Copertura in provincia di Benevento

Peppe1980 ha scritto:
Salve,

vorrei sapere a Camposauro (BN) è prevista l'attivazione del Mux RAI 1?

GRAZIE
Cordiali Saluti

Si sa che hanno digitalizzato gli impianti già esistenti e non ne installeranno altri. In digitale hanno rinforzato molto il segnale dal taburno e con una antenna puntata verso Camposauro e il Taburno visibile si prendono tutti i 3 mux RAI in banda UHF
 
emipar ha scritto:
Si sa che hanno digitalizzato gli impianti già esistenti e non ne installeranno altri. In digitale hanno rinforzato molto il segnale dal taburno e con una antenna puntata verso Camposauro e il Taburno visibile si prendono tutti i 3 mux RAI in banda UHF

Non è detto che non vengano fatte nuove attivazioni.
Ad esempio a Sessa Aurunca (CE) hanno acceso in VHF il mux1 regionalizzato lazio sull'H1.
 
douglass ha scritto:
Sono diversi giorni che non ricevo la7 a Benevento e solo un mio problema o capita anche a voi.

Io continuo a ricevere normalmente la7 da Camposauro. E' TV7 che se non amplifica il segnale (riportarlo come ai primi giorni di switch off) per me è invisibile. Insieme a Timb 1 sulla frequenza 47 e l'unica TV con segnale debole non ricevibile dalla mia antenna, per tutto il resto qualità ottima.
 
Ultima modifica:
douglass ha scritto:
Sono diversi giorni che non ricevo la7 a Benevento e solo un mio problema o capita anche a voi.
Anche io come te negli ultimi giorni non ricevo La7. A dire il vero 3 giorni e' visibile e 1 settimana no.
La 7 come mtv si trovano nel mux TIMB 3sulla frequenza 48 ricevibile sia da Camposauro che da Pacevecchia.
Io ricevo il segnale da entrambi i ripetitori ma, questo, da come ho capito dall'intervento di alcuni utenti sul forum, serve quando alcuni mux si ricevono solo su uno dei 2 ripetitori.
Ad esempio il mux 1 della rai si riceve da pacevecchia e lo prendo. 7 gold da camposauro e lo ricevo.
Invece il caso di La 7 e' diverso perche la stessa frequenza (in questo caso 48) e' irradiata da 2 ripetitori ma in ogni caso la si riceve solo da 1 (forse da dove il segnale arriva piu' forte), escludendo l'altro. Nel mio e nel tuo caso la "postazione principale" e' Pacevecchia e visto che probabilmente ci sono dei problemi sulla quella frequenza da quel ripetitore non lo riusciamo a vedere con continuita.
Al contrario io riceve bene il segnale dei 2 sportitalia, il Timb 1
 
douglass ha scritto:
Sono diversi giorni che non ricevo la7 a Benevento e solo un mio problema o capita anche a voi.

Neanche io vedo la7 e company dal 2 di gennaio; la settimana scorsa sono tornati poi scomparsi di nuovo. pare sia un problema di alcuni ripetitori che non trasmettono bene e che prima o poi riusolveranno.
Abito sulla stazione di pietrelcina e pur avendo davanti a me le zone dove sono i trasmettitori perfettamente visibili (camposauro, montevergine e pacevecchia) alle quali ho puntato quattro costose antenne continuo ad avere problemi.
Oltre a la7, mtv, ecc. che prima dello switch off prendevo bene, da qualche giorno sono scomparsi canale 8 e tutti i canali di questo mux.
I due sportitalia, i due k2, abchannel, ted e qvc continuano a squadrettare fin dall'inizio da alcuni giorni suadrettano leggermente anche rai4, extra, gulp e tv2000 pur ricevendoli in qualità e potenza altissima.
Ad un mese dallo switch off ancora con questi problemi mi son scocciato vuol dire che alcuni canali non li vedremo il problema dovrebbe essere loro a come fare per essere visibili non nostro che abbiamo speso chi più chi meno tanti soldi per non parlare della fissazione di vedere tutti i canali per forza come il mio amico C. di pagoveiano che a furia di salire e scendere dal tetto per regolare le antenne è caduto dallo scaletto facendosi male o come S. di pietrelcina che si è comprato il Telesystem 7900 per vedere i canali in hd e non ne prende nemmeno uno o il mio collega P. di benevento che dopo il lavoro una sera si ed una no per parlare dei vari settaggi, puntamenti ecc. si finisce per fare sempre tardi con relative inkkazzature del datore di lavoro che preferiirebbe facessimo tardi a lavorare invece che a parlare di cose "futili"...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Da antenna Pacevecchia non si vedono:
- La7 e compagnia bella
- Telecolore e compagnia bella
- Canale 8 e compagnia bella
- Retesei
 
