Copertura Parma

Cose strane sul ch 43 C

Ho appena assistito ad alcune cose strane sul ch 43 C, già E'TV Parma ed ora in uso a DiTv. Era ricomparsa (udite, udite!!) GIOVANNI PAOLO TV con LCN 93, per quanto a schermo nero, ma contemporaneamente non era visibile nessun canale degli altri sette del mux, per quanto comparissero in lista. Ho rifatto alcune risintonizzaioni e, con l'ultima, non ho più visto GPTv e tutti gli altri canali sono ritornati visibili...
 
pierre47 ha scritto:
Ho appena assistito ad alcune cose strane sul ch 43 C, già E'TV Parma ed ora in uso a DiTv. Era ricomparsa (udite, udite!!) GIOVANNI PAOLO TV con LCN 93, per quanto a schermo nero, ma contemporaneamente non era visibile nessun canale degli altri sette del mux, per quanto comparissero in lista. Ho rifatto alcune risintonizzaioni e, con l'ultima, non ho più visto GPTv e tutti gli altri canali sono ritornati visibili...
Quella robaccia doveva finire sul canale 10
 
Otg Tv ha scritto:
Quella robaccia doveva finire sul canale 10

MA il 10 L ed il 43 C hanno il medesimo contenuto... Almeno credo, anche perchè io il 10 non lo prendo... nessuno da noi, a parte qualche rara mosca bianca, monta una III banda orizzontale. Forse erano le prime prove...

Edit 17:29 - In questo momento il ch 43C è morto.
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
... anche perchè io il 10 non lo prendo... nessuno da noi, a parte qualche rara mosca bianca, monta una III banda orizzontale.
Non e' proprio cosi', le III sono sia in verticale che in orizzontale. Il problema del 10L e' che viene ammazzato da SuperTv, per vedere quel canale devi fare fatica a trovare la posizione per l'antenna.
 
Otg Tv ha scritto:
Quella robaccia doveva finire sul canale 10
Ma la robaccia vedo che torna, su il 66 che avevo capito Santerno avesse rottamato purtroppo torna e se addirittura sestarete finisce come in Romagna-Emilia sul 45 dove da due anni c'era Telecity: sperabile che incapaci come si sono dimostrati riescano a non fare l'sfn tra 45 canate e serramazzoni (gia che non ci riuscivano ora con 32 pigazzano e canate)....
 
MarcoPR ha scritto:
Ma la robaccia vedo che torna, su il 66 che avevo capito Santerno avesse rottamato purtroppo torna e se addirittura sestarete finisce come in Romagna-Emilia sul 45 dove da due anni c'era Telecity: sperabile che incapaci come si sono dimostrati riescano a non fare l'sfn tra 45 canate e serramazzoni (gia che non ci riuscivano ora con 32 pigazzano e canate)....
Telesanterno avrà il 35 da brevissimo (questione di giorni se non di ore). Sull'Sfn, beh per averla occorre innanzitutto trasmettere i medesimi contenuti e non splittaggi di varia natura
 
Otg Tv ha scritto:
Telesanterno avrà il 35 da brevissimo (questione di giorni se non di ore). Sull'Sfn, beh per averla occorre innanzitutto trasmettere i medesimi contenuti e non splittaggi di varia natura
E sul 32Canate puoi dirci qualcosa a chi andra' o se si potra' utilizzare Telepadova? Poi sul 46 ora di Antenna3 Valcava e 59 Telenova Valcava (ora liberi da Canate) puoi dirci se rimarranno liberi?
 
MarcoPR ha scritto:
E sul 32Canate puoi dirci qualcosa a chi andra' o se si potra' utilizzare Telepadova? Poi sul 46 ora di Antenna3 Valcava e 59 Telenova Valcava (ora liberi da Canate) puoi dirci se rimarranno liberi?
Se non rispondo o non so o non posso... :D
 
Otg Tv ha scritto:
Telesanterno avrà il 35 da brevissimo (questione di giorni se non di ore). Sull'Sfn, beh per averla occorre innanzitutto trasmettere i medesimi contenuti e non splittaggi di varia natura

Speriamo lo abbia da Canate e non da Santa Lucia.

