Copertura Mux Rai In Campania

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.220
Località
Avellino
Salve a tutti, dopo la pubblicazione del calendario per lo switch off sapete se già da quest'anno la Rai coprirà almeno le città più importanti della Campania? Lo sò che si tratta della classica domanda da un milione di € ma se qualcuno sa delle anticipazioni si prega di postarle
 
Euplio potevi riprendere il mio post " Situazione copertura in Campania ( no Napoli)" senza aprirne un altro ... eh? :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :D :D :D

Mi rendo conto che voi ad Avellino e zone limitrofe prendete tutto tranne la Rai , ma veramente per sapere qualcosa bisogna avere la " palla di cristallo " .:D :D :D

Dimmi sul 52 cosa vedete ? ( per curiosità ) .

Una cosa ho notato da qualche giorno che sul passo di Monteforte c'e un piccolo traliccio + un altro più grande ed è ben visibile anche da Baiano. Forse mi sbaglio , mi ricordo male, ma a me sembra che prima c'era solo il piccolo che era un trasmettitore - ponte , non un ripetitore. :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: il secondo mi sembra un pò troppo grosso per essere un Ponte e non un ripetitore. Mah :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Un altra cosa , girando con Google Earth la bassa Irpinia e il partenio ho notato un cerchio sulla cresta a N.O. di montevergine , anzi meglio del campo di Summonte , c'erano due icone (quelle che indicano foto) ho cliccato sopra e ho visto due foto di una torre per ripetitori come quella della Rai di Montevergine solo che quest'ultima è piena di antenne , mentre quella a N.O. vuota.

Se queste fossero nuove postazioni ........:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ;)

Sarebbe ottimo,:D :D :D no ????
 
Ciao Stefio, Scusami innanzuitutto se ho aperto un nuovo post ma evidentemente non ho visto il tuo e la pigrizia mi ha impedito di fare una ricerca! Ti rispondo subito alle domande: il canale 52 è "quasi" libero ad Avellino città, perchè lo stesso è usato da Italia 1 per la zona di Mercogliano.
Riguardo al piccolo traliccio che c'è sul passo di Monteforte, se non erro, ma vorrei la conferma da qualcuno più informato di me, dovrebbe essere il segnale di Isoradio rai 103.3 che come ben sai dopo Baiano, andando verso Avellino, si perde. Per quanto riguarda la zona di Summonte che tu dici non so esserti utile. Mi è nuova anche a me questa cosa
 
Ancora nessun segnale della copertura dei mux Rai in Campania! Ho provato pure a contattare il loro nunero verde 800111555 ma non mi sanno dire nulla. Possibile che a tutt'oggi non esiste un calendario dei lavori di copertura? Tutto è un mistero, ma non si può sapere in anticipo cosa bolle in pentola? Possibile che nessun tecnico Rai voglia sbottonarsi? Sembrano che custodiscano dei segreti peggio della loggia massonica!
 
Euplio ha scritto:
Ancora nessun segnale della copertura dei mux Rai in Campania! Ho provato pure a contattare il loro nunero verde 800111555 ma non mi sanno dire nulla. Possibile che a tutt'oggi non esiste un calendario dei lavori di copertura? Tutto è un mistero, ma non si può sapere in anticipo cosa bolle in pentola? Possibile che nessun tecnico Rai voglia sbottonarsi? Sembrano che custodiscano dei segreti peggio della loggia massonica!

Con i call center è solo tempo perso. Purtroppo ne sanno meno di noi. Per avere info utili bisogna conoscere almeno un tecnico che lavora in Rai.
 
Io in Campania vedo la RAI! Io vivo in provincia di BN ma il segnale lo aggancio da Cercemaggiore (CB)!
 
abiti in una zona di confine che forse farà lo switch off quando lo farà il molise .

Attualmente i ripetitori Rai attivi in dtt sono quelli del Faito e dei Camaldoli , e per il televideo regionale di Rai 3 pag 199 solo il Faito.
 
Euplio ha scritto:
Ancora nessun segnale della copertura dei mux Rai in Campania! Ho provato pure a contattare il loro nunero verde 800111555 ma non mi sanno dire nulla. Possibile che a tutt'oggi non esiste un calendario dei lavori di copertura? Tutto è un mistero, ma non si può sapere in anticipo cosa bolle in pentola? Possibile che nessun tecnico Rai voglia sbottonarsi? Sembrano che custodiscano dei segreti peggio della loggia massonica!

Quelli della RAI non sanno neanche che cosa faranno domani mattina, figuriamioci se possano sapere quali zone della Campania copriranno da qui alla fine del 2009. ;)

Io un pò di tempo fa, all'incirca al'inizio di quest'anno (gennaio 2008) parlai con un tecnico di RaiWay, che venne qui dalle mie parti (Pomigliano d'Arco NA), poichè molte persone si lamentavano della scarsa qualità di RAI 3 analogico, ebbene gli chiesi i tempi per la copertura dei due mux almeno per la provinicia di Napoli e lui mi rispose entro la fine del'anno 2008.

Peccato che ormai ci siamo già quasi arrivati alla fine del 2008 e almeno per quel che mi riguarda del mux B non se ne vede neanche l'ombra, mentre ricevo abbastanza ben il mux A nonostante per la RAI non risulti ufficialmente coperta la mia zona di residenza. :D
 
Ieri sera sono stato a San Giuorgio del Sannio (Bn) e stranamente, facendo scansione con un decoder digitale terrestre a casa di un amico, in banda VHF ho agganciato il mux A della Rai! Sapete di cosa si tratta? Per adesso è attivo solo il ripetitore dal Faito. Qualche amico di Beneventpuò controllare se ancora si aggancia il mux A? Può essere una tv locale che ripete in digitale il segnale della Rai?
 
emipar ha scritto:
io abito ad Apice e prendo il segnale in polarizzazione verticale sul canale VHF D da Cercemaggiore (CB)

Molto probabilmente hai ragione tu. La frequenza è la stessa
 
Indietro
Alto Basso