Copertura Parma

Quando si parla di citta coperta non si intende che il segnale deve arrivare dal ripetitore X anziche' Y: quindi il tecnico gli ha correttamente risposto che Parma e' coperta perche' il 31 di Serramazzoni copre Parma.
Se interpelli Telenova ti rispondera' che Parma e' coperta.
 
MarcoPR ha scritto:
Quando si parla di citta coperta non si intende che il segnale deve arrivare dal ripetitore X anziche' Y: quindi il tecnico gli ha correttamente risposto che Parma e' coperta perche' il 31 di Serramazzoni copre Parma.
Se interpelli Telenova ti rispondera' che Parma e' coperta.


questo è giusto però ti chiedo un parere: posto che senza o con Studio 1 non mi cambia nulla, non è un pò "incasinante" (perdonami il termine) dover attingere a più postazioni diverse? Ad esempio, se voglio vedere Telenova devo andare su Valcava, per vedere Studio 1 su Serramazzoni poi ci sono le usuali Canate/Genesio. Non sarebbe più funzionale, almeno per una città capoluogo di provincia, puntare tutto o quasi su un sito trasmittente unico? Questo ragionamento con la logica del 2+2 è applicabile realmente?
 
antennapazza ha scritto:
Ciao Marco,

non credo abbiano acceso in zona. Tranne il 54 io vedo tutto dal Canate ma questo 28 no Sulla frequenza non mi sintonizza nulla.

Sul 28, almeno nella Bassa, La9 dal Cimone (o giù di lì) si annulla con SolRegina da Pigazzano (o su di là)... :doubt:
 
MarcoPR ha scritto:
Quando si parla di citta coperta non si intende che il segnale deve arrivare dal ripetitore X anziche' Y: quindi il tecnico gli ha correttamente risposto che Parma e' coperta perche' il 31 di Serramazzoni copre Parma.
Se interpelli Telenova ti rispondera' che Parma e' coperta.


Non mi ha detto che Parma è coperta: si è limitatoa dire che verrà allestito un ripetitore su canate e che erano in ritardo a causa del maltempo ma che provvedevano a rimediare nelle prossime settimane.
 
Comunque ho controllato ora e la cosa è strana: sull'impianto principale in questo momento non stò ricevendo studio1 (ch31) che mi dovrebbe arrivare dal Calenzone. Non ha mai avuto molto segnale e ogni tanto capita che se ne vada per fatti suoi, fin qui nulla di nuovo. Però perchè invece ho segnale sull'antennina loga che punta canate? Mi stà entrando con qualità a 68% e non è nemmeno amplificata.
Mah, mi sembra che in direzione Canate o affini, qualcosa di studio 1 ci sia già e non credo mi arrivi da dietro, poi magari mi sbaglio.

Comunque ecco i dati che leggo sui 2 decoder uguali in questo momento:
dec. antenna principale amplificata Ch31 (Penice): Segnale 40% - Qualità 0% (nessun mux agganciato)
dec. antenna loga uhf non amplificata con circa 12-14 mt di cavo Ch31 (Canate): Segnale 35% - Qualità oscillante: 49%-71% mux fruibile.

Il mux che ricevo dalla loga ha la stessa composizione di quello che ricevo di solito sull'antenna principale in banda IV.
:eusa_wall:
 
Ultimo controllo, proprio con la sintonia attiva sul 31, mi è appena ritornato in diretta il mux sulla banda IV dell'impianto principale con solita qualità stabile a 77% e segnale 40%, sul decoder della loga non è cambiato nulla, stesso segnale e qualità menzionati prima.
 
