Copertura in provincia di Benevento

A Ponte non vedo più Rai 1 - 2 - 3 . Ho l'antenna ( VHF ) puntata verso Monte Vergine .
 
Una domanda solo per curiosità, non per effettivo interesse: ma voi vedete Canale 34 da Camposauro? Io non ho segnale da parecchie settimane ormai. Tutte le restanti frequenze da tale postazione sono ok.
 
:icon_cool:
emipar ha scritto:
Una domanda solo per curiosità, non per effettivo interesse: ma voi vedete Canale 34 da Camposauro? Io non ho segnale da parecchie settimane ormai. Tutte le restanti frequenze da tale postazione sono ok.
mai visto prendo 7 gold media tv cds tv canale 9 sul 42 mux cielo ogni tanto telecapri spessisimo e rete capri e mediaset e rete sei
 
emipar ha scritto:
Una domanda solo per curiosità, non per effettivo interesse: ma voi vedete Canale 34 da Camposauro? Io non ho segnale da parecchie settimane ormai. Tutte le restanti frequenze da tale postazione sono ok.

si si infatti, fino a poco tempo fa si prendeva, circa una ventina di giorni fa, ora non si vede da camposauro...:mad:
 
anonimo007 ha scritto:
si e aggiunto sul mux 43 csd tv il canale italiamia:happy3:

Si hanno fatto un accordo per cui cds trasmette il segnale di Italiamia in zone in cui la stessa italiamia non aveva possibilità di trasmettere e lo stesso fa italiamia per cds. Ad esempio cds dovrebbe ora essere visibile non solo in tutta la campania ma anche oltre (provincia frosinone)
 
wind001 ha scritto:
Si hanno fatto un accordo per cui cds trasmette il segnale di Italiamia in zone in cui la stessa italiamia non aveva possibilità di trasmettere e lo stesso fa italiamia per cds. Ad esempio cds dovrebbe ora essere visibile non solo in tutta la campania ma anche oltre (provincia frosinone)
in questo momento da me la rai sul 23 taburno va e viene :mad:
 
Una domanda per chi vive a Benevento città e paesi limitrofi: ma i mux Luna1 e Luna2, rispettivamente sul 28 e sul 66 da Camposauro, esistono veramente? Che io ricordi non esisteva nessun segnale analogico di TvLuna sul Camposauro, quindi mi chiedevo se effettivamente fossero accesi in digitale. E anche vero che TvLuna ai tempi dell'analogico accendeva e spegneva segnali senza alcuna regola, però mi sembra strano. Ovviamente vi parlo del 28 e del 66, non del mux TeleBenevento che ha i canali Lunaset al suo interno essendo stata rilevata da Piccirillo. Quest'ultima me la ricordo in analogico sull'H2 che prendevo solo ogni tanto e malissimo, ma ricevevo da 25 km da Avellino con una antenna a spina di pesce su Montevergine, quindi era già un miracolo se entrava... Vi ringrazio
 
a Bn tv luna non ha mai trasmesso in analogico. C'era teleluna (36-63), che faceva parte di radioluna 88.4 poi ceduta a radio Company.
Il mux lunaset è stato acceso per molti mesi sul 28, appena è arrivato lo switch off, poi ora è acceso sul 65 da san vitale (frequenza di telebenevento) e sul 66 da Camposauro. Il 28 ora è spento.
Il segnale analogico sull'h2 lo ricevevi da san marco ai monti in orizzontale. Grazie al fatto che la vhf è meno direttiva e ha una propagazione migliore ti poteva arrivare.
Ciao
 
elpibe ha scritto:
a Bn tv luna non ha mai trasmesso in analogico. C'era teleluna (36-63), che faceva parte di radioluna 88.4 poi ceduta a radio Company.
Il mux lunaset è stato acceso per molti mesi sul 28, appena è arrivato lo switch off, poi ora è acceso sul 65 da san vitale (frequenza di telebenevento) e sul 66 da Camposauro. Il 28 ora è spento.
Il segnale analogico sull'h2 lo ricevevi da san marco ai monti in orizzontale. Grazie al fatto che la vhf è meno direttiva e ha una propagazione migliore ti poteva arrivare.
Ciao

Grazie! Ovviamente non so come abbia fatto Luna ad accendere il 66 visto che non aveva segnale analogico. Solo una cosa: l'88.4 del Camposauro, come il 98.0 di S.Marco ai Monti e tutte le altre frequenze che ora ripetono company, appartengono sempre alla vecchia Radio Luna Benevento: Company è solo ritrasmessa ma non è proprietaria degli impianti (tra l'altro noterai che lo splittaggio pubblicitario di queste frequenze è locale beneventano). A differenza di altre realtà locali cone Antenna Bn International o la piccola e interferita Radio Città, a Radio Luna hanno deciso di abbandonare il rischi di fare radio e si limitano a fare i ripetitoristi!
 
raffaello87 ha scritto:
Scusa ma dove?...io da Camposauro non lo ricevo...:icon_rolleyes:

Anche io non ricevo Lunaset sul 28 ma la RAI da Castelpagano.Speriamo non lo riaccendano a Camposauro altrimenti addio all'ultima frequenza RAI che riesco a prendere!
 
il 28 è acceso a pacevecchia.
Per chi riceve la rai sui canali 25 e 28 ricordate che sono frequenze provvisorie. Dovete riceverla in vhf-3
 
elpibe ha scritto:
il 28 è acceso a pacevecchia.
Per chi riceve la rai sui canali 25 e 28 ricordate che sono frequenze provvisorie. Dovete riceverla in vhf-3
ma quando verrano kiuse queste frequenzE???
 
elpibe ha scritto:
il 28 è acceso a pacevecchia.
Per chi riceve la rai sui canali 25 e 28 ricordate che sono frequenze provvisorie. Dovete riceverla in vhf-3

Se riaccendessero la RAI su VHF 6 da Ginestra degli Schiavoni... E' da febbraio che è scomparso il segnale. Cosa altro dire? Non c'è nessuno su questo forum che riceveva da quel ripetitore per confermare la cosa e non ho avuto risposte alle mie comunicazioni a Raiway. Da Ginestra paese penso che prendino il segnale da Montevergine.
 
Ragazzi, da Airola...dove devo puntare la mia antenna per la ricezione migliore???
 
Oggi ho staccato l'antenna di pacevecchia e ho voluto provare con quella di camposauro che tra l'altro da casa mia dovrebbe funzionare meglio perchè non ha ostacoli. Ma ho notato che il segnale di calcio premium è più basso come quelli dei rai sport. SSarà un problema momentaneo oppure deve andare così? La mia residenza e Benevento città.
 
Indietro
Alto Basso