Letta su
Libertà on-line:
""Buone notizie sulla ricezione dei canali Rai in Emilia-Romagna, a partire dalle Olimpiadi.
Lo rileva una nota dell'Assemblea legislativa, diffusa in base alla comunicazione che il presidente del Corecom, Gianluca Gardini, ha inviato al presidente Matteo Richetti dopo l'incontro del tavolo tecnico Corecom-Rai pochi giorni fa.
"Nell'ambito della riassegnazione delle frequenze alle tv locali - sottolinea il presidente Richetti - Governo e ministero dello Sviluppo economico devono risolvere l'annosa questione delle interferenze che impediscono la visione del servizio pubblico nelle province di Piacenza e Parma. Così come appaiono positivi gli interventi annunciati per la ricezione della Rai nelle aree costiere, dopo il disastro degli Europei di calcio. Dopodichè - prosegue Richetti- esistono altre situazioni di difficoltà, con territori nei quali i canali Rai e il Tgr dell'Emilia-Romagna o non si vedono o si vedono telegiornali Rai di regioni vicine, e penso a zone del Modenese, del Bolognese, del Ferrarese: anche per questi casi bisogna pensare a soluzioni efficaci".
"Entro settembre, poi - prosegue la nota - verranno regionalizzati con il contenuto della Testata giornalistica emiliano-romagnola impianti in provincia di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Forlì-Cesena: niente Tg Rai di altre regioni, quindi. Inoltre, la riassegnazione delle frequenze alle tv locali, dovuta all'asta dei canali 61-69, potrebbe risolvere il problema delle interferenze tra Rai ed emittenti lombarde nell'area di Parma e Piacenza.
Su questo, però - continua il comunicato - sarebbe utile che gli Enti locali interessati (soprattutto le due Province) e la Regione sollecitassero il Governo e il ministero dello Sviluppo economico: nell'Emilia occidentale, infatti, il segnale del servizio pubblico è disturbato da alcune tv locali a cui il ministero ha assegnato, per la Lombardia, il medesimo canale, il 24".
Entro settembre saranno regionalizzati con il contenuto della Tgr Emilia-Romagna gli impianti di Mezzano Scotti e Selva Ferriere (Piacenza); Berceto, Corniglio, Pontestrambo, S.Maria del Taro e Sterpeto (Parma); Roteglia (Reggio Emilia) e Verghereto (Forlì-Cesena)."
http://www.liberta.it/asp/default.asp?IDG=805294350&H=
tra l'altro nell'articolo si evidenzia la "beffa" di riuscire finalmente a vedere il Tgr Emilia-romagna ora che tutti i piacentini vorrebbero diventare lombardi per evitare l'accorpamento con la provincia di Parma