giovannio ha scritto:
Neanche io vedo la7 e company dal 2 di gennaio; la settimana scorsa sono tornati poi scomparsi di nuovo. pare sia un problema di alcuni ripetitori che non trasmettono bene e che prima o poi riusolveranno.
Abito sulla stazione di pietrelcina e pur avendo davanti a me le zone dove sono i trasmettitori perfettamente visibili (camposauro, montevergine e pacevecchia) alle quali ho puntato quattro costose antenne continuo ad avere problemi.
Oltre a la7, mtv, ecc. che prima dello switch off prendevo bene, da qualche giorno sono scomparsi canale 8 e tutti i canali di questo mux.
I due sportitalia, i due k2, abchannel, ted e qvc continuano a squadrettare fin dall'inizio da alcuni giorni suadrettano leggermente anche rai4, extra, gulp e tv2000 pur ricevendoli in qualità e potenza altissima.
Ad un mese dallo switch off ancora con questi problemi mi son scocciato vuol dire che alcuni canali non li vedremo il problema dovrebbe essere loro a come fare per essere visibili non nostro che abbiamo speso chi più chi meno tanti soldi per non parlare della fissazione di vedere tutti i canali per forza come il mio amico C. di pagoveiano che a furia di salire e scendere dal tetto per regolare le antenne è caduto dallo scaletto facendosi male o come S. di pietrelcina che si è comprato il Telesystem 7900 per vedere i canali in hd e non ne prende nemmeno uno o il mio collega P. di benevento che dopo il lavoro una sera si ed una no per parlare dei vari settaggi, puntamenti ecc. si finisce per fare sempre tardi con relative inkkazzature del datore di lavoro che preferiirebbe facessimo tardi a lavorare invece che a parlare di cose "futili"...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Potresti fare questa prova visto che hai le antenne su tutti e tre i ripetitori:
Stacca tutte le antenne e rimani solo quella su camposauro e vedi se ricevi la7.
Poi fai lo stesso con quello di Benevento stacchtutto e resta solo quella su Benevento.
Io sono sempre più convinto del fatto che miscelando i segnali dei diversi ripetitori quei canali che tramettono da più di uno si disturbano o si annullano completamente.
Aspetto quetsa tua prova. Grazie
 
guardian72 ha scritto:
Potresti fare questa prova visto che hai le antenne su tutti e tre i ripetitori:
Stacca tutte le antenne e rimani solo quella su camposauro e vedi se ricevi la7.
Poi fai lo stesso con quello di Benevento stacchtutto e resta solo quella su Benevento.
Io sono sempre più convinto del fatto che miscelando i segnali dei diversi ripetitori quei canali che tramettono da più di uno si disturbano o si annullano completamente.
Aspetto quetsa tua prova. Grazie
Fatto le prove questa mattina: lasciando solo camposauro finalmente vedo la7 e company ma perdo tanti altri canali stessa cosa togliendo a rotazione le altre uhf.
ho notato tra l'altro che abolendo un'antenna risolvo con gli squadrettamenti.
canale8 e company sempre out
Il fatto strano che per alcuni giorni la7 l'ho visto con tutte le antenne inserite.
Che faccio: vedo la7 abolendo una sigma da 45 euro rinunciando ad alcuni canali minori o ricollego l'antenna e rinuncio a la7 e mi tengo qualche squadrettamento quà e là? Oppure c'è qualche soluzione?
 
