Copertura segnale da Miranda TR

fabrizi0 ha scritto:
allora, con molta pazienza ho trovato una postazione che rappresenta il miglior compromesso per la ricezione equilibrata di tutti i canali ricevibili. Ho effettuato la rilevazione con una Offel speed 63D e questi sono i risultati riassunti considerando solo i canali con le emittenti nazionali:
Can 26 dBmicroV 38,2 SNR 23,0 PreBER 1,7-02 MER 22,8
Can 29 dBmicroV 38,7 SNR 24,9 PreBER 1,3-02 MER 24,1
Can 36 dBmicroV 37,4 SNR 22,3 PreBER 2,1-02 MER 22,0
Can 42 dBmicroV 38,8 SNR 25,0 PreBER 7,9-03 MER 23,8
Can 49 dBmicroV 38,5 SNR 23,1 PreBER 1,8-02 MER 22,8
Can 50 dBmicroV 39,5 SNR 25,2 PreBER 7,5-03 MER 24,5
Can 52 dBmicroV 39,0 SNR 24,0 PreBER 6,9-03 MER 24,2
Questi valori sono sufficienti per una visione stabile? Si possono aumentare con un altro tipo di antenna? E quale?
come potenza sono bassini....ma che antenna hai usato?:eusa_think:
 
se vuoi qualche decibel in più, ti consiglio la serie kolor della offel..mi pare fosse la 92 elementi... adesso non ricordo bene, ma con quella hai quasi 18 db;)
 
fabrizi0 ha scritto:
i ripetitori credo (ci vorrebbe @bart1man) che siano uno per la rai, uno per mediaset e forse un altro per le locali, ma sono tutti posizionati sullo stesso sito di Miranda.
Quello che dicevo è che per alcuni canali la migliore posizione dell'antenna è X mentre per altri canali la migliore posizione è Y a qualche metro di distanza da X; oppure restando nella stessa posizione ho notato che tra i canali rai e i canali mediaset c'è una differenza di puntamento di qualche grado.
Quando c'era l'analogico ricordo che tra l'antenna UHF e quella VHF c'erano alcuni gradi orizzontali e verticali di sfalsamento e tutte due ricevevano il segnale da Miranda.
Quando tira vento, al tempo dell'analogico le immagini si sdoppiavano, ora con il digitale squadrettano... :eusa_whistle:

Dalle foto sembri proprio in un canyon :)

Con quei BER misurati subito sotto antenna vai poco lontano
Il fatto che spostandoti , ricevi meglio un canale invece di un altro è sintomo che prendi tutto di riflesso e anche quando c' era l' analogico era così, visto che le immagini si sdoppiavano quando il vento faceva muovere l' antenna perché non credo che sdoppiassero perché l' antenna andava a prendere il segnale un po' di qua e un po di là a causa del vento ( infatti pochi cm di differenza di movimento dell' antenna non possono far vedere uno sdoppiamento perchè sarebbe micrometrico e invisibile all' occhio ), ma bensì andava a prendere il segnale da un altro riflesso muovendosi
Perciò anche se oggi sposti l' antenna e vedi bene, domani magari non vedi più nulla
Cmq non voglio farti demordere e fai la prova che ti ha suggerito flash cioè quello di misurare direttamente sotto l' antenna senza l' amplificatore.
Se non vuoi toccare quella amplificata, prova pure con un' altra, ma penso che il risultato non cambi
Se non vedi un buon BER in antenna è dura
 
fabrizi0 ha scritto:
allora, con molta pazienza ho trovato una postazione che rappresenta il miglior compromesso per la ricezione equilibrata di tutti i canali ricevibili. Ho effettuato la rilevazione con una Offel speed 63D e questi sono i risultati riassunti considerando solo i canali con le emittenti nazionali:
Can 26 dBmicroV 38,2 SNR 23,0 PreBER 1,7-02 MER 22,8
Can 29 dBmicroV 38,7 SNR 24,9 PreBER 1,3-02 MER 24,1
Can 36 dBmicroV 37,4 SNR 22,3 PreBER 2,1-02 MER 22,0
Can 42 dBmicroV 38,8 SNR 25,0 PreBER 7,9-03 MER 23,8
Can 49 dBmicroV 38,5 SNR 23,1 PreBER 1,8-02 MER 22,8
Can 50 dBmicroV 39,5 SNR 25,2 PreBER 7,5-03 MER 24,5
Can 52 dBmicroV 39,0 SNR 24,0 PreBER 6,9-03 MER 24,2
Questi valori sono sufficienti per una visione stabile? Si possono aumentare con un altro tipo di antenna? E quale?

