Coppa Italia 2018-2019 (segnalazioni e programmazione)

mar 29/1 20.45 MILAN-NAPOLI Rai 1

mer 30/1
18.15 FIORENTINA-ROMA Rai 2
20.45 ATALANTA-JUVENTUS Rai 1

gio 31/1 21.00 INTER-LAZIO Rai 2
 
La Rai ci pensa eccome. Per quello il Festival si svolge prima che in passato per non andare in contemporanea con la Champions League e avrà chiesto alla Lega di Serie A che la Coppa Italia si giochi prima.

La scelta di non andare contro la Champions fu adottata dai Sanremo condotti da Carlo Conti prima spesso andavano contro la Champions.
 
Un ritorno all'antico come ai tempi della telecronaca all'unica voce per es. di Bruno Pizzul o Carlo Nesti,
tornando all'attualità Dario Di Gennaro e Thomas Villa sono passati da seconde voci
a bordocampo ed interviste.
 
Ancora Thomas Villa a commentare l'Inter, seppur stavolta da bordocampo?
Non sono bastate le critiche durante e dopo la partita con il Benevento?
 
Che senso ha avere due inviati a bordocampo?

Se lo fanno Dazn, Sky va bene non capisco il senso della domanda perchè la Rai non può?
Se per te 2 due inviati a bordocampo sono troppi guardati il campionato primavera su Sportitalia per ogni giornata
ne manda uno a bordocampo in una partita Luca Cilli e in un'altra Giada Giacalone.
 
Se lo fanno Dazn, Sky va bene non capisco il senso della domanda perchè la Rai non può?
Se per te 2 due inviati a bordocampo sono troppi guardati il campionato primavera su Sportitalia per ogni giornata
ne manda uno a bordocampo in una partita Luca Cilli e in un'altra Giada Giacalone.
Sky ha telecronista, commentatore tecnico e bordocampisti, idem Dazn, quindi il tuo paragone non regge proprio, visto che la Rai manda due uomini vicino alle panchine a discapito della "spalla" del telecronista.
 
Sky ha telecronista, commentatore tecnico e bordocampisti, idem Dazn, quindi il tuo paragone non regge proprio, visto che la Rai manda due uomini vicino alle panchine a discapito della "spalla" del telecronista.

Infatti. Non paragoniamo la cioccolata con altro...............:laughing7:
 
Gianni Cerqueti e Marco Civoli diventano vice direttori di Rai Sport, dunque non andranno più al commento nè saranno inviati. Ecco spiegato del perchè Civoli ha commentato un ottavo di Coppa Italia, una sorta di addio.
 
Per me un teleconistra basta e avanza ! Troppe chiacchiere a ogni azione .... " ha sbagliato a fare cosi..... io l avrei data di la ...... devono fare piu pressing ... ora devono stare bassi " e via e via . Basta anche con tutti sti replay e continnui primi piani ... è una partita non un film.
 
Sogno o son desto? Che meraviglia, si ritorna alle telecronache ad una voce. Peccato per i due bordocampisti, totalmente inutili nell'economia del commento. Certo, in alcune occasioni sarebbe opportuno eliminare anche l'unico telecronista, ma forse è chiedere troppo alla Rai.
 
Sogno o son desto? Che meraviglia, si ritorna alle telecronache ad una voce. Peccato per i due bordocampisti, totalmente inutili nell'economia del commento. Certo, in alcune occasioni sarebbe opportuno eliminare anche l'unico telecronista, ma forse è chiedere troppo alla Rai.

:lol: :laughing7:
 
Che strane scelte sta facendo la Rai con la Coppa Italia. Agli ottavi mettono due telecronisti, dai quarti un telecronista senza commento tecnico, pieno di pubblicità e niente partite in 4k. Se dovevano trattarla così la Coppa Italia era meglio lasciarla a Mediaset a questo punto
 
Che strane scelte sta facendo la Rai con la Coppa Italia. Agli ottavi mettono due telecronisti, dai quarti un telecronista senza commento tecnico, pieno di pubblicità e niente partite in 4k. Se dovevano trattarla così la Coppa Italia era meglio lasciarla a Mediaset a questo punto

È come se la Rai ormai dato anche il binomio che fa inconsciamente lo spettatore coppa Italia=Rai da tutto per scontato. Infatti la coppa Italia anche se con partite di livello non ha grandissima appetibilità. Ho sentito molte persone dire: se ce l’ha la Rai è perché non la vuole nessun altro quindi non ha senso parlare nemmeno di esclusiva perche sono diritti non contesi. Questo lascia il tempo che trova ma confermo che la Rai da molto per scontato e quindi si impegna zero per valorizzare

Al contempo noto con piacere come la coppa Italia non sia più prigioniera del main sponsor tim e non mi riferisco solamente al nome finalmente giusto coppa Italia, ma anche a dettagli che da molti possono essere considerati infimi ma che per me arricchiscono il prodotto televisivo come le mini sigle di inizio e fine trasmissione. Non fa piacere vedere una statua che palleggia o il ballerino della compagnia telefonica, bensì belle giocate e azioni da ricordare. Ecco la coppa Italia almeno si è liberata di questo!
 
Ultima modifica:
Gianni Cerqueti e Marco Civoli diventano vice direttori di Rai Sport, dunque non andranno più al commento nè saranno inviati. Ecco spiegato del perchè Civoli ha commentato un ottavo di Coppa Italia, una sorta di addio.

Meno male che Gianni Cerqueti si fa da parte, non ne potevo più...

Marco Civoli invece mi lascia ricordi belli con la vittoria dell'Italia a Berlino :)
 
Indietro
Alto Basso