Copertura Parma

Perfetto !!
E non possiamo nemmeno escludere eventuali problemi strani (riflessioni, buchi di amplificazione, distorsioni ecc.) dei nostri impianti che magari si comportano benissimo su un canale e male sul canale adiacente.
Una bella misura in antenna senza aggiunte varie ci permette di capire molte cose, ed anche di ricercare il puntamento migliore quando segnali troppo simili tra loro ci creano problemi !
Cavolo...ho sempre pensato di essere troppo positivista io (hai presente, quella filosofia che nell'Ottocento pensava che la Scienza avrebbe risolto tutto), perchè mio padre è proprio così che mi ha tirato su, ma tu mi batti però... :laughing7:
Tutti i giorni tocca sentire qui sopra gente che se la prende con gli spiriti perchè non vede bene la TV e ha impianti cha fanno ridere o piangere, ma anche pensare che non esista nemmeno un 1% di casi irrisolvibili in sede di impianto privato, che si potrebbero evitare non facendo lavorare tutto il sistema al punto di rottura, è veramente troppo... ;)
 
cosa vuoi....
il positivismo o il pessimismo sono insiti in noi, in più qui possiamo anche trovare il vittimismo tv, nonchè il colpevolismo trasmettitoriale !

Purtroppo spesso nei forum si scrivono impressioni, pareri, idee senza un fondamento reale, ripetibile e dimostrabile, basandoci su quanto capita nel nostro impiantino di casa magari ben raffazzonato in proprio.

In questa situazione, bisogna per forza segnalare le VERITA' per allontanarle dalle DICERIE...e da quello che si sente in giro (non solo nei forum, ma nel mondo esterno) c'è da mettersi le mani nei capelli !
 
Intanto parto da Telereggio: Alex, sai l'impianto di CdB dove hai messo mani qualche giorno fa? il 29RE ora e' notevolmente degradato nonostante i filtri a celle e la diversa polarizzazione.... Ora sentiamo di chi e' la colpa: la daranno a te antennista? O a quell'impianto di Canate? Aspettiamo i commenti.
 
E passiamo alla Rai 26 - 30 per i quali e' stata (stranamente) adottata la polarizzazione mista. Chissa perche il mio antennista ci ha messo mezza giornata a far girare l'antenna in ogni parte del tetto affinche funzionassero. Ah Alex, confermi che in alcune parti del parmense per tagliare la testa al toro si prendono i 26 e 30 da Reggio? (giusto perche l'sfn Penice-Canate va da Dio?)
 
Confermo che in zone del parmense a sud est della via Emilia sussistono enormi problemi per 26 e 30 puntando il Canate e il bello è che in quelle zone il Penice (per effetto ombrello) è a livelli infimi.
Eppure il 24 è perfetto cosi come il 40...
Provato ogni soluzione: stratifica, sposta qualche grado, prova una 40 elementi di banda, una 14, una log... nisba.
Metti in verticale, gira su Reggio e magicamente funziona tutto...
Segno evidente che in quell'area c'è un'anomalia non ancora risolta.
 
Confermo che in zone del parmense a sud est della via Emilia sussistono enormi problemi per 26 e 30 puntando il Canate e il bello è che in quelle zone il Penice (per effetto ombrello) è a livelli infimi.
Eppure il 24 è perfetto cosi come il 40...
Provato ogni soluzione: stratifica, sposta qualche grado, prova una 40 elementi di banda, una 14, una log... nisba.
Metti in verticale, gira su Reggio e magicamente funziona tutto...
Segno evidente che in quell'area c'è un'anomalia non ancora risolta.

Non è che probabilmente entrano segnali dal Veneto o dal nord della Lombardia ed il Penice (visto che è a livelli infimi) non c'entra ?
In questo caso una lettura degli echi potrebbe svelare il segreto.

Bye
 
Infatti il Venda non può essere.
L'indiziato principale è il Penice.

Perchè il Venda non può essere ? Il 26 ed il 30 sul Venda ci sono, ed i suoi echi si vedono anche a Fidenza !
E magari ci sono altre postazioni in Lombardia che arrivano pure quelle.

Ci vorrebbe qualche misura per escludere il Venda con certezza....
 
ok, ma vi sono differenze notevoli di frequenza....80 MHz più del 30, 112 più del 26 e 128 più del 24 e quindi con attenuazioni di tratta ben diverse, oltre al fatto che si ignora (almeno io) se le potenze e le antenne sono le stesse.
 
Io ho sempre riscontrato la medesima potenza sui 3 mux.
In quel l'impianto a Mamiano poi avevo il Venda precluso da una palazzina tra l'altro.

Ok....
Ma a Mamiano anche il segnale del Penice non è un po' marginale ?
Io volevo sollevare il dubbio perchè magari ci si fossilizza sul disturbo di un impianto e poi magari ce n'è un altro (o più di uno) che danno fastidio.

Certo, si può pensare in prima analisi che sia il Penice a fare casino sotto il segnale del Canate, ragionando sul fatto che lì il 40 non c'è, ma penso non sia un'analisi sufficiente se, come scritto qualche post più indietro, si ricevono male il 26 ed il 30 anche dove Penice è marginale.
 
È molto marginale ma quanto basta per fare casino. Considera che li arrivano anche Ca del Vento e Venda. Null'altro per quanto riguarda la Rai.
Il Venda è coperto da una palazzina (ma ha il 40) e il Penice ha 23, 26 e 30.
Solo 26 e 30 hanno problemi...
 
il 40 ha delay diversi rispetto al 26 e 30....quindi non devi considerarlo alla stessa stregua.
Venda per esempio d'estate fa disastri anche nel riminese, anche se nessuno sembra se ne sia accorto.
Già nelle alture fra bologna e modena arrivava fuori IG inizialmente ma è bastato portare misure e hanno corretto immediatamente. Chiaro che verso Parma la vedo dura...
Poi quando dici che Penice è marginale, cosa intendi? quanti dB sotto Canate?
 
Ultima modifica:
15 dB sotto non dovrebbero dare fastidio alla sfn. Ma come dice ik4nzd non abbiamo elementi x escludere venda infatti 40 del penice ha ritardi diversi rispetto 26 e 30
 
Indietro
Alto Basso