Copertura Spinea, provincia di Venezia?

agno92

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Giugno 2010
Messaggi
423
Ciao, allora da un pò di tempo ho un problema con la ricezioni dei canali mediaset in hd? Abito a spinea provincia di venezia, e ogni tanto mediaset specialmente canale 5 lo prendo male, e poi se lo voglio vedere in hd lo prendo malissimo, e come che il segnale tardasse ad arrivare, ora non so come si chiama questo errore però mi pare molto strano pochi giorni fa andava bene, cosa può essere?
 
Descrivici un pò il tuo impianto, potremmo essere più precisi, provincia di venezia, dove esattamente.

Io per esempio non ho notato problemi.
 
allora il mio impianto dtt è miscelato con l'impianto sat per sky, ho un demiscelatore dove escono 4 fili due per il sat e due per il dtt, un sat va al decoder di sky, uno dtt alla tv e un altro dtt va su un altra camera, abito a Spinea in provincia di venezia
 
Ciao,
sarebbe meglio sempre fare linee separate tra SAT e DTT,
questo difetto ce l'hai con tutti i decoder?
il livello e la qualità del segnale come sono?
puoi fare una prova diretta collegandoti al cavo dell'antenna dtt prima del mix?
 
Mazsc76 ha scritto:
Ciao,
sarebbe meglio sempre fare linee separate tra SAT e DTT,
questo difetto ce l'hai con tutti i decoder?
il livello e la qualità del segnale come sono?
puoi fare una prova diretta collegandoti al cavo dell'antenna dtt prima del mix?
Ciao, allora mi hanno fatto un unica linea perchè non potevo averne due, non posso collegare solo il cavo dtt togliendo quello sat, ho guardato il levello del segnale è: basso e la qualità è bassa, come deve essere?
 
agno92 ha scritto:
Ciao, allora mi hanno fatto un unica linea perchè non potevo averne due, non posso collegare solo il cavo dtt togliendo quello sat, ho guardato il levello del segnale è: basso e la qualità è bassa, come deve essere?

Ciao. Proprio in questi giorni è capitato su questo forum il caso di una persona che aveva un impianto con segnali tv terrestre e sat miscelati (tramite MXST Fracarro) e al momento del collegamento del decoder Sky il segnale terrestre si abbassava notevolmente. Potrei dirti anche come è stato risolto, inserendo un altro mix/demix MXST sul cavo dall'Lnb al miscelatore. Ma intanto fai questa prova: stacca l'alimentazione (la spina) al decoder Sky e vedi se i segnali del digitale terrestre migliorano. Ovviamente, stacca qualsiasi decoder sat tu abbia collegato alla rete. Se è così, puoi risolvere come ti ho detto.
 
grazie della risposta, proverò a fare come mi hai detto, siccome ho un lnb scr dalla parabola mi scende un unico cavo, e quindi non posso fare come mi hai detto tu, grazie lo stesso, ti farò sapere
 
agno92 ha scritto:
grazie della risposta, proverò a fare come mi hai detto, siccome ho un lnb scr dalla parabola mi scende un unico cavo, e quindi non posso fare come mi hai detto tu, grazie lo stesso, ti farò sapere

Fai comunque la prova a staccare dall'antenna o dalla rete elettrica i decoder sat che hai e verifica se il segnale dtt subisce variazioni, in meglio si spera. Se è così, il problema sta in frequenze spurie in gamma UHF che vengono dall'Lnb e si infiltrano nella rete terrestre, vanno quindi filtrate. Il rimedio trovato dal nostro amico del forum è stato appunto quello di utilizzare un demiscelatore SAT/DTT utilizzando solo l'ingresso SAT e l'uscita MIX. Credo che possa montarlo anche tu, va fra l'Lnb e il miscelatore dove arrivano anche i cavi del terrestre, con una unica uscita che poi giunge al demix dove dici di avere 2 cavi sat e 2 terrestre.
 
ho fatto la prova togliendo la spina del decoder sat, e non cambia niente, rispetto al altro giorno si vedono meglio i canali hd, però che sia collegato il decoder di sky o no, ogni tanto i canali mediaset hd si vedono male
 
agno92 ha scritto:
ho fatto la prova togliendo la spina del decoder sat, e non cambia niente, rispetto al altro giorno si vedono meglio i canali hd, però che sia collegato il decoder di sky o no, ogni tanto i canali mediaset hd si vedono male

Allora forse non hai lo stesso problema dell'altro amico del forum. Lui se staccava il decoder vedeva bene il digitale terrestre, se lo accendendeva o collegava perdeva molti canali. Immagino tu abbia una antenna UHF puntata su Monte Madonna, se l'impianto è nuovo dovresti avere un cavo in buono stato, altrimenti ti direi di controllare ilcavo esterno, poiché i canali Mediaset HD sono sul ch. 58, che comincia a risentire dell'attenuazione del cavo. Hai un amplificatore?
 
l'impianto non è nuovo, avrà sicuramente più di 20 anni, di preciso non so, poi ho notato che i canali di mediaset +1 su una tv che ho in camera non li vedo proprio mi dice assenza di segnale, comunque non ho nessun amplificatore di segnale
 
agno92 ha scritto:
l'impianto non è nuovo, avrà sicuramente più di 20 anni, di preciso non so, poi ho notato che i canali di mediaset +1 su una tv che ho in camera non li vedo proprio mi dice assenza di segnale, comunque non ho nessun amplificatore di segnale

i tre canali +1 e i 2 Hd sono tutti nel mux 6 sul canale 58, quello a frequenza più elevata dei 6 multiplex Mediaset. Hai quasi certamente un problema di attenuazione, dovuto a cavo coassiale esterno vecchio e/o necessità di amplificare, magari non molto, il segnale in UHF. Io inizierei a sostituire il cavo per la parte esterna. 20 anni sono più che sufficienti a deteriorarlo perché si accentui l'attenuazione alle frequenze più alte.
 
allora sulla presa tv principale il cavo esterno è stato cambiato da quando ho messo sky cioè a fine novembre 2010, poi per la tv che ho in camera dove non vedo i canali +1, il cavo avrà meno di 10 anni, cioè il cavo lo avevo da molto però non era mai stato usato, e l'ho messo io quest'estate, siccome non ci arrivava alla tv mancava neanche un metro, io ho aggiunto un altro metro di cavo, cioè con due connettori uno maschio e uno femmina, può essere questa la causa? Magari perdo un pò di segnale? Che amplificatore dovrei mettere? E dove?
 
agno92 ha scritto:
allora sulla presa tv principale il cavo esterno è stato cambiato da quando ho messo sky cioè a fine novembre 2010, poi per la tv che ho in camera dove non vedo i canali +1, il cavo avrà meno di 10 anni, cioè il cavo lo avevo da molto però non era mai stato usato, e l'ho messo io quest'estate, siccome non ci arrivava alla tv mancava neanche un metro, io ho aggiunto un altro metro di cavo, cioè con due connettori uno maschio e uno femmina, può essere questa la causa? Magari perdo un pò di segnale? Che amplificatore dovrei mettere? E dove?

Quindi, il cavo esterno, dall'antenna fino in casa, è nuovo? Poi, per la giunzione, meglio usare un giunto F con due connettori F. Se il cavo è nuovo, allora forse ci vuole un po' di amplificazione, ma l'amplificatore deve essere da palo, va montato vicino all'antenna, tra questa e la discesa verso casa. In casa poi va installato l'alimentatore per l'amplificatore, che deve essere posto prima del miscelatore sat-terrestre, in modo che la corrente vada solo verso l'amplificatore e non verso il miscelatore.
 
allora il cavo nuovo è quello che ho dentro casa, ma quello dall'antenna che viene nel mio appartamento è quello che ha più di 20 anni, siccome abito in un appartamento lo posso mettere lo stesso l'amplificatore? non è che va in conflitto con le altre antenne?
 
Indietro
Alto Basso