Copertura Modena e Provincia

potrebbe anche essere che in quelle case è arrivato un antennista completamente fuori zona e gli saranno parsi migliori i segnali in verticale
 
potrebbe anche essere che in quelle case è arrivato un antennista completamente fuori zona e gli saranno parsi migliori i segnali in verticale

Puo' darsi..anche perche', io ora non so che cosa vedano costoro, ma se i segnali da Reggio in quella zona arrivano bene, con una IV verticale su Reggio si potrebbe allora riuscire a prendere non solo la Rai(24-26-30) ma anche il 36 di mds, il 33 di ReteA e il 37 di La3, oltre che 7Gold(22) Tivu Italia (27) telereggio(29) telesanterno(35) e pure tv Parma(21), ripeto, sempre che riescano ad arrivare anche gli altri segnali...
 
In quella zona Barbiano arriva con qualità precaria e funzionano molto meglio i mux Rai dalle Piane di Mocogno in Verticale ;)
 
ciao a tutti
siccome ho acquistato un decoder dvb-t2 (o almeno cosi dovrebbe essere....) ho provato a cercare europa 7 ma non ho trovato nulla...
a modena si riceve bene?

grazie
 
tramite vhf ricevo il canale 5 e il canale 6 perfettamente.
non ho filtri ma non ho idea di eventuali limiti dell'antenna...
 
Molto spesso dalle nostre parti si montava un'antenna canalizzata del D (05).
Giustamente, perchè questo garantiva più guadagno su RAI UNO, però a questo punto è inadatta.
Se si sostituisce si potrebbe cogliere l'occasione per riorientarsi su Barbiano, che non ha il mux 1 in VHF, ma per i presenti e futuri canali in T2 col nuovo sistema d'antenna (vedi http://www.digital-forum.it/showthr...li-trasmittenti-a-Colle-Barbiano-(BO)/page70) diventa sicuramente concorrenziale col Venda.
 
Siamo partiti che non riceveva Europa 7, bon, lo stavamo motivando...poi queste storie di segnale fortissimo e si vede lo stesso a me han sempre fatto venire il nervoso, devono entrare i canali che si vogliono, come si vogliono...anzi, se un canale non l'ho canalizzato, mi dà fastidio che si veda...allora preferisco fare il calcolo del quarto d'onda del canale, tagliare un cavetto unipolare e andarlo ad infilare nel centralino nell'ingresso VHF, a vedere se ci cavo qualcosa, vedrai che quando va Barbiano, perlomeno a Bologna si fa...
Almeno è frutto dell'intelletto e non del caso...
 
Ultima modifica:
cmq areggio mi ha confermato che ho un'antenna canalizzata (e pure rotta :) ) quindi è "giusto" non ricevere europa 7...
per il momento però aspetto sia perché europa 7 ha un solo canali free, sia perché stanno corazzando Barbiano e in futuro potrebbe diventare più interessante del venda...

montare ora un antenna per ricevere solo 1 canale in più mi sembra assurdo anche se stiamo parlando del dvb-t2
:)

grazie a tutti
 
Siamo partiti che non riceveva Europa 7, bon, lo stavamo motivando...poi queste storie di segnale fortissimo e si vede lo stesso a me han sempre fatto venire il nervoso, devono entrare i canali che si vogliono, come si vogliono...anzi, se un canale non l'ho canalizzato, mi dà fastidio che si veda...allora preferisco fare il calcolo del quarto d'onda del canale, tagliare un cavetto unipolare e andarlo ad infilare nel centralino nell'ingresso VHF, a vedere se ci cavo qualcosa, vedrai che quando va Barbiano, perlomeno a Bologna si fa...
Almeno è frutto dell'intelletto e non del caso...

mi spiace ma non devi dire cosi'... non ti è mai capitato che con un UHF ti entrasse un segnale VHF ?? oppure con una canalizzata entra per esempio il 6??
 
mi spiace ma non devi dire cosi'... non ti è mai capitato che con un UHF ti entrasse un segnale VHF ?? oppure con una canalizzata entra per esempio il 6??
E perchè mai non devo dire così: certo che è capitato, ma che mi interessa? Siamo qui per capire e concepire sistemi d'antenna, non per aspettare di vedere le cose per caso...
 
E perchè mai non devo dire così: certo che è capitato, ma che mi interessa? Siamo qui per capire e concepire sistemi d'antenna, non per aspettare di vedere le cose per caso...

infatti, siamo per la stessa cosa pero', dico io che a volte non è per scontato che perche vedi un determinato canale grazie a certe situazioni favorevoli, hai un'elemento o un filtro per quel determinato canale...
 
Sì, ma per chiarire l'equivoco, che ha già preso troppo spazio, basta dire che corona non trova niente in DVB-T2 e se lui dice ciò vuol dire che non entra niente nell'impianto, visto che è persona di cui fidarsi...quindi la dimostrazione non verteva su ipotesi varie, ma sul dato di fatto "NON SI VEDE": il motivo non può che essere quello che ho detto...
 
Molto spesso dalle nostre parti si montava un'antenna canalizzata del D (05).
Giustamente, perchè questo garantiva più guadagno su RAI UNO, però a questo punto è inadatta.
Se si sostituisce si potrebbe cogliere l'occasione per riorientarsi su Barbiano, che non ha il mux 1 in VHF, ma per i presenti e futuri canali in T2 col nuovo sistema d'antenna (vedi http://www.digital-forum.it/showthr...li-trasmittenti-a-Colle-Barbiano-(BO)/page70) diventa sicuramente concorrenziale col Venda.

Infatti la mia Vhf dai miei a Modena non è a banda larga ma montata ai tempi dell'analogico solo per l'ex-D puntata sul Venda, con la conseguenza che ora si riceve male la Rai dal Venda(in quanto verso quella direzione ho un ostacolo), e benissimo tutti i canali che NON vengono da quella direzione (06 da Serramazzoni, il 10 di ètv quando arrivava da Scandiano, il 10 di Super da Brescia...):laughing7:
La soluzione migliore sarebbe giusto Barbiano per Modena, nel momento in cui accendono il T2 di Europa7, cosi' in questa maniera si riceverebbe europa7, l'11 della Rai in T2 (quando mai accendera'), e si eviterebbe di tirare dento il mux 1 della Rai dal Veneto che a noi non serve e che nella memorizzazione automatica finisce sempre sui primi 3..:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso