copertura max ripetitore la3

pipione ha scritto:
Scusate se entro a gamba tesa perchè se si continua con questo trend non si arriva a nulla...

... Ma quì il problema non è la Rai o qualsiasi altra emittente nazionale. Il problema è che se si vuol ricevere La3 can 22 la si deve ricevere da M.Oro Funtana Figga Sassari, del tutto irricevibile, o forse ricevibile a tratti, essendo il canale libero nei pressi di Castelsardo. Dovrei fare un profilo altimetrico, ma mi riservo di farlo quando saprò cosa ne pensiate della situazione. In attesa di farlo vorrei sapere precisamente dove vive il nostro amico sarduspater, cioè coordinate giografiche magari dedotte anche da Google Earth.

P.S. La distanza tra il trasmettitore di La 3 sito a Sassari M.Oro Funtana Figga e Castelsardo è di 26.6 Km e non si attraversa nessun tratto di mare.

pipione
Ciao, Gian
Meno male che sei entrato a gamba tesa, almeno hai fatto chiarezza nella confusione di info postate dall'interessato.
Quindi l'orizzonte non è libero, il ripetitore è a una distanza diversa, non c'è mare di mezzo e... tutte le altre considerazioni diventano dettagli di poca o nulla importanza.
 
flash54 ha scritto:
Ciao, Gian
Meno male che sei entrato a gamba tesa, almeno hai fatto chiarezza nella confusione di info postate dall'interessato.
Quindi l'orizzonte non è libero, il ripetitore è a una distanza diversa, non c'è mare di mezzo e... tutte le altre considerazioni diventano dettagli di poca o nulla importanza.
e mi hai risollevato dai sensi di colpa che mi spingevano ad andare ogni tanto a dare un'occhiata a questa discussione, perchè non mi ci ero neanche messo a ragionare, accantonandola a colpo d'occhio nella serie "molti dati, ma ben confusi..." :D
 
Solo un appunto per nulla tecnico: dai dati che ha postato all'inizio (40 metri +10 slm e 20 dBW in verticale) il ripetitore a cui faceva riferimento potrebbe essere:

impianto# CNF123262 c/o CERAMICHE MARRAS-Porto Torres coord 40°N 49'15" 8°E 25'15"

magari abita in qualche zona non coperta.


EDIT.: come non detto l'impianto a cui fa riferimento il grafico nel primo post è questo:
CNF125565 - TORRES INDUSTRIALE-PRESSO CONSORZIO INDUSTRIALE 40N4919 08E2240
ancora più strano
 
Ultima modifica:
...ci sono due cose che non comprendo.
Abbastanza frequentemente gli utenti sembrano voler mantenere segreti dati quali la propria posizione, quando invece la conoscenza di ciò sarebbe utilissima per le valutazioni del caso. (e nel forum la privacy è garantita, dato che si viene loggati con uno pseudonimo)
A quale scopo fare domande relativamente a situazioni smaccatamente irreali?
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
...ci sono due cose che non comprendo.
Abbastanza frequentemente gli utenti sembrano voler mantenere segreti dati quali la propria posizione, quando invece la conoscenza di ciò sarebbe utilissima per le valutazioni del caso. (e nel forum la privacy è garantita, dato che si viene loggati con uno pseudonimo)
A quale scopo fare domande relativamente a situazioni smaccatamente irreali?
:icon_rolleyes:

Indovina .......indovinello il trasmettitore di La 3 dov'è? Io lo cerco ma non lo trovo :eusa_think: :eusa_think:

OGTV indica come origine di La 3 Sassari M. Oro località Funtana Figga, mentre il nostro amico Flama 79 ci da ulteriori notizie che e ci dice che l'origine di La 3 si trova a Portotorres zona industriale. La distanza è quasi uguale ma se vado a traguardare mi ritrovo con più delle tratta che attraversa il mare!!

Ma insomma si può sapere andò sta sto trasmettitore?

La buona novella è che se si trova a portotorres il profilo altimetrico è completamente libero da ostacoli o al massimo radente sempre prendendo per buona la localizzazione di sarduspater che ho scelto ad cappocchiam. Sarebbe il caso che si decidesse a dirci dove abita così da fare le cose per bene.

Tuner ha scritto:
....a quale scopo fare domande relativamente a situazioni smaccatamente irreali

pipione
 
Ultima modifica:
avendo guardato nelle zone che conosco..quegli impianti della 3 in zone urbane tipicamente in verticale dove si usa invece l'orizzontale e tipicamente con 20dBw sono i tanti gap filler che la 3 aveva installato per permettere la ricezione indoor della rete dvb-h e che ora che sono passati al dvb-t dovrebbero aver spento..ma sono comunque autorizzati e risultano in elenco dell'agcom
 
chiariamo tutto

sono stato assente per problemi di connessione, abito a castelsardo e volevo ricevere il mux la3 da porto torres da un gap filler che ha detta di amici è ancora attivo, CNF125565 - TORRES INDUSTRIALE-PRESSO CONSORZIO INDUSTRIALE 40N4919 08E224.
ma ve ne è anche un altro sempre a porto torres che si chiama CNF123262 c/o CERAMICHE MARRAS-Porto Torres coord 40°N 49'15" 8°E 25'15"
la tratta è tutta sul mare e senza ostacoli, il ch 22 qui da me non arriva da nessuna parte , ne dal limbara ne da monte oro .
l'antenna era non funzionante quindi prima di comprarne una cerco di darvi maggiori info , grazie per l'interessamento ;)
 
sempre dal sito dell'agcom c'è pure il diagramma dell'antenna da cui si capisce che è proprio un classico gap filler e che molto probabilmente usano una antenna monoblocco omnidirezionale una sorta di tubo in piedi

per cui irradia anche verso la tua direzione..se poi riceverai qualcosa è difficile dirlo devi provare
 
Il pro è che con una irradiazione omnidirezionale il lobo non sarà abbassato, quindi il segnale dovrebbe proprio essere quello calcolato se i 20dBW sono effettivi, cioè attorno ai 54 dBuV usando una classica 47 elementi per ricevere (od anche una 22 elementi, visto che ad inizio banda hanno prestazioni molto simili)
Non è un segnale enorme, ma più che sufficiente.
 
Indietro
Alto Basso