Copertura Parma

cerchiolino ha scritto:
Nessun disturbo. Qui nella Terra di Mezzo si fa tutto alla luce del sole.:D


Per la cronaca, quel 45V è perso. Arriva qualche volta col 'vento' buono ma oramai sintonizzarlo è assai raro. Secondo indiscrezioni pare che presto anche Telenuovo sul Veronese aumenterà la potenza del sui tx per servire meglio alcune aree sul Garda e nel Bresciano, dove per altro arrivava già anche prima; indovinate quale frequenza hanno assegnato a questa emittente. Penso che a quel 45 dovrò destinare altro, ammesso che in qualche direzione sia sintonizzabile ancora qualcosa.:eusa_wall:
Te lo credo che poi ti viene la febbre!

Quindi mi tocca tenere occupato il 45C con quell'inutile mux :eusa_wall:
 
MarcoPR ha scritto:
Te lo credo che poi ti viene la febbre!
:D

MarcoPR ha scritto:
Quindi mi tocca tenere occupato il 45C con quell'inutile mux :eusa_wall:
Almeno da Canate riesci a ricevere qualcosa, io sul 45C ho il buio assoluto.
In soldoni, se la III banda è da svuotare, salvo ripensamenti perderò il 6Di.Tv e il 10SuperTV.
Il 21 è un rebus, per ora c'è ancora TvParma.
Il 27G è out da diversi mesi grazie allo splendito mux di TvItalia dal Calenzone che in ogni caso non ricevo.
Il 28 salvo concessioni dell'ultim'ora, sarà da spegnere.
Il 29 al momento è un altro rebus, segnale ancora a palla. Sembra che a Pigazzano ultimamente tiri aria buona:icon_cool:
Il 32C ora G è buio.
Il 34C buio da sempre, probabilmente grazie a Telesettelaghi che guarda un pò, trasmette dal Penice.
Il 39 buio da sempre, ricevo un flebile Serra ma sono tutte televendite.
Il 43V perso ed è rimasto buio
Il 45V quasi sempre buio
Il 51V è uno schifo.
Il 54C perso, se regge, forse ci recupero Videostar.
In soldoni dopo 2 anni di modifiche sugli impianti di ricezione e un paio di mesi di fermo dove non ho fatto nulla causa mancanza di tempo libero e freddo, questi sono i risultati. Non c'è che dire, son soddisfazioni:happy3:
Non manco certo di ringraziare quei simpaticoni 'dello sviluppo' hemm... Senza di loro sarebbe stata una noia mortale.:icon_rolleyes:
 
togliere 9 frequenze alle locali..non poteva essere indolore..se prima allo switch off c'è stato qualche incastro fra siti confinanti ora la possibilità di incastrare le freqeunze delle varie tv locali è impossibile ergo chi è fuori dalle grandi città gli resteranno solo le nazionali....quelle si che si sono sistemate per bene
 
cerchiolino ha scritto:
:D
Almeno da Canate riesci a ricevere qualcosa, io sul 45C ho il buio assoluto.
In soldoni, se la III banda è da svuotare, salvo ripensamenti perderò il 6Di.Tv e il 10SuperTV.
Il 21 è un rebus, per ora c'è ancora TvParma.
Il 27G è out da diversi mesi grazie allo splendito mux di TvItalia dal Calenzone che in ogni caso non ricevo.
Il 28 salvo concessioni dell'ultim'ora, sarà da spegnere.
Il 29 al momento è un altro rebus, segnale ancora a palla. Sembra che a Pigazzano ultimamente tiri aria buona:icon_cool:
Il 32C ora G è buio.
Il 34C buio da sempre, probabilmente grazie a Telesettelaghi che guarda un pò, trasmette dal Penice.
Il 39 buio da sempre, ricevo un flebile Serra ma sono tutte televendite.
Il 43V perso ed è rimasto buio
Il 45V quasi sempre buio
Il 51V è uno schifo.
Il 54C perso, se regge, forse ci recupero Videostar.
In soldoni dopo 2 anni di modifiche sugli impianti di ricezione e un paio di mesi di fermo dove non ho fatto nulla causa mancanza di tempo libero e freddo, questi sono i risultati. Non c'è che dire, son soddisfazioni:happy3:
Non manco certo di ringraziare quei simpaticoni 'dello sviluppo' hemm... Senza di loro sarebbe stata una noia mortale.:icon_rolleyes:

Il 29P TeleReggio funziona allo stesso modo del prima TeleColor... Sarà per la posizione, sarà per il trasmettitore, sarà per la loro SFN che non sono capaci di regolare... Sta a vedere che i cremonesi hanno fatto proprio una bella suola ai reggiani :D :D :D Ma TeleReggio è anche sul 32 G e sul 43C...

Da me tutti i canali che non vanno da Cerchiolino, e anche di più, funzionano perfettamente, cioè 21C, 22, 23, 24, 25V, 26, 27G, 28P, 30, 31C, 32G, 33C, 34C, 35L, 36C, 36V, 37C, 37V, 40, 41L, 41V, 42C, 43C, 44C, 44V, 45L, 46C, 46V, 47C, 48C, 49C, 49V, 50C, 50V, 51V, 52C, 52V, 53C, 53V, 54V, 55V, 56C, 56V, 57G, 57V, 59V, 60C. Pur senza antenna di III mi entrano pure 06 DiTv e 10 SuperTv. Trovo molto scadenti i Tim da Valcava, mentre la miglior SFN, per me e per adesso, è quella di TeleLombardia, sul ch46.
 
Ultima modifica:
Ho l'impressione che il campo attuale di Telereggio sul 29 a Parma non sia compatibile con Pigazzano, quanto piuttosto con un Santa Lucia o un San Genesio molto stretto
 
cerchiolino ha scritto:
:D

Almeno da Canate riesci a ricevere qualcosa, io sul 45C ho il buio assoluto.
In soldoni, se la III banda è da svuotare, salvo ripensamenti perderò il 6Di.Tv e il 10SuperTV.
Il 21 è un rebus, per ora c'è ancora TvParma.
Il 27G è out da diversi mesi grazie allo splendito mux di TvItalia dal Calenzone che in ogni caso non ricevo.
Il 28 salvo concessioni dell'ultim'ora, sarà da spegnere.
Il 29 al momento è un altro rebus, segnale ancora a palla. Sembra che a Pigazzano ultimamente tiri aria buona:icon_cool:
Il 32C ora G è buio.
Il 34C buio da sempre, probabilmente grazie a Telesettelaghi che guarda un pò, trasmette dal Penice.
Il 39 buio da sempre, ricevo un flebile Serra ma sono tutte televendite.
Il 43V perso ed è rimasto buio
Il 45V quasi sempre buio
Il 51V è uno schifo.
Il 54C perso, se regge, forse ci recupero Videostar.
In soldoni dopo 2 anni di modifiche sugli impianti di ricezione e un paio di mesi di fermo dove non ho fatto nulla causa mancanza di tempo libero e freddo, questi sono i risultati. Non c'è che dire, son soddisfazioni:happy3:
Non manco certo di ringraziare quei simpaticoni 'dello sviluppo' hemm... Senza di loro sarebbe stata una noia mortale.:icon_rolleyes:
Ma hai provato con stratagemmi come nascondere l'antenna?

Stranamente nelle liste parrebbe attivo i 7 di TvItalia (altro mux di indubbia utilita) ma io non lo vedo.
Manda sempre un pensierino a "Salvator" MONTI (e' quello dell'Imu se non ti ricordi chi e') se ci sono frequenze libere (39 - 51) oltre a 25-54-55-58-III. Per il freddo, non ti fa bene stare seduto nudo all'aperto con la "bandiera" al vento (a meno che la stella non sia tutta una bufala!) non credo che migliori la ricezione :eusa_think:
 
pierre47 ha scritto:
Il 29P TeleReggio funziona allo stesso modo del prima TeleColor... Sarà per la posizione, sarà per il trasmettitore, sarà per la loro SFN che non sono capaci di regolare... Sta a vedere che i cremonesi hanno fatto proprio una bella suola ai reggiani :D :D :D Ma TeleReggio è anche sul 32 G e sul 43C...

Da me tutti i canali che non vanno da Cerchiolino, e anche di più, funzionano perfettamente, cioè 21C, 22, 23, 24, 25V, 26, 27G, 28P, 30, 31C, 32G, 33C, 34C, 35L, 36C, 36V, 37C, 37V, 40, 41L, 41V, 42C, 43C, 44C, 44V, 45L, 46C, 46V, 47C, 48C, 49C, 49V, 50C, 50V, 51V, 52C, 52V, 53C, 53V, 54V, 55V, 56C, 56V, 57G, 57V, 59V, 60C. Pur senza antenna di III mi entrano pure 06 DiTv e 10 SuperTv. Trovo molto scadenti i Tim da Valcava, mentre la miglior SFN, per me e per adesso, è quella di TeleLombardia, sul ch46.
Vedi? Tu vedi male i Timb da Valcava, io invece li ricevo tutti e tre da li :D Questo digitale e' molto peggio dell'analogico, bastano pochi (pochi?) km tra me e te, tra te e 'lino, tra me e 'lino (sempre questo triangolo!) e le cose cambiano di brutto.
Senti, i cremonesi HO DECISO che sono miei amici per cui non posso parlarne male! (oggi avrei ammazzato una stuola di cinisellobalsomini o come si chiamano, sara il giardino di Milano ma quelli sono il letame del giardino).
TeleReggio e' una e trina. C'e' verbo e verbo no? Anche loro diffondono il loro :)
 
Dovrebbe essere un S.Lucia. Spesso penso a Canate come direzione e puntamento in quanto da me C. G. L. (ops semra la cgl..) mi entrano con un'unica antenna. Forse con questo puntamento da me adottato ci perde un pò la ricezione da S.Lucia ma tant'è, un'altra antenna al momento non l'aggiungo, non ho abbastanza spazio sul palo, quindi o arriva di suo o amen. In quel contesto, cioè in risposta a Marco, proprio non ho controllato da quale postazione esatta arrivasse quel 45 che lui riceve. Pace, ora lo sò. Grazie per la conferma del 29C (emissione Telereggio) inesistente.


Premetto che a me piace controllare i mux che ricevo o posso ricevere, indipendentemente dal loro contenuto, spesso per il semplice gusto di capire come riceverli al meglio; sono malato lo sò!:D (La stellina è finta:5eek: ). Quindi per quanto riguarda il 29, se arrivasse sempre bene come mi arrivava prima Telecolor, chi lo cagherebbe più:D In ogni caso, caro Pierre, ora lo ricevo decisamente meglio di qualche giorno fa, quasi stabile come la vecchia emissione di Telecolor, questo almeno da me; però non ho ancora capito se è solo dovuto a un effetto propagativo o se invece qualcosa è stato cambiato da qualche parte. Al momento, abbaglio a parte, propendo ancora per la prima ipotesi, mi occorre più tempo per capire. Inoltre non penso che sia il loro 29 verticale a interferire in quanto prima non mi interferiva minimamente Telecolor:eusa_think:
 
cerchiolino ha scritto:
Dovrebbe essere un S.Lucia. Spesso penso a Canate come direzione e puntamento in quanto da me C. G. L. (ops semra la cgl..) mi entrano con un'unica antenna. Forse con questo puntamento da me adottato ci perde un pò la ricezione da S.Lucia ma tant'è, un'altra antenna al momento non l'aggiungo, non ho abbastanza spazio sul palo, quindi o arriva di suo o amen. In quel contesto, cioè in risposta a Marco, proprio non ho controllato da quale postazione esatta arrivasse quel 45 che lui riceve. Pace, ora lo sò. Grazie per la conferma del 29C (emissione Telereggio) inesistente.


Premetto che a me piace controllare i mux che ricevo o posso ricevere, indipendentemente dal loro contenuto, spesso per il semplice gusto di capire come riceverli al meglio; sono malato lo sò!:D (La stellina è finta:5eek: ). Quindi per quanto riguarda il 29, se arrivasse sempre bene come mi arrivava prima Telecolor, chi lo cagherebbe più:D In ogni caso, caro Pierre, ora lo ricevo decisamente meglio di qualche giorno fa, quasi stabile come la vecchia emissione di Telecolor, questo almeno da me; però non ho ancora capito se è solo dovuto a un effetto propagativo o se invece qualcosa è stato cambiato da qualche parte. Al momento, abbaglio a parte, propendo ancora per la prima ipotesi, mi occorre più tempo per capire. Inoltre non penso che sia il loro 29 verticale a interferire in quanto prima non mi interferiva minimamente Telecolor:eusa_think:
Capisco la tua malattia, non e' importante cosa ci sia nel mux ma che il mux si riceva :laughing7:
Sulla stellina non avevo dubbi che era una bufala: va bene essere un bell'uomo come si evince dalla foto, ma dalla natura non potevi avere tutto!! O bellezza o ... o... o!!! Ed e' rimasta la bellezza :):)
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
togliere 9 frequenze alle locali..non poteva essere indolore..se prima allo switch off c'è stato qualche incastro fra siti confinanti ora la possibilità di incastrare le freqeunze delle varie tv locali è impossibile ergo chi è fuori dalle grandi città gli resteranno solo le nazionali....quelle si che si sono sistemate per bene

Non sono d'accordo sulla prima parte del ragionamento. C'era maniera di farci stare tutti senza ricorrere a bandi mostruosi calati dall'alto.
Inoltre, per equità, anche le nazionali avrebbero dovuto avere 1 mux per ogni concessione analogica, senza mux regalati...... E di punto in bianco avremmo avuto 5/6 canali liberi in più.


E poi dimmi se è logico che una pianificazione fatta nel 2012 nell'era dei PC non sia in grado di distribuire le frequenZe in modo da coprire tutto il territorio in modo coerente e oggi solo chi abita nelle città deve vedere tutto... ???
Alla faccia della pluralità d'informazione !

Mi sembra di essere tornato agli anni 70 con gli spegnimenti coatti, solo che all'epoca si combatteva di più per difendere i propri presunti diritti, mentre oggi...si accetta senza fare nulla???

Allora ci meritiamo questo trattamento da parte delle autorità
 
ik4nzd ha scritto:
Non sono d'accordo sulla prima parte del ragionamento. C'era maniera di farci stare tutti senza ricorrere a bandi mostruosi calati dall'alto.
Inoltre, per equità, anche le nazionali avrebbero dovuto avere 1 mux per ogni concessione analogica, senza mux regalati...... E di punto in bianco avremmo avuto 5/6 canali liberi in più.


E poi dimmi se è logico che una pianificazione fatta nel 2012 nell'era dei PC non sia in grado di distribuire le frequenZe in modo da coprire tutto il territorio in modo coerente e oggi solo chi abita nelle città deve vedere tutto... ???
Alla faccia della pluralità d'informazione !

Mi sembra di essere tornato agli anni 70 con gli spegnimenti coatti, solo che all'epoca si combatteva di più per difendere i propri presunti diritti, mentre oggi...si accetta senza fare nulla???

Allora ci meritiamo questo trattamento da parte delle autorità
Sembrano rassegnati, di morire o per penuria di soldi o perché tolgono le frequenze. Sembra che abbiano perso (e non da ora) lo spirito delle tv private. Capita sempre cosi quando una cosa diventa regolamentata, pianificata, inquadrata.
 
Otg Tv ha scritto:
Ho l'impressione che il campo attuale di Telereggio sul 29 a Parma non sia compatibile con Pigazzano, quanto piuttosto con un Santa Lucia o un San Genesio molto stretto

Il 29 negli ultimi giorni lo ricevo molto bene anch'io, e i canali dal Genesio o S.Lucia di solito mi arrivano molto male o non mi arrivano proprio.
L'antenna di IV è puntata a metà tra Canate e Penice, un po' di Pigazzano entrava, ma non credo che possa prendere da Genesio o S.Lucia.
Secondo me o hanno potenziato Pigazzano o hanno acceso dal Canate.
 
Axelone ha scritto:
Il 29 negli ultimi giorni lo ricevo molto bene anch'io, e i canali dal Genesio o S.Lucia di solito mi arrivano molto male o non mi arrivano proprio.
L'antenna di IV è puntata a metà tra Canate e Penice, un po' di Pigazzano entrava, ma non credo che possa prendere da Genesio o S.Lucia.
Secondo me o hanno potenziato Pigazzano o hanno acceso dal Canate.
Unendo l'analisi economica a quella tecnica (del resto ho fatto anche Economia...a Parma :eusa_whistle: ) probabilmente sarà quello fra i 3 (Genesio, S. Lucia, Canate), dove già hanno impianti, anche della loro radio.

Sinceramente non mi ricordo più, ma voi lo sapete di certo, non era il Canate?
 
Unendo la vicinanza al Canate col sistema di antenna, si stabilisce che il 29 a Canate NON C'È !!!!!

Altre elucubrazioni strane non valgono nulla, specialmente quando si è' lontani e non si ha la minima possibilità di stabilire con certezza una direzione certa.
 
ik4nzd ha scritto:
Unendo la vicinanza al Canate col sistema di antenna, si stabilisce che il 29 a Canate NON C'È !!!!!

Altre elucubrazioni strane non valgono nulla, specialmente quando si è' lontani e non si ha la minima possibilità di stabilire con certezza una direzione certa.
Ohi...stai calmino...io entro sempre volentieri scherzando, come amico di Parma e dei parmigiani, e anche dei parmensi, e appunto le mie sono considerazioni scherzose, non elucubrazioni...se vuoi che non intervenga, visto che son lontanissimo, (ben 24 km da S.Stefano alla prima porta di Parma, me lo ricordo perchè lo diceva mio padre quando venivamo in bici) dillo e siamo già a posto...
 
areggio ha scritto:
Ohi...stai calmino...io entro sempre volentieri scherzando, come amico di Parma e dei parmigiani, e anche dei parmensi, e appunto le mie sono considerazioni scherzose, non elucubrazioni...se vuoi che non intervenga, visto che son lontanissimo, (ben 24 km da S.Stefano alla prima porta di Parma, me lo ricordo perchè lo diceva mio padre quando venivamo in bici) dillo e siamo già a posto...
Tu sei sempre il benvenuto ed i tuoi equilibrati commenti sono sempre apprezzati. :D
Ci sono le tre ipotesi, nel silenzio del sito TeleReggio:
1) La nuova e più consona configurazione di PIGAZZANO volta a coprire Piacenza e Parma;
2) La riattivazione dell'impianto sito a CANATE ex 54 utile per coprire le zone pedemontane reggiane;
3) Il completamento del 29 reggiano con un impianto locale a SANTA LUCIA.

Penso che BlackPearl o Arsan potrebbero utilmente contribuire dicendoci se sono in grado di sintonizzarlo da Ovest.
 
Io in un primo tempo pensai all'ipotesi n°2, con sfn ancora da 'accordare'. Poi però mi sono accorto che contemporaneamente risulta aumentato anche il segnale sul 28, che proviene sempre da Pigazzano. Invece gli altri mux (22,23,26,30,33) ricevuti con la stessa antenna, presentano lo stesso segnale di sempre. Quindi che han combinato? Intanto che c'erano hanno dato una spintarella pure ai tx di Solregina? Dopo la segnalazione di ik4nzd, ho pensato ad un effetto propagativo a vantaggio di quella postazione.
Certo, l'accensione del vecchio 54C sul 29 in sfn con il vecchio tx di Telecolor a Pigazzano avrebbe un senso in quanto irrobustirebbero il segnale e non di poco. A questo punto vediamo che accadrà nei prossimi giorni.
 
Allora, il 29 ha una qualita' pessima ed il segnale non e' granche'. Questo farebbe intendere che sia Pigazzano o Canate. Certamente non sta funzionando correttamente a causa del 29 di Albinea. E' il peggior segnale che ricevo. Ma qualunque postazione voglio vedere farlo andare contro quel 29 di Albinea!!
 
Indietro
Alto Basso