Ancora buio sul 43C Di.Tv... che, in forma ridotta, transita su TeleDucato,,,
 
Letta su Libertà on-line:

""Buone notizie sulla ricezione dei canali Rai in Emilia-Romagna, a partire dalle Olimpiadi.
Lo rileva una nota dell'Assemblea legislativa, diffusa in base alla comunicazione che il presidente del Corecom, Gianluca Gardini, ha inviato al presidente Matteo Richetti dopo l'incontro del tavolo tecnico Corecom-Rai pochi giorni fa.

"Nell'ambito della riassegnazione delle frequenze alle tv locali - sottolinea il presidente Richetti - Governo e ministero dello Sviluppo economico devono risolvere l'annosa questione delle interferenze che impediscono la visione del servizio pubblico nelle province di Piacenza e Parma. Così come appaiono positivi gli interventi annunciati per la ricezione della Rai nelle aree costiere, dopo il disastro degli Europei di calcio. Dopodichè - prosegue Richetti- esistono altre situazioni di difficoltà, con territori nei quali i canali Rai e il Tgr dell'Emilia-Romagna o non si vedono o si vedono telegiornali Rai di regioni vicine, e penso a zone del Modenese, del Bolognese, del Ferrarese: anche per questi casi bisogna pensare a soluzioni efficaci".


"Entro settembre, poi - prosegue la nota - verranno regionalizzati con il contenuto della Testata giornalistica emiliano-romagnola impianti in provincia di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Forlì-Cesena: niente Tg Rai di altre regioni, quindi. Inoltre, la riassegnazione delle frequenze alle tv locali, dovuta all'asta dei canali 61-69, potrebbe risolvere il problema delle interferenze tra Rai ed emittenti lombarde nell'area di Parma e Piacenza.
Su questo, però - continua il comunicato - sarebbe utile che gli Enti locali interessati (soprattutto le due Province) e la Regione sollecitassero il Governo e il ministero dello Sviluppo economico: nell'Emilia occidentale, infatti, il segnale del servizio pubblico è disturbato da alcune tv locali a cui il ministero ha assegnato, per la Lombardia, il medesimo canale, il 24".

Entro settembre saranno regionalizzati con il contenuto della Tgr Emilia-Romagna gli impianti di Mezzano Scotti e Selva Ferriere (Piacenza); Berceto, Corniglio, Pontestrambo, S.Maria del Taro e Sterpeto (Parma); Roteglia (Reggio Emilia) e Verghereto (Forlì-Cesena)."

http://www.liberta.it/asp/default.asp?IDG=805294350&H=

tra l'altro nell'articolo si evidenzia la "beffa" di riuscire finalmente a vedere il Tgr Emilia-romagna ora che tutti i piacentini vorrebbero diventare lombardi per evitare l'accorpamento con la provincia di Parma :D
 
cloppj ha scritto:
Letta su Libertà on-line:

""Buone notizie sulla ricezione dei canali Rai in Emilia-Romagna, a partire dalle Olimpiadi.
Lo rileva una nota dell'Assemblea legislativa, diffusa in base alla comunicazione che il presidente del Corecom, Gianluca Gardini, ha inviato al presidente Matteo Richetti dopo l'incontro del tavolo tecnico Corecom-Rai pochi giorni fa.

"Nell'ambito della riassegnazione delle frequenze alle tv locali - sottolinea il presidente Richetti - Governo e ministero dello Sviluppo economico devono risolvere l'annosa questione delle interferenze che impediscono la visione del servizio pubblico nelle province di Piacenza e Parma. Così come appaiono positivi gli interventi annunciati per la ricezione della Rai nelle aree costiere, dopo il disastro degli Europei di calcio. Dopodichè - prosegue Richetti- esistono altre situazioni di difficoltà, con territori nei quali i canali Rai e il Tgr dell'Emilia-Romagna o non si vedono o si vedono telegiornali Rai di regioni vicine, e penso a zone del Modenese, del Bolognese, del Ferrarese: anche per questi casi bisogna pensare a soluzioni efficaci".