antennapazza ha scritto:
questo è giusto però ti chiedo un parere: posto che senza o con Studio 1 non mi cambia nulla, non è un pò "incasinante" (perdonami il termine) dover attingere a più postazioni diverse? Ad esempio, se voglio vedere Telenova devo andare su Valcava, per vedere Studio 1 su Serramazzoni poi ci sono le usuali Canate/Genesio. Non sarebbe più funzionale, almeno per una città capoluogo di provincia, puntare tutto o quasi su un sito trasmittente unico? Questo ragionamento con la logica del 2+2 è applicabile realmente?
No, la pianificazione di stampo sovietico non puo essere applicata alle onde radio "qua si passa e qua no". La7 non c'e' a cadelvento. La Rai non c'e a serramazzoni. I filtri servono apposta a pescare da piu parti, ed avere canali che arrivano da ogni parte e' sinonimo di maggior possibilita' di scelta.
 
cerchiolino ha scritto:
Ultimo controllo, proprio con la sintonia attiva sul 31, mi è appena ritornato in diretta il mux sulla banda IV dell'impianto principale con solita qualità stabile a 77% e segnale 40%, sul decoder della loga non è cambiato nulla, stesso segnale e qualità menzionati prima.

Ma tu, come me, non vedi Genesio - Zanone - Canate - Penice - Calenzone nella stessa direzione sud-ovest o, tutt'al più, disallineati di pochi gradi? Dal che deduco che il 31 ti entri da una sola postazione. E, in ogni caso, qui da me non entra niente... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Hemm, la mia situazione con le due antenne è questa:

puntamenti1.jpg


Ciò non toglie che tvparma, che trasmette dal Canate, mi entra tranquillamente bene sull'antenna di banda IV (puntamento blu) mentre studio1 sul 31 anche se di buona qualità, ha un segnale al limite e mi arriva in antenna come mi arrivava solregina. Quando feci le prove con la girevole (90 elementi) 2 mesi fa, ricordo che mi bastava spostare l'antenna di qualche grado verso sud, rispetto al puntamento attuale della mia banda IV, per perdere l'aggancio del mux.
In ogni caso non è detto che quel segnale che ricevo dalla loga (puntamento verde) provenga per forza dal Canate, li intorno ci sono altri ripetitori, non vorrei fosse Serra che me lo spara in antenna di traverso magari con un segnale potente, al momento però non posso verificarlo.
 
E' stato tolto dal canale 60 il canale Dahlia. In questo mux resta solo RTL102.50. A proposito di diritti del calcio, MediasetPremium ha acquistato i diritti delle restanti giornate del campionato in corso di Serie B.
7gold Plus (35), che sta assumendo una programmazione autonoma rispetto a 7gold (32-39), e' presente anche in altri mux in Italia (fonte: Rete).
7gold (32-39) ha da tempo eliminato la dicitura "Emilia-Romagna".
 
Ma non si era detto che entro la fine di marzo tvparma avrebbe avuto nouvi decoder per una visualizzazione migliore?
 
cerchiolino ha scritto:
oggi, forse grazie all'arrivo della miniperturbazione imminente, riesco ad agganciare, fruibile, il mux solregina sul 28:icon_bounce:

Vedo solo adesso il tuo messaggio di un paio di re fa... Ho provato a cercare sul 28, ma proprio non vedo neinte. Non credo comunque che la visibilità delk mux dipenda dal tempo, ma dalla sovrapposizione di La9 proveniente da Modena-Reggio. :eusa_wall: :D :mad:
 
Forse hai ragione, o forse è solo uno dei ripetitori di La9 ad essere in tilt, ma al momento non posso verificarlo. Sta di fatto che dall'attivazione di quell'utilissimo mux da Monfestino e, visto che non bastava, anche da Torricelle-VR (secondo la ben fornita tabella otgtv di Bozzolo), Solregina da me non ha più avuto scampo, assai raramente riappare e guarda caso, l'ho beccato solo in due occasioni sempre quando cambiava il tempo, sarà coincidenza. Inoltre ho notato che anche quando c'è super propagazione il 28 da me rimane costantemente morto.
Controllato ora e il mux è ancora lì, la qualità però è scesa e compare qualche quadretto sullo schermo, probabilmente si sta riavvicinando l'oscurità:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso