Copertura Modena e Provincia

BillyClay ha scritto:
ma dove lo vedi???? appena controllato il 62 di modena: sempre in analogico...
purtroppo a me si vede ancora ora....scusami, ma non è quel 62 ma è il 62 da castelmaggiore...Strano che entri da piu di 90° nell'elemento su viano...
 
Ultima modifica:
no. Videoregione su Serramazzoni non c'è proprio.
Cmq era nel mux DI.TV/Canale9 che, secondo liste OTG, trasmette sul canale 06 da La Lama (Marano sul Panaro), ma ne è uscita (a meno di guasti).
Non credo che ti possa arrivare stabilmente con antenna VHF verso Venda
 
landtools ha scritto:
purtroppo a me si vede ancora ora....scusami, ma non è quel 62 ma è il 62 da castelmaggiore...Strano che entri da piu di 90° nell'elemento su viano...
Acqua, acqua, è IMPOSSIBILE: fa pochi km....sarà qualcos'altro...;)
 
Ultima modifica:
no ma infatti stabilmente no, l'avrà agganciato la mia tv per caso una volta ed è rimasto in memoria.. a conferma del fatto che ho l'antenna a banda larga :) (oltre che il centralino)
E cosa c'è quindi sul 66 se lo sapete?? per carità senza impegno, ma me lo da come mux vuoto, senza manco le info canale..
 
moky78 ha scritto:
Ah ecco!! Quello che vedo solo dal decoder dei miei! Hanno attivato anche la versione in hd.. Pero non e' che abbia tutta sta potenza..
Ciao.
Il 66 di Telemilia ha una buona potenza secondo me, dal momento che qui sul lago di Garda occidentale è ricevibile con un'antenna da interni.
 
iena73 ha scritto:
Ciao.
Il 66 di Telemilia ha una buona potenza secondo me, dal momento che qui sul lago di Garda occidentale è ricevibile con un'antenna da interni.
beh io sto non proprio sul lago di Garda, diciamo un po' dall'altra parte.
Jamz ti chiedevo solo di confermare monfestino come torre attiva di rifrimento per modena e provincia per il post SO
 
si, per Mediaset, e altre private, ma anche Faeto per TIMB e altri.
 
Giusto per ribadire! Perché ci sono imprese che non vogliono neanche prendere appuntamenti in quanto dicono che non sanno, anzi qualcuno ha detto all'admin del mio condominio addirittura che avrebbero spento, inventandoselo di sana pianta
 
moky78 ha scritto:
Giusto per ribadire! Perché ci sono imprese che non vogliono neanche prendere appuntamenti in quanto dicono che non sanno, anzi qualcuno ha detto all'admin del mio condominio addirittura che avrebbero spento, inventandoselo di sana pianta

Alla mia ragazza che sta a San Giovanni in Persiceto hanno detto che per ora Mds glielo fanno pigliare da Serramazzoni ma poi dopo lo S.O. vedremo, forse bisognera' prenderlo da Velo...comunque secondo me da dove stai te non ti cambia nulla....e comunque Mds e Timb restano a Serra, ci mancherebbe solo questo...per caso qualcuno qualcosa per cio' che riguarda il Mux di ReteA? per la zona di Modena intendo...
 
no ma io lo so benissimo! solo che l'admin del condominio che ha condomini proprio nel modenese puro stava andando in confusione. San Giovanni effettivamente può darsi bene che lo prenderà da Velo, ma su di noi sono sicurissima.
Anche per rete A da dove vuoi ma che accenda se non da serra??:D
 
ferruxdj ha scritto:
qualcosa stà cambiando anche in appennino:

http://linformazione.e-tv.it/archivio/20101017/18_MO1710.pdf

non ho ben capito quando si parla che mediaset ha concesso 3 frequenze,che potrebbero diventare 6....

cioè? scusate la domanda ma non me ne intendo... vuol dire quindi che non tutti i canali mediaset verranno trasmessi... x esempio mediaset premium?
Questo è quello ceh dice il documento:

lmeno per quanto riguarda le frequenze Mediaset e in anticipo di un mese
e mezzo sull'inizio dello switch off, il digitale terrestre è arrivato a Fanano.
I tecnici della Tv di Berlusconi si sono recati nei giorni scorsi in località Casa del
Vento, nel territorio di Serrazzone alto, dove si trovano i ripetitori che mandano il
segnale in tutta la Valle del Leo. Accompagnati da Marco Benassi, manutentore e
responsabile tecnico della stazione di casa del Vento, gli operatori Mediaset hanno
installato gli apparati necessari alla ricetrasmissione del segnale digitale terrestre.
Tutte le strumentazioni sono accese, funzionanti e collaudate.
Fino al 27 Novembre, data prevista per lo switch off, proseguiranno i test sui nuovi
10 canali che saranno probabilmente disponibili e sulle 3 frequenze (che potrebbero
diventare 6) che Mediaset ha concesso per la zona di Fanano. Chi volesse accendere
il televisore per vedersi subito un bel film o fare zapping nei nuovi network
però, dovrà avere ancora un po' di pazienza. I canali non sono ancora
visibili al pubblico poiché occorre attendere la data fatidica del 27 novembre. I
tecnici consigliano comunque di non perdere tempo, poiché coloro che ancora
non hanno un decoder, una parabola o una Tv di nuova generazione predisposta a
ricevere il segnale del digitale terrestre, dal 27 novembre non vedranno più nulla
poiché l'interruttore del segnale analogico verrà spento. La stazione di casa del
Vento, in previsione dello switch-off ,è stata completamente rinnovata ed adeguata
alle nuove esigenze. Da qui partiranno i segnali digitali che permetteranno a
tutta la Valle di poter scegliere fra tante reti tv. Non solo. L’effetto moltiplicatore di ogni
frequenza renderà disponibili nuovi canali anche per coloro, imprenditori o appassionati, che coglieranno
l'opportunità di creare servizi e tv locali innovative. Un po' come la rivoluzione delle radio libere che determinò anche in montagna la nascita di nuovi network e di una nuova comunicazione locale.
Per quanto riguarda la Rai e il ripetitore di Montese, ad oggi non si hanno notizie ufficiali
sull'adeguamento e l'installazione degli apparati per la ricezione del digitale terrestre.
Il tempo stringe e lo switch off si avvicina. Manca poco più di un mese allo switch-off che
metterà in funzione il digitale terres tre IN BREVE Sestola, gastronomia locale in... Festa
Ha preso il via già ieri nella «perla dell’Appennino modenese», per concludersi nella giornata
odierna, la tradizionale kermesse per mette in mostra la gastronomia locale. A Sestola
i prodotti tipici dell'Appennino modenese sono dunque protagonisti della settima edizione
della Festa della Gastronomia Locale: tigelle, gnocco fritto, crescentine e borlenghi
ma anche polenta, pasta e fagioli, castagne e latticini, senza tralasciare i salumi, la cioccolata,
il croccante i mirtilli e l'aceto balsamico. Nelle vie del centro storico presenti numerosi
stand che offrono degustazioni e vendite di prodotti tipici, mentre alcuni ristoranti del
paese propongono cene a tema a prezzi convenzionati.Di contorno alla festa vengono organizzate
anche animazioni musicali e intrattenimenti di vario genere .

Quindi come dice questo aritcolo, i mux di mediaset verranno tutti accesi da ca del vento..Se è cosi,da notizie avute in precedenza sulla rai, tutti i mux di rai e mediaset, verranno da ca del vento.Naturalmente io parlo per la mia posizione e per chi èvicino alla mia zona...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso