Coppa Italia 2018-2019 (segnalazioni e programmazione)

Sono uscite tutte le squadre che, sulla carta, erano favorite. Niente derby in semifinale. Per gli ascolti sarann partite di interesse medio.
Il che fa capire perchè sia stata istituita questa formula "garantista" verso i grandi bacini d'utenza...
 
Lo dico da interista: mi piace che siano uscite le cosiddette "favorite". E sarei contento se vincesse un outsider come l'Atalanta, una volta tanto.
 
Beh perchè no. Comunque credo proprio che le due partite tra Fiorentina e Atalanta andranno su Rai 2, tanto più che Freccero vuole spazi di sport su Rai 2 (ps. peccato non aver messo la finale di Coppa d'Asia oggi su Rai 2 come si pensava all'inizio).
Milan - Lazio invece ovviamente su Rai 1.
 
Spiega meglio.
La RAI, che paga (e bene) per il prodotto, ha tutto l'interesse che arrivino in fondo quelle squadre (Juve, Milan e Inter) che garantiscono gli ascolti maggiori.
E di certo una finale tra Juve e Milan (quella dell'anno scorso) garantisce un'audience maggiore (con tutto ciò che ne consegue) di un'Atalanta-Fiorentina (quella del 1996, quando la formula del torneo era molto meno "garantista", se non penalizzante...)
 
Inter – Lazio – 4630 19.17, picchi di 33% ai rigori.

Milan-Lazio sicuramente andrà su Rai1, Fiorentina-Atalanta la vedo più su Rai2 spero però sempre in prima serata.

(ps. peccato non aver messo la finale di Coppa d'Asia oggi su Rai 2 come si pensava all'inizio). .

Non credo avrebbe fatto tanti ascolti poi è alle 15...meglio su Rai Sport.
 
Tutte le gare di semifinale andranno in prima serata. Non c'è ragione di trasmetterle in altro orario. Anche io penso che Lazio-Milan e ritorno, andrà su Rai1, mentre l'altra su Rai2. Immaginavo grandi ascolti durante i rigori.
 
La RAI, che paga (e bene) per il prodotto, ha tutto l'interesse che arrivino in fondo quelle squadre (Juve, Milan e Inter) che garantiscono gli ascolti maggiori.
E di certo una finale tra Juve e Milan (quella dell'anno scorso) garantisce un'audience maggiore (con tutto ciò che ne consegue) di un'Atalanta-Fiorentina (quella del 1996, quando la formula del torneo era molto meno "garantista", se non penalizzante...)

Certo, e dove sarebbe la formula garantista? Il regolamento lo decide la FIGC mica la Rai...
 
Ma è normale che ci siano tutti questi ascolti, tre quarti d'Italia era a tifare per l'Atalanta.
Questo 75% di pubblico pro-Atalanta da dove spunta? Hai fatto un sondaggio?
Telecronaca RAI vergognosa pro Inter. Non so se è stata così anche per gli altri quarti.

Meno male che è finita bene per noi.

Vediamo gli ascolti della partita domani.
Dovevi sentire quella di ieri per Fiorentina-Roma :BangHead: :laughing7: ...
Non azzardatevi a considerare di parte certe telecronache della Rai, altrimenti arriva qualcuno a dirvi di non essere parziali a vostra volta.
 
Tutte le gare di semifinale andranno in prima serata. Non c'è ragione di trasmetterle in altro orario. Anche io penso che Lazio-Milan e ritorno, andrà su Rai1, mentre l'altra su Rai2. Immaginavo grandi ascolti durante i rigori.

L'anno scorso Juventus-Atalanta (semifinale di ritorno) andò alle 17:30...ecco perchè l'ho scritto.
 