giovannio ha scritto:
Fatto le prove questa mattina: lasciando solo camposauro finalmente vedo la7 e company ma perdo tanti altri canali stessa cosa togliendo a rotazione le altre uhf.
ho notato tra l'altro che abolendo un'antenna risolvo con gli squadrettamenti.
canale8 e company sempre out
Il fatto strano che per alcuni giorni la7 l'ho visto con tutte le antenne inserite.
Che faccio: vedo la7 abolendo una sigma da 45 euro rinunciando ad alcuni canali minori o ricollego l'antenna e rinuncio a la7 e mi tengo qualche squadrettamento quà e là? Oppure c'è qualche soluzione?
Innanzitutto grazie per la prova hai confermato le mie perplessità.
Come suggerito da altri del forum in altra discussione se le tre antenne uhf sono uquali cioè stessa marca e stesso modello collegandole con un cavo di stessa marca e stessa lunghezza dovresti migliorare la situazione.
In alternativa dovresti comprare delle trappole uhf e tararle per i canali che si fanno interferenza (nel mio caso ch36-ch48-ch49-ch52) inserendole sull' antenna il cui segnale è piu basso.Io mi sto orientanto in questa direzione, infatti ho acquistato una trappola con quattro regolazioni per fare delle prove.
Tieni presente che per fare questo c'è bisogno almeno di un analizzatore di spettro.
Altra soluzione ancora più impegnativa dal punto di vista economico centralino a filtri attivi.
 
che tipo di centralina usi e di che marcha e modello cosi vedo come ti posso aiutare giovannino
 
guardian72 ha scritto:
Innanzitutto grazie per la prova hai confermato le mie perplessità.
Come suggerito da altri del forum in altra discussione se le tre antenne uhf sono uquali cioè stessa marca e stesso modello collegandole con un cavo di stessa marca e stessa lunghezza dovresti migliorare la situazione.
In alternativa dovresti comprare delle trappole uhf e tararle per i canali che si fanno interferenza (nel mio caso ch36-ch48-ch49-ch52) inserendole sull' antenna il cui segnale è piu basso.Io mi sto orientanto in questa direzione, infatti ho acquistato una trappola con quattro regolazioni per fare delle prove.
Tieni presente che per fare questo c'è bisogno almeno di un analizzatore di spettro.
Altra soluzione ancora più impegnativa dal punto di vista economico centralino a filtri attivi.
le antenne uhf sono due sigma della fracarro ed una televes infinito collegato ad un centralino fracarro di qualche anno fa.
poi ho una vhs sempre della televes che prende tutta la terza banda puntata a montevergine.
i cavi sono pirelli quelli verde chiaro che quando feci l'impianto i rivenditori spacciavano per migliore.
Sarei tentato anche io a fare delle prove con le trappole ma non ho idea di dove si comprano (penso dai rivenditori tipo Facchiano; se si, si chiamano proprio così : trappole?) ne tantomeno cosa sia un analizzatore di spettro e come si usa.
Ti sarei infinitamente grato se ci terrai informati dei risultati che ottieni.
 
pepito17molise ha scritto:
che tipo di centralina usi e di che marcha e modello cosi vedo come ti posso aiutare giovannino

il centralino è della fracarro al momento non ti saprei dire il modello o numero ma te lo posso descrivere: ha 5 entrate con potenziometro ed un uscita, sulla prima entrata c'è scritto II poi di segutio III, IV, V e VI-uhf.
Ho tralasciato la prima entrata e su quella denominata III ho collegato la vhf poi di seguito le tre uhf puntate sui tre ripetitori nell'ordine pacevecchia, montevergine, camposauro.
C'è da dire che pacevecchia e montevergine da casa ce li ho nella stessa (Più o meno) linea d'aria.
Il centralino ha oltre dieci anni e non l'ho cambiato perchè all'epoca lo spacciavano per uno dei migliori e me lo fecero pagare un sacco di soldi.
 
