto una cavolata e adesso devono correre ai ripari, o diminuendo la potenza di H3G (come sarebbe più logico) o aumentando quella di rai3, o ancora assegnando a Rai una frequenza provvisoria. Rai non può fare altro che segnalare la cosa, non certo cambiare frequenza o potenza arbitrariamente. Che altri lo facciano, non è una giustificazione, altri rubano, dovremmo farlo pure noi?:eusa_naughty:

Al diavolo Rai 3 analogico sul ch. 37, ormai assegnato a H3G in tutta Italia! La Rai deve installare una frequenza digitale mux 1 per Civita Castellana, che deve ricevere Rai 3 regionale Lazio in digitale, laddove non si riesce a ricevere le frequenze di Roma. Lo hanno fatto anche ad Amelia, dove nessuno più guarda Rai Due e Rai Tre in analogico, sebbene il ripetitore sia ancora acceso (fra l'altro, anche qui Rai Due è sul ch. 37...). Non ha senso cercare di vedere ancora gli analogici quando il 98% dei canali ricevibili è digitale.
 
Indietro
Alto Basso