Copia HDD come fare?

Peo

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
4.189
Località
Finlandia
ciao
bene nel portatile un asus é morto l hdd ovviamente tutto il sistema operativo e relativo copia erano sullo stesso hdd.:mad:
quindi installato un nuovo hdd non mi resta che trovare il modo di recuperare tutti i dati dal vecchio hdd. per fare questo ho preso un unita usb per leggere gli hdd.
infilato l hdd "rotto" il tutto montato su un altro pc con win 8.1. appena collegato l hdd da win 8 arriva un messaggio che l hdd a un problema comunque sia mi vede tutto l hdd e da risorse si vedono le 3 partizioni .
la domandona é questa come faccio a trasferire tutto sul nuovo hdd? leggendo in giro tutti i programmi mi danno l idea che copino solo l hdd in uso e il relativo os.
qualcuno puo darmi una mano?
 
Puoi provare con EASEUS Disk Copy.
Ti invio un messaggio privato con il link ad una pagina dove è descritta la procedura da seguire (non so se qui lo posso mettere).
 
ciao
Grazie .ok visto il link ora non mi resta che trovare un hdd esterno da almeno 500G PER CLONARLO
ma ho un dubbio visto che la partizione diripristino é nascosta sara ingrado di copiarla? (anche se sostanzialmente non mi serve altro che la partizione c e poi successivamente ricreare una partizione diripristino della c.)
 
La partizione di ripristino nascosta dovrebbe essere visibile con EASEUS Disk Copy, permettendogli di clonarla sul nuovo hdd.
Scegliendo l'opzione che permette di copiare l’intero hard disk dovresti avere la possibilità di copiare anche la partizione nascosta di ripristino. Non ti resta che fare una prova.
Se la partizione C (dove si trova il sistema operativo) è danneggiata, potresti avere problemi durante la copia; in questo caso prova a copiare le partizioni singolarmente, iniziando da quella di ripristino.
Prima di fare tutto ciò, potendo accedere al disco, cerca di fare un backup dei documenti e dei file personali su una penna usb; se non ti riesce con Windows prova ad usare una live Linux.
 
Ultima modifica:
con una distribuzione linux (se riesci ancora a trovare la parted magic sarebbe ottimo) è sufficiente il comando 'dd'.
Trattandosi di una copia bit - bit il disco che otterrai sarà assolutamente un clone del precedente.
Devi accertarti su quale sia il path dei due device, una volta collegati entrambi al tuo PC (lo puoi fare con GParted, contenuto nella parted magic o in qualunque altra distribuzione Live): Se -per esempio- il disco da clonare è /dev/sdb ed il disco nuovo, non formattato su cui fare la copia è il /dev/sdc, basterà dare il comando:

dd if=/dev/sdb of=/dev/sdc bs=32M

attenzione, accertati bene su quale sia il disco target (quello contenuto nel parametro OF=...) perchè verrà irrimediabilmente sovrascritto in maniera irrecuperabile.
 
ciao
appena lo collego win 8.1 mi dice che di ripararlo . non so se facendogli fare la "riparazione "rovina il boot del disco o qualcosaltro. quando si é roto finche non ho tolto l hdd dal portatile questo non faceva neanche il boot del bios.
ora il problema principale é che non ho un hdd esterno da500G. l idea originale era quella di clonare l hdd sul pc fisso e poi riscrivere tutto sul nuovo hdd direttamente dal pc fisso. ma quei programmi non sembrano permetterlo.
 
puoi fare una immagine del tuo hard disk in un file. Sempre in quella distribuzione che ti ho indicato prima (parted magic) trovi un simpatico software (clonezilla) che ti permette di farlo: un intero disco (o una partizione, a tua scelta) la puoi salvare in un file immagine su disco. In seguito, quell'immagine potrai riprisitnarla a tuo piacere su un qualsiasi target.
Vedo adesso che esiste anche una apposita Live per Clonezilla qua: http://clonezilla.org/clonezilla-live.php
scaricala e falla partire: riuscirai a fare quello che stai chiedendo.
Ah, non fare il "ripara" da windows, potresti compromettere il disco. Fanne una copia con Clonezilla, prima.
 
ciao
avevo la stessa sensazione quindi ho evitato il ripara :).
non ho ancora controllato quei software
quindi posso clonare l hd completamente e tenerlo sul pc fisso e poi copiarlo sempre dal pc fisso sull nuovo hdd che poi andro ad installare nel prtatile?
non servono dischi di avvio o altro?
se si questa sembra la procedura piu semplice e pulita.
 
quindi posso clonare l hd completamente e tenerlo sul pc fisso e poi copiarlo sempre dal pc fisso sull nuovo hdd che poi andro ad installare nel prtatile?
non servono dischi di avvio o altro?
esatto, è così. L'unica cosa che ti servirà quando dovrai ripristinare l'immagine nel nuovo HDD che andrai a comprare è sempre il solito tool su chiavetta, con il quale farai partire il PC.
Ricordo a tutti che quel tool è una distribuzione Live di Linux, in pratica contiene una versione minimale del sistema operativo senza la necessità di alcuna installazione, ma semplicemente con l'avvio da disco USB
:)
 
Indietro
Alto Basso