"Entro settembre, poi - prosegue la nota - verranno regionalizzati con il contenuto della Testata giornalistica emiliano-romagnola impianti in provincia di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Forlì-Cesena: niente Tg Rai di altre regioni, quindi. Inoltre, la riassegnazione delle frequenze alle tv locali, dovuta all'asta dei canali 61-69, potrebbe risolvere il problema delle interferenze tra Rai ed emittenti lombarde nell'area di Parma e Piacenza.
Su questo, però - continua il comunicato - sarebbe utile che gli Enti locali interessati (soprattutto le due Province) e la Regione sollecitassero il Governo e il ministero dello Sviluppo economico: nell'Emilia occidentale, infatti, il segnale del servizio pubblico è disturbato da alcune tv locali a cui il ministero ha assegnato, per la Lombardia, il medesimo canale, il 24".

Entro settembre saranno regionalizzati con il contenuto della Tgr Emilia-Romagna gli impianti di Mezzano Scotti e Selva Ferriere (Piacenza); Berceto, Corniglio, Pontestrambo, S.Maria del Taro e Sterpeto (Parma); Roteglia (Reggio Emilia) e Verghereto (Forlì-Cesena)."

http://www.liberta.it/asp/default.asp?IDG=805294350&H=

tra l'altro nell'articolo si evidenzia la "beffa" di riuscire finalmente a vedere il Tgr Emilia-romagna ora che tutti i piacentini vorrebbero diventare lombardi per evitare l'accorpamento con la provincia di Parma :D
Suggerirei al giornale di sentire l'altra campana, intervistando le numerose tv private assegnatarie LEGITTIME di canali interferiti dalla Rai
 
Situazione odierna

In attesa del riassestamento "definitivo":

Ch31C Studio 1 - "va giù e su come il caldarino di San Giovanni" :mad:

ch43C DiTv - Spento da un paio di giorni :D

ch61C TeleCentro - Manca proprio TeleCentro :crybaby2:

ch64C TeleLombardia - Tutte le emissioni sono senza LCN :evil5:
 
e cosa dire dei canali mediaset in hd ? che io godevo tanto ... ho sentito intervista a Piersilvio dove affermava che questanno le partite di calcio free saranno trasmesse anche in hd...


rodolfo
 
rodo.ga ha scritto:
e cosa dire dei canali mediaset in hd ? che io godevo tanto ... ho sentito intervista a Piersilvio dove affermava che questanno le partite di calcio free saranno trasmesse anche in hd...


rodolfo
e adesso cosa centrano i mediaset in hd?
non è questa la discussione in cui parlarne...
se ne parla già anche troppo altrove...
Fine OT
 
pierre47 ha scritto:
In attesa del riassestamento "definitivo":

Ch31C Studio 1 - "va giù e su come il caldarino di San Giovanni" :mad:

ch43C DiTv - Spento da un paio di giorni :D

ch61C TeleCentro - Manca proprio TeleCentro :crybaby2:

ch64C TeleLombardia - Tutte le emissioni sono senza LCN :evil5:

Ora studio1 da me sembra essersi stabilizzato, però dal Canate mi arriva un segnale piuttosto basso, ..ops mi correggo, il segnale è tornato regolare proprio mentre scrivevo.. Chissà se adesso la sfn regge..
Ho notato che il 43 non è totalmente in off, c'è il trasmettitore acceso, infatti il livello del segnale è sempre il solito, in sintonia però non si aggancia nulla.
 
pierre47 ha scritto:
Speriamo lo abbia da Canate e non da Santa Lucia.
Telesanterno ha 2 mux da spegnere/convertire in zona:
ch.61 Telecentro dal Canate
ch.66 Telesanterno da S.Lucia

se converte il 61, il 35 dovrebbe accenderlo dal Canate
se converte il 66, il 35 dovrebbe accenderlo da S.Lucia

Oppure potrebbe mantenere la copertura maggiore data dal Canate e convertire il 66 in 35 e accenderlo dal Canate.

Questo mi direbbe la logica, ma potrei sbagliarmi....
 
Axelone ha scritto:
Telesanterno ha 2 mux da spegnere/convertire in zona:
ch.61 Telecentro dal Canate
ch.66 Telesanterno da S.Lucia

se converte il 61, il 35 dovrebbe accenderlo dal Canate
se converte il 66, il 35 dovrebbe accenderlo da S.Lucia

Oppure potrebbe mantenere la copertura maggiore data dal Canate e convertire il 66 in 35 e accenderlo dal Canate.

Questo mi direbbe la logica, ma potrei sbagliarmi....
Appunto. Credo che ti sbagli!
 
Indietro
Alto Basso