No, con quei valori non vai da nessuna parte
 
Riparto da qui, con molta pazienza e un pò di soldi ho provato una OFFEL K95D: uno o due dB in più ma segnale ancora "sporco"; una piccola svolta l'ho avuta impiegando il preamplificatore MITAN MKE110 che ha reso il segnale più fruibile senza degradarlo ulteriormente. Ho tenuto in prova questa accoppiata per due settimane: tutto bene tranne che con il maltempo alcuni canali iniziavano a soffrire... A questo punto ho tolto la OFFEL e ho installato il quadripannello PU16F FRACARRO. Che dire, è un'antenna che è affilata come un coltello e da molte soddisfazioni: i canali buoni li ha esaltati, mentre quelli traballanti alcuni li ha migliorati altri sono andati sotto soglia; in definitiva meno canali ma ora tutti abbastanza buoni.
Aggiungo che la mia disanima è data dalla mia esperienza sul campo e non è supportata da nessuna pretesa scientifica; credo possa dire che, in una zona dove i segnali arrivano molto deboli e solo per diffrazione/rifrazione e dove tutti i miei vicini hanno il tivùsat, meglio di così...
Spero di non infrangere nessuna regola del forum dicendo che nella sezione mercatino ho messo un annuncio per la OFFEL che ora non utilizzo più. :happy3:
 
Ultima modifica:
Salve,
praticamente sono nella stessa situazione di chi ha iniziato questa discussione: vivo nella stessa zona e con una antenna installata un anno fa e relativo amplificatore emmeesse riesco a vedere RAI 1,2,3 (due Umbria + 2 Lazio), niente mediaset, qualche volta La7, qualche volta scarso Rai Yoyo e via di seguito.
Prendo circa 90/100 canali, ma abbastanza male. Mediaset, qualche volta, la prendo solo in HD: inoltre stranamente se la prendo, vedo sola Rete4 e Italia1, mai Canale5.

Ora mi ero deciso di passare a TivuSat, ma proprio sabato un rivenditore mi ha detto che in quella zona alcuni hanno risolto installando questa antenna http://www.televes.com/it/catalogo/producto/antenna-dat-hd-boss-790-uhf-6-pzimballo , la Televes DAT HD BOSS 790 UHF .

Sinceramente io preferirei poter evitare di installare una parabola (anche e non ultimo perchè nella mia zona servirebbe l'autorizzazione paesaggistica)!!! Ma voglio anche evitare di buttare via soldi per continuare a fare tentativi.
C'è qualcuno che mi dice cosa ne pensa?

Salutoni a tutti!
 
ciao, rileggendo il post mi pare di capire che in quella zona non c'é ottica verso il ripetitore, cosa indispensabile per una buona ricezione, a questo punto c'é poco da fare.
 
Prendo circa 90/100 canali, ma abbastanza male. Mediaset, qualche volta, la prendo solo in HD: inoltre stranamente se la prendo, vedo sola Rete4 e Italia1, mai Canale5.

Hai risintonizzato il TV negli ultimi tre mesi? Prima Canale 5 veniva trasmesso in un altro MUX.
 
ciao, rileggendo il post mi pare di capire che in quella zona non c'é ottica verso il ripetitore, cosa indispensabile per una buona ricezione, a questo punto c'é poco da fare.

:crybaby2:
datemi una speranza! Certamente onesta, anche perchè l'antenna Televes costa circa 70 € più l'installatore... non mi va di buttare soldi inutilmente.

A parole ogni prodotto fa miracoli, ma difficilmente credo di trovare qualcuno da pagare solo se risolve il problema. Il rivenditore della Televes è sicuro che risolvo però se non risolvo, l'antenna me la tengo ed inizio una collezione.
 
il rivenditore non puo essere sicuro di una bella cippa! se in un posto il segnale arriva male per copla dell'orografia (ripetitore non a vista) non c'é televes che tenga.
 
il rivenditore non puo essere sicuro di una bella cippa! se in un posto il segnale arriva male per copla dell'orografia (ripetitore non a vista) non c'é televes che tenga.

il bello è che a me ha proprio detto che non c'è bisogno che si veda il ripetitore (è nascosto dalle colline!!!!). D'altronde questa antenna è fatta apposta per le situazioni difficili :D:
 
he, he allora avrebbe scoperto il "moto perpetuo" quel genio di un rivenditore....l'unica semmai in questi casi é provare l'antenna in questione ma arrivare a dire che va bene a priori mi sembra un po pretenzioso.
 
Indietro
Alto Basso