giovannio ha scritto:
il centralino è della fracarro al momento non ti saprei dire il modello o numero ma te lo posso descrivere: ha 5 entrate con potenziometro ed un uscita, sulla prima entrata c'è scritto II poi di segutio III, IV, V e VI-uhf.
Ho tralasciato la prima entrata e su quella denominata III ho collegato la vhf poi di seguito le tre uhf puntate sui tre ripetitori nell'ordine pacevecchia, montevergine, camposauro.
C'è da dire che pacevecchia e montevergine da casa ce li ho nella stessa (Più o meno) linea d'aria.
Il centralino ha oltre dieci anni e non l'ho cambiato perchè all'epoca lo spacciavano per uno dei migliori e me lo fecero pagare un sacco di soldi.
Aspetta i conti non mi tornano.
Cerco di spiegarmi meglio
Quell che hai collegato su VI-uhf prendi tutta la banda 21-69
quella collegata su V prende 37-69 o 36-69 dipende dal centralino
Quella collegata su IV prende 21-35
Su II non dovresti aver collegato niente perchè qui non dovresti ricevere niente.
Come le hai collegate dovresti avere parecchi problemi sul mux dfree che trasmette sul ch 50 e anche sul 56 dove trasmette mds 5 con tialia 1 HD; canale 5 HD e rete4+1 ed è per questo motivo che hai problemi sul ch 47
Io mi farei prestare (prima di comprarlo visto che per uno buono ci vogliono intorno ai 70 eurozzi)) un centralino con un ingresso vhf
e due uhf(21-69) su VHF ci colleghi la VHF verso montevergine
su una UHF una sigma verso Camposauro e sull' altra una Sigma verso pacevecchia con cavi della stessa misura e stessa marca togliendo la televes.
Tanto la uhf verso montevergine non dovrebbe servirti a niente tranne se non riesci a riceve il mux timb2 ma poco ci credo.

Anzi senza farti prestare niente sempre togliendo la televes una sigma verso pacevecchia sul tuo centralino su uhf l' altra sigma verso Camposauro collegata su V sempre collegate al centralino con cavi della stessa marca modello e lunchezza e controlli se e come si vedono le TV che trasmettono sui ch 48-49-52.Tieni presente che in questo modo non ricevi i ch che trasmetto da camposauro sui canali da 21 a 35 ma è solo per vedere se effettivamente collegando due antenne della stessa marca stesso modello con cavo con stesse caratteristiche si ottine qualche risultato.
Se il risultato è soddisfacente compri un centralino con 1VHF e 2 UHF
Fa questa prova e facci sapere.
 
Ultima modifica:
guardian72 ha scritto:
Come le hai collegate dovresti avere parecchi problemi sul mux dfree che trasmette sul ch 50 e anche sul 56 dove trasmette mds 5 con tialia 1 HD; canale 5 HD e rete4+1 ed è per questo motivo che hai problemi sul ch 47


esatto!!!!! è quello che ripeto al mio antennista sull'impianto centralizzato ma lui continua a dire che è il ripetitore di pacevecchia che ha problemi di irradiazione in alcune zone di benevento città:mad:

io non ho strumenti per analizzare il tutto è l'impianto è centralizzato per cui non posso fare prove io direttamente... mi sa che devo cercarmi un antennista piu qualificato e dal giorno dello switchoff che dfree e md5 non si prendono ed io pago inutilmente l'abbonamento mediaset :mad:
 
blackrunner72 ha scritto:
esatto!!!!! è quello che ripeto al mio antennista sull'impianto centralizzato ma lui continua a dire che è il ripetitore di pacevecchia che ha problemi di irradiazione in alcune zone di benevento città:mad:

io non ho strumenti per analizzare il tutto è l'impianto è centralizzato per cui non posso fare prove io direttamente... mi sa che devo cercarmi un antennista piu qualificato e dal giorno dello switchoff che dfree e md5 non si prendono ed io pago inutilmente l'abbonamento mediaset :mad:

chiama l'amministratore di condominio e digli a gran voce che quello non è qualificato, che è un diritto del condominio ricevere correttamente tutti i canali, in quanto dopo lo SO, il digitale non è mica un'opzione, è un obbligo! :)
 
blackrunner72 ha scritto:
esatto!!!!! è quello che ripeto al mio antennista sull'impianto centralizzato ma lui continua a dire che è il ripetitore di pacevecchia che ha problemi di irradiazione in alcune zone di benevento città:mad:

io non ho strumenti per analizzare il tutto è l'impianto è centralizzato per cui non posso fare prove io direttamente... mi sa che devo cercarmi un antennista piu qualificato e dal giorno dello switchoff che dfree e md5 non si prendono ed io pago inutilmente l'abbonamento mediaset :mad:
Se le antenne sono collegate come quelle di giovannio è normale avere di quei problemi.Problemi che non avevi prima dello S.O. perchè dfree era trasmesso su un altro canale che con quella configurazione riuscivi a prendere da pacevecchia perchè trasmetteva sul ch 22.
Questo è dovuto al fatto che prima dello S.O. si metteva un antenna collegata sulla IV per ricevere Rai 2 in analogico sul canale 31 o 33, che anche se non era specifica, ti permetteva di vedere dfree sul ch22, ora che è sul 50 per vederlo dovresti avere un antenna in V banda o una uhf rivolta verso pacevecchia.
Adesso se ricevi il mux 2 e 3 della rai da pacevecchia con opportuna sistemazione delle antenne dovresti ricevere anche Dfree.
L' unica zona di Benevento città dove si potrebbero avere un po di problemi a ricevere da pacevecchia è andando da piazza risorgimento verso il cimitero dove si trova quel parco fatto con i mattoni a vista, adesso non ricordo il nome.
 
Ultima modifica:
guardian72 ha scritto:
Aspetta i conti non mi tornano.
Cerco di spiegarmi meglio
Quell che hai collegato...


Anzi senza farti prestare niente sempre togliendo la televes una sigma verso pacevecchia sul tuo centralino su uhf l' altra sigma verso Camposauro collegata su V sempre collegate al centralino con cavi della stessa marca modello e lunchezza e controlli se e come si vedono le TV che trasmettono sui ch 48-49-52.Tieni presente che in questo modo non ricevi i ch che trasmetto da camposauro sui canali da 21 a 35 ma è solo per vedere se effettivamente collegando due antenne della stessa marca stesso modello con cavo con stesse caratteristiche si ottine qualche risultato.
Se il risultato è soddisfacente compri un centralino con 1VHF e 2 UHF
Fa questa prova e facci sapere.

grazie per avermi risposto .
Allora, premetto che non ho problemi con i canali 49 e 50 che vedo in maniera eccelsa con qualità superiore al 90% il 52 sale e scende comunque mai al di sotto del 50% ed in mezz'ora che li ho fissati non ha mai squadrettato.
Il 56 lo vedo in maniera superba; solo r4+1 perché non ho un dec. in hd e comunque anche i canali in hd la qualità non scende mai al di sotto dell'80%.
Ho fatto la prova a staccare la televes ed ho lasciato le due sigma come da te detto: ho notato un peggioramento di rai4 e company ma è riapparso canale8 ecc. La7, mtv ancora niente pare che sia migliorato leggermente il canale 47. Mi sa che lascio così
Interessante il centralino con entrate uhf uguali.
 
giovannio ha scritto:
grazie per avermi risposto .
Allora, premetto che non ho problemi con i canali 49 e 50 che vedo in maniera eccelsa con qualità superiore al 90% il 52 sale e scende comunque mai al di sotto del 50% ed in mezz'ora che li ho fissati non ha mai squadrettato.
Il 56 lo vedo in maniera superba; solo r4+1 perché non ho un dec. in hd e comunque anche i canali in hd la qualità non scende mai al di sotto dell'80%.
Ho fatto la prova a staccare la televes ed ho lasciato le due sigma come da te detto: ho notato un peggioramento di rai4 e company ma è riapparso canale8 ecc. La7, mtv ancora niente pare che sia migliorato leggermente il canale 47. Mi sa che lascio così
Interessante il centralino con entrate uhf uguali.
Ma!
è strano che se hai fatto come ti ho detto sei riuscito a vedere canale 8
Per conferma hai messo una sigma verso camposauro su V banda e l' altra sigma verso Pacevecchia su uhf?
 
Indietro
Alto Basso