Certo, e dove sarebbe la formula garantista?
Nel fatto che le prime 8 inizino a giocare già dagli ottavi di finale, con tanto di fattore campo garantito?
Almeno fino all'anno scorso, adesso si sorteggia se l'avversario è di Serie A
Il regolamento lo decide la FIGC mica la Rai...
Ehm, ehm...:icon_rolleyes::laughing7:
Mi pare perchè davano pericolo neve in serata...
No, era stata messa in calendario a quell'ora, perchè gli "incastri" con gli impegni europei (lo scorso anno le 4 semifinaliste erano tutte impegnate nelle coppe) non permettevano altre date:
https://www.digital-forum.it/showth...grammazione)&p=5613704&viewfull=1#post5613704
 
Nel fatto che le prime 8 inizino a giocare già dagli ottavi di finale, con tanto di fattore campo garantito?
Almeno fino all'anno scorso, adesso si sorteggia se l'avversario è di Serie A

Che inizino a giocare più avanti è come in Inghilterra nella FA CUP (la più antica, bella, desiderata, copiata, seguita ecc......) con le squadre della Premier che iniziano dopo. Evidentemente non le mettono prima per non incasinare il calendario dato che 6/7 di loro sono impegnate in coppe europee.

Sul fattore campo garantito: non è vero perchè se una 1-8 incontra un'altra di A non testa di serie il campo va srteggiato e non è detto che la più forte/meglio piazzata in campionato l'anno scorso giochi in casa (vedi Samp-Milan). Se poi ti riferisci al fatto che eventualmente una di B o C giochi fuori casa, forse per loro è anche meglio dato che alcuni stadi sono piccoli e non garantirebbe incassi adeguati (se non mi sbaglio si fa 50%-50%).

Sul calendario: è una tua illazione a cui si può credere o meno, non c'è nulla di certo. Io, personalmente, sono propenso a credere che la FIGC agisca in totale autonomia.

No, era stata messa in calendario a quell'ora, perchè gli "incastri" con gli impegni europei (lo scorso anno le 4 semifinaliste erano tutte impegnate nelle coppe) non permettevano altre date:
https://www.digital-forum.it/showth...grammazione)&p=5613704&viewfull=1#post5613704

Esigenze televisive; http://www.premiumsporthd.it/altro-...-17-30-una-scelta-obbligata--2018_13762.shtml
 
Ultima modifica:
Io, personalmente, sono propenso a credere che la FIGC agisca in totale autonomia
Puoi credere quello che vuoi, ma in ogni caso non è la FIGC ad agire, visto che la Coppa Italia è organizzata dalla Lega di Serie A...
Esigenze televisive
Oh, c'è scritto in maniera chiara e tonda "In primo luogo - precisa la Lega di Serie A in un comunicato - le due gare di semifinale non potevano essere collocate in giorni diversi da mercoledì 28 febbraio, poichè la partecipazione di tutte e quattro le semifinaliste alle coppe europee, con gare in programma il giovedì precedente e il mercoledì successivo, ha reso impossibile anticipare o posticipare una delle due semifinali a martedì 27 febbraio o giovedì 1 marzo".
Poi è logico che, essendo obbligata a far giocare 2 partite al Mercoledì, per "esigenze televisive" una sia stata anticipata alle 17.30.
Mica potevano farle giocare in contemporanea...
 
Puoi credere quello che vuoi, ma in ogni caso non è la FIGC ad agire, visto che la Coppa Italia è organizzata dalla Lega di Serie A...

Certo che credo a quello che voglio.
Riformulo la domanda, allora: pensi che la Lega Serie A agisca non in modo indipendente ma andando incontro agli interessi della Rai? Per me, no.
 
Certo che credo a quello che voglio.
Riformulo la domanda, allora: pensi che la Lega Serie A agisca non in modo indipendente ma andando incontro agli interessi della Rai? Per me, no.
Gli interessi di chi "conta" nella Lega Serie A e la Rai in questo caso coincidono.
Quindi...
 
Gli interessi di chi "conta" nella Lega Serie A e la Rai in questo caso coincidono.
Quindi...

Quindi è la tua opinabilissima opinione: scrivevi di "garantismo" e ti ho smontato la teoria con un paio di messaggi.
Poi, per carità, ognuno crede a ciò che vuole.

Buona giornata.
 
Indietro
Alto Basso