Copertura Parma

No infatti... Rai Way ti ha detto una gran cavolata. Lascia stare Help Interferenze... Non c'entra nulla.

Oggi Videostar non ha ancora staccato. Infatti io non riesco a ricevere il Mux Quartarete... Nel thread del Piem. Orientale un utente ha postato l'email di risposta di 4Rete dicendo che sono a conoscenza del problema e che stanno sollecitando il ministero per far si che torni tutto alla normalità ;)
 
... Oggi Videostar non ha ancora staccato. Infatti io non riesco a ricevere il Mux Quartarete... Nel thread del Piem. Orientale un utente ha postato l'email di risposta di 4Rete dicendo che sono a conoscenza del problema e che stanno sollecitando il ministero per far si che torni tutto alla normalità ;)

Da una mezz'oretta dovrebbe aver staccato.
 
Se n era discusso a ferrara? Non porgo l altra guancia? Allora non hai proprio capito il senso del discorso. Amen
Potevo chiamare direttamente il tecnico raiway al cellulare ma non potevo sputtsnarmi dicendo che canate era spento per questo dico di specificare bene senza deduzioni avventurose
 
Ultima modifica:
Va bene...l'importante è crederci...se veramente i ripetitori della RAI funzionassero così ci sarebbe non da stracciare l'abbonamento, ma da mettere una bomba in Viale Mazzini...
L'assurdità totale poi si rasenta quando distingui il 26 e il 30 da Canate o da Penice, che ti entrano con la stessa antenna...immagino che sul televisore ti compaia "ciao, vengo dal Penice""ciao, vengo dal Canate" :laughing7:
A parte che effettivamente adesso ci sono problemi, mi sa che tu dovresti comunque chiamare un bravo antennista, perchè non si può proprio sentire che a uno sembra normale che i canali vanno e vengono...
Probabilmente e' meglio lasciare dormire i cani e non ripartire con la polemica sul 26 e 30 di cui gia' si e' parlato in passato e con i problemi di sfn Penice/Canate. A questi due va aggiunto anche il 33 di ReteA. Circa il 40 non si puo parlare delle stesse postazioni interferenti in quanto sono Valcava e Canate.
Da ultimo, il problema puo' riguardare la frequenza 24 ma non il mux: il mux1Rai gode infatti di tre frequenze tre: 5, 23 e 24. Temo che sia molto difficile restare senza Conti (come ho cmq gia detto, il mio Samsung predilige le tv libere e in automatico non ha piu rimesso niente nelle lcn 1, 2 e 3, veloce a eliminarle, bisognoso di un intervento manuale per rimetterle...)
 
Cmq parlato con raiway che ben conosce il problema del 24. E il servizio pubblico di rai3er sul 24 deve essere garantito...per piacenza per ovviare a vs ricordiamo che avevano acceso un 9 provvisorio da pigazzano che qualche antennista potrebbe usare in caso di bisogno.
 
Cmq parlato con raiway che ben conosce il problema del 24. E il servizio pubblico di rai3er sul 24 deve essere garantito...per piacenza per ovviare a vs ricordiamo che avevano acceso un 9 provvisorio da pigazzano che qualche antennista potrebbe usare in caso di bisogno.

Nelle tabelle OTG il 9 verticale da Pigazzano lo vedo ancora attivo assieme ad altri tre liberi... Evidentemente non c'è niente di più definitivo del provvisorio. Purtroppo, nell'Emilia Occidentale, soprattutto in pianura, non siamo stati "abituati" ad usare la banda III e, forse, questo è un nostro limite culturale. A noi ci ha sempre funzionato lo stendibiancheria del canale B, che ancora resiste, inservibile, su molti tetti! :eusa_wall:

Oggi è festa e pare che Videostar dal Penice funzioni alla perfezione... Per il mux 1RAI basta ed avanza il 23. Oltretutto oggi c'è da seguire l'inaugurazione dell'Expo, dalla Lombardia, non dall'Emilia-Romagna :5eek:
 
Cmq parlato con raiway che ben conosce il problema del 24. E il servizio pubblico di rai3er sul 24 deve essere garantito...per piacenza per ovviare a vs ricordiamo che avevano acceso un 9 provvisorio da pigazzano che qualche antennista potrebbe usare in caso di bisogno.
Infatti, come aveva segnalato l'amico piacentino che stavo seguendo nel thread tecnico, ne han parlato addirittura nel TG regionale un paio di settimane fa, dando la colpa ad un'imprecisata emittente lombarda, ovviamente non potevano fare nomi...roba da panico, comunque...e pensare che mesi e mesi fa io avevo scritto qui sopra che quella postazione non si doveva usare...e qualcuno che noto assente in queste discussioni aveva rassicurato, ma no, la protezione orografica...ciao, alla faccia della protezione...bucata :laughing7:
 
Ultima modifica:
Infatti... tra l'altro può essere anche propagazione eh... ma il disturbo rispetto a qualche giorno fa è aumentato... (poi può essere semplicemente propagazione o qualche altro fattore). E mi riferisco per la mia zona... Oggi è sempre stato acceso. Forse ha staccato giusto 2/3 ore questo pomeriggio...

Ma possibile che non vada qualcuno in sede a obbligare a staccare il segnale?

Non molto tempo fa la tv locale piemontese Telecupole è stata costretta a staccare dopo pochi giorni perchè interferiva con la Lombardia e disturbava il 23 lombardo. (Notare però che in questo caso la frequenza era stata correttamente assegnata). Invece qui accendono spengono... Insomma giocano... Ma è possibile? :doubt:

Essendoci di mezzo anche la Rai mi sarei aspettato un comportamento diverso... :icon_rolleyes:
 
Alt: se avessero un sistema radiante decente non sconfinerebbero nel parmense.
A Piacenza ovviamente si...

Ma se trasmetti a 180 ° ovvio che fai danni ovunque...
Guarda che non eri tu... :laughing7:
E infatti parlavo all'epoca di Piacenza e tu non avresti mai detto che a PC da lì non si arriva (testuale...)
 
Indietro
